L' ho appena installato, a primo impatto mi sembra la stessa cagata alla LG...anche in quella parte del korea dobbiamo fare un raid aereo americano se non rilasciano un aggirnamento serio :D
Visualizzazione stampabile
L' ho appena installato, a primo impatto mi sembra la stessa cagata alla LG...anche in quella parte del korea dobbiamo fare un raid aereo americano se non rilasciano un aggirnamento serio :D
Verificato la baseband prima e dopo l'installazione del firmware 20h. Sono identiche.
Uso Tapatalk settato a 50 post per pagina quindi quello che per me è in cima alla pagina non lo è per un altro e viceversa.
Ad ogni modo se intendi dire "qualcuno l'ha già detto" capisco e me ne faccio una ragione. La prossima volta guarderò meglio.
Anche se non capisco perché non dire proprio "è stato già detto" invece di "guarda qui" o "guarda la", io sono per le cose semplici...
Era per dire che bastava leggere gli ultimi post... bastava andare indietro di 10 o 15...
Non capisco perché alcuni ci vedono delle differenze nella 20H
Perchè ci sono ed è migliorata sia la ricezione sia la velocità della fotocamera.In casa avevo problemi di ricezione seri (H poi due o tre minuti di assenza del segnale e per poi passare ad E) mentre ora ho 3 tacche in 3g e se navigo resta fisso non come prima che passava da h ad e .Provato in altre zone problematiche e resta fisso in E con due tacche mentre prima non prendeva nulla.
quindi non si può sapere se ad oggi il problema della ricezione su g2 è stato risolto...
C'è anche chi non lo ha mai avuto
Ormai è chiaro a tutti che nn potrà mai essere rissolto il problema della ricezione, sta di fatto che nemmeno il G3 brilla per la ricezione!
Quello che forse si potrà fare sarà quello di migliorarla! e nn di molto visto che è da molto che ne sono al corrente quelli della lg.
Ragazzi ieri ho installato la rom cm12 lollipop e posso dirvi che a casa mia spesso avevo la x rossa e quando andava da edge a h era lentissimo, ora invece é perfetto. Questo é solo un mio riscontro! Nn mi assumo nessuna responsabilità visto che la rom é in versione beta.
Sempre la solita storia, non seguite il regolamento e ve la prendete con chi vi riprende.
Beh, bravi se così la pensate andate avanti, io non vi posso punire però, quindi è un consiglio "gratis" il moderatore ti riprende e dopo un po sanziona.
Contenti voi.
Se non lo avresti letto vuol dire che non moddi e se non moddi non ti interessa.
Perché sarebbe stato postato nella sezione modding, dove chi ha interesse legge.
Per il resto la chiudo qui, potete inveire quanto vi pare.
Tu hai ragione, sono perfettamente ot, l' ho fatto xqualcuno che era disperato come me e nn trovava soluzioni, cmq é la prima volta che vado ot e penso che ognuno di noi nn volendo almeno una volta sarà andato, se l' amico DreamReape ritiene fuori luogo il mio post , lui sa benissimo cosa fare.
Sono interessato al problema, e non al modding, ma se il modding può essere una soluzione al problema mi pare che il posto dove indicare la cosa sia quello corretto. Non si è infatti iniziare a parlare di modding, si è fatto riferimento che con una procedura presente nella sezione Modding il problema potrebbe venire risolto. Secondo il tuo ragionamento sarebbe come dire "la soluzione al problema c'è, ma non la posso scrivere perchè è fuori luogo".
Se poi secondo te per tenere d'occhio questo problema dovrei seguire tutti i topic su tutte le rom della sezione modding pazienza.... sarò pigro io... Adesso vedrò di seguire anche l'altra discussione per vedere se altre persone confermano i miglioramenti
Io penso che il problema sia hardware, cioè che la qualità dell'hardware dedicato a ricevere e trasmettere il segnale, sia stata volutamente limitata in fabbrica, forse per limitare l'inquinamento elettromagnetico, forse perché potenziare la sezione creava problemi di ingombri o di layout, forse per errore di progettazione anche se ho qualche dubbio. Ricordo bene il problema della cattiva ricezione/perdita di segnale per un aifòn di precedente generazione che è costato il posto al progettista capo, e faccio notare che il difetto, seppur limitato esiste ancora.
In presenza di questi problemi io credo che a poco possano le soluzioni software...
A titolo di esempio ho un router di un noto marchio che notoriamente non eccelle per potenza di trasmissione. Tramite un tweak impartito tramite telnet (cioè riga di comando), si può aumentare la potenza del segnale, ma per limiti strutturali non può andare oltre certi valori.
Di conseguenza, io ho un atteggiamento scettico su sensazioni entusiastiche determinate dal cambio dei file della radio, oppure di una ROM, anche perché da quando è uscito il G2 che se ne parla, e una soluzione definitiva non s'è trovata...
Se un utente fosse in grado di dimostrare - dati oggettivi alla mano - e non con un "mi sembra" o "credo" oppure con un "prima qui avevo sono due tacche ora ne ho quattro", che col firmware originale o una determinata ROM, nello stesso ambiente dove la settimana precedente la media del segnale in 168 ore di test era 100, e nella settimana successiva con la nuova ROM/radio la media dei valori fosse salita a 120, ci sarebbe stato un miglioramento inequivocabile perché basato quasi del tutto su dati oggettivi. (Perché nessuno può affermare che la potenza di trasmissione di determinati ripetitori, rimanga fisso e costante H24).
Così facendo si evita di accendere inutilmente le aspettative di quegli utenti che credendo nella soluzione, investiranno inutilmente del tempo, per poi ritrovarsi allo stesso punto di prima, o peggio...
---
Ad evitare inutili flame, mi limito a fare osservare che la mia pacata critica è basata su riportate sensazioni soggettive, e non di dati inconfutabili.
Mi trovi concorde in pieno, anche perché spesso si notano differenze quando le si vogliono vedere.
Io, ad esempio, adesso ricevo 4 tacche in 4g (fisse) quando un mese fa ne avevo 3, non ho toccato nulla.
Che dite, un miracolo? Oppure il mio operatore ha potenziato la rete?
Poi, ben disposto ad essere smentito, ma per il resto krel ha detto il giusto.
Che poi, senza cambiare baseband non cambia il modem e di conseguenza come migliora il segnale? La ROM? Non credo proprio, quella si limita a leggere il segnale e basta.
Io ho sempre ribadito che con qualsiasi soluzione, rom, baseband la linea era sempre pessima, ora la ricezione è migliorata, in casa mai una x rossa, mai un eternità per cambio edge ad h, chiamo dove prima nn chiamavo,qua nn si tratta di forse, peró, ecc, é cosí, almeno nel mio caso.
Io me lo auguro, cmq c' é un mio amico che ha il g2 stock quando ho tempo faró una prova.
Sarebbe una ottima cosa, almeno riusciamo a dare una risposta, in quanto, concordo con krel, ma dato che non costa nulla un tentativo, meglio farla sta prova.
Metti i valori in asu o dbm (in quanto le tacche non sarebbero molto indicative) e magari usate lo stesso operatore XD
Si ok, in questo momento posso dirti che sto nel punto in cui la rete in casa é piú debole, il bagno, e dove appariva molto spesso la x rossa, ora il segnale a differenza di prima che sbalzava di brutto é fisso su 98 dBm e max va a 99dBm, questo per me é un ottimo risultato. Cmq qualcuno esperto di modding faccia questa prova e poi ci faccia sapere.
Non è detto che la prova possa essere attendibile, perché magari nell'arco di un'ora,di un pomeriggio o di una giornata, la qualità della portante emessa dalle celle può essere ridotta o comunque modificata dal gestore.
______________________
in 3G:
http://s9.postimg.org/ol6tud5ej/image.jpg
in 4G:
http://s23.postimg.org/eumq3c9h3/image.jpg
Scusa che programma usi per controllare lo stato della rete?
Lo puoi rilevare dall'immagine...
Allora siamo perfettamente d'accordo :)
Non ho intenzione di provare perché non avverto carenza di segnale, perché valuto cyano12 troppo acerba e inadatta ad un uso produttivo del dispositivo, e lollipop, almeno per ora non mi offre nulla in più di quanto ho al momento :)
Enjoy
Nel 3d della cyano 12 c'è scritto che al momento per un bug l'indicatore del segnale segna sempre 2 tacche, sarà per quello che78..
La cosa strana è che riesca a telefonare dove prima non riuscivi
Buongiorno a tutti. Questa è la sezione NO Modding e parliamo di terminali Stock. Sono d'accorda a qualche confronto per risolvere un annoso problema... ma non esageriamo.
ciao a tutti , possiedo un lg g2 no brand con versione android 4.4.2 e versione software D80220h-eur-XX, da qualche giorno ho problemi con la connessione dati( utilizzo Tim e per i dati ho una tariffa flat), nell'utilizzo delle varie app come facebook o whatsapp ( a volte capita anche con il browser internet) cioè, navigo normalmente per un minuto dopo di che nonostante, rimane l'icona "4g" (oppure "h" a seconda del segnale), accesa, le freccette (download e upload) smettono di lampeggiare e non "scarica" più nulla, devo per forza disabilitare e poi riabilitare la connessione dati per tornare a navigare, naturalmente dopo un po il problema si ripete.
ho effettuato più volte un reset di fabbrica, ma il problema non si risolve.
avete qualche idea per aiutarmi?
grazie mille
Sembrerebbe un problema del gestore, sarebbe da provare con un'altra SIM.