E' facile che non esista un migliore assoluto ma che dipenda da mix operatore/zona (...e forse ROM?). Vista la velocità di switch dei modem val la pena di testarli tutti.
Visualizzazione stampabile
E' facile che non esista un migliore assoluto ma che dipenda da mix operatore/zona (...e forse ROM?). Vista la velocità di switch dei modem val la pena di testarli tutti.
Io ho wind che modem consigliate?
buongiorno a tutti :)
ieri mi è arrivato il G2 e sto cercando di configurarlo per la connessione dati. dunque, c'è la procedura guidata sul sito TIM ed in base a quella ho creato il profilo. tuttavia, se ieri sera bene o male navigavo, questa mattina no. ho chiamato il 119 e, dopo estenuanti attese, mi han fatto rifare esattamente la stessa procedura di configurazione.
tuttavia, continuo a non navigare. qualcuno si è trovato nella stessa condizione? come ha risolto? :(
lo stesso problema ce l'ho io cavolo....
allora, ho chiamato daccapo al 119 e l'operatore mi ha resettato la linea, facendomi tenere spento il cellulare per 15 minuti.
richiedilo anche tu e dovresti farcela :) purtroppo ( o per fortuna ) la configurazione manuale che ti farebbero fare loro è esattamente identica a quella che trovi sul sito
Salve a tutti,avrei bisogno di aiuto.
Nella mia città è arrivato il 4g con wind,mi sono fatto cambiare la scheda e ho cambiato l'impostazione del telefono. Il problema è che spesso se faccio una telefonata scompare del tutto l'icona di internet come se si disattivasse durante la telefonata e ritorna appena chiudo.
Inoltre mi sono reso conto che ho un calo di linea,mi spiego meglio,sono a casa fermo in una zona dove le tacche dovrebbero essere al massimo. Se sono su 4g ho 2 tacche di segnale se invece passo a gsm/wcdma automatico oppure solo 3g le tacche si riempiono tutte quindi segnale pieno. Stiamo parlando dello stesso punto,non mi alzo nemmeno dalla sedia! Qualcuno mi può aiutare?
La rete 4g non supporta la voce (al momento), quindi questa deve scalare in 3g, si vede che wind non permette il flusso dati insieme alla voce e quindi si disattiva completamente.
Per quanto riguarda la linea, è normale, la copertura 4g non è la stessa del 3g, quindi è normale che quest'ultimo prende meglio del 4g.
Per la prima questione: se non sei in 3g (esce la H), ma in 2g (esce la E), è normale che con una chiamata si disattivi la connessione dati, visto che il 2g può fare o una cosa o l'altra. Le due cose in contemporanea le puoi fare solo in 3g. Per il 4g non sono sicuro, ma, visto che il 4g funziona solo per internet e non per le chiamate, credo (correggetemi se sbaglio) che anche in questo caso sia normale che cada la connessione (il telefono dovrebbe agganciare due reti contemporaneamente, sia il 4g per internet sia 2g o 3g per le chiamate e non credo che si possa fare questo doppio aggancio).
Per la seconda questione invece è normalissimo. Allo stato attuale il 4g non è ancora così ben implementato e diffuso come il 2g o 3g, quindi è normale che il 2g o 3g il segnale sia più forte rispetto al 4g.
Vi ringrazio,quindi è tutto normale. A questo punto allora non conviene stare su 4g,ancora,già il terminale non ha una ricezione ottima poi si abbassano le tacche perch'è in 4g!
oggi dopo aver disattivato la connessioni dati del mio LG G2, e riattivato dopo qualche minuto, non mi si connette più.
riceve comunque chiamate e si collega tramite wii-fi, ma con la connessione dati nulla!
ho reimpostato gli APN, tolto e reinserito la scheda sim, formattato e ripristinato tutte le impostazioni ma nulla continua a darmi questo problema...
help me!
Hai Wind?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Wind sta avendo problemi: http://it.ibtimes.com/articles/73992...ano-napoli.htm
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
si infatti...
ciao a tutti! ho un problema abbastanza strano. Sono passato da poco da wind a vodafone, quest'ultimo con offerta 4G. Dopo aver messo la scheda vodafone ho ovviamente impostato la rete mobile su GSM/WCDMA/4G automatico. Il problema è questo: ogni volta che mi connetto e poi mi sgancio da un wifi o semplicemente se sono in una zona dove perdo il segnale poi non mi si riattiva la connessione dati. Il segnale c'è, ma i dati niente. Devo mettere e togliere modalità aereo per far tornare la connessione dati.
Se invece imposto le reti su GSM/WCDMA automatico, escludendo il 4G, tutto funziona regolarmente.
Consigli?
si si il toggle rimane attivo e se provo a disattivare e riattivare i dati non cambia nulla. Riavviando il telefono funziona di nuovo, ma alla prima perdita di segnale ricomincia la storia. Speravo di non dover fare un reset perchè in questi giorni non ho molto tempo da dedicarci, ma mi sa che alla fine mi tocca...
Ragazzi x Ki ancora crede che il nostro G2 fa pietà come ricezione 📶, oggi ho fatto una verifica con un FAMOSO SAMSUNG NOTE 4, a parità di Sim e cella connessa il mio G2 aveva il doppio del segnale 📶, {Vodafone in 4G}
Ragazzi con la tre sto diventando matto. Cosa si fa
Ciao, per il momento, l'unico "problema" che ho rilevato con la tre è il messaggio popup di perdita di connettività dati, che (a mio avviso) dovrebbe essere mostrato solo nel caso in cui il display sia acceso o, perlomeno, ci dovrebbe essere la possibilità di attivare o disattivare questo genere di notifiche che può essere utile per verificare eventuali costi aggiuntivi in caso di connessione in roaming.
Non sono ancora entrato nel mondo del modding di questo telefono perché al momento non lo vedo necessario, ma andando nella sezione apposita immagino si possano cercare eventuali ROM alternative che permettano di ovviare al fastidio, se era a questo che ti riferivi.
Se invece il punto è la chiamata che cade per il passaggio da 3 a Tim, è un problema generico che varia da zona a zona, a me è capitato un paio di volte in 6 anni e, finora (tocco ferro), zero con il G2, comunque troppo generico per generare una soluzione universale
A me il problema capitava molto spesso con l's Advance nella mia zona.. non c'era nulla da fare se non aspettare o cambiare posizione.
da LG-D802
credo di aver capito il problema. Praticamente quando imposto la rete su GSM/WCDMA/4G automatico, in realtà lui lo vede come 4G Only. Se sono in 4G e perde il segnale, se ritrova il 4G si riconnette, altrimenti ho solo il segnale senza rete dati. A questo punto mi sembra inevitabile il reset.
Stavo per postare il fatto che anche il mio G2 da un po di tempo nn prendeva più a dovere il segnale,.... invece stamane devono aver messo mano alle antenne della zona, perché in casa ho di nuovo segnale pieno e stabile :) Confrontando col mio Tablet (un Asus Fonepad 7), devo dire che nn noto alcuna differenza apprezzabile in quest'ultimo.
Per il momento sono soddisfatto.
Si, il problema è il popup e il lento passaggio da tim a tre o avvolte non va proprio. Ti trovi con un telefono che sempre e scombusolato. Ho provato a cambiare modem più volte, anche quelli di xda, c'è un ragazzo italiano che ha li uno treed. Ci sto pensando di mandare a quel paese anche la TRE, perché questo tipo di servizio che danno loro è una noia per tutti i smartphone. Insomma dati si poi solo voce su TIM. Comunque, con HTC one m7 andava meglio rispetto al g2. Pure il s4. Sta cosa con l attenzione che io ho lasciato i dati anche se il roaming non è attivo per i dati, non la capisco proprio.... Poi un bug da anni già.. Mah
Auguro a tutti un felice 2015
Ciao, nessuno ha provato a sostituire l'antenna oppure la cover della batteria?
dopo aver effettuato il reset non ho risolto praticamente nulla. Il telefono fa esattamente ciò che faceva prima. Ho provato a contattare la vodafone e a loro la sim risulta a posto. Ho notato che da menu nascosto 3845#*802#, se provo ad entrare in LTE Only, il telefono mi risponde con notifica toast "not supported", mentre se entro in WCDMA only mi apre il menù di diagnostica relativo. Non capisco a questo punto se ho una versione FW che non gestisce correttamente la parte LTE. La versione SW è D80220h-EUR-XX mentre il baseband è M8974A-AAAANAZM-1.0.190084
no per LTE only intendevo nell'hidden menù, dove in teoria puoi configurare le funzioni relative proprio all'LTE. Comunque navigando un po' in giro ho visto che il mio problema ce l'hanno tutti quelli che hanno il SW D80220h-EUR-XX. Sembra che LG su questo SW abbia inibito l'LTE. Per risolvere dovrei flashare un SW country Version, tipo Italia.
Piccolo OT: ma per flashare un nuovo SW bisogna fare il flash completo di reset? perchè ieri ho provato a fare il flash con "normal flash" tramite LG Flash Tools ma come versione mi sono ritrovato sempre la D80220h-EUR-XX.
Ricordo agli utenti che è vietato postare lo stesso argomento in due thread differenti. Si chiama Cross Posting.
ho notato una cosa, prima tenevo il g2 sempre in 2g, ma mi sono accorto che tenendolo in 3g\2g risulta più comodo per via della navigazione, in 2g la navigazione è lenta e non ho voglia di fare lo switch a mano, tuttavia nei locali\garage dove prende h senza tacche o con una tacca non fa subito lo switch in 2g ma rimane parecchio tempo in h con connessione lentissima e dopo un po' di tempo fa lo switch in 2g... capita anche a voi?
Ciao a tutti, anche io da poco sono possessore di un g2 ed ho lo stesso problema di arseniolupin86 che dopo la commutazione della rete si disabilita completamente ed il toggle rimane attivo. Per risolvere metto in modalità aereo e poi ritorno. Firmware d80220h-eur-xx. Il problema con la sim TIM non si presentava, solo da qualche giorno che sono passato a vodafone ho il problema. Solo se metto gsm/wcdma il problema non lo fa. Ho fatto anche un hard reset, ma il problema persiste.Ho anche il problema dell'audio pessimo.Secondo voi se lo porto in garanzia alla lg lo riparano o mi ritorna come prima?Grazie e complimenti per la preparazione che avete.