In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
è sufficiente una sola risposta, magari scontata, per tutto : non c'è niente che si possa "perdere" si puo solo acquisire sotto tutti i punti di vista con le rom custom, ma è anche vero che se la configurazione della casa soddisfa pienamente le tue esigenze non hai neanche troppi motivi di cambiare
kRel (02-11-14)
Guadagni una grafica fresca e rinnovata (si, ok, poco importa mi dirai)
Guadagni un sistema più leggero (se avevi un sistema brandizzato come me)
Guadagni il DualWindow (che non è cosa da poco)
Guadagni (finalmente) la lista dei dispositivi connessi in thetering (che mi pare non ci fosse nel G2, correggimi se sbaglio)
Guadagni la possibilità di abilitare il compilatore ART (a patto che non usi il framework xposed)
Guadagni la possibilità di modificare i temi per ogni piccolezza (usando g3tweaksbox)
Guadagni le migliorie della tastiera del G3
Guadagni LG Health per il wearable
E non so quante altre cose mi dimentico...
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Si... sicuramente ti scordi qualcosa... ma è normale.
Quelle che seguono non sono contestazioni, ma solo semplici rilevazioni, quello che non commento lo accetto semplicemente per quello che è...
- Nel G2 c'è la possibilità di aprire e tenere aperte più applicazioni, il dual windows cos'è ? Forse un multi-utente ?
- Uso il thetering col tablet e col portatile, non mi ricordo se il G2 fornisce una lista completa dei dispositivi connessi, di sicuro l'unico dispositivo che connetto di volta in volta, viene rilevato e inviato su internet. Di conseguenza la sua funzione la svolge in modo impeccabile.
- in effetti uso G2 tweaksbox per numerose funzionalità in più che trovo utili (Per fare un esempio, ripristinare i 7 tasti sulla home che aveva la 4.2)
- Usando il componente run-time ART anziché dalvik che ci guadagno ?
- idem per la tastiera G3 ??? Uso da anni Spype a pagamento, ma ho scoperto solo da qualche giorno che anche la tastiera del G2 usa lo swipe ... Ci hai mai fatto caso ? Io non riesco a farne a meno...
----
@linux33it
Una risposta saggia, sopratutto molto diplomatica![]()
Ultima modifica di kRel; 02-11-14 alle 16:41
Dualwindows è la possibilità di dividere in due lo schermo e usare due app contemporaneamente (diverso da qslide).
Beh, ovviamente, lo scopo del tethering è abilitare internet ai dispositivi che si connettono allo smartphone, ma ad alcuni (come me) interessa sapere se si connettono estranei, capita che vuoi dare la connessione ad un amico, un altro sente la password e si crede furbo, visualizzando la lista scopri se ci sono utenti indesiderati (ma alla fine basta mettere un numero di accessi pari ai dispositivi che si vogliono connettere).
In g3tweaksbox ci sono molte più cose che si possono fare, come i temi e la possibilità di modificare statusbar, dialer, messenger e impostazioni, nonché la UI di sistema.
Le mie dita non scorrono bene per usare lo swipe, preferisco il caro e vecchio tap sul tasto.
Beh, sono molte le cose che vengono aggiunte, sai tu se ti servono o meno, io mi limito ad elencarle.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Mi togliete una curiosità: il G2 vede come RAM 2 giga tondi o di meno?
Perché sommando i valori del task manager il totale non raggiunge mai 2 giga e poi la somma varia ogni volta rispetto al risultato precedente.
In pratica vorrei capire come viene gestita la ram.
Grazie!
2gb sono sulla carta, nella realtà sono circa 1,86gb se non ricordo male.
Comunque il calcolo è semplice, basta fare il calcolo a ritroso dai byte.
2000000000 di byte divisi per 1024 diventano kilobyte, che divisi per 1024 diventano mb, se vuoi il totale in gb devi dividere ancora per 1024.
I produttori fanno il calcolo prendendo che 1kilobyte=1000byte e quindi poi esce 2gb
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
gianfrinico (08-11-14)