Visualizzazione stampabile
-
Le rev dei modelli é una consuetudine (anche per le auto, non sto parlando di restyling) ... Anche Apple lo fa (ricordate la colla dello schermo?)
LG lo evidenzia., altri no.
A volte sono modifiche rilevanti per l'utente finale altre volte sono rilevanti SOLO per migliorare il processo produttivo.
L'unica cosa é un bel confronto dal vivo.
PS il g2 asiatico non è quello che ha anche lo slot mSD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
o_Oo_Oo_Oo_Oo_O poi mi spieghi come fai a dire che i codici MEZ65237612, MEZ65237601 sottendono allo stesso modello ... se intendi che sono tutti degli LG G2 è ovvio ... la confezione di Manuman75 non permette di capire se il modello è un D802 .. quindi la mia supposizione, che tende a pensare che di fatto non lo sia, è coerente, nulla di più.
Per il discorso della c.d. rev si stanno facendo delle supposizioni che sino ad ora non hanno permesso di capire se e quali siano le reali differenze tra i modelli .. aggiungere carne al fuoco, senza tener conto della dicitura (es MEZ65237612, MEZ65237601) aumenta solo la confusione a "cose" già poco chiare.
Per le frequenze invece la variante è fondamentale ... non è mai da sottovalutare.:)
Per come la vedo io:
1. I codici MEZ... non sono altro che codici identificativi che servono per registrare lo smartphone da parte di LG (data di produzione, lotto, provenienza, destinazione, etc etc);
2. Il modello di Manuman75 è sicuramente D802 (eGlobal non vende altri tipi oltre al 802, che è la versione internazionale);
3. Stiamo parlando di revisioni hardware! Si tratta di hardware e non di software, e se il modello internazionale è modificato, poco conta se viene utilizzato in asia o in italia poiché è tarato per l'uso internazionale! Rimane pur sempre un modello compatibile con tutto ciò che viene utilizzato in europa, asia, america etc etc. (fatta sempre eccezione del caso delle frequenze, ma per quello esistono appunto altri LG G2 con altro hardware (D801, D802, D803, D805 etc etc)) .
Contro domanda: mi sapresti dire per quale ragione, dovrebbero modificare una componente hardware che possa incidere sul funzionamento in asia e non in europa? (ovviamente lascia fuori queste benedette frequenze, come detto sopra, ci sono modelli specifici per le frequenze, che montano antenne e baseband apposite).
-
o_O sto leggendo questa discussione, ma mi sono persa già alla prima pagina. Ho capito solo che il mio g2 bianco ha la rev. 1.0, quindi? rotfl
-
La revisione hardware 1.0 (cioè la prima uscita) "potrebbe avere" qualche piccolo difetto di fabbrica essendo la prima versione uscita nel mercato. Ovviamente "potrebbe avere" NON significa "dovrebbe avere", quindi c'è il caso che non abbia alcun problema. In genere, i miglioramenti delle revisioni successive perfezionano il modello (tipo i fori dell'audio sono leggermente più ingranditi, etc etc). I problemi riscontrati nella rev 1.0 sono gli stessi che sono stati citati nel secondo post da BadCluster :)
-
@stizzo
Probabilmente le tue deduzioni sono corrette .. anche se mamma Lg, dal serial number ti tira già fuori tutto quanto è necessario.
Il fatto che il modello venduto da eGlobal sia la versione D802 (cioè la internazionale) mi sta altrettanto bene ..... dalla scatola postata però non si capiva... quando però si parla di codice MEZ, e della sua relativa c.d. rev (1.0,1.1,1,2) non possiamo dare per scontato che si tratti di una palese versione "aggiornata" del dispositivo ... ... l'intera stringa MEZ+(1.x) potrebbe tenere conto di molteplici aspetti (colore, modello, del tipo di alimentatore contenuto nella confezione ecc. ecc); anche perché se si potesse accertare che la sequenza 1.0,1.1,1.2 sia di per se migliorativa, nessuno vorrebbe più un modello che non sia "afforza" l'ultima versione :(
relativamente alla tua contro domanda ..... non esiste ragione ... ma ricorda che io non ho mai parlato di D802 diversi come specifiche tra loro .. ma di modelli di LG G2 differenti,
Comunque, sino ad ora e purtroppo, io non ho trovato conferma che esistano dispositivi con hw differenti ..... fermo restando che nulla vieti che LG faccia uscire una versione modificata per motivi strettamente legati ai lotti di produzione (es . disponibilità componenti) e non solo e necessariamente per c.d. migliorie tecniche".
-
Sì, quella delle componenti nuove potrebbe essere una valida risposta :) Io pensavo anche ai brevetti (a seguito di qualche violazione hw/sw di basso livello) potessero incidere al riguardo.
Rimane comunque il fatto che esiste una versione D802 con rev. hard. 1.1 e una con hardware più "aggiornato" con rev. hard. 1.2 , e che i maggiori miglioramenti dovrebbero essere avvenuti con la 1.1 .
Inoltre, le rev. hardware sono da sempre tenute nascoste il più possibile all'utente, basti vedere il casino successo con il Nexus 4 :) da allora nemmeno più sul bootloader le scrivono!
-
Comunque non prendiamo per assodato che revisione maggiore = dispositivo migliore.
Succede spesso che vengano cambiati dettagli o componenti solo per risparmiare o perché alcuni chip non sono più disponibili (phase out).
Ricordo tra le ultime sfornare del Galaxy Nexus, era stato sostituito un chip e ciò aveva portato a grossi nuovi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claus7206
Comunque non prendiamo per assodato che revisione maggiore = dispositivo migliore.
Succede spesso che vengano cambiati dettagli o componenti solo per risparmiare o perché alcuni chip non sono più disponibili (phase out).
Ricordo tra le ultime sfornare del Galaxy Nexus, era stato sostituito un chip e ciò aveva portato a grossi nuovi problemi.
Sì, ricordo anche io che ebbero problemi con i sensori di prossimità non funzionanti :)
-
@stizzo ... ma allora perché metterlo ancora in bella vista sulla confezione ?? .. comunque nella confezione MEZ65237601(1.2)BL l'alimentatore era stranamente del tipo "italiano" ma accessoriato anche dell'adattatore ... il tutto per me rimane ancora avvolto in una bella nuvola di mistero:(
@Claus7206: quoto
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
@stizzo ... ma allora perché metterlo ancora in bella vista sulla confezione ?? .. comunque nella confezione MEZ65237601(1.2)BL l'alimentatore era stranamente del tipo "italiano" ma accessoriato anche dell'adattatore ... il tutto per me rimane ancora avvolto in una bella nuvola di mistero:(
@Claus7206: quoto
L'alimentatore è internazionale (o meglio, europea, quello a due spine). Quello italiano è a tre spine sottili.
Qui puoi vedere l'unboxing fatto da un cinese (penso), e puoi chiaramente vedere (2:35) che nella versione internazionale, viene dato quel tipo di alimentatore.
https://www.youtube.com/watch?v=ZSUE3tBfRlI
Nota che la presa italiana è questa.