Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
qui ognuno si sta facendo dei grandi film (me compreso) senza uno straccio di elementi certi
Nessuno si illude che non ci saranno revisioni; che una revisione ci sia già in giro ??? ammettiamo pure questo. Ma che mi si dica che la rev. è quella che appare sulla scatola, questo no … non è accettabile.
Anche perché, caro Stizzo, da una parte dici che LG te lo tiene nascosto ... dall'altra affermi che il numero di rev. è quello della scatola .. ma se fosse così in LG sarebbero proprio dei fessi.
Ed infine ... io non sostengo di avere la ragione .. mi pongo solo domande che non hanno risposte .... se vogliamo avere un approccio tecnico vero .. non possiamo basarci su considerazioni ma necessitano conferme concrete.
Poi a me cambierà poco, ho preso il telefono, me lo sto godendo e "buona notte".
Certamente se avessi atteso un altro anno, per avere una cosa che però desideravo ora, mi potrei ritrovare si con la rev 1000 ….. però per ora, tutto quello che ci stiamo raccontando, sono semplicemente opinioni personali .. nulla di più …il bello dei forum è anche questo .. cioè passare il tempo "a raccontarcela" ….
Ripeto i buchi della scocca sono oggettivamente differenti, perciò è una prova fisica della differenza e come ho detto prima dal numero seriale si risale alla settimana di produzione.
Perciò se da una parte il lato software da sempre 1.0 la prova definitiva viene data proprio dal seriale.
EDIT 1:
da un sito concorrente (che non posso citare) ho appena scoperto che il numero di serie presenta anno e mese di produzione!
Ecco come capire l'anno e il mese di produzione del vostro G2
- Prendete il numero di serie
il mio numero di serie inizia con: 401KPP...
l'anno di produzione è la prima cifra, perciò il 4, il mio è del 2014
il mese sono le due cifre seguenti, perciò 01, che identifica il GENNAIO
EDIT 2:
Ho anche scoperto che nei Televisori LG affianco al numero MEZ scrive la Rev. Hardware
Perciò detto questo, si rafforza l'ipotesi che il numero tra le parentesi nel seriale MEZ sia proprio la revisione Hardware del G2.
queste cose che sto dicendo, non sono soggettive, ma OGGETTIVE!
Traetene voi le vostre conclusioni
chiedo scusa al mod, prossima volta userò sempre il tasto modifica!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Ok ho trovato la risposta, che sarebbe da mettere in prima pagina, purtroppo non posso linkare dove l'ho trovata perchè è su un forum concorrente, cito testualmente:
Esempio pratico:
il mio numero di serie inizia con: 401KPP...
l'anno di produzione è la prima cifra, perciò il 4, il mio è del 2014
il mese sono le due cifre seguenti, perciò 01, che identifica il GENNAIO
fine
Si ringrazia infinitamente Clark Kent per aver chiarito una volta per tutte questo dubbio di merda, concedetemi l'espressione, rende meglio.:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Ok ho trovato la risposta, che sarebbe da mettere in prima pagina, purtroppo non posso linkare dove l'ho trovata perchè è su un forum concorrente, cito testualmente:
Esempio pratico:
il mio numero di serie inizia con: 401KPP...
l'anno di produzione è la prima cifra, perciò il 4, il mio è del 2014
il mese sono le due cifre seguenti, perciò 01, che identifica il GENNAIO
fine
quindi io che sul s/n ho 310KPS vuol dire che è di ottobre 2013...? e come mai non ho riscontrato i problemi sopra citati essendo il mio g2 dello scorso anno? anche se l'ho acquistato il 26 marzo scorso con garanzia italia...
-
Rimossi i doppi post di freeze91 e i quadrupli post di BadCluster. O usate la funzione per modificare il messaggio precedente oppure usate la funzione per modificare il messaggio precedente, a voi la scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Ripeto i buchi della scocca sono oggettivamente differenti, perciò è una prova fisica della differenza e come ho detto prima dal numero seriale si risale alla settimana di produzione. Perciò se da una parte il lato software da sempre 1.0 la prova definitiva viene data proprio dal seriale. queste cose che sto dicendo, non sono soggettive, ma OGGETTIVE!
ma certo .. i buchi sono oggettivi ...ma che inneschino necessariamente la rev hw no (vedi nexus rev11)* .. è qui che nasce il concetto di soggettività di quello che sostieni tu.
Sul seriale poi sfondi una porta aperta .. chi ha mai detto il contrario ??? però non ho capito che risposta cercavi …. intendo dal seriale rispetto a che cosa …
Ma da che fonte proviene la tua affermazione che “LG sulle sue televisione inserisce proprio sul seriale della sigla MEZ il numero della REVISIONE HARDWARE!” ????
*
a)ci sono nexus 4 rev10 che non hanno i gommini, hanno il display ed il sensore della fotocamera di una determinata produzione hw nonché il foro per l’obbiettivo piccolo.
b)ci sono nexus 4 rev11 che hanno i gommini, hanno il display ed il sensore della fotocamera più recenti della rev10 nonché il foro per l’obiettivo più grande.
c)ci sono nexus rev11 che hanno il display ed il sensore della fotocamera “nuovi” ma non hanno né i gommini né il foro allargato.
Se fosse come sostieni tu la versione “c” dovrebbe avere obbligatoriamente una rev differente dalle altre due … ma così non è .. e quindi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Rimossi i doppi post di freeze91 e i quadrupli post di BadCluster. O usate la funzione per modificare il messaggio precedente oppure usate la funzione per modificare il messaggio precedente, a voi la scelta.
O magari cercate di sistemare i bug di cui soffre questo forum, ve ne siete resi conto? Posti un reply e resti ancora nell'editor, nonostante il post sia stato effettivamente inviato, e infatti esce il messaggio "Questo forum richiede un'attesa di X secondi ecc.". A volte, inoltre, quando aggiorno o passo da una sezione all'altra, escono delle strane stringhe alfanumeriche in alto e poi scompaiono. Qualche problema c'è, credo. Senza offesa eh, non me lo sto prendendo con te. E perdonate l'OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Ma da che fonte proviene la tua affermazione che “LG sulle sue televisione inserisce proprio sul seriale della sigla MEZ il numero della REVISIONE HARDWARE!” ????
google è tuo amico: Let me google that for you
Quote:
Originariamente inviato da Freez91e
quindi io che sul s/n ho 310KPS vuol dire che è di ottobre 2013...? e come mai non ho riscontrato i problemi sopra citati essendo il mio g2 dello scorso anno? anche se l'ho acquistato il 26 marzo scorso con garanzia italia...
Ti rispondo autoquotandomi:
Quote:
Ti spiego la mia linea di pensiero.
Se compri un telefono al Day One, ci saranno i casi fortunati che non avranno problemi, mentre la maggioranza ce li avrà.
Con l'andare del tempo LG migliora la produzione e cambierà all'opposto. Cioè La maggioranza dei cellulari funzioneranno, mentre ci sarà qualche caso sfortunato che si troverà qualche difetto.
detto questo, ripeto, pensatela come volete, ma io vi ho dato dei riscontri OGGETTIVI
-
Quote:
Originariamente inviato da
D'Amico
Rimossi i doppi post di freeze91 e i quadrupli post di BadCluster. O usate la funzione per modificare il messaggio precedente oppure usate la funzione per modificare il messaggio precedente, a voi la scelta.
non ti voglio contraddire... ma io quando devo correggere faccio sempre la modica del post dalla applicazione... comunque prestero attenzione ancor di più... anche se i crash sono molteplici su questa applicazione...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
*
a)ci sono nexus 4 rev10 che non hanno i gommini, hanno il display ed il sensore della fotocamera di una determinata produzione hw nonché il foro per l’obbiettivo piccolo.
b)ci sono nexus 4 rev11 che hanno i gommini, hanno il display ed il sensore della fotocamera più recenti della rev10 nonché il foro per l’obiettivo più grande.
c)ci sono nexus rev11 che hanno il display ed il sensore della fotocamera “nuovi” ma non hanno né i gommini né il foro allargato.
Se fosse come sostieni tu la versione “c” dovrebbe avere obbligatoriamente una rev differente dalle altre due … ma così non è .. e quindi ?
Guarda sul nexus non mi sono informato, le ipotesi di risposta possono essere molteplici:
1) La versione C è stata prodotta a cavallo tra la versione A) e B)
2) La versione C è prodotta in uno stabilimento differente rispetto B)
Quello che voglio farti capire è che la Rev HW scritta dentro al telefono, non determina una mazza, perchè se non l'aggiornano, rimarrà sempre versione 1.0
Le versioni di ultima produzione hanno avuto necessariamente una revisione, che potrà essere determinata solo leggendo seriali vari o codici presenti (o nel telefono o nella scatola)
Le versioni A) B) C) sono tutte revisioni differenti e ci sarà scritto quale sarà da qualche parte (probabilmente proprio nel seriale o in qualche altro codice)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
ho capito ... non c'è alcuna fonte perché, grazie all'amico google che avevo già usato, non si evince da nessuna parte questa info.
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Guarda sul nexus non mi sono informato, le ipotesi di risposta possono essere molteplici: cut
anche per i nexus ho capito .... la versione "c" non è né una rev10 né rev11 e non si sa che revisione sia .... anche se da qualche parte sarà pur scritto ... insomma talvolta le cose sono chiarissime ed altre no .... certamente LG tramite il seriale, sa vita, morte e miracoli di un dispositivo .. su questo non ci piove.
E poi non vale quello che è scritto nel telefono ma quello stampato sulla scatola si (manco ci fosse uno sticker aggiunto ad hoc) ma dai ....
quello che voglio farti capire io è che ci saranno anche dei telefoni differenti tra loro ma le differenze non sono tali da giustificare una nuova revisione al progetto (es fori chassis) perché rimane comunque la compatibilità/intercambiabilità tra i vari dispositivi.
Cosa diversa è per alcune componenti elettroniche che potrebbero impattare sul funzionamento del dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
ho capito ... non c'è alcuna fonte perché, grazie all'amico google che avevo già usato, non si evince da nessuna parte questa info.
anche per i nexus ho capito .... la versione "c" non è né una rev10 né rev11 e non si sa che revisione sia .... anche se da qualche parte sarà pur scritto ... insomma talvolta le cose sono chiarissime ed altre no .... ma dai ....
Guarda che io non sto cercando di convincere nessuno.
Sto dando solo dei dati in modo che le persone possano avere maggiori informazioni possibili.
Se non hai capito che il numero software vale meno di una cippalippa non è un mio problema.
Se credi che dei numeri seriali siano messi li a casaccio e che non servano una mazza, (lg si diverte a consumare inchiostro nelle scatole per mettere numeri a caso), non è un mio problema.
Cmq, non mi importa, contento te, contenti tutti :)
-
anche perchè il mio sarebbe di ottobre secondo il s/n...ma venduto ad aprile quasi...come si spiega sta cosa allora? ad aprile dovrei aver avuto una rev 1.1...ciò vuol dire che: 1)è rimasta in magazzino e solo ora me lo hanno venduto; 2)in giro stanno solo rev 1.0, parlo del mercato italiano dal quale proviene il mio (brand vodafone)
-
L'hai detto tu, vodafone = brandizzato, ne vendono molti meno, perciò fondo di magazzino
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
L'hai detto tu, vodafone = brandizzato, ne vendono molto meno, perciò fondo di magazzino
capirai... mica il telefono cambia se è brand o altro... il produttore sempre uno è... sempre lg li produce... è un telefono come un altro, solo con un immagine di avvio differente... è tutto un gran casino... questa è l unica verità xD perché tu dici una cosa che può essere vera ma io ne dico un altra che può smentire la tua in quanto altrettanto vera come un altro può smentire me... una revisione ci sarà stata credo ma non tale da modificare il telefono ma solo evitare altri dispositivi fallati...che poi lo dichiarano o meno come lo dichiarano... non lo diranno mai apertamente...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Guarda che io non sto cercando di convincere nessuno.
Sto dando solo dei dati in modo che le persone possano avere maggiori informazioni possibili.
Se non hai capito che il numero software vale meno di una cippalippa non è un mio problema.
Se credi che dei numeri seriali siano messi li a casaccio e che non servano una mazza, (lg si diverte a consumare inchiostro nelle scatole per mettere numeri a caso), non è un mio problema.
Cmq, non mi importa, contento te, contenti tutti :)
insomma vale solo quello che vuoi vedere tu ....
ho mai detto che il seriale non vale nulla ????? non a caso non è stampato "a nastro" come il MEZxxxxxxx ma è uno sticker ad hoc .... quindi ce ne passa ...
... per favore, fammi sapere sulla fonte del MEZ tv LG .....
edit: dare le informazioni è ottima cosa, e fai benissimo ... però se le stesse non sono "certe" .. si rischia solo una gran confusione.
-
LoL, che sia inaccettabile che si dia retta allo scatolo piuttosto a quello che dice il telefono? Può darsi.
Tuttavia, trovo molto più accettabile che da agosto ad aprile non sia uscita alcuna rev hardware, nonostante gli innumerevoli dispositivi che riportano un difetto di fabbrica. Il punto è sempre quello. E poi scusate, secondo quale logica tutto ciò scritto nel telefono è necessariamente più veritiero di quello che è riportato nella scatola? E se hanno avviato la produzione di nuove rev hardware senza toccarne però i "chip di basso livello" o il software? Potrebbe essere fattibile come cosa, dato che comunque, per mandare il telefono in garanzia (dovrebbe) essere necessario riportarlo con la scatola originale!
E poi, mi fate ride XD Cioé, tra 4 o 5 mesetti secondo me (massimo massimo, e ci sto largo!) c'è il caso che il G2 vada fuori produzione. E quando aspettate che ci sia una rev hardware migliorata, allora? Ovvio che lo continuerete a trovare (come scorte), ma il prezzo non scenderà più e non verrà più migliorato.
Facciamo due conti, sempre prendendo come paragone il Nexus 4 che tanto vi è piaciuto:
+ Nexus 4:
- Prodotto: Novembre 2012
- Fuori produzione: Ottobre 2013
- Uscita del Nexus 5: Novembre 2013 (e ci aggiungo, che se qualcuno ha seguito la faccenda, TUTTI i rumors dicevano che doveva essere lanciato ad Ottobre, ma evidentemente hanno avuto dei problemi dell'ultim'ora (che figata, ho scritto una parola con due apostrofi :D!!)).
+ LG G2:
- Prodotto: Agosto 2013
- Fuori produzione: 15 aprile (rumors qui)
- Possibile uscita del G3: tra Maggio e Giugno 2014 (secondo gli ultimi rumor).
Fate voi due calcoli, e ditemi se, secondo voi, un giorno vi aspettate di vedere che possa esserci qualche G2 che via software possa aver scritto in quel menù "rev hardware 1.1".
-
Quote:
Originariamente inviato da
freeze91
capirai... mica il telefono cambia se è brand o altro... il produttore sempre uno è... sempre lg li produce... è un telefono come un altro, solo con un immagine di avvio differente... è tutto un gran casino... questa è l unica verità xD perché tu dici una cosa che può essere vera ma io ne dico un altra che può smentire la tua in quanto altrettanto vera come un altro può smentire me... una revisione ci sarà stata credo ma non tale da modificare il telefono ma solo evitare altri dispositivi fallati...che poi lo dichiarano o meno come lo dichiarano... non lo diranno mai apertamente...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Si verissimo che i brandizzati sono sempre prodotti da LG, ma poi vengono "modificati" dalla compagnia telefonica.
Ti faccio un esempio pratico.
Ad ottobre vodafone acquista da LG 500.000 pezzi, fino ad oggi ne ha venduti 380.000 (numero a caso).
Chiunque acquisti il G2 si troverá sempre la versione di Ottobre.
Inoltre calcola che il G2 non ha avuto il boom di vendita che si sperava, un paio di mesi fa al massimo LG stessa ha rilasciato un comunicato che ne aveva venduti appena 2 milioni. (Una briciola rispetto a quanto vende Samsung).
Ripeto se non credi a me, cerca su google una roba tipo "numero seriale lg, capire data di produzione"
Non ricordo con che stringa esatta ho cercato, cmq ti rimanderá ad un forum concorrente e ti spiega quello che ho scritto io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
[quote name="freeze91" post=5509040]capirai... mica il telefono cambia se è brand o altro... il produttore sempre uno è... sempre lg li produce... è un telefono come un altro, solo con un immagine di avvio differente... è tutto un gran casino... questa è l unica verità xD perché tu dici una cosa che può essere vera ma io ne dico un altra che può smentire la tua in quanto altrettanto vera come un altro può smentire me... una revisione ci sarà stata credo ma non tale da modificare il telefono ma solo evitare altri dispositivi fallati...che poi lo dichiarano o meno come lo dichiarano... non lo diranno mai apertamente...
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Si verissimo che i brandizzati sono sempre prodotti da LG, ma poi vengono "modificati" dalla compagnia telefonica.
Ti faccio un esempio pratico.
Ad ottobre vodafone acquista da LG 500.000 pezzi, fino ad oggi ne ha venduti 380.000 (numero a caso).
Chiunque acquisti il G2 si troverá sempre la versione di Ottobre.
Inoltre calcola che il G2 non ha avuto il boom di vendita che si sperava, un paio di mesi fa al massimo LG stessa ha rilasciato un comunicato che ne aveva venduti appena 2 milioni. (Una briciola rispetto a quanto vende Samsung).
Ripeto se non credi a me, cerca su google una roba tipo "numero seriale lg, capire data di produzione"
Non ricordo con che stringa esatta ho cercato, cmq ti rimanderá ad un forum concorrente e ti spiega quello che ho scritto io.[/QUOTE]
no no mi sembra più che giusta questa tua spiegazione... allora io sono stato semplicemente fortunato ad avere la prima revisione non difettosa... :)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
pongo un'altra domanda.
il mio telefono è stato prodotto a gennaio 2014. Secondo quanto dite la mia rev è la (1.1).
Bene .. ci sono acquirenti di modelli che riportano il MEZ (1.2) ed hanno acquistato il telefono a novembre 2013 (non è noto il mese di produzione).
In sostanza io che ho un telefono fabbricato, nello stabilimento koreano a gennaio 2014, ho una release hw più vecchia di uno che presumibilmente è stato fabbricato ad ottobre/novembre 2013 sempre in Korea.
In sostanza dopo 3/4 mesi la release di fabbrica è inferiore a quella precedente e non si sta parlando di fondi di magazzino .. quindi allora LG ha "2" linee di produzione distinte .. una per il mercato interno (dove li fabbrica di nascosto perché non deve far torto a nessuno) ... mentre nell'altro stabilimento continua a produrre (in altrettanto segreto) i D802 per il mercato globale. Mettendo poi la rev 1.0 nel setting di tutti i telefoni (mercato interno e non) riesce a fare fessi tutti. Però poi si dimentica di tutto ciò e mette, maldestramente, le vere rev prestampandole sulle scatole (e non sugli sticker dei seriali). Fantascienza.
Questo non ha nulla a che vedere con le vere rev dei dispositivi .. l'errore è nato semplicemente considerando il MEZ (1.0), (1.1), (1.2) come la revisione hw del dispositivo .. cosa che sino ad oggi non è dimostrata da nessuno.
Se lo sarà ben venga .. ma ecco perché mi ostino a dire che le cose vanno prese per quello che sono ... per delle ipotesi ... e non come assunti di verità ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
pongo un'altra domanda.
il mio telefono è stato prodotto a gennaio 2014. Secondo quanto dite la mia rev è la (1.1).
Bene .. ci sono acquirenti di modelli che riportano il MEZ (1.2) ed hanno acquistato il telefono a novembre 2013 (non è noto il mese di produzione).
In sostanza io che ho un telefono fabbricato, nello stabilimento koreano a gennaio 2014, ho una release hw più vecchia di uno che presumibilmente è stato fabbricato ad ottobre/novembre 2013 sempre in Korea.
In sostanza dopo 3/4 mesi la release di fabbrica è inferiore a quella precedente e non si sta parlando di fondi di magazzino .. quindi allora LG ha "2" linee di produzione distinte .. una per il mercato interno (dove li fabbrica di nascosto perché non deve far torno a nessuno) ... mentre nell'altro stabilimento continua a produrre (in altrettanto segreto) i D802 per il mercato globale. Mettendo poi la rev 1.0 nel setting di tutti i telefoni (mercato interno e non) riesce a fare fessi tutti. Però poi si dimentica di tutto ciò e mette, maldestramente, le vere rev sulle scatole (non sui seriali). Fantascienza.
Questo non ha nulla a che vedere con le vere rev dei dispositivi .. l'errore è nato semplicemente considerando il MEZ (1.0), (1.1), (1.2) come la revisione hw del dispositivo .. cosa che sino ad oggi non è dimostrata da nessuno.
Se lo sarà ben venga .. ma ecco perché mi ostino a dire che le cose vanno prese per quello che sono ... per delle ipotesi ... e non come assunti di verità ...
Ora ti faccio una domanda.
Sicuro che la rev 1.2 di ottobre si riferisca alla versione D802 che è quella internazionale?
Magari si riferiscono alla versione coreana, americana, canadese... Ce ne sono un botto!
Eccoti la lista completa!
http://teamw.in/project/twrp2/197
Magari hanno raggiunto la revisione 1.2 della versione coreana (che è uscita prima rispetto quella internazionale, che ha pure la batteria rimovibile)
Bisognerebbe sapere pure questo!!!
-
i telefoni sono i D802 "global" (fonte xda e di un utente di questo forum di cui, mi scuso, non ne ricordo ora il nome)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stizzo
Ragazzi, ho aperto un thread su xda per avere un paragone internazionale... e in pratica, la rev 1.2 pare essere disponibile solo nel continente asiatico! Ce l'ha anche chi ha acquistato il g2 a dicembre!
Il link della discussione è questo: showthread.php?p=51696763
Se leggi questo post dice che è un G2 per il mercato asiatico!
Perciò teoricamente ha bande di frequenza differenti.
Cmq anche fosse il D802, non ti pare strano che sia dedicato esclusivamente al mercato asiatico?
Mi fa pensare che qualcosa di differente ci sia.
Cmq se volete vedere piuttosto facilmente la data di produzione del telefono usate questa stringa sul browser:
http://csmg.lgmobile.com:9002/svc/po..._of_phone&esn=
Dopo esn inserite il vostro codice imei e vi appariranno le date e provenienza del vostro cellulare
Eccovi il mio, e infatti mostra gennaio 2014
Prt - Portogallo
http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/egega7uh.jpg
-
avevo letto .. ma se è un D802 alla peggio è un global con le bande bloccate che via software, si possono riabilitare (v. link)
showpost.php?p=46719616&postcount=1
in sostanza gli LG G2 che girano sono questi (fonte en wiki)
D802 Global GSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/900/1900/2100 LTE 800/900/1800/2100/2600
D803 Canada GSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/1900/2100 LTE 700,*AWS, 2600
D805 Latin America GSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/900/1900/2100 LTE 700/1700/2600
D800 AT&T Mobility(U.S.) GSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/1900/2100 LTE 1900(2)/1700(4)/850(5)/700(17)
LS980 Sprint*(U.S.) GSM 850/1900, CDMA 800/850/1900 LTE 800 (26) /1900 (25) /2500 (41) Sprint's G2 was its first device approved by the*Federal Communications Commission*(FCC) for use on its tri-band "Spark" LTE service.
D801 T-Mobile US GSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/1700/1900/2100 LTE 1900(2)/1700(4)/700(17)
VS980 Verizon Wireless*(U.S.) GSM 850/900/1800/1900, CDMA 850/1900, UMTS 850/900/1900/2100 LTE 1700(4)/700(13) Supports*Qi*wireless charging, has a different rear design.
LG F320K G2 LTE-A features a removable (but smaller) battery and a MicroSD slot NETWORK GSM850, GSM900, GSM1800, GSM1900, UMTS2100, GPRS, EDGE, LTE2100, LTE1800, LTE900 (da fonte wiki + esterna)
ma infatti il suo MEZ, e non solo il fattore (1.x), non è uguale al nostro ... avevo scritto anche questo ... per cui non si tratterebbe di una revisione ma di un prodotto con caratteristiche di vendita diverse (bande bloccate, package, istruzioni in lingua dedicata ad un determinato paese ecc.. ecc.)
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
avevo letto .. ma se è un D802 alla peggio è un global con le bande bloccate che via software, si possono riabilitare (v. link)
showpost.php?p=46719616&postcount=1
in sostanza gli LG G2 che girano sono questi (fonte en wiki)
D802GlobalGSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/900/1900/2100LTE 800/900/1800/2100/2600
D803CanadaGSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/1900/2100LTE 700,*AWS, 2600
D805Latin AmericaGSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/900/1900/2100LTE 700/1700/2600
D800AT&T Mobility(U.S.)GSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/1900/2100LTE 1900(2)/1700(4)/850(5)/700(17)
LS980Sprint*(U.S.)GSM 850/1900, CDMA 800/850/1900LTE 800 (26) /1900 (25) /2500 (41)Sprint's G2 was its first device approved by the*Federal Communications Commission*(FCC) for use on its tri-band "Spark" LTE service.
D801T-Mobile USGSM 850/900/1800/1900, UMTS 850/1700/1900/2100LTE 1900(2)/1700(4)/700(17)
VS980Verizon Wireless*(U.S.)GSM 850/900/1800/1900, CDMA 850/1900, UMTS 850/900/1900/2100LTE 1700(4)/700(13)Supports*Qi*wireless charging, has a different rear design.
ma infatti il suo MEZ, e non solo il fattore (1.x), non è uguale al nostro ... avevo scritto anche questo ... per cui non si tratterebbe di una revisione ma di un prodotto con caratteristiche di vendita diverse (bande bloccate, package, istruzioni in lingua dedicata ad un determinato paese ecc.. ecc.)
Mi pare che dalla tua lista manchi F320k.
Cerchiamo di arrivare ad un punto.
Da quello che hai appena scritto, si può dedurre che la versione "asiatica" commercializzata come global potrebbe benissimo essere arrivata alla revisione hardware 1.2.
Mentre la versione ufficiale internazionale alla 1.1.
Non la vedo cosí impossibile come ipotesi! Calcolando che appunto in asia il G2 è uscito prima.
-
Scusate.... Ma il d802 venduto da eglobal ha qualche limitazione in confronto a quelli europei? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
frescodestate
Scusate.... Ma il d802 venduto da eglobal ha qualche limitazione in confronto a quelli europei? Grazie
il d802 è il nostro modello xD indipendentemente da chi lo vende
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Wow...non ci si può distrarre un attimo con i forum della concorrenza XD (scherzo :P) che...4 pagine di discussioni.
Comunque ho aggiornato il primo post con le ultime notizie per verificare la data di produzione. Se tali indicazioni verranno smentite, aggiornerò nuovamente l'OP. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Mi pare che dalla tua lista manchi F320k. Cerchiamo di arrivare ad un punto. Da quello che hai appena scritto, si può dedurre che la versione "asiatica" commercializzata come global potrebbe benissimo essere arrivata alla revisione hardware 1.2. Mentre la versione ufficiale internazionale alla 1.1. Non la vedo cosí impossibile come ipotesi! Calcolando che appunto in asia il G2 è uscito prima.
È vero, nella lista manca il modello F320k. Ora lo aggiungo …
Relativamente al resto, la mia convinzione è che il MEZxxxxxx(1.x)xx sia una stringa “tutt’uno” identificativa di un determinato package destinato ad un mercato finale dove la scatola stessa indica che tipo di contenuto è previsto (colore del dispositivo, setting dell’immagine al primo avvio, brandizzazione, taglio della memoria, lingua della manualistica e della garanzia e tipologia degli accessori a corredo ecc. ecc.).
Per come la penso io e semplicemente perché attualmente non ci sono teorie comprovate, la stringa non è da leggersi come la sommatoria di "2" distinti codici (descrizione dell’articolo e della sua revisione hw).
Ci sono in giro un numero imprecisato di MEZxxxxxx(1.x)xx differenti ... perché complicarsi la vita ????… tutto avrebbe più logicità se la rev fosse apposta direttamente sullo sticker univoco per esemplare relativo al s/n.
La confezione è poco rappresentativa qualora si debba portare il dispositivo in assistenza … primo perché non è obbligatorio portarcela e secondo perché un tecnico in assistenza NON compra certo i ricambi fidandosi di quello che una scatola gli possa indicare (pensa se io portassi una scatola che non è la mia).
Poi mi sorge spontanea un’altra domanda (cavolo .. è l’ennesima).
Se il D802 è stato presentato ad agosto e commercializzato a settembre 2013, per quale motivo si dovrebbe tenere svantaggiato (sempre presupponendo che una rev sia migliorativa .. anche se in passato non sempre lo è stata) l’intero pianeta ad esclusione del continente Asiatico, dando a loro una rev 1.2 ed agli altri no ??? Se la modifica serve per risolvere un problema serve a tutti ... non solo in Asia .. dai non ha senso ….
Quest’ultimo aspetto è importante … perché all'inizio, chi sosteneva si trattasse di una palese rev hw, parlava di lotti in esaurimento .. e che in Asia ci fosse già la rev 1.2 perché “vicini” alla zona di produzione. Si diceva quindi che, esaurite le scorte vecchie (1.0 e 1.1), si sarebbero viste anche da noi le nuove unità (1.2).
Peccato poi scoprire che già a novembre ci fossero in giro dispositivi con la dicitura 1.2 ed altri prodotti a gennaio 2014 ancora con la 1.1 … da ciò si capisce come la teoria sopra descritta, pur se affascinante, sia campata per aria (anche se all'inizio poteva apparire credibile).
Ma poi a chi serve sapere che rev hw ha il dispositivo ??? a noi, ad LG ???
Sicuramente LG sa che revisione hw ha il ns dispositivo .. su questo non ci piove.
Oppure serve a noi per dire all'amico o sul forum che “il mio è più nuovo del tuo” ?? per rivenderlo meglio ???? per flagellarci che non abbiamo la novità della novità ????
E pensare che sulle clausole d’acquisto ti scrivono che i dati e caratteristiche tecniche possono cambiare senza preavviso (quindi non sono nemmeno tenuti a dirlo).
Dico solo che dovremmo goderci di più il telefono e fine della storia.
p.s.: ma non lo aggiorni a kitkat ????
-
Con la premessa che probabilmente sarà il mio ultimo post sulla spiegazione di perchè il MEZ rappresenta la revisione Hardware, vi avviso che sarà un post lungo e noioso.
@Newpancio: ho capito perfettamente il tuo punto di vista, ma secondo me sbagli in alcuni passaggi logici.
Secondo il tuo ragionamento, visti le numerose versioni del G2 e dei differenti package, ci dovrebbero essere, non solo le versioni 1.0, 1.1 e 1.2 ma anche 1.3, 1.4, e via dicendo.
Poichè il packaging si differenzia anche da regione a regione (non sempre) dello zona geografica in cui è venduto.
Esempio pratico: In Francia viene venduto con le cuffiette dentro la custodia, (abbiamo visto che anche in portogallo le vendono incluse, non so in quali altri regioni), ma se ricordo bene, in altre (proprio forse la versione dedicata all'italia) gli auricolari sono esclusi (parlo per i no-brand)
Inoltre dici
Quote:
"Se il D802 è stato presentato ad agosto e commercializzato a settembre 2013, per quale motivo si dovrebbe tenere svantaggiato (sempre presupponendo che una rev sia migliorativa .. anche se in passato non sempre lo è stata) l’intero pianeta ad esclusione del continente Asiatico"
Qui stai facendo un ragionamento sbagliato e te lo spiegherò sotto.
OK detto questo ora cercherò di spiegare il perchè secondo me il Mez rappresenta la revisione hardware.
Vado ad esempi per cercare di spiegarmi meglio.
Esistono queste versioni del G2:
- AT&T USA
- Sprint USA
- T-Mobile USA
- Verizon USA
- F320K Korean
- Bell Canada
- Rogers Canada
- International Version
Con la premessa che tutti son partiti dalla versione 1.0, ma che non hanno tutti un hardware interno uguale, per via delle leggi differenti che ci sono in ogni paese! (vedi per esempio il limite SAR che cambia da nazione a nazione) o delle bande differenti in cui operano l'UMTS o LTE.
LG durante la produzione, mettiamo nel mese di Novembre, del Roger Canada si accorge che il chip che regola il reparto radio delle frequenze LTE canadesi, ha una problema, durante il carico di trasmissioni dati si surriscalda troppo e perde la connessione.
Perciò decide di cambiare la fornitura di tale chip.
Di conseguenza la versione Roger Canada, ha avuto una revisione hardware. MA SOLO QUELLA CANADESE, perchè gli altri non ne sono affetti usando un chip che regola le frequenze in cui opera differente.
Perciò SOLO Roger Canada passerà, da Novembre, dalla REV 1.0 alla 1.1, mentre tutte le altre rimarranno alla 1.0
(forse ho pure fatto l'esempio sbagliato, perché mi pare di aver letto che LTE in canada è bloccato)
Nel frattempo, anche la produzione dedicata al mercato Asiatico, si è accorta prima di un problema a Settembre e poi a Novembre ha cambiato fornitore del chip bluetooth.
Perciò la versione per il mercato asiatico è passata a Settembre a 1.1 e a Novembre alla 1.2.
Nel frattempo tutte le altre versioni continuavano a rimanere 1.0 perché non si riscontravano (al momento) problemi di produzione.
Ecco spiegato perché la versione per il mercato asiatico già a Novembre aveva la 1.2 mentre la versione internazionale era ferma alla 1.0
Inoltre si spiegherebbero anche i vari problemi che alcuni utenti hanno riscontrato dopo l'aggiornamento a KitKat, con la stessa versione di G2.
Infatti in molti lamentato fruscio in cuffia o il servizio bluetooth sempre attivo ect ect.
La spiegazione più logica è che hanno "progettato" Kitkat per una versione di G2, "dimenticandosi" l'altra che magari aveva chip che comandavano il bluetooth e il DAC audio differenti.
@newpancio: Tu poi dici:
Quote:
La confezione è poco rappresentativa qualora si debba portare il dispositivo in assistenza … primo perché non è obbligatorio portarcela e secondo perché un tecnico in assistenza NON compra certo i ricambi fidandosi di quello che una scatola gli possa indicare (pensa se io portassi una scatola che non è la mia).
Non è vero, o almeno personalmente, ogni volta che ho dovuto portare il cellulare in assistenza (3 volte in passato), mi hanno sempre richiesto l'imballaggio completo (HTC, Motorola e Nokia)
Spero di aver scritto tutto in modo logico e comprensibile.
-
ciao, non bisogna fare confusione, mischiando nel confronto tutti i G2. Il focus è il D802 (cioè il G2 "global") ... quindi non penso che la tua ipotesi, peraltro molto chiara e precisa, possa in realtà essere applicabile.
Per quanto riguarda il discorso dell'assistenza, a me non è mai stata chiesta la scatola .. solo lo scontrino fiscale. Questo non solo per il telefono ma anche per le tv. Immagina se dovessi tenermi anche le scatola di un 55", di un tablet, di un microonde, di un lettore Blueray, di un monitor LED per computer perché ho paura che mi si guastino in garanzia .. dovrei affittare un box solo per questo !!!!!
E poi se mi si guasta mentre sono in Italia per lavoro ma sono francese non posso farlo riparare perché non ho la scatola ??? basta la ricevuta d'acquisto.
Negli store Nokia bastava entrare con il telefono e tramite il codice a barre, posto all'interno del telefono, ti dicevano se il dispositivo era ancora in garanzia ecc. ecc. Se per loro era più vecchio, dalla data di fabbricazione, di anni "2" dovevi dargli anche lo scontrino per dimostrare la tua buona fede (fesseria perché potevo farmi dare lo scontrino di un amico con un acquisto più recente).
Relativamente al MEZ .... ci sono in giro più MEZ ma se lo leggi come unico codice e non spezzandolo come fai tu, non c'è obbligo di vedere incrementare per forza anche la parte (1.x)xx perché questa è parte integrante della stringa stessa.
edit: per il discorso del fruscio in cuffia, la cosa ha incuriosito anche me .. ma in realtà sono pochissimi i casi lamentati .. la natura del problema non è chiaro ... ma se fosse un problema hw imputabile alla versione di KK dovrebbe affliggere un bel numero di dispositivi .. mentre così non è ... può darsi che sia un difetto di un determinato apparecchio che, per un difetto latente del componente, mal si adatta alle specifiche dei nuovi "driver" a lui destinati.
Il mio d802 non ha una buona resa con la capsula microfonica (a detta di chi mi sente quando parlo) ... lo ha fatto sia con JB che con KK ed è (1.1) PRT ... nonostante ciò tanti altri (1.1)PRT pare non abbiano il "difetto". Seguendo il tuo ragionamento .. il mio allora dovrebbe essere un 1.0 oppure gli altri un 1.2 ... invece sono tutti degli (1.1)
Comunque anch'io mi sono rotto ..... sino a quando non si avrà certezza da fonte esterna e verificabile, non ha più molto senso continuare a discutere in loop delle stesse cose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
ciao, non bisogna fare confusione, mischiando nel confronto tutti i G2. Il focus è il D802 (cioè il G2 "global") ... quindi non penso che la tua ipotesi, peraltro molto chiara e precisa, possa in realtà essere applicabile.
Per quanto riguarda il discorso dell'assistenza, a me non è mai stata chiesta la scatola .. solo lo scontrino fiscale. Questo non solo per il telefono ma anche per le tv. Immagina se dovessi tenermi anche le scatola di un 55", di un tablet, di un microonde, di un lettore Blueray, di un monitor LED per computer perché ho paura che mi si guastino in garanzia .. dovrei affittare un box solo per questo !!!!!
E poi se mi si guasta mentre sono in Italia per lavoro ma sono francese non posso farlo riparare perché non ho la scatola ??? basta la ricevuta d'acquisto.
Negli store Nokia bastava entrare con il telefono e tramite il codice a barre, posto all'interno del telefono, ti dicevano se il dispositivo era ancora in garanzia ecc. ecc.
Relativamente al MEZ è proprio come dici tu .... ci sono in giro più MEZ ma se lo leggi come unico codice e non spezzandolo come fai tu, non c'è obbligo di vedere incrementare per forza anche la parte (1.x)xx perché questa è parte integrante della stringa stessa.
Comunque anch'io mi sono rotto ..... sino a quando non si avrà certezza da fonte esterna e verificabile, non ha più molto senso continuare a discutere in loop delle stesse cose.
a me samsung Nokia htc non hanno chiesto la scatola.. perfino le cover mi facevano togliere!! xD Apple non richiede scontrino loro pure dal codice a barre ti dicono tutto...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
quoto !!!!
il discorso della scatola vale se ti devono cambiare il telefono... allora si... ma per una riparazione al centro assistenza non serve..
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
verissimo ... se sei nei primi gg dall'acquisto è un conto (trattasi di reso della merce) .. ma il centro assistenza non vuole né cover, né batteria, né accessori, né scatola (ovviamente) ... tutto questo per la mia esperienza personale.
-
Leggendo questo thread mi sono incuriosito, e sono andato anchio a vedere la rev del g2. Ho notato una strana cosa, anche a voi il libretto di avvio rapido, sotto scatola, lato scatola, e quella specie di pezzo di carta con il foro, hanno tutti è 4 un codice diverso? è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SIII
Leggendo questo thread mi sono incuriosito, e sono andato anchio a vedere la rev del g2. Ho notato una strana cosa, anche a voi il libretto di avvio rapido, sotto scatola, lato scatola, e quella specie di pezzo di carta con il foro, hanno tutti è 4 un codice diverso? è normale?
non ci faccio caso al libretto sinceramente xD cioè non vedo l utilità xD
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
NESSUNO ha una rev 1.1 nell'hidden menu del telefono .. sono tutti 1.0 !!!!
Il mio dice 1.1...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/pujeza3u.jpg
Non ricordo la scatola. Devo controllare…
-
Quote:
Originariamente inviato da
BadCluster
Esempio pratico: In Francia viene venduto con le cuffiette dentro la custodia, (abbiamo visto che anche in portogallo le vendono incluse, non so in quali altri regioni), ma se ricordo bene, in altre (proprio forse la versione dedicata all'italia) gli auricolari sono esclusi (parlo per i no-brand)
Il mio, italiano (penso... Preso al D0 al MW, ma dovrei controllare, ora ha il fw vodafone crucco) aveva le cuffie.
In francia sono obbligatorie per legge su tutti i cellulari.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcava
Vedo che hai un kernel personalizzato, forse pure una Rom non ufficiale.
Toglimi sta curiosita, sulla scatola, il numero tra parantesi, cosa ti riporta? 1.0, 1.1 o 1.2?
-
1.0 . La ROM è quella originale Vodafone tedesca uscita qualche settimana fa. Kernel patchato e bootloader 4.2.2 per installare la twrp. Non so se questo cambia qualcosa