Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Insisti....
Purtroppo devi rimanere senza tel parecchio tempo ma o te lo sistemano (cambiandoti anche tutto l'hardware) o te lo cambiano...
Quest'ultima possibilità si verifica di solito alla terza richiesta di riparazione per lo stesso difetto.
Nel frattempo ovviamente devi trovare un altro telefono...
Innanzitutto ho lasciato un bellissimo feedback negativo alla videopacini (su google) anche se non cambierà nulla :noword:
Io spero soltanto che me lo sistemino così siamo in pace...dai a Natale devono fare qualche regalo no? :D A parte gli scherzi, ho una strana sensazione che lo danneggeranno ancora di più senza risolvere nulla... In ogni caso ho fatto una ricerca su quanto dovrebbe costare la scheda madre nuova e il prezzo ammonta a 200€ circa... Davvero non vogliono cambiare un pezzo così costoso tanto importante? Perchè devono tentare il riparo se non ha risolto nulla? Il bello che nella carta di lavoro risulta che il terminale ha superato con successo tutti i test........... :angry:
Adesso mi ritrovo un telefono preistorico (rispetto al G2) un ritardato Ace Plus :lol:
Quote:
Originariamente inviato da
librari
videopacini un nome una certezza anzi due,o non fanno nulla o ti rovinano il telefono!
Al posto della o metterei una e :lol:
-
ciao, ho attivato tim smart fibra a casa con velocita download garantita minimo 40mbps e upload minimo 4mbps. con lo speed test sul g2 ho 22 in down e 22 in up. sul fisso collegato a chiavetta wi fi ho 50 in down. secondo voi perche col g2 ho poco download? il g2vin down dovrebbe supportare 150 mbps. posso risolvere? telecom non ne ha colpa vero? grazie
analizzando meglio. ho modem.fibra dual band 2.4 e 5 ghz. modem N. il cellulare si collega in g e il pc fisso in n. il primo fa download 22 max ed il secondo arriva a 50mbps. come posso provare ad aumentare i mbps sul telefonino? possibile passare a n sul cellulare? se si, come?
up up up up up
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo1980
ciao, ho attivato tim smart fibra a casa con velocita download garantita minimo 40mbps e upload minimo 4mbps. con lo speed test sul g2 ho 22 in down e 22 in up. sul fisso collegato a chiavetta wi fi ho 50 in down. secondo voi perche col g2 ho poco download? il g2vin down dovrebbe supportare 150 mbps. posso risolvere? telecom non ne ha colpa vero? grazie
Quote:
Originariamente inviato da
lollo1980
analizzando meglio. ho modem.fibra dual band 2.4 e 5 ghz. modem N. il cellulare si collega in g e il pc fisso in n. il primo fa download 22 max ed il secondo arriva a 50mbps. come posso provare ad aumentare i mbps sul telefonino? possibile passare a n sul cellulare? se si, come?
Quote:
Originariamente inviato da
lollo1980
up up up up up
Ti ho trasferito nella discussione sul WiFi.
Purtroppo non ti so rispondere...
Il g2 è compatibile con l'alta velocità in WiFi ma non ho alcuna esperienza diretta e nemmeno letto di altre casistiche simili...
Prova a sfogliare questa discussione.
..
Oppure vediamo se qualcuno risponde qui.
-
Problemi Wi-Fi LG G2
Buongiorno ragazzi, sono Marco. Vi contatto in quanto spero possiate essermi d'aiuto di più del supporto Lg che purtroppo non lo è stato.
Possiedo un Lg G2 da ben 2 anni. Non ho mai riscontrato nessun problema, fino a ieri.
Premetto che il cellulare è aggiornato e lo mantengo sempre abbastanza pulito. Ieri però, come da consuetudine, ho provato ad attivare l'hotspot per connettere il mio Notebook sfruttando la rete dati Tim. In partenza l'icona dell'hotspot non "si attivava". Procedo così nella schermata IMPOSTAZIONI>tethering e reti > hotspot, ma niente..non si attivava neanche qui. Il problema risulta grave in quanto dopo 1 hard reset del dispositivo, adesso neanche più il wifi risulta funzionante, con il medesimo errore e fallito tentativo di attivare l'hotspot.
Addirittura ogni volta che entravo mediante la sezione IMPOSTAZIONI del telefono, per cercare di attivare hotspot o rete wifi, il cellulare crasha.
Ho provveduto questa mattina ad un ripristino ai dati di fabbrica. Il telefono adesso risulta come nuovo. Sono riuscito ad agganciare il Wifi, ma a quanto pare risulta molto instabile, ovvero si disattiva e attiva in continuazione. L'icona Wifi nel menù a tendina "lampeggia" (insolitamente, non l'avevo mai vista, passatemi il termine, "lampeggiare")
Sento di escludere ogni possibile problema derivante da router, o errori nella crittografia e quant'altro. Credo proprio sia un problema della macchina.
Sapreste gentilmente aiutarmi a trovare una soluzione? Non ho intenzione di mandare il cellulare in assistenza, in quanto fuori garanzia da 2 mesi, e soprattutto necessità di utilizzarlo in questi giorni, dato che sarò in viaggio per l'Italia.
Vi ringrazio del supporto, e spero di aver scritto nella sezione giusta. Una buona giornata a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarKiLL
Buongiorno ragazzi, sono Marco. Vi contatto in quanto spero possiate essermi d'aiuto di più del supporto Lg che purtroppo non lo è stato.
Possiedo un Lg G2 da ben 2 anni. Non ho mai riscontrato nessun problema, fino a ieri.
Premetto che il cellulare è aggiornato e lo mantengo sempre abbastanza pulito. Ieri però, come da consuetudine, ho provato ad attivare l'hotspot per connettere il mio Notebook sfruttando la rete dati Tim. In partenza l'icona dell'hotspot non "si attivava". Procedo così nella schermata IMPOSTAZIONI>tethering e reti > hotspot, ma niente..non si attivava neanche qui. Il problema risulta grave in quanto dopo 1 hard reset del dispositivo, adesso neanche più il wifi risulta funzionante, con il medesimo errore e fallito tentativo di attivare l'hotspot.
Addirittura ogni volta che entravo mediante la sezione IMPOSTAZIONI del telefono, per cercare di attivare hotspot o rete wifi, il cellulare crasha.
Ho provveduto questa mattina ad un ripristino ai dati di fabbrica. Il telefono adesso risulta come nuovo. Sono riuscito ad agganciare il Wifi, ma a quanto pare risulta molto instabile, ovvero si disattiva e attiva in continuazione. L'icona Wifi nel menù a tendina "lampeggia" (insolitamente, non l'avevo mai vista, passatemi il termine, "lampeggiare")
Sento di escludere ogni possibile problema derivante da router, o errori nella crittografia e quant'altro. Credo proprio sia un problema della macchina.
Sapreste gentilmente aiutarmi a trovare una soluzione? Non ho intenzione di mandare il cellulare in assistenza, in quanto fuori garanzia da 2 mesi, e soprattutto necessità di utilizzarlo in questi giorni, dato che sarò in viaggio per l'Italia.
Vi ringrazio del supporto, e spero di aver scritto nella sezione giusta. Una buona giornata a tutti
Ciao,
ti sposto nella Sezione del Terminale (LG G")
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarKiLL
Buongiorno ragazzi, sono Marco. Vi contatto in quanto spero possiate essermi d'aiuto di più del supporto Lg che purtroppo non lo è stato.
Possiedo un Lg G2 da ben 2 anni. Non ho mai riscontrato nessun problema, fino a ieri.
Premetto che il cellulare è aggiornato e lo mantengo sempre abbastanza pulito. Ieri però, come da consuetudine, ho provato ad attivare l'hotspot per connettere il mio Notebook sfruttando la rete dati Tim. In partenza l'icona dell'hotspot non "si attivava". Procedo così nella schermata IMPOSTAZIONI>tethering e reti > hotspot, ma niente..non si attivava neanche qui. Il problema risulta grave in quanto dopo 1 hard reset del dispositivo, adesso neanche più il wifi risulta funzionante, con il medesimo errore e fallito tentativo di attivare l'hotspot.
Addirittura ogni volta che entravo mediante la sezione IMPOSTAZIONI del telefono, per cercare di attivare hotspot o rete wifi, il cellulare crasha.
Ho provveduto questa mattina ad un ripristino ai dati di fabbrica. Il telefono adesso risulta come nuovo. Sono riuscito ad agganciare il Wifi, ma a quanto pare risulta molto instabile, ovvero si disattiva e attiva in continuazione. L'icona Wifi nel menù a tendina "lampeggia" (insolitamente, non l'avevo mai vista, passatemi il termine, "lampeggiare")
Sento di escludere ogni possibile problema derivante da router, o errori nella crittografia e quant'altro. Credo proprio sia un problema della macchina.
Sapreste gentilmente aiutarmi a trovare una soluzione? Non ho intenzione di mandare il cellulare in assistenza, in quanto fuori garanzia da 2 mesi, e soprattutto necessità di utilizzarlo in questi giorni, dato che sarò in viaggio per l'Italia.
Vi ringrazio del supporto, e spero di aver scritto nella sezione giusta. Una buona giornata a tutti
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Ciao,
ti sposto nella Sezione del Terminale (LG G")
;)
Unisco al thread legato ai problemi WIFI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarKiLL
Buongiorno ragazzi, sono Marco. Vi contatto in quanto spero possiate essermi d'aiuto di più del supporto Lg che purtroppo non lo è stato.
Possiedo un Lg G2 da ben 2 anni. Non ho mai riscontrato nessun problema, fino a ieri.
Premetto che il cellulare è aggiornato e lo mantengo sempre abbastanza pulito. Ieri però, come da consuetudine, ho provato ad attivare l'hotspot per connettere il mio Notebook sfruttando la rete dati Tim. In partenza l'icona dell'hotspot non "si attivava". Procedo così nella schermata IMPOSTAZIONI>tethering e reti > hotspot, ma niente..non si attivava neanche qui. Il problema risulta grave in quanto dopo 1 hard reset del dispositivo, adesso neanche più il wifi risulta funzionante, con il medesimo errore e fallito tentativo di attivare l'hotspot.
Addirittura ogni volta che entravo mediante la sezione IMPOSTAZIONI del telefono, per cercare di attivare hotspot o rete wifi, il cellulare crasha.
Ho provveduto questa mattina ad un ripristino ai dati di fabbrica. Il telefono adesso risulta come nuovo. Sono riuscito ad agganciare il Wifi, ma a quanto pare risulta molto instabile, ovvero si disattiva e attiva in continuazione. L'icona Wifi nel menù a tendina "lampeggia" (insolitamente, non l'avevo mai vista, passatemi il termine, "lampeggiare")
Sento di escludere ogni possibile problema derivante da router, o errori nella crittografia e quant'altro. Credo proprio sia un problema della macchina.
Sapreste gentilmente aiutarmi a trovare una soluzione? Non ho intenzione di mandare il cellulare in assistenza, in quanto fuori garanzia da 2 mesi, e soprattutto necessità di utilizzarlo in questi giorni, dato che sarò in viaggio per l'Italia.
Vi ringrazio del supporto, e spero di aver scritto nella sezione giusta. Una buona giornata a tutti
Ho visto un problema tale nel thread della garanzia e confronti relativi a ciò. Alla fine l'utente che ha avuto il problema ha mandato il telefono in assistenza (era in garanzia ancora). Quindi mi sa che anche il tuo deve seguire quella via...
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ho visto un problema tale nel thread della garanzia e confronti relativi a ciò. Alla fine l'utente che ha avuto il problema ha mandato il telefono in assistenza (era in garanzia ancora). Quindi mi sa che anche il tuo deve seguire quella via...
Ciao Matteo, grazie della risposta. Ho avuto modo di documentarmi riguardo il problema riscontrato. Ho anche provveduto a smontare il telefono fino ad arrivare al chip wifi. Avevo visto una guida su youtube che sembrava risolvesse il problema, semplicemente applicando uno spessore di carta tra il chip e la protezione metallica. Sono abbastanza pratico in queste cose, ma con scarsi risultati purtroppo.
Per quanto riguarda lo spedire il telefono in assistenza, la mia garanzia è scaduta, quindi dato che la sostituzione sarebbe quella della motherboard, l'impresa non varrebbe la spesa...sono cifre abbastanza alte per la riparazione.
Volevo inoltre capire se potesse derivare da un problema hardware o software..il problema sostanzialmente è scaturito dopo aver attivato l'hotspot...
Ho chiamato anche la mia compagnia telefonica per capire se mi avessero potuto bloccare il wifi, dato il mio largo consumo di giga mensile..
Continuerò a cercare soluzioni e spero che qualcuno possa ancora essermi d'aiuto. Vi ringrazio, buona serata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarKiLL
Ciao Matteo, grazie della risposta. Ho avuto modo di documentarmi riguardo il problema riscontrato. Ho anche provveduto a smontare il telefono fino ad arrivare al chip wifi. Avevo visto una guida su youtube che sembrava risolvesse il problema, semplicemente applicando uno spessore di carta tra il chip e la protezione metallica. Sono abbastanza pratico in queste cose, ma con scarsi risultati purtroppo.
Per quanto riguarda lo spedire il telefono in assistenza, la mia garanzia è scaduta, quindi dato che la sostituzione sarebbe quella della motherboard, l'impresa non varrebbe la spesa...sono cifre abbastanza alte per la riparazione.
Volevo inoltre capire se potesse derivare da un problema hardware o software..il problema sostanzialmente è scaturito dopo aver attivato l'hotspot...
Ho chiamato anche la mia compagnia telefonica per capire se mi avessero potuto bloccare il wifi, dato il mio largo consumo di giga mensile..
Continuerò a cercare soluzioni e spero che qualcuno possa ancora essermi d'aiuto. Vi ringrazio, buona serata!
È un problema hardware, è partito il chip del wifi. Se il tuo piano mensile fosse finito, comunque si sarebbe attivato l'hotspot, ma senza un passaggio di dati. Fossi in te cambierei subito telefono, dato che come anche te hai detto costa tanto mettere a posto il telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarKiLL
Ciao Matteo, grazie della risposta. Ho avuto modo di documentarmi riguardo il problema riscontrato. Ho anche provveduto a smontare il telefono fino ad arrivare al chip wifi. Avevo visto una guida su youtube che sembrava risolvesse il problema, semplicemente applicando uno spessore di carta tra il chip e la protezione metallica. Sono abbastanza pratico in queste cose, ma con scarsi risultati purtroppo.
Per quanto riguarda lo spedire il telefono in assistenza, la mia garanzia è scaduta, quindi dato che la sostituzione sarebbe quella della motherboard, l'impresa non varrebbe la spesa...sono cifre abbastanza alte per la riparazione.
Volevo inoltre capire se potesse derivare da un problema hardware o software..il problema sostanzialmente è scaturito dopo aver attivato l'hotspot...
Ho chiamato anche la mia compagnia telefonica per capire se mi avessero potuto bloccare il wifi, dato il mio largo consumo di giga mensile..
Continuerò a cercare soluzioni e spero che qualcuno possa ancora essermi d'aiuto. Vi ringrazio, buona serata!
Da quanto leggo il tuo terminale è totalmente stock giusto? Oltre che un reset totale hai anche provato a fare un flash di una ROM da zero?
Prima di parlare di problema HW vorrei essere certo al 100% perché fossi in te le proverei tutte, dal semplice reset ai dati di fabbrica, fino al flash totale di ROM in formato TOT/KDZ e proverei anche ROM AOSP per togliermi ogni dubbio.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk