Prima di aggiornare è meglio fare il reset?
Quel bug della notifica di whatsapp è stato risolto?
Riassumendo quali sono i benefici?
Visualizzazione stampabile
si
no, ma non è solo di whatsapp
i benefici sono nuova grafica mooooooooooooolto piu invitante rispetto a quell obrobrio di kk, multitasking piu apprezzabile, gestione delle notifiche di lollipop.. insomma: provalo e vedi come ti trovi, qui ognuno ha una suo opinione a ruiguardo
Qui siamo in POST aggioenamento, se vuoi chiedere delle info sull'aggiornamento usa la discussione adeguata.
Altri OT verranno cancellati
Alla fine ho aggiornato a Lollipop versione v30b
Sembra molto bello.
Il led di notifica di whatsapp funziona regolarmente.
Non mi piace il widget del meteo, in particolare il riquadro bianco dell'orologio, era più bello quello di prima, si può cambiare?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...0abb348447.jpg
O aggiornato poco fa tutto ok ma ho notato un problema prima facevo cosi con tre dite salvavo una pagina fino a tre pagine poi abbassavo la tendina la svendevo e sceglievo le pagine salvate ora non lo fa piu sapete come si fa grazie
Ora usi il tasto a forma di quadrato... è molto più immediata come cosa.
Grazie molto gentile
Salve ragazzi.....volevo chiedere se anche a voi dopo l'aggiornamento la cartella system data occupa 7,50 gb?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Stiamo dando i numeri? [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Allora lo faccio anch'io:
La system è di 1.92 gb
LG g2 32 Lp 30b
A scanso di equivoci quanto segue sono le caratteristiche della mia partizione /system:
http://s14.postimg.org/zdmmzx1wd/201...9_15_44_38.jpg
Anche io la vedo cosi'... stessa dimensione (30B non rootato).
Io 30b non rootato. Hard reset prima e dopo il passaggio a lollipop. G2 32 gb
In generali, archiviazione, varie, System data mi dice 7,62 gb.
C'è qualcosa che non va?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
LL hardreset prima e dopo systemdatab7,5 gb
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Intanto andrebbe unificato il metodo di verifica: cuso100 ha usato un metodo diverso, poi non so se il suo valore prelevato dove indicato si riferisce a /system oppure a /data/system (che nel mio caso con lo stesso metodo è di 54MB !). Poi andrebbero separati i vari OS, [EDIT] senza dimenticarci di quelli a cui la procedura ufficiale di upgrade a lollipop ha "gonfiato" /system a 7,5 GB e che non se ne sono ancora accorti o se ne accorgono solo ora...
Che ci siano differenze trovo sia normale, basta guardare il contenuto per capire che dipende dal numero e dal "peso" delle apps installate, dalle apps LG stock che io ad esempio ho rimosso (/system/preload) da quelle LG ancora presenti, dai fonts ecc. Non credo che abbia un senso confrontare queste dimensioni...
Basta provare ad installare un giocone tipo Asphalt per rendersene conto...
Chiedo solo per chiarezza....ma nella cartella, o partizione quello che e, finiscono anche i dati delle applicazioni installate o solo i file di sistema?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Se intendi la cartella /system, lì c'è solo il sistema operativo e le app di sistema.
L'utente installando le proprie app o aggiornando anche quelle di sistema, comunque non interviene sulla system che quindi dovrebbe rimanere immutata.[/QUOTE]
Si intendevo sistem data.....allora c'è qualcosa di strano in queste differenze tra smartphone uguali....anche perché 7 e passa giga sono tanti.
Provo a fare po' di ricerca su Internet vediamo se salta fuori qualcosa a riguardo
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Sui 32GB ha sempre occupato quello spazio, come anche sui 16GB ha sempre occupato 5,5GB
Salve ragazzi, ho comprato un g2 usato, già aggiornato a lollipop eur. Il proprietario mi ha detto che non ha mai dato problemi di batteria o altro. Solo che dopo aver fatto un ripristino ai dati di fabbrica dalle impostazioni, usandolo, il cell scalda abbastanza vicino la fotocamera e di conseguenza la batteria scende facilmente. Ora, so che la batteria deve stabilizzarsi dopo l hard reset, ma il fatto che surriscalda dietro è normale?
Buongiorno, dopo un po' di utilizzo con lollipop (premetto che ho fatto il reset sia prima che dopo l'aggiornamento) dico la mia (modello 32gb tedesco):
- ricezione: sembra la stessa di KK, ma ho notato che prima tendeva ad agganciare sempre il segnale maggiore, stava in h\h+ nei locali dove non prende una mazza con l'impossibilità di navigare, adesso sembra che abbiano risolto questo 'problema', tende sempre a stare in h\h+ però quanto c'è scarso segnale passa in e senza problemi e anche in maniera veloce. Una cosa negativa invece è che con lollipop ogni tanto mi ritrovo il segnale che fa lo switch a vuoto, cioè gira senza motivo
- fotocamera: a me pare la stessa di KK, foto con il flash con luce scarsa fanno pena, effetto nebbia più 5 sec per scattare una cavolo di foto
- batteria: anche qui, siamo ai livelli di KK, 6-6ore e mezzo di schermo con 18 ore di uso intenso, ottimo il nuovo risparmio energetico, senza animazioni è un fulmine
- whatsapp: sembra che le registrazioni in macchina siano migliori, e io personalmente non ho il bug del led di notifica
Conclusioni: hanno dato una svecchiata al telefono, ma i problemi non sono stati risolti (anche il bug dell'orario), problemi che oramai sono di tipo hardware, consiglio cmq l'aggiornamento.
cambiando cover, dopo esser passato a lollipop con il mio G2 16Gb EU, ho notato che scalda moltissimo in quella zona quando lascio acceso il gps, e magari anche qualche app in background che usa il GPS stesso. Spengo il GPS e killo tutte le app; ho aspettato che tornasse a temperature decenti e l'ho messo sottosforzo con navigazione intensa (FB, browser game, e altro!) ma non ho notato nessun surriscaldamento anomalo.
La mia conclusione è stata che l'antenna GPS scalda quella zona.
ragazzi è una fesseria, però l'orologio della lockscreen non è come quello del g3. Sul g2 è bianco sul g3 tende al nero, infatti quando metto lo sfondo del g3 praticamente l'orario non lo vedo
http://i60.tinypic.com/103u3vn.jpg
non c'è un modo per risolvere?
Dipende dallo sfondo, non rimane sempre con grafica bianca o nera.
A me per esempio con questo sfondo mi si è settato giustamente con grafica nera.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...c835777e42.jpg
grande, ho risolto!
Ciao a tutti, sarà un caso ma dopo l'aggiornamento alla 5.0.2 (build LRX22G, versione SW V30d-222-10) il mio LG G2 mi sembra peggiorato.
Cerco sempre di non passare il 70/80% della capienza della memoria e uso Clean Master per tenere sempre il più pulito possibile. Non ho un'esagerazione di app installate ed in genere la ram è sempre all'80/85% .. non me ne intendo molto ma certe utility che killano le app in realtà se non si hanno i permessi di root fanno poco nel senso che dopo poco quelle app tornano attive.
Quando aggiorno le app dal Play Store il cell è quasi inutilizzabile, spesso per tornare alla home ci vogliono anche 5/6 secondi e quando ci torna ce ne vogliono altri 3/4 per riavere tutti i widget di nuovo operativi. Ho davvero una fluidità pessima, mi sembra di essere tornato al mio vecchio Galaxy S I9000 :-\ .. e non solo, dopo l'aggiornamento anche il fix sul gps ha perso molta velocità .. prima max 10/15 sec ora anche 1 minuto e passa. Spesso per come si comporta mi verrebbe da lanciarlo verso il muro !!
C'è modo di dare onore a sto telefono migliorando qualcosa ? Avere i permessi di root ed installare qualche app killer che funzioni davvero può risolvere ? Altrimenti non saprei da dove rifarmi.
Grato per suggerimenti xchè non posso permettermi un cell nuovo, voglio far funzionare questo al top .
Grazie.
Leonardo
Ragazzi avete trovato una soluzione al problema del led bianco senza notifiche ricevute? Mi fa uscire pazzo....
Quando capita, continua ad utilizzare il telefono. Sparisce da sola.
Lollipop non è un fulmine di guerra rispetto KK, ma nella peggiore delle ipotesi è altrettanto fluido. Sei tra i pochi ad avere questo problema che solitamente si risolve con un ripristino alle impostazioni di fabbrica, come ti è stato già detto.
Aggiungo che usare qualsiasi programma di "pulizia" della ram come Clean Master, su android ha poco senso per più di una ragione, la più generale delle quali è ram libera = ram sprecata. La seconda, più attinente, è che android non ha alcun bisogno di apps accessorie per liberare la ram poiché lo fa in autonomia, quando necessario, chiudendo processi in memoria inattivi che in tale stato peraltro, non utilizzano cicli di CPU. Killare apps manualmente in alcuni casi è anche contro-producente poiché il successivo riavvio richiederà più tempo. La terza ragione, ultima solo per narrazione, consiste nell'inutile perdita di tempo nel chiudere processi, che come spiegato verranno terminati da android se e quando necessario. Le apps che ritornano attive vengono richiamate per attività di routine, di controllo e di aggiornamento, solitamente sono processi di sincronizzazione di apps Google e non ...
Può anche darsi che l'aggiornamento nel tuo caso non sia avvenuto nel modo migliore. Ho imparato che perdere del tempo all'inizio, per quanto possa sembrare lungo e seccante, sarà sempre meglio che lo stillicidio di tempo speso per soluzioni palliative e cercando di capire cosa non va. Così, per quanto antipatico possa sembrare, se il reset non sortisce miglioramenti, può essere utile disinstallare tutte le tue app, cancellando la cache di ciascuno e i relativi dati, reinstallando ex-novo.
La questione del led senza notifiche sta peggiorando,ora si presenta quasi sempre
Inoltre per 2 volte in un giorno la UI di sistema ha crashato,sembra che peggiori con il passare del tempo,speriamo che continuino a lavorare per rilasciare una versione piu stabile e con meno bug possibili