Io ho letto un costo vicino agli 800 dollari, che spesso si trasformano in euro.
Poi 700 euro? Sono sempre tanti 600 sarebbe bello, ma impossibile
Visualizzazione stampabile
Io ho letto un costo vicino agli 800 dollari, che spesso si trasformano in euro.
Poi 700 euro? Sono sempre tanti 600 sarebbe bello, ma impossibile
Confermata la batteria rimovibile e lo slot micro sd per il G3 D855 (il nostro)
Allegato 111899 dalla foto (zoomando un poco) si vede, vicino allo slot della sim, il simbolo della memoria sd
Fonte: New LG G3 D855 image shows battery and microSD slot - GSMArena.com news
Si ri-parla anche del supporto di schede SD fino a 2 tera byte o_O . Una scheda da 128 giga byte costa intorno ai 100 euro e si trova difficilmente... se tanto mi da tanto una scheda da 2 tera byte costerebbe circa 2000 euro (sempre ammesso che esista) rotfl
Ecco, già un plus non da poco la batteria removibile e lo slot Sd, se la versione base fosse anche con schermo fullhd o hd sarebbe perfetto.
Beh il FHD (1080*1920) è il minimo per uno schermo da 5,5" ci sono diverse conferme sul fatto che avrà il QHD (1440*2560). Tre giorni e lo sapremo :)
Comunque aggiungo i nuovi articoli con i video in prima pagina
LG G3: nuove immagini e conferme sulla batteria removibile e slot microSD
LG G3: Il nuovo teaser trailer conferma le straordinarie dimensioni del device
Ho appena letto che un operatore coreano ha messo in prevendita LG g3 al prezzo (convertito) di 658 euro, quindi in Europa si suppone arriverà a 699 euro (versione top) e 599 euro (versione base).
Ora mi domando, vale 100 euro la differenza? A quanto ne so i due modelli si differenziano solo per ram e memoria.
La ram sappiamo che va benissimo quella da 2gb, averne 3 ha poco senso.
La memoria è espandibile, quindi 16 o 32 basta una Sd per portarli alla pari, e dato che una Sd da 16gb costa circa 15 euro (classe 10) penso che il modello top deve avere altre differenze, altrimenti non capisco questa differenza.
Solo rumors, ma sembra già tutto sul tavolo ormai, manca da vedere solo qualche dettaglio e come gira.
Inoltre la prevendita mi fa pensare a dei tempi di lancio molto veloci.
La domanda che mi pongo è la seguente. Perché fare 2 versioni? Per 100 euro di differenza? Capisco se si trattava delle solite versioni 16/32, ma differenziare anche la ram.... perché?
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
Io credo che sia per non fare la solita differenza di memoria, ma mettere sul piatto anche la RAM. Ormai tutti sanno che 16/32 non fa differenza se è espandibile, quindi hanno preferito differenziare la RAM, in modo che i meno geek o meno esperti pensano che quel GB faccia miracoli e lo prende.
Io, ripeto, se avessero differenziato anche il display avrei preso sicuramente in considerazione il g3, ma per me è uno spreco mettere un qhd che consuma solo batteria e processore inutilmente, anche nel gioco la scheda video verrà messa in difficoltà dato l'elevato numero di pixel da gestire. No no questa trovata commerciale mi delude.
Una differenza così elevata di prezzo non ha senso.... in questo modo rischiano di vendere più modelli standard che top e non penso sia questo l'obbiettivo di LG.... i costi di produzione delle 2 versione penso siano praticamente simili (un chip da 3gb invece di un chip da 2gb quanto potrebbe costare alla LG? 5$?:rolleyes:... forse è già tanto... e per lo storage? Mi sa ancora meno)... secondo me per vedere più top dovrebbe ridurre la differenza di prezzo... max 60/80€.... tipo 599€ S e 679€ T... oppure 649€ S - 729€ T.... vedremo tra 3 giorni:rolleyes:
Mah... Io sinceramente non vedo nemmeno tutte queste migliorie dal G2. Poi il giga di ram in più è dacvero una cavolata per non parlare del display... Ormai è proprio vero non sanno più che mettere sul piatto!