Visualizzazione stampabile
-
Davvero, il G3 è stato un gran telefono e con una dotazione hardware sopraffina, ed un design bellissimo, peccato il tutto sia stato inficiato da questa maledetta obsolescenza programmata.
Io l'ho comunque adorato ed ancora adesso, che consente di vedere lo schermo solo 5' o giù di lì prima di fare sparire l'immagine, non riesco a disfarmene.
Penso continuerò comunque ad usarlo in mirroring con Android Auto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Può consolarti (forse) il fatto che se l'operazione andava bene, gli utenti che l'hanno fatta hanno riportato un "allungamento" della vita di qualche settimana. Non di più.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma infatti non ho più insistito per quello. Uno smartphone apparentemente nato bene ma che ha in realtà un grosso problema di progettazione. Sulla casistica di un tot di unità ci sta l'anomalia, ma quando sono tutti destinati alla stessa fine significa che sono state valutate male alcune cose (o forse, come dicono in tanti, sono state valutate molto molto bene, finché è in garanzia non ti succede!!). Le temperature che il G3 raggiunge con il GPS acceso sono fuori norma (il pad termico è un rimedio fai da te che ho scoperto troppo tardi e comunque una soluzione non alla portata di tutti, un prodotto ti si deve rompere per tua incuria non perché si dissaldano i pezzi!). Questo mi ha fatto rivalutare tutte le mie considerazioni sui prodotti LG.
-
Io sto tirando avanti dal mio boot loop, per fortuna avevo la TWRP e sono riuscito ad accedervi e praticamente formattando e ricaricando la rom (ne ho dovute provare 2)
è andato. Poi però gravi problemi con il wifi (mi bloccava i router dove mi connettevo salvo limitare la banda tramite mac o ip) poi durata della batteria scarsa (cambiata)
e rallentamenti forse fisiologici dovuti alle app mi hanno fatto passare alla lineageOS. Non è migliorata molto la faccenda, ho dovuto disattivare google foto che drenava batteria.
Perlomeno sto provando Nougat. Per il resto bel telefono, l'ho veramente amato. Rimane molto bella la fotocamera se scatto in dng.
Il display con colori naturali e armoniosi, però mi sa che tornerò a samsung, con S9+, amoled fatti bene non come il V30 che se ti capita il fallato son caxx tuoi.
Il G3 lo pagai 279 sugli stockisti un 19 mesi dopo l'uscita, aspettare ancora è un supplizio ma 600€ per un telefono che dura forse 3 anni... non è poco.
-
L sd801 scaldava tantissimo e il telefono era troppo sottile non raffreddava...La scheda madre che si dissalda per me non è un difetto di progettazione ma pessima qualità del processo produttivo ... Se la temperatura andava troppo su andava in blocco e si soegneva.
Anche io avevo la twrp ma niente da fare qualsiasi rom caricava andava in bootloop quando l hw salta c è poco da fare
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
L sd801 scaldava tantissimo e il telefono era troppo sottile non raffreddava...La scheda madre che si dissalda per me non è un difetto di progettazione ma pessima qualità del processo produttivo ... Se la temperatura andava troppo su andava in blocco e si soegneva.
Anche io avevo la twrp ma niente da fare qualsiasi rom caricava andava in bootloop quando l hw salta c è poco da fare
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Io lo ritengo un problema di progettazione perché una mainboard non si deve scaldare in quel modo, avrebbero dovuto pensare meglio a come dissipare il calore. Se quasi non riesci a tenerlo in mano perché è arroventato vuol dire che non dissipa niente (per di più il calore era concentrato nella zona vicino alla fotocamera posteriore, non distribuito su una superficie più ampia). Poi potrebbe anche essere che le saldature debbano resistere a temperature maggiori, però è anomalo se su tutti i terminali scalda così tanto.
-
I telefoni con sd810 scaldavano anche di piu ma di schede madri che si dissaldavano non ce ne traccia...
Ti dirò di più lo stesso difetto l aveva il g4 con sd808 che non scaldava niente ...mi sa che in lg hanno risparmiato parecchio in attrezzature da linea di montaggio .... Un vero peccato dopo 20 anni il miglior telefono mai avuto. In contemporanea avevo l s5 aziendale non c era paragone g3 gli dava 2 giro
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Salve a tutti!
Sono un utente appena iscritto, ma un lettore sporadico già da diverso tempo. Volevo aggiornare questa discussione, riportando il mio caso specifico.
Possiedo un G3 acquistato ad agosto 2015 e, verso i primi di giugno 2019, ho iniziato a notare dei riavvii spontanei ed improvvisi: nel corso dei giorni gli episodi sono aumentati in frequenza e gravità (per riaccendere dovevo più volte togliere e rimettere la batteria), fino a rendere praticamente impossibile l'uso del telefono.
Inizialmente ho optato per un hard reset, che ha dato un esito positivo ed ha garantito la piena funzionalità per una mezza giornata... sono quindi velocemente ricominciati gli spegnimenti, al punto che stavo per correre a comprare un nuovo cellulare.
Come ultima chance, ho voluto tentare il suggerimento letto qui, relativo all'infornata della scheda... 160 gradi in forno ventilato per 10 minuti... raffreddamento per altri 10 minuti... il telefono da allora pare rinato! :) :) :)
So che questa operazione allunga solo momentaneamente la vita, ma dall'infornata è trascorsa un'intera settimana e non ho più avuto alcun problema: posso quindi valutare con più serenità l'acquisto di un nuovo smartphone.
Ci tenevo a riportare questo dato "statistico" ed a ringraziare tutti per il supporto "indiretto" che mi è stato fornito con questo thread! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziberto
Salve a tutti!
Sono un utente appena iscritto, ma un lettore sporadico già da diverso tempo. Volevo aggiornare questa discussione, riportando il mio caso specifico.
Possiedo un G3 acquistato ad agosto 2015 e, verso i primi di giugno 2019, ho iniziato a notare dei riavvii spontanei ed improvvisi: nel corso dei giorni gli episodi sono aumentati in frequenza e gravità (per riaccendere dovevo più volte togliere e rimettere la batteria), fino a rendere praticamente impossibile l'uso del telefono.
Inizialmente ho optato per un hard reset, che ha dato un esito positivo ed ha garantito la piena funzionalità per una mezza giornata... sono quindi velocemente ricominciati gli spegnimenti, al punto che stavo per correre a comprare un nuovo cellulare.
Come ultima chance, ho voluto tentare il suggerimento letto qui, relativo all'infornata della scheda... 160 gradi in forno ventilato per 10 minuti... raffreddamento per altri 10 minuti... il telefono da allora pare rinato! :) :) :)
So che questa operazione allunga solo momentaneamente la vita, ma dall'infornata è trascorsa un'intera settimana e non ho più avuto alcun problema: posso quindi valutare con più serenità l'acquisto di un nuovo smartphone.
Ci tenevo a riportare questo dato "statistico" ed a ringraziare tutti per il supporto "indiretto" che mi è stato fornito con questo thread! ;)
Ciao! Grazie del feedback positivo. Sono uno dei promotori dell'infornata e sono lieto che tu abbia risolto. È anche possibile che, contrariamente al congelamento (altra opzione) duri molto di più. Mitico G3.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Grazie del feedback positivo. Sono uno dei promotori dell'infornata e sono lieto che tu abbia risolto. È anche possibile che, contrariamente al congelamento (altra opzione) duri molto di più. Mitico G3.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Aggiornerò sicuramente la discussione, sperando di poter comunicare il più tardi possibile la dipartita del mio amato G3. :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziberto
Aggiornerò sicuramente la discussione, sperando di poter comunicare il più tardi possibile la dipartita del mio amato G3. :laughing:
Speriamo mai! Nel mio caso ero affezionatissimo. Acquistato ad una cifra enorme da Unieuro al day One.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk