Originariamente inviato da
Sanitario
Io ho il terminale (16 GB - 2 GB) da gennaio 2015 e, mio malgrado, non ne sono soddisfatto.
Adesso si trova in assistenza in quanto si è presentato il problema degli sfarfallii e dello spegnimento improvviso dello schermo.
Dopo già un anno la batteria ha cominciato a peggiorare, nonostante io non abbia cambiato l'uso che faccio del device. Fortunatamente è possibile cambiarla senza difficoltà, e questo è un punto a favore del G3.
Il launcher stock LG trovo sia pessimo: la grafica non è troppo ispirata né particolarmente curata (anzi, la trovo un po' "vecchia"). Inoltre non è raro imbattersi in lag e incertezze semplicemente "sfogliando" le applicazioni. Tuttavia anche questo problema si può risolvere scaricando e installando un altro launcher dal Play Store.
I materiali non sono granché: il G3 fa parte dell'era dei top di gamma "plasticosi", anche se la back-cover con quel particolare effetto simil-metallo non mi dispiace (comunque ho montato una skin dBrand).Anche nel mio device sono presenti le crepe intorno al microfono e anche al sensore IR. Dopo qualche caduta di poco conto sono presenti dei segni abbastanza evidenti lungo la scocca.
L'ergonomia è ottima: i tasti dietro sono molto comodi, soprattutto in chiamata per aumentare/diminuire il volume. Le cornici sono molto sottili e il device si impugna bene. I 5,5" di diagonale sono ben "mascherati" e lo smartphone non è assolutamente un "padellone". Si può anche utilizzare quasi comodamente con una mano.
Lo schermo è buono: se non sbaglio il G3 fu il primo device a montare un QuadHD. Io, comunque, preferisco gli AMOLED, ma il pannello è sicuramente di buona qualità.
Le foto vengono bene, e questo, secondo me, è uno dei punti di forza di questo device. Il livello di dettaglio è abbastanza elevato e la messa a fuoco relativamente veloce. Meglio fare foto con buona luce, però. L'applicazione Fotocamera stock è abbastanza lenta ad avviarsi (a volte anche le foto ci mettono un po' di tempo ad essere scattate).
Per quanto riguarda le prestazioni lo Snapdragon 801 non mi ha troppo convinto: trovo che scaldi troppo e che sia troppo energivoro. Comunque, non c'è (quasi) nulla di cui lamentarsi: le prestazioni sono in linea con i top di gamma della stesso periodo. Ho notato anche che la memoria RAM è occupata quasi sempre all'80% anche senza processi attivi, e questo influisce negativamente sul multi-tasking.
La ricezione mi pare discreta, nulla di più. Mi è parso di notare una certa difficoltà ad agganciare il 4G, qualche volta.
In conclusione, non mi sento di consigliare questo device e non lo ricomprerei. Fui attirato dopo aver sentito e visto il successo del G2 e mi buttai su questa nuova iterazione. Prevedo comunque di tenere il G3 per un altro annetto; successivamente penso che darò una possibilità ad HTC.