Ciao Miciozza,anche il tecnico mi ha chiesto di andare in > modalitaà reti < (é attivo) GSM/WCDMA/4G automatico.
Non risulta esse scritto 4G LTE. cosa ne pensi.
Visualizzazione stampabile
Ciao Miciozza,anche il tecnico mi ha chiesto di andare in > modalitaà reti < (é attivo) GSM/WCDMA/4G automatico.
Non risulta esse scritto 4G LTE. cosa ne pensi.
Anche sul mio Lg G2 c'é scritto semplicemente 4G. La rete é quella, sei sicuro che la tua zona é raggiunta dal 4g tim ? Hai provato con altri telefoni ?
Impressioni dopo qualche giorno di utilizzo: telefono lento, poca memora (interna e ram), fotocamera sufficiente (vuole una buona illuminazione), video ben fatti ma la messa a fuoco, se usi lo zoom, non è rapida, tastiera rapidissima e precisa (se sbaglio è colpa mia), la cosa peggiore è che non c'è nessun developer che se ne occupi (o io non l'ho trovato) per una rom stock based (lollipop di lg è bellissimo) ed anche quà non se ne parla più di tanto (root e recovery da sole non bastano, se non sai di preciso cosa disattivare per alleggerire il sistema senza incasinarlo). Ah, dimenticavo...5 ORE E 12 MINUTI DI SCHERMO ACCESO (con luminosità al 50%)...e scusatemi se è poco...ti fa dimenticare tutto il resto (tranne la custom rom;) ).
Chissa quando uscira cyanogenmod per questo smartphone, di sicuro risolverebbe alcuni problemi poco rilevanti ma che nel tempo infastidiscono.
Non abbiamo nemmeno una sezione dedicata...si vede che questo telefono è davvero molto poco diffuso. Sò che per il g4c va pure peggio...
Ciao a tutti,
il mio lg G3s si è aggiornato ad android 5.0 e da lì il delirio, funziona tutto più lentamente, messenger di fb va in crash continuamente, il passaggio da un app all'altra richiedere anche 30 secondi.
Qualcuno ha avuto riscontri uguali?
Sono convinto di effettuare un downgrade, magari con una rom custom. Ma non trovo delle procedure utili.
Potete aiutarmi?
grazie.
È consigliabile fare un reset dopo un aggiornamento da kitkat a lollipop
Ringrazio gli utenti dei puntuali ed esaustivi feedback, ancora per la sezione dedicata non c'è sufficiente bacino d'utenza. Ma come si suole dire, mai dire mai.
Ciao a tutti,
due miei amici hanno appena acquistato questo terminale brandizzato TIM, volevo chiedervi, cortesemente, una procedura per fare il root ed eliminare tutte le APP TIM.
Eventualmente anche solo disattivando tutte le appicazioni TIM il cellulare ne dovrebbe risentire di fluidità giusto? E ovviamente non causerebbe malfuzionamenti(in quanto sono app di sistema, ma che non serveno effettivamente al funzionamento dello stesso)? Cosa mi consigliate?
Ciao! Il reset del terminale lo puoi fare dalle impostazioni -> Generali -> backup e ripristino -> ripristino impostazioni di fabbrica.
Kitkat e Lollipop sono delle versioni del sistema operativo del telefono.
Il nome di tale sistema è Android e kitkat e Lollipop sono le ultime due versioni disponibili.
Nell'ottobre*2003*Andy Rubin*(cofondatore diDanger) Rich Minerva (cofondatore di Danger e di Wildfire Communications, Nick Sears (vicepresidente di*T-Mobile)*e Chris White (principale autore dell'interfaccia grafica di*Web TV), fondarono una società, la*Android Inc. per lo sviluppo di quello che Rubin definì «...dispositivi cellulari più consapevoli della posizione e delle preferenze del loro proprietario».
Il 17 agosto*2005*Google*ha acquisito l'azienda, in vista del fatto che la società di Mountain View*desiderava entrare nel mercato della telefonia mobile.
La presentazione ufficiale del "robottino verde" avvenne il 5 novembre 2007 dalla neonataOHA*(Open Handset Alliance), un*consorzio*di aziende del settore*Hi Tech*che include Google, produttori di*smartphone*come*HTC*eSamsung, operatori di telefonia mobile comeSprint Nextel*e*T-Mobile, e produttori dimicroprocessori*come*Qualcomm*e*Texas Instruments Incorporated. Il primo dispositivo equipaggiato con Android che venne lanciato sul mercato fu l'HTC Dream, il 22 ottobre del 2008.
(Fonte Wikipedia)
Salve vorrei un consiglio,devo regalare un cellulare a mia zia che non è molto ferrata con la tecnologia,ora ha un samsung s3 mini.Sono indeciso tra il g3s e lo spirit 4g.Grazie.
Ciao,
La tua scelta dipende molto,
Il g3s ha un autonomia maggiore e ha piu sensori (quindi una maggiore compatibilita) e uno schermo di 0,3 pollici piu grande.
Invece il spirit ha una gpu leggermente piu potente (adreno gpu306 contro il g3s che ha 305). Non ho notato altre didderenze significanti.
Ciao a tutti, mi chiedevo come mai non viene creata una sezione per il G3s al posto di un topic..
Perché come tempo fa ha detto @DreamReaper, non c'é ancora abbastanza utenza.(anche se personalmente una sezioncina l'avrei fatta)
Ciao a tutti,
ho un problema con il lettore musicale, premetto che ho un LG G3s e da quando ho aggiornato a lollipop mi succede questo fastidioso problema.
In pratica appena faccio partire il lettore con le cuffie la musica inizia e tempo 2 minuti entra in pausa da sola, la riprendo e si ri blocca constantemente.
Ho formattato la sd, ho riportato alle impostazioni di fabbrica il telefono, ho pulito il connettore del telefono, cambiato cuffie, provato decine di altri lettori musicali sul play store, non cambia nulla. Qualche soluzione?
Penso di aver capito di che si tratta, pero devo farti una domanda. Dopo che avvii musica, la metti in background, lanci qualche applicazione pesante? Se si, a me succedeva la stessa cosa.
Il nostro g3s ha una ram molto agressiva, NON perdona, chiude tutto per risparmiare. La stessa cosa succede con le qslide.
300 non mi sembrano tanti
No, non ti sto chiedendo di fare il pr per il forum, pur rispettando la tua opinione, ti chiedo formalmente di non indirizzare gli utenti verso altre community.
Qui non manca nulla. Utenti competenti e soluzioni ci sono.... e quando sarà opportuno arriverà anche la sezione dedicata.
Buongiorno.
Ho un lg g3 s nuovo di zecca.
il mio problema è che la wi fi funziona male (a prescindere dal modem a cui mi collego).
mi spiego meglio:
con what app funziona sempre, invece per tutte le altre applicazioni (chrome, youtube,
facebook, instagram ecc) raramente funziona; ad esempio su chrome mi da il messaggio
di controllare il server proxy.
le impostazioni del wi fi sono quelle automatiche (non le ho cambiate) e sono:
impostazioni proxy: manuale
proxy hostname 127.0.0.1
porta 3128
versione android 5.0.2
Salve,non so se sono nella sezione adatta dato che io ho un G2 e il G3s non è nella lista smartphone perciò è la prima volta che scrivo per questo smartphone, dunque volevo chiedervi, dato che un mio amico si è appena comprato un G3s, se è consigliabile aggiornarlo a lollipop, lui lo ha ancora con kit kat. Con il G2 lollipop non mi da problemi, ma essendo che ha un hardware meno potente magari lollipop va peggio di kit kat. Perciò volevo sapere, da chi lo ha aggiornato a lollipop se è consigliabile fare questo aggiornamento e se, come per il G2 di deve fare per forza tramite pc, oppure se c'è via ota. Grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
mi accodo alla domanda di cui sopra, per sapere se la versione con Brand Tim ha ricevuto l'aggiornamento.
Grazie ;)
Ho acquistato ieri il G3 s per mia madre, brandizzato TIM e ha ricevuto l aggiornamento via OTA alla versione Android 5.0.2. Ma ora come memoria disponibile sono rimasti 2Gb!!!!!! Sapevo che 8Gg erano pochi...ma addirittura ridursi a 2, dopo solo 12h di utilizzo e 1 sola app scaricata...mi sembra esagerato! L'aggiornamento era più di 600Mb...
Allora ti consiglio il root, devi farti qualche ricerca su internet, cosi comprendi bene cosa significhi, poi segui una guida su internet.
Io personalmente non lo fatto ma penso si possa fare con "oneclickroot" in base a quello che ho letto.
Scusate la domanda banale: vorrei compare una memoria esterna, almeno alleggerisco quei pochi mb disponibili. Potreste dirmi se devo acquistarne una in particolare? Che tipo va bene per il g3 s?
Grazie mille ☺
Risolto ogni problema ram per il g3s (la home che ogni volta che lagga dopo aver usato un app, i problemi con la tastiera, le quickapps che si chiudono....).
Ho fatto il root (lg one click root) e ho installato ram manager pro (miglior settaggio e balance secondo me) praticamente ottimizza la ram concedendo al dispositivo di avvicinarsi di piu al limite fisico (se io ho 1gb di ram liberi, il dispositivo non chiudera le app appena arrivati a 500-700mb ma lasciera che essa vengono girate nella ram).
Sconsiglio lo swap dato che la ram così é perfetta.
Ho installato anche setcpu e prossimamente proveró ad abbassare la frequenza della cpu a 1ghz (il dispositivo rimane fluido) per 1 giorno per vedere effettivi cambiamenti.
Scusate il doppio post ma è molto importante, il processore non scende mai sotto i 787 mhz anche se cambio il valore minimo sale sempre a 787 (tranne con lo schermo spento dove per fortuna va in deep sleep). Spero lg risolva. Inoltre non noto un drai della batteria, forse la lg lo ha fatto apposta, voi che ne pensate?
Allegato 148192
RISOLTO: basta modificare la voce ro.min freq nel build.prop potete semplicemente usare rom toolbox