Non esagerare, su, "Z3+ più che va" è già una bestemmia, aggiungere la parola "meglio" è da scomunica...
@LGMobile il confronto lo facciamo col vostro G2!
Trovi che il G4 duri meno del G3?!?
Visualizzazione stampabile
Non esagerare, su, "Z3+ più che va" è già una bestemmia, aggiungere la parola "meglio" è da scomunica...
@LGMobile il confronto lo facciamo col vostro G2!
Trovi che il G4 duri meno del G3?!?
Parlavo della durata della batteria e secondo me Z3+ offre una maggiore durata...
Inoltre Z3+ a differenza di G4 monta ultimo hardware disponibile e se riescono a sistemare la questione della dissipazione del calore,come son riusciti in ONEPLUS,probabilmente con le prossime release software l'autonomia dovrebbe migliorare ancora.
Purtroppo quando scalda (quindi sempre), la batteria va giù come un fulmine, stesso problema dei G Flex 2...
Io ho il G3, lo ricordo il salto di qualità fatto con la 10H, ma il G4 mi ha dato subito la sensazione di partire come base meglio di G3. Il G4 di mio padre dura quanto il mio G3, solo che lui tiene la luminosità più alta di un buon 40%.
Il G4 scalda anche a voi se utilizzate a lungo applicazioni leggere come Telegram / WhatsApp?
Potrei capire durante situazioni onerose come giochi o altro, ma che lo faccia con la messaggistica mi pare incredibile... Dopo una 10ina di minuti di Telegram CPU-Z misura temperature intorno ai 60°. Una volta aperta CPU-Z le temperature iniziano a calare abbastanza rapidamente, ma durante l'uso sono quelle.
Scrivendo questo messaggio con l'applicazione Androidiani le temperature misurate hanno raggiunto i 75° abbondanti... Col mio vecchio telefono cinese dual-core di 3 anni fa potevo fare queste medesime operazioni senza problemi e senza questo calore....
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Sul telefono cinese non avevi un panello QHD e uno Snapdragon 808 da alimentare. Che temperature ci sono nell'ambiente in cui usi il telefono? Dipende molto anche da questo.
Comunque stai tranquillo, è (putroppo) normale su tutti i top di gamma Snapdragon-based recenti.
La temperatura non ti so dire, ma ho notato che è abbastanza indipendente dalla situazione, sia che sia giorno o sera all'aperto o al chiuso...
Ma quello che mi domando è: sono quindi necessarie tutte quelle risorse per aprire Telegram e scrivere una decina di messaggi? Viene spremuto il processore anche per quello? Il tutto è dovuto esclusivamente allo schermo o ad una cattiva gestione delle risorse?
Perché ero sempre stato convinto che il riscaldamento degli ultimi snapdragon che tutti criticavano si verificasse solo in situazioni di "stress" o giù di lì (giochi/navigazione web), non in situazioni banali come la scrittura di messaggi...
Ieri sera ho preso in mano un Oneplus One, che sarà stato anche criticato infinite volte, ma dopo 20 minuti di navigazione web era ancora freddo e con temperature misurate di almeno una decina di gradi più basse del G4 nella stessa situazione e con lo stesso utilizzo...
Non so, sono molto perplesso a riguardo... (anche se per ignoranza mia probabilmente)
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Difficile contestualizzare, perchè almeno a me questa cosa del riscaldamento capita più o meno sempre, nel caso di sessioni d'uso prolungate del terminale (con l'entità del riscaldamento dipendente dalla tipologia di uso).
Sia ben chiaro, con l'utilizzo di applicazioni di messaggistica il terminale non si scalda in maniera tale da diventare inusabile, ma si percepisce chiaramente l'innalzamento della temperatura.
La cosa si manifesta in maniera più evidente con la navigazione web o con l'uso di applicazioni più pesanti, o ancor più con l'uso della fotocamera, che dopo una decina di minuti di utilizzo fa sembrare il telefono un piccolo fornellino...
Oggi pomeriggio inoltre il terminale si è surriscaldato ancor più del normale durante una sessione di navigazione web mista all'uso dell'applicazione di Androidiani, con questi risultati:
(notare la temperatura della batteria)
http://oi57.tinypic.com/5ble9.jpg
Non si tratta delle temperature rilevate nell'istante dell'apertura dell'app (che sono sempre più alte e scendono repentinamente dopo una manciata di secondi), ma di quelle a cui si stabilizza e da cui inizia solo in seguito a calare progressivamente.
Anche qui c'è da dire che una volta "bloccato tutto" la dissipazione del calore è buona, ed in un paio di minuti il terminale si raffredda, ma ciononostante durante l'uso le temperature sono quelle, ed il terminale non è molto gradevole da tenere in mano (oltre ad esserci un'evidente dissipazione di una gran quantità di energia sotto forma di calore a scapito dell'autonomia).
Allego anche screen con l'andamento dei consumi della batteria e della relativa temperatura:
http://oi58.tinypic.com/212j295.jpg
Si possono individuare 4 cali evidenti di batteria:
- Calo 1: uso della fotocamera per una quindicina di minuti
- Calo 2: Utilizzo del telefono come navigatore su strada (la temperatura rimane basse perchè posto sulle bocchette dell'aria)
- Calo 3: un'ora e mezza di navigazione web/androidiani, con temperature pari a quelle rilevate sopra e consumo di 40% di batteria.
- Calo 4: (in basso a destra) uso della fotocamera per 10 minuti (e di nuovo temperature che salgono)
Note:
- Anche se da questa schermata non si capisce bene, la pendenza dello scaricamento della batteria è maggiore nella sessione d'uso della fotocamera piuttosto che nell'uso come navigatore su strada, nonostante lo schermo non sia rimasto attivo per tutto il tempo e la luminosità dello schermo fosse minore in quanto in gran parte al coperto.
- Per tutto il tempo il telefono è rimasto con Luminosità automatica al 40%, rete dati e Wi-Fi attivi, e localizzazione GPS attiva solo durante la navigazione su strada.
- Le temperature raggiunte durante l'ora e mezza di navigazione secondo me sono dovute in parte all'app Androidiani in quanto la sola navigazione web con Chrome di solito si attesta su temperature più basse (ma comunque tali da essere percepite)
Non so se sono stato abbastanza chiaro, cercherò di essere più specifico in caso di eventuali altre domande
Salve ragazzi, ma anche a voi il cell vi muore al 3% non arrivando mai al 1%? Il mio è un brand Tim che ho sbrandizzato, ora monto la v10e
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Versione V10d-EUR-XX
Utilizzando la fotocamera per una decina di minuti il telefono inizia a scaldare per bene. Direi ad esempio di più che utilizzando gochi come Plants vs Zombie 2 per la stessa quantità di tempo.
Con l'ultima versione per i no brand a me arriva correttamente al 2% e muore allo scoccare dell'1%
Forse dovrei calibrare la batteria tramite qualche programma sul play Store anche se non so quanto possa servire!
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Si a me con la rom Tim moriva normalmente al 1% da quando l'ho sbrandizzato mi muore al 3 %
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Dopo morto lo devi rianimare o semplicemente gli fai il funerale? rotfl
A parte gli scherzi secondo me non si dovrebbe mai portare a quei livelli una batteria agli ioni di lition,perché facendolo la si indebolisce.Meglio caricare spesso anche se la stima di autonomia indica 20-30% della carica residua.
Posso chiederti per favore se hai un qualche riferimento ad articoli o altro che parlino di queste precauzioni da avere sulla batteria? Ho cercato un po' ovunque ma trovo solo discussioni da forum con utenti che postano i propri pareri e non sono mai riuscito a capire se il tutto è vero o solo una leggenda metropolitana.
Qui ci sono delle belle dritte: How to Prolong Lithium-based Batteries - Battery University
Anche qui puoi trovare ottimi consigli: come-non-rovinare-la-batteria-del-cellulare
!Vorrei ricordare a tutti che questo thread non è un centro di raccolta di ogni tipo di domanda/risposta.
Utilizzatelo, fino a quando rimarrà aperto, per esporre le vostre considerazioni riguardo il vostro G4, per tutto il resto e sopratutto per effettuare confronti con gli altri terminali c'è il resto del forum.
Grazie per la collaborazione
Ebbene sì, oggi ho fatto la follia ed ho preso il g4. L'ho appena messo sotto carica. Il mio attuale g3 lo passo alla mia ragazza. Domani sera vedrò di dare il mio parere dopo un giorno di utilizzo
Buonasera, abbiamo visto un paio di utenti che evidenziavano un surriscaldamento del telefono (software 10c e 10d).
Possiamo chiedervi se anche con un reset del terminale e un aggiornamento all'ultima versione notate il persistere di tale caratteristica?
Grazie della cortesia, a disposizione.
Posso rispondere io? Che spendere 420-450 euro per un cellulare e ritrovarsi:
1) il display che durante il test "perde i tocchi" o impazzisce e bisogna andare a vedere con l'imei la data di produzione affinchè non sia di questo o quello stock (vedasi topic apposito)
2) il video con effetto astigmatismo per lo stabilizzatore di evidente qualità (vedasi video di recensione su youtube)
3) sempre il video con audio "ovattato" per microfono di evidente qualità e l'ascolto in cuffia non ottimale con il "taglio" delle frequenze (vedasi topic apposito)
4) ad alcuni l'orologio in regalo per ammortizzare i costi, e tutti gli altri che comprano il medesimo prodotto appena il mese dopo nisba, neanche un logico sconto o calo di prezzo... (negli store ufficiali è venduto a 550 euro, su ebay si trova a 420-450)
Ecco direi che queste sono cose per cui uno ci pensa su prima di acquistare.
Preciso che queste cose le ho lette su questo forum e confermate dai video di recensione di youtube mentre stAVO valutando il prodotto. Se io spendo 450 euro per un cellulare io lo voglio perfetto, non dico che mi deve fare il caffè ma quasi. Magari sono strambo io di testa eh, ma per chi lavora e si paga le cose di suo 450 euro sono 450 euro......
Esistono anche prodotti più costosi con il doppio dei difetti.
Poi i problemi non riguardano tutti, anche perché di solito scrive chi ha problemi e chi non li ha se ne sta buono a leggere.
Vengo da G2 no brand Italia con zero problemi.
Ho acquistato un G4 brand Vodafone italiano prodotto a maggio.
L'ho utilizzato con fw v10a, v10b e v10d e zero problemi.
Poi a livello di modding è uno spettacolo.
Comunque, alla fine sono gusti!
Condivido a pieno il tuo pensiero, io lo tengo da un mese ed è andato sempre alla grande, poi ora ho sbloccato bootloader e fatto il root... Per quanto riguarda il modding spettacolo a cosa ti riferisci? Sarei interessato Anch'io, per ora iho solo messo xposed, magari qualche mod5o rom interessante, grazie
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
1) A questo punto mi ritengo fortunato in quanto il mio non perde un tocco e non è mai impazzito il display come già spiegato nell'apposito post. L'unica cosa è relativa al doppio tocco e alla sua reattività dove ho dato una mia ipotetica spiegazione sempre nello stesso post relativo al display.
2)effetto astigmatismo... Sarà che sono astigmatico e si vede che non lo percepisco ma posso dire che rispetto al mio precedente dispositivo, Note2, la qualità del G4 è decisamente superiore. Normale in quanto il Note2 è vecchio ma si difende bene ancora.
3)l'audio, si, potevano fare decisamente meglio ma la riproduzione su PC e su TV dello stesso video mi ha sorpreso. Faccio editing video da anni come passione, e l'audio e i video sono più che buoni contando che è uno smartphone. Provato con altri smartphone e molti gli sono inferiori e un paio superiori. Le cuffie non le uso dunque mi astengo.
4)l'orologio è per me un tasto dolente in quanto l'ho preso su Amazon Italia senza fare a caso che era si spedito da il sopracitato ma per conto di un negozio della comunità europea e di conseguenza non sono rientrato. Se me ne accorgevo avrei speso un cinquantino in più e avrebbero accettato la mia richiesta per lo smartwatch.
Sono anni che leggo e partecipo su questo forum ed è di molto aiuto ma se avessi sempre dato peso a tutto ciò che gli utenti scrivono avrei ancora il mio Nokia N95 in uso. Concordo che quando si spendono certe cifre si vorrebbe la perfezione ma questa, purtroppo, non esiste.
Concordo.
Ho specificato di non esserne possessore e che questi li sto notando dai video di youtube. In particolare c'era un video di recensione di un noto sito italiano in cui si mostrava chiaramente quello che chiamerei "effetto sfera", linee distorte mentre si spostava l'immagine e oscillazioni.
Il fatto che lo stabilizzatore non sia di iper qualità fin dai tempi dei vecchi Lg è stato scritto più volte qui dal forum e non da me ma da chi, penso, lo possiede
Che poi più o meno tutti i cellulari abbiano difetti, su questo non ci piove, purtroppo quello degli smartphone è un mercato tristerrimo...
La decisione "Salomonica" di postare un bel video su Youtube da parte di un possessore sarebbe molto opportuna. In "altra" sezione (sempre Lg) per fugare qualsiasi dubbio, lo avevo fatto personalmente, facendo diverse prove su stabilizzatore e messa fuoco (velocità).
Questi sono due video notturni fatti all'Expo.
https://youtu.be/B52xQgWoPg4
https://youtu.be/BoAd4qxamH0
Riprodotti su TV e PC hanno un'ottima resa.