Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
WRXpaul
lo schifo per LG cresce ogni giorno. Un vecchio A5 2015 ha ricevuto le patch di sicurezza del mese di febbraio del 2018. Considerando che a5 era un medio gamma e il g4 era un top di gamma non so cosa pensare su LG. L'A5 è del 2014 mentre il G4 è del 2015. Ho installato la beta di nougat e il g4 sembra un altro telefono. Considerando che l'interfaccia con marshmellow era uno schifo, con nougat si è fatto un notevole passo in avanti. Certo LG poteva rilasciare nougat per non perdere la faccia con i suoi vecchi clienti, ma si sono dimostrati di essere quelli che sono: PENOSI. La cosa che mi fa rabbia è che il nexus 5x (praticamente un g4 di google) ha ricevuto persino oreo. Ma che ***** gli costa aggiornare anche g4?? Bhe Oreo per g4 sarebbe un sogno, ma lasciatemi ancora sognare.
A è comunque penso che i vari top di gamma di LG faranno la stessa fine. Solo promesse e basta.
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Il fatto sconcertante che nonostante il polverone che si è sollevato ci sono persone che la continuano a sostenere e, ancor peggio comprano i loro "prodotti".. Uno xiaomi qualsiasi va meglio. Comunque, seguo sempre per curiosità... Uscirà mai sto benedetto aggiornamento nougat ufficiale? Non che mi interessi, visto che fortunatamente me ne sono sbarazzato l'anno scorso.
Inviato dal mio DUK-L09 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Premessa la divisione mobile di LG finanziariamente fa acqua da anni, non so nemmeno se continuerà a progettare e commercializzare smartphone in futuro.
È comunque un settore ostico per tutti i brand, ormai il periodo vacche grasse è finito, il mercato è veramente saturo, funzioni nuove che invogliano a cambiare smartphone non c'è ne sono, i mediogamma ormai vanno più che bene.
LG g4 non sanno più com'è fatto nemmeno in LG
E aggiornarlo ora sarebbe una presa per i fondelli e non avrebbe senso.
Il peggior smartphone che ho avuto, un banale xiaomi da 150 euro va decisamente meglio e dura il quadruplo di autonomia.
E' mia opinione (continuando l'Off Topic) che il G4 a livello di aggiornamenti è stato ufficialmente dimenticato. Come è stato dimenticato il problema BootLoop mai ammesso dalla casa madre. Quantomeno il cugino Coreano ci ha messo la faccia quando ha sbagliato con il Note 7.
-
Aboliamo LG come azienda di smartphone. Non è in grado di farli!
-
Sicuramente un device e una ditta da dimenticare. Meno male che ci sta molto meglio in giro.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sicolla
Aboliamo LG come azienda di smartphone. Non è in grado di farli!
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Sicuramente un device e una ditta da dimenticare. Meno male che ci sta molto meglio in giro.
Inviato dal mio DUK-L09 usando
Androidiani App
In realtà Lg gli smartphone li sa(peva) fare.... e anche bene. G2 e G3 hanno conquistato praticamente insieme a Samsung una larga fetta del mercato mondiale. Poi è accaduto "qualcosa". Ovviamente la politica aziendale è cambiata inserendo una "obsolescenza programmata" a cominciare dal G3. Da li in poi.... il delirio. Complice anche un servizio assistenza da "quarto mondo", per non offendere il terzo. In arrivo G7 e V40. Vedremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
In realtà Lg gli smartphone li sa(peva) fare.... e anche bene. G2 e G3 hanno conquistato praticamente insieme a Samsung una larga fetta del mercato mondiale. Poi è accaduto "qualcosa". Ovviamente la politica aziendale è cambiata inserendo una "obsolescenza programmata" a cominciare dal G3. Da li in poi.... il delirio. Complice anche un servizio assistenza da "quarto mondo", per non offendere il terzo. In arrivo G7 e V40. Vedremo.
Concordo in tutto, mi ricordo ancora il tuo g3 ne ha viste di cose...
Per ora LG non è una scelta saggia, è fuori mercato per mille ragioni.
-
Mi è giunta voce di un rilascio di aggiornamenti.. versione sw sempre MM, ma con le patch più aggiornate. Il peso dell'aggiornamento è intorno ai 48mb
-
Quote:
Originariamente inviato da
peps92
Mi è giunta voce di un rilascio di aggiornamenti.. versione sw sempre MM, ma con le patch più aggiornate. Il peso dell'aggiornamento è intorno ai 48mb
Confermo! ho appena installato versione SW V20p-EUR XX ma le patch di sicurezza sono rimaste quelle del 2016-07-01! Inoltre anche se forse è presto x dirlo,non ho trovato alcuna differenza nell'utilizzo del telefono! Secondo me non è cambiato niente!
-
Io ho appena installato l'aggiornamento v20p e il telefono mi sta dando dei ciocchi paurosi: il wifi non si accende più (connessione non consentita sotto il tasto wifi) oppure si stacca da solo, non ricerca le reti.
Nella tendina me lo segna come attivo e non si preme l'icona, quando nelle impostazioni è bello che spento...
Cosa mi consigliate di fare? Ripristino ai dati di fabbrica...?
Potevano anche risparmiarsi un aggiornamento fallato, ma magari son l'unco sfigato...
EDIT: dopo vari riavvii sembrava andare, ma dopo poco il problema di è ripresentato, che seccatura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eisenberg
Io ho appena installato l'aggiornamento v20p e il telefono mi sta dando dei ciocchi paurosi: il wifi non si accende più (connessione non consentita sotto il tasto wifi) oppure si stacca da solo, non ricerca le reti.
Nella tendina me lo segna come attivo e non si preme l'icona, quando nelle impostazioni è bello che spento...
Cosa mi consigliate di fare? Ripristino ai dati di fabbrica...?
Potevano anche risparmiarsi un aggiornamento fallato, ma magari son l'unco sfigato...
EDIT: dopo vari riavvii sembrava andare, ma dopo poco il problema di è ripresentato, che seccatura...
Ok, le alternative sono due, si p scaldato troppo durante l'aggiornamento e sta "andando" (speriamo di no) oppure l'aggiornamento fa schifo (detto senza mezze misure),
L'unico modo per verificarlo è un downgrade.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eisenberg
Io ho appena installato l'aggiornamento v20p e il telefono mi sta dando dei ciocchi paurosi: il wifi non si accende più (connessione non consentita sotto il tasto wifi) oppure si stacca da solo, non ricerca le reti.
Nella tendina me lo segna come attivo e non si preme l'icona, quando nelle impostazioni è bello che spento...
Cosa mi consigliate di fare? Ripristino ai dati di fabbrica...?
Potevano anche risparmiarsi un aggiornamento fallato, ma magari son l'unco sfigato...
EDIT: dopo vari riavvii sembrava andare, ma dopo poco il problema di è ripresentato, che palle...
Io non ho avuto nessun problema di funzionamento! Se con il riavvio non risolvi il problema non ti resta che il ripristino ai dati di fabbrica.Ricordati di fare un backup perché perdi tutti i dati però!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ok, le alternative sono due, si p scaldato troppo durante l'aggiornamento e sta "andando" (speriamo di no) oppure l'aggiornamento fa schifo (detto senza mezze misure),
L'unico modo per verificarlo è un downgrade.
Premetto che mi è tornato dall'assistenza da circa tre settimane per problemi relativi al non funzionamento del doppio tap al risveglio: mi è stata sostituita la scheda madre.
Tornando ad oggi, si è scaldato parecchio durante l'aggiornamento quello è vero, c'è così tanta probabilità che sia dovuto a questo?
Per il downgrade come posso procedere nel caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eisenberg
Premetto che mi è tornato dall'assistenza da circa tre settimane per problemi relativi al non funzionamento del doppio tap al risveglio: mi è stata sostituita la scheda madre.
Tornando ad oggi, si è scaldato parecchio durante l'aggiornamento quello è vero, c'è così tanta probabilità che sia dovuto a questo?
Per il downgrade come posso procedere nel caso?
Dai un occhiata qui ---> https://www.androidiani.com/forum/lg...-utilizzo.html
Poi devi passare nella sezione modding per ulteriori domande. Qui ti posso dire che devi usare LG UP e il software precedente a quello che avevi. Mi raccomando che sia esattamente per il modello del tuo cellulare. Se installi quello del monosim sul dual (o viceversa) butti il telefono o quantomeno vai in hard brick.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Dai un occhiata qui --->
https://www.androidiani.com/forum/lg...-utilizzo.html
Poi devi passare nella sezione modding per ulteriori domande. Qui ti posso dire che devi usare LG UP e il software precedente a quello che avevi. Mi raccomando che sia
esattamente per il modello del tuo cellulare. Se installi quello del monosim sul dual (o viceversa) butti il telefono o quantomeno vai in hard brick.
Grazie per la dritta, domani cerco di informarmi bene sul da farsi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eisenberg
Grazie per la dritta, domani cerco di informarmi bene sul da farsi :)
Benissimo, se hai qualsiasi dubbio, prima chiedi e poi procedi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Benissimo, se hai qualsiasi dubbio, prima chiedi e poi procedi.
Ciao di nuovo, ho scritto nella sezione modding (qui) ma non ho ancora ricevuto risposta.
Ti volevo chiedere: secondo te conviene effettuare un ripristino ai dati di fabbrica oppure provare con il downgrade?
Più che altro perchè se ho il wifi non funzionante avrei dei problemi ad scaricare gli aggiornamenti qualora tornassi ai dati di fabbrica. Immagino si possa comunque scaricarli da pc e importarli sullo smartphone per eseguirli giusto?
Insomma, cosa mi consigli di fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
latinlover
Confermo! ho appena installato versione SW V20p-EUR XX ma le patch di sicurezza sono rimaste quelle del 2016-07-01! Inoltre anche se forse è presto x dirlo,non ho trovato alcuna differenza nell'utilizzo del telefono! Secondo me non è cambiato niente!
Ah ma quindi hanno rilasciato dopo 2 anni un aggiornamento, e senza neanche aggiornare le patch? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
peps92
Ah ma quindi hanno rilasciato dopo 2 anni un aggiornamento, e senza neanche aggiornare le patch? :lol:
Confermo, fatto anch'io ieri, non mi sembra sia cambiato niente e le patch sono vecchie, anche perché se non erro la v20p non è nuovissima (anche se scrivono aprile 2018, credo che da noi sarà arrivata dopo, se non erro la v20p ha più di 6 mesi, anche se mi sembra comunque strano che le patch di sicurezza sono così vecchie)
-
secondo me hanno aspettato che fossero tutti fuori garanzia e hanno mandato l'aggiornamento sperando che col surriscaldamento dell'installazione (dell'aggiornamento)il telefono andasse in bootloop sicchè gli ignari utenti comprassero il modello superiore!:tongue::lol:
-
Buongiorno ragazzi, oggi mi è arrivato un aggiornamento software dopo tanto tempo, lo installo o pensate sia meglio di no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus1273
Buongiorno ragazzi, oggi mi è arrivato un aggiornamento software dopo tanto tempo, lo installo o pensate sia meglio di no?
Dipende che cosa riguarda. Se sono le patch di sicurezza installale tranquillamente effettuando il download e l'installazione in un posto fresco. Non escludo il frigorifero. Non il freezer, il frigo.
Non sto scherzando.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Si si, ti credo, il cellulare si surriscalda molto
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus1273
Si si, ti credo, il cellulare si surriscalda molto
Ed il problema del bootloop spontaneo si manifesta dopo un surriscaldamento. Quindi, viste le temperature correnti... È meglio prestare molta attenzione.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, ho eseguito aggiornamento ufficiale con Lg Bridge. 1.65 giga (20p)
Per me non è cambiato nulla. Anzi, avevo patch di sicurezza 3/2017 e sono tornato a quelle di 7/2016.
Avevo fatto downgrade da Nougat a MM da qualche giorno per piccolo problema a fotocamera risolto in altro modo, ma subito dopo questo aggiornamento di MM sono ritornato a Nougat. Il telefono migliora tantissimo.
Rimarrò con Nuogat fino a che non cambio telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dragan2705
Ciao a tutti, ho eseguito aggiornamento ufficiale con Lg Bridge. 1.65 giga (20p)
Per me non è cambiato nulla. Anzi, avevo patch di sicurezza 3/2017 e sono tornato a quelle di 7/2016.
Avevo fatto downgrade da Nougat a MM da qualche giorno per piccolo problema a fotocamera risolto in altro modo, ma subito dopo questo aggiornamento di MM sono ritornato a Nougat. Il telefono migliora tantissimo.
Rimarrò con Nuogat fino a che non cambio telefono.
Benissimo, quindi feedback positivo su Nougat.
-
stavo pensando di formattare il mio per la prima volta in tre anni. non ho mai avuto problemi, e non vorrei averne facendo aggiornamenti che lo mettono in crisi.
la mia situazione attuale è questa
http://i65.tinypic.com/2lxtv8n.png
cosa mi consigliate di fare oltre a un reset di fabbrica?
-
Fai prima il back up tramite app LG Back up.
Poi reset di fabbrica.
Comunque io farei aggiornamento software ad android 6.0, anche se ormai datato. Sicuramente funziona meglio del 5 ed è quello ufficiale LG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dragan2705
Fai prima il back up tramite app LG Back up.
Poi reset di fabbrica.
Comunque io farei aggiornamento software ad android 6.0, anche se ormai datato. Sicuramente funziona meglio del 5 ed è quello ufficiale LG.
Scusa l'ignoranza, posso scegliere la versione quando aggiorno?
-
Ti dovrebbe proporre automaticamente la 6, che è l'unico aggiornamento ufficialmente rilasciato da LG per G4 H815; la 7 non è mai stata rilasciata pubblicamente.
Mi ricordo che il mio telefono ha fatto un secondo aggiornamento ufficiale dopo qualche mese che ero con android 6, ma la versione non si è modificata. Dovrebbe quindi proporti automaticamente la più aggiornata possibile.
Comunque quando ti appare l'aggiornamento ci dovrebbe essere una breve descrizione che contiene la versione software.
Dopo aggiornato non puoi più tornare ad android 5 a meno che tu non sia esperto; per utenti normali tipo me non si può fare downgrade, anche facendo reset ai dati di fabbrica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dragan2705
Ti dovrebbe proporre automaticamente la 6, che è l'unico aggiornamento ufficialmente rilasciato da LG per G4 H815; la 7 non è mai stata rilasciata pubblicamente.
Mi ricordo che il mio telefono ha fatto un secondo aggiornamento ufficiale dopo qualche mese che ero con android 6, ma la versione non si è modificata. Dovrebbe quindi proporti automaticamente la più aggiornata possibile.
Comunque quando ti appare l'aggiornamento ci dovrebbe essere una breve descrizione che contiene la versione software.
Dopo aggiornato non puoi più tornare ad android 5 a meno che tu non sia esperto; per utenti normali tipo me non si può fare downgrade, anche facendo reset ai dati di fabbrica.
Se la 6 non ha creato problemi a nessuno farò come dici, lo aggiornerò all'ultima versione disponibile del produttore