Dai un'occhiata alla modalitá manuale della fotocamera...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Anche io provengo da g4 e sono d'accordo con te fotocamera peggiorata specialmente nei video di sera o con scarsa luminosità
Inviato dal mio LG-H850 usando Androidiani App
Devo dire che è molto strano il fatto che qui in questo thread si riuniscano in un sol colpo tanti problemi riguardanti la fotocamera del G5, mentre ovunque nel web fioccano recensioni e report che la incensano.
Ad esempi, una delle ultime review: Best smartphone camera 2016: LG G5 vs Samsung S7 vs HTC 10 - Mirror Online
Inoltre la maggioranza delle suddette (qui ho linkato il Mirror, ma sono presenti in tutti i maggiori siti specializzati mondiali) mette addirittura il G5 forse sopra al S7!
Infatti, a meno di problemi gravi di cui puoi tener conto, a mio parere, compra lo smartphone se ti piace, se non l'hai già fatto, e usalo x le tue esigenze. Il resto di cui si parla qui o in altri forum, tipo foto di notte ottime o meno, sono opinioni soggettive, non oggetto di test tecnici e non certificate, quindi restano opinioni personali. Non è possibile avere una reflex in uno smartphone ma, c'è chi cerca qualità simili cosa impossibile.. Se lo smartphone soddisfa le tue esigenze va bene, il resto non conta e, comunque, ci sarà sempre qualcuno che muoverà critiche..
Non sono un esperto e per questo ho cercato un parere sul forum. Devo dire che ho scelto l'g5 anche perché volevo avere uno smartphone con una buona fotocamera(vengo da un moto g 2013 quindi non cerco granché in una fotocamera), e dopo varie letture e recensioni su internet, ho visto che lg5 mi dava proprio quello che cercavo,non solo per la fotocamera ovviamente, e so benissimo che non si può pretendere foto come quelle di una reflex da un lente di uno smartphone.
Ho visto anche io la recensione dove l'g5 è stato preferito in qualità fotografica al s7, ma più o meno tutte le recensioni erano concordi sul valutare le foto di questo smartphone se non tra le migliori paragonabili solo con uno o due altri device al momento.
Il problema nel mio caso è che le foto non mi sembrano come quelle viste su internet, già a pochi metri sono tutte sfocate o rumorose, avvolte sono presenti artefatti che danno rumore. Può essere anche che sia io che non ci capisca granchè di foto, di iso, di messa a fuoco ecc(ho sempre usato l'automatico), ed è pacifico dal momento che la usavo molto poco anche in passato, però mi ero fatto altre aspettative girando su internet.
Lascio qualche recensione giusto per capire che livello di dettaglio mi aspettavo nello zoom:
Camera phone head to head - Lumia 950 vs LG G5
LG G5 Review
LG?s G5 Smartphone Is A Giant Leap In Photographic Capabilities Over The G4, And We Review Photos | Moor Insights & Strategy
Convinto che sicuramente ci saranno miglioramenti dal lato software, visto che l'hardware è buono, ricordo però che questa non è la sede per i confronti. C'è un robusto thread apposito di confronti tra terminali. Mi astengo dal commentare perchè faccio parte della "concorrenza Coreana" :)
Ciao,
quando faccio una foto (salvandola sull SD) non riesco a cancellarla se non uscendo dalla fotocamera e entrando in galleria... è normale??? come si risolve ???
Ho provato a salvarle sulla memoria interna e non mi da più l'errore... però le voglio salvare sull' sd...
grazie
Concordo pienamente che il problema di LG è lato software. Personalmente ritengo la fotocamera molto buona, io uso speso i comandi manuali e le foto mi soddisfano.
Il limite ISO per non avere eccessivo rumore è 400 ma di sera per usare questa sensibilità si deve aumentare tempo di esposizione il richiede l'uso di treppiede e non va bene per foto di soggetti non statici. Ritengo che LG nelle prossime versioni dovrebbe apportare una migliore gestione dei settaggi in automatico e una migliore postproduzione della foto, cosa che solo per fare un esempio fanno molto bene Samsung e Apple i cui top gamma (da me provati insieme al G5) nonostante abbiano un HW nettamente inferiore al G5 riescono a fare foto molto migliori di sera con luce artificiale proprio per via dei loro algoritmi di processing della foto scattata.