Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Traettese92
salve ragazzi, sto valutando l'acquisto di questo LG G5 per sostituire il mio S6, come si comporta nella vita quotidiana questo telefono? ( Ho letto molte recensioni contrastanti).
Guarda io ho avuto G2, G3, G4, Oneplus one, s6 edge......devo dirti che nella vita quotidiana non si comporta niente male. Ti premetto che non gioco e non uso i vari social (whatsapp escluso ovviamente) e tranquillamente ci faccio tutta la giornata usando molto email navigazione e whatsapp.
Ho comprato una batteria sostituitiva che e' molto molto piu'ì piccola di un powerbank ma fino ad oggi mai usata.
La fotocamera va da dio, il grandangolo lo troverai utilissimo. La ricezione e' ottima cosi' come la navigazione.
Ha la radio, slot sd infrrarossi nfc, usb c, ottimo altoparlante ....e tutto il resto.
Se proprio devo essere sincero un difetto lo ha, il lettore d'impronte non mi entusiasma per nulla cosi' come il tasto principale inserito nel lettore impronte.
Per il resto un ottimo telefono, e con il prezzo che trovi ora (online) non credo abbia rivali di alcun tipo !!!!
Secondo me il top rapporto qualita' prezzo.
Ah...ultima cosa, il design a me piace da morire, specie lo schermo leggermente curvo nella parte superiore.
-
salve a tutti,
sono intenzionato a pensionare il glorioso s2 dopo l'estate; ho un'indole per niente "moddatrice" e "smanettopola" in generale con il telefono non faccio nulla di straordinario... telefonate, poco social, spesso connessione in wi-fi (in ufficio), foto; non so se può essere utile ho vodafone
Sarei passato tranquillamente ad s7, ma la mancanza di batteria estraibile proprio non mi va giù, insieme al prezzo ancora alto.
G5 però mi lascia perplesso per alcune cose:
- il problema del display con gli occhiali da sole e la mancanza delle mie amate gesture e tasto fisico, il display IPS rispetto al superamoled
ma qualcosa mi attira... sarà il grandangolo
voi cosa mi consigliate
-
da spostare
Ciao a tutti, ho LG G3 da quasi due anni e volevo cambiare con questo G5, a dire la verità sono indeciso tra S7edge e questo ma i 150 € di differenza mi portano a prediligere il G5. Con G3 mi sono trovato benissimo, non ho un utilizzo intenso del telefono ed arrivo molte volte a sera con la batteria dal 40 al 70%, in rari casi non sono arrivato a sera. Mi consigliate il passaggio? Volevo aspettare il prossimo anno ma le buonissime condizioni del mio G3 (monitor nuovo appena sostituito in garanzia) mi permettono di realizzare ancora 170/180 €. Leggo però una cosa che mi preoccupa, la usb tipe C. Vuol dire che non posso utilizzare le classiche micro usb per ricaricare / trasferire su PC? Questo sarebbe un grosso problema, ho vari carica batterie (piano di sotto, piano superiore, ufficio...) e spesso per lavoro lo uso come chiavetta usb, se porto file in altri uffici perchè ormai la micro usb è uno standard.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Ciao a tutti, ho LG G3 da quasi due anni e volevo cambiare con questo G5, a dire la verità sono indeciso tra S7edge e questo ma i 150 € di differenza mi portano a prediligere il G5. Con G3 mi sono trovato benissimo, non ho un utilizzo intenso del telefono ed arrivo molte volte a sera con la batteria dal 40 al 70%, in rari casi non sono arrivato a sera. Mi consigliate il passaggio? Volevo aspettare il prossimo anno ma le buonissime condizioni del mio G3 (monitor nuovo appena sostituito in garanzia) mi permettono di realizzare ancora 170/180 €. Leggo però una cosa che mi preoccupa, la usb tipe C. Vuol dire che non posso utilizzare le classiche micro usb per ricaricare / trasferire su PC? Questo sarebbe un grosso problema, ho vari carica batterie (piano di sotto, piano superiore, ufficio...) e spesso per lavoro lo uso come chiavetta usb, se porto file in altri uffici perchè ormai la micro usb è uno standard.
Spostato in domande e consigli pre-acquisto.
Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk
-
Rispondo ad entrmbi....lo schermo non è paragonabile all olead ma è un ottimo ips e si avvicina molto a olead.
Purtroppo è vero che con occhiali polarizzati (io ho i rayban) non si vede . Per il resto non posso far altro che consigliarlo. Come gia scritto prima prezzo qualita prestazioni INSUPERABILE. Non ci pensate troppo e prendetelo. Secondo me la differenza di prezzo tra s7 edge e lg g5 nlad oggi non giustifica l acquisto di s7. Se poi come sto leggendo in giro a breve esce s8 allora megli9 risparmiarsi i soldi.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
Ciao a tutti, ho LG G3 da quasi due anni e volevo cambiare con questo G5, a dire la verità sono indeciso tra S7edge e questo ma i 150 € di differenza mi portano a prediligere il G5. Con G3 mi sono trovato benissimo, non ho un utilizzo intenso del telefono ed arrivo molte volte a sera con la batteria dal 40 al 70%, in rari casi non sono arrivato a sera. Mi consigliate il passaggio? Volevo aspettare il prossimo anno ma le buonissime condizioni del mio G3 (monitor nuovo appena sostituito in garanzia) mi permettono di realizzare ancora 170/180 €. Leggo però una cosa che mi preoccupa, la usb tipe C. Vuol dire che non posso utilizzare le classiche micro usb per ricaricare / trasferire su PC? Questo sarebbe un grosso problema, ho vari carica batterie (piano di sotto, piano superiore, ufficio...) e spesso per lavoro lo uso come chiavetta usb, se porto file in altri uffici perchè ormai la micro usb è uno standard.
La USB type-C sta già diventando uno standard. Se sei intenzionato a comprare un dispositivo con ancora la micro, sappi che entro un paio d'anni sarà questo il nuovo standard. Senza contare che dall'anno prossimo tutti (ma proprio tutti, compresa Samsung) i top di gamma monteranno il type-C.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xnox
La USB type-C sta già diventando uno standard. Se sei intenzionato a comprare un dispositivo con ancora la micro, sappi che entro un paio d'anni sarà questo il nuovo standard. Senza contare che dall'anno prossimo tutti (ma proprio tutti, compresa Samsung) i top di gamma monteranno il type-C.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
scusate la mia ignoranza, ma un adattatore non risolve il "problema"
-
ma la micro usb non funziona proprio su questi dispositivi? In caso il carica batterie è uguale e cambia solo il cavo o è inutilizzabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
samfdk
ma la micro usb non funziona proprio su questi dispositivi? In caso il carica batterie è uguale e cambia solo il cavo o è inutilizzabile?
Si, puoi cambiare solo il cavo, ma tieni presente che la type-C può condurre correnti di tensione e amperaggio anche più alte della normale micro-usb, infatti quasi tutti i dispositivi che hanno la type-C supportano anche la ricarica rapida, e per quest'ultima occore anche una pesa da muro adeguata. (per rispondere al messaggio sull'adattatore) Si può anche usare un'adattatore se proprio necessario, ma io sconsiglierei vivamente a chiunque di ricaricare il proprio smartphone attraverso un'adattatore microusb-usb type-C, in quanto la type-C è migliore, più sofisticata e sicuramente più adatta ad uno smartphone che ha lo spinotto USB type-C. Questo non vieta però di usare l'adattatore in casi diversi dalla ricarica.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
-
e comunque credo che se si usi un adattatore si perda la possibilita' di usare la funzione di ricarica veloce. Ma un cavo usb c per la macchina costa 5 euro, mentre un caricabatterie sempre usb c costa su i 15 euro, quindi direi che le cifre da spendere sono veramente basse.