Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kat
Appena arrivato, al momento mi pare che la camera sia peggio di quella del mio Nexus 5X (telefono uscito 2 anni fa) :|
Speravo fosse almeno dello stesso livello, ora smanetto un po' e vedo...
Sicuramente il G6 ha uno schermo decisamente più bello e grosso che fa vedre meglio gli errori.
Non diciamo "fesserie" !!!
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
Scusami per la frase non proprio delicata e molto irrispettosa... Ma é provocatoria...
(In realtà qui rispettiamo l'opinione di tutti ! )
La camera del 5x la puoi buttare al confronto !
Cerca di prenderci un pochino la mano e confronta gli stessi scatti con l'uno e con l'altro terminale ma sul pc .
Ne riparliamo tra un po' di giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non diciamo "fesserie" !!!
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
Scusami per la frase non proprio delicata e molto irrispettosa... Ma é provocatoria...
(In realtà qui rispettiamo l'opinione di tutti ! )
La camera del 5x la puoi buttare al confronto !
Cerca di prenderci un pochino la mano e confronta gli stessi scatti con l'uno e con l'altro terminale ma sul pc .
Ne riparliamo tra un po' di giorni.
Ciao, non volevo essere provocatorio.
Forse un po' deluso per avere in mano un flagship di metà 2017, ripeto che è la mia percezione dei primissimi scatti e dello schermo che invece è fantastico a differenza del 5x.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kat
Ciao, non volevo essere provocatorio.
Forse un po' deluso per avere in mano un flagship di metà 2017, ripeto che è la mia percezione dei primissimi scatti e dello schermo che invece è fantastico a differenza del 5x.
Provocatorio era riferito alla mia frase non al tuo post!.
[emoji12]
Facci sapere le tue impressioni tra una settimana !!!
-
salve ragazzi, anche io sono un nuovo possessore di questo bel terminale.
prometto che provengo da un G2 ancora perfettamente funzionante e scattante. Lasciando perdere il fatto che ho perso il led delle notifiche e l'infrarossi (mi è stato utile in diverse occasioni) vengo al punto fotocamera.
Mi sono trovato con un amico in possesso di un op5 in notturna, immaginate un po ? non so se è il software pessimo o altro, ma il g2 è risultato il migliore di tutti e 3.
il G2 è stato il più nitido e meno rumoroso, subito dopo il g6 e poi uno scandaloso OP5.
Non capisco l'hdr sinceramente come funziona e come e quando usarlo, ripeto era tutto a default.
C'è qualche accorgimento, modalità, camera software o altro che potete consigliarmi per questo bel g6 ? (per il resto sono molto contento, IP68 e grandangolo sono davvero utili)
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
MasterGio
salve ragazzi, anche io sono un nuovo possessore di questo bel terminale.
prometto che provengo da un G2 ancora perfettamente funzionante e scattante. Lasciando perdere il fatto che ho perso il led delle notifiche e l'infrarossi (mi è stato utile in diverse occasioni) vengo al punto fotocamera.
Mi sono trovato con un amico in possesso di un op5 in notturna, immaginate un po ? non so se è il software pessimo o altro, ma il g2 è risultato il migliore di tutti e 3.
il G2 è stato il più nitido e meno rumoroso, subito dopo il g6 e poi uno scandaloso OP5.
Non capisco l'hdr sinceramente come funziona e come e quando usarlo, ripeto era tutto a default.
C'è qualche accorgimento, modalità, camera software o altro che potete consigliarmi per questo bel g6 ? (per il resto sono molto contento, IP68 e grandangolo sono davvero utili)
grazie a tutti
In notturna hdr meglio metterlo su off.
Va usato solo in condizioni di grande contrasto, tipo ombra e luce nella medesima inquadratura.
La macchina fa 3 scatti con esposizione diversi e poi il software li combina.
Ma se c'è poca luce meglio lasciare il singolo scatto.
-
Eccomi qui dopo qualche giorno di uso.
Confermo che ha una buona fotocamera ,il problema è questo famoso effetto acquarello che hanno le foto se zoomate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MasterGio
salve ragazzi, anche io sono un nuovo possessore di questo bel terminale.
prometto che provengo da un G2 ancora perfettamente funzionante e scattante. Lasciando perdere il fatto che ho perso il led delle notifiche e l'infrarossi (mi è stato utile in diverse occasioni) vengo al punto fotocamera.
Mi sono trovato con un amico in possesso di un op5 in notturna, immaginate un po ? non so se è il software pessimo o altro, ma il g2 è risultato il migliore di tutti e 3.
il G2 è stato il più nitido e meno rumoroso, subito dopo il g6 e poi uno scandaloso OP5.
Non capisco l'hdr sinceramente come funziona e come e quando usarlo, ripeto era tutto a default.
C'è qualche accorgimento, modalità, camera software o altro che potete consigliarmi per questo bel g6 ? (per il resto sono molto contento, IP68 e grandangolo sono davvero utili)
grazie a tutti
quando ho letto:il G2 è stato il più nitido e meno rumoroso, subito dopo il g6 e poi uno scandaloso OP5.non sapevo se ridere o cosa,per lavoro ho in mano tutti i cell che uno può immaginare,ed essendo anche un appassionato di fotografia quando mi capitano per le mani top di gamma non resisto nel testarli nelle 6 prove fotografiche:macro,controluce,hdr,panorami(esterne ),ma sopratutto interni ed esterni con poca luce,con e senza flash,poi metto tutto su pc(schermo da 28 pollici)beh op5 batte tutti,di poco il g6 ma lo batte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kevinli
Ora non si tratta di fare polemica o meno, però io ho comprato questo telefono perchè sono appassionato di fotografia, purtroppo però la reflex non riesco a portarmela quando viaggio in moto, l'idea era di prendere un "cameraphone", pur conscio del fatto che non sarà mai come una vera macchina fotografica, pensavo di portare a casa qualche scatto "decoroso" sfruttando anche la possibilità di scattare in RAW; dopo aver letto tutte ste recensioni positive mi sono deciso........ mi sa che da ora in poi delle recensioni non terrò più conto. Il galaxy S5 è un telefono con più di 3 anni sulle spalle, che il G6 non sia nemmeno lontanamente al livello di un telefono di 3 anni fa (fotograficamente) è inaccettabile. E non può essere un problema di software perchè anche elaborando il RAW si migliora veramente di poco, e chi se ne capisce un po' di fotografia sa che il raw dovrebbe essere rappresentare quanto catturato dal sensore senza elaborazioni. Detto questo ormai me lo terrò perchè soldi da buttare non ne ho però mi girano
Quote:
Originariamente inviato da
kat
Eccomi qui dopo qualche giorno di uso.
Confermo che ha una buona fotocamera ,il problema è questo famoso effetto acquarello che hanno le foto se zoomate.
Appena uscito dalla cresima di mio figlio, il fotografo ufficiale aveva una fila incredibile e ho fatto scattare la foto con lui tramite il g6 in mano alla mia signora.
Fortunatamente mi sono ricordato di attivare la modalità pro, morale della favola:
Il jpg era vittima del famoso effetto acquarello (che ripeta per l'ennesima volta essere uno sharpening troppo spinto)
Il raw lavorato adesso con LR è degno di una stampa almeno 30x40
NB: la foto è stata scattata all'interno della chiesa con luci che ci sono, e di certo non sono ideali....
Ribadisco il concetto, il G6 non è un campione nel punta e scatta, ma dedicandoci tempo allo smanettamento si ottengono ottimi risultati.
Per me abituato alla reflex non è un problema lavorare i raw, per altri abituati ad esempio a scatti pronti all'uso (tipo iphone) potrebbe essere un problema non da sottovalutare.
E' un po come la vecchia battaglia jpeg canon vs sony.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tambugt
Appena uscito dalla cresima di mio figlio, il fotografo ufficiale aveva una fila incredibile e ho fatto scattare la foto con lui tramite il g6 in mano alla mia signora.
Fortunatamente mi sono ricordato di attivare la modalità pro, morale della favola:
Il jpg era vittima del famoso effetto acquarello (che ripeta per l'ennesima volta essere uno sharpening troppo spinto)
Il raw lavorato adesso con LR è degno di una stampa almeno 30x40
NB: la foto è stata scattata all'interno della chiesa con luci che ci sono, e di certo non sono ideali....
Ribadisco il concetto, il G6 non è un campione nel punta e scatta, ma dedicandoci tempo allo smanettamento si ottengono ottimi risultati.
Per me abituato alla reflex non è un problema lavorare i raw, per altri abituati ad esempio a scatti pronti all'uso (tipo iphone) potrebbe essere un problema non da sottovalutare.
E' un po come la vecchia battaglia jpeg canon vs sony.....
Il "problema" è che da un telefono mi aspetto in primis una buona qualità in modalità punta e scatta.
Ora sto un po' smanettando con le impostazioni pro e si vede qualcosa di meglio.
Intendiamoci, la fotocamera non è pessima e la modalità grandangolo con la doppia fotocamera è fantastica!
Forse da un flagship mi aspettavo di più in modalità auto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
quando ho letto:il G2 è stato il più nitido e meno rumoroso, subito dopo il g6 e poi uno scandaloso OP5.non sapevo se ridere o cosa,per lavoro ho in mano tutti i cell che uno può immaginare,ed essendo anche un appassionato di fotografia quando mi capitano per le mani top di gamma non resisto nel testarli nelle 6 prove fotografiche:macro,controluce,hdr,panorami(esterne ),ma sopratutto interni ed esterni con poca luce,con e senza flash,poi metto tutto su pc(schermo da 28 pollici)beh op5 batte tutti,di poco il g6 ma lo batte!
non tutti sanno usare in maniera professionale un telefono, c'è anche chi punta e scatta. Il test è stato fatto per gioco, fotografando di notte(poca luce di lampioni) una macchina lontana un 20/30metri e vedendo su quale dei 3 fosse leggibile la targa. Quello che ho scritto infatti è che il più vetusto G2 era l'unico dei 3 che riusciva a far leggere la targa, e questo ci ha fatto ridere non poco (come tu stesso affermi giustamente). Non sono esperto e non conosco le modalità pro dei telefonini in questione, ma uno zoom dalla stessa posizione su 3 diversi telefoni lo so fare ancora, così come leggere le targhe delle auto :D .
credo che il g2 (su lollipop) utilizzasse la fotocamera standard con settaggi impostati tramite un file scaricato dal forum xda.