Ghost Call Risolto da Solo
Visto che al momento non ci sono soluzioni sulle Ghost Call e io ho risolto da ormai due settimane, cerco di aiutare gli altri nel forum.
Premetto che io sul mio O3D avevo Ghost call a raffica, in una giornata perdevo circa il 60% delle chiamate e quando cercavo di chiamare non ci riuscivo. Spegnevo il teminale lo riaccendevo e tornavo funzionante per un'ora. Con la seguente soluzione non ho più avuto nessuna chiamata persa, quindi per me il problema è risolto, almeno sino a quando LG non rilascierà una soluzione vera. Detto fra noi anche quando LG dirà di aver risolto avrò sempre con me questa soluzione che ad oggi mi ha permesso di usare finalmente a lavoro il mio LG Optimus 3D.
La soluzione richiede:
1) Installata la versione Ginger del sistema e della baseband di LG. Quindi per prima cosa occorre aggiornare il Vs terminale all'ultima versione di LG possibile. Io Ho in uso la ThiaiZ O3D V2.7.1 GB (se Vi interessa questo firmware mod vedi questo https://www.androidiani.com/forum/mo...v2-7-1-gb.html ma non credo che ci siano problemi anche con una versone standard di LG perchè ho letto che alcuni la usano.
2) Occorre avere il terminale con i permessi di ROOT. Vedi questa guida http://www.androidiani.com/forum/mod...ot-sul-3d.html
3) Occorre Installare la clockworkmod recovery. Vedi questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...ptimus-3d.html
Controindicazioni:
1) A volte quando di mette il terminale in aereo e poi lo si riporta in seguito in non aereo il terminale si riavvia.
2) Il Kernel che installate è un kernel Koreano (in Korea paese madre di LG il nostro terminale non ha mai avuto i problemi delle Ghost call...ecco perchè avoglia ad aspettare). Per questo motivo il Tasto di ritorno indietro si sposterà sul tasto di ricerca, questo perchè in korea il nostro telefono ha solo tre tasti (non quattro).
Vantaggi:
1) Il Kernel che mettiamo con questa guida è più veloce di quello standard. il processore sarà overcloccato a 1,2
Procedura:
1) Scarichiamo il Kernel Nuovo da qui http://www.manjong.org/?module=file&...f6ad0ae69e69c4
2) Copiare il file sulla SD esterna o interna
3) Spegnere il terminale e riaccenderlo in clockworkmod recovery tenendo premuti i tasto volume - , il tasto 3d e accendendo il terminale.
4) Selezionare la voce installa da SD, selezionare il file scaricato ed installarlo.
Al termine fare il riavvio. Se tutto è OK vedrete a video la scritta Blue Kernel apparire e poi avviarsi il telefono. In caso installiate dei firmware mod l'importante è eseguire l'installazione del BlueKernel sempre come ultimo pacchetto.
Io Ho risolto, spero che anche voi possiate darmi, qui in questa guida, dei feedback.
Se in seguito volete ritornare ad un terminale pulito basta semplicemente seguire la guida per sbrandizzare un terminale brandizzato.
Vi posto anche il link su xda del Kernel [SU760][Kernel]BlueKernel v1.0.9 | NOFREEZING FAST SMOOTH (CPU OC, Kernel Tweaks) - xda-developers
Ciao Ciao
LinusMax