Prova alloa con rom manager,una volta installato fai riavvia in modalità recovery...così dovresti risolvere il problema...fammi sapere ciao
Visualizzazione stampabile
Prova alloa con rom manager,una volta installato fai riavvia in modalità recovery...così dovresti risolvere il problema...fammi sapere ciao
Ti ringrazio dell'aiuto a prescindere dalla soluzione,provo e poi ti faccio sapere.
Se passi da empoli manda un messaggio che ti offro una birra te la meriti mi sei stato dietro come un babbo lol
Vai tranquillo l'importante é riuscire a sistemare il tuo LG
Io sono commerciante, e quando sbaglio pago di tasca mia...qualunque sia l'errore. Anche se un cliente non mi paga una scadenza, la banca chiede la mia testa. E pago. Il produttore sbaglia, io ho venduto il suo prodotto al mio cliente, indovinate chi paga? Io.
Ora LG ha sbagliato e io non so quante telefonate abbia perso (molti mi dicono che sono irraggiungibile...) Ma la domanda è: LG paga??? LG fatti sentire con proposte concrete. Perchè una azione collettiva da parte bostra mi sembra una azione molto concreta
Non fraintendere, Kai: io sono d'accordissimo con te sul downgrade a FroYo! Quello che volevo dire è che, siccome al momento il nostro telefono fa un sacco di cose ma non ci consente di telefonare, IN ATTESA CHE LG SI DECIDA A RISOLVERE, è meglio avere un telefono VERO, che telefona, e che ha prestazioni un po' ridotte come computer palmare, che avere un computer palmare veloce e performante che NON È anche un telefono. Tanto, finché LG non ci risolve, non mi pare che ci siano molte altre possibilità.
Ho flashato la 10b e poi ho fatto fare l'aggiornamento alla 10l (il mio è un Vodafone) e per ora sembra che la baseband funzioni.
Se la cosa può interessare, vi tengo aggiornati.
Inviato da Optimus 3D con Tapatalk
Non voglio fare il professore ci mancherebbe,ma la maggior parte dei problemi derivano da guide lette male,flashate in 2 secondi e chi più ne ha ne metta.Tutti questi problemi sinceramente non ne ho mai avuti,ne di riavvii ne di chiamate perse.Siamo in 5 nella mia ditta ad avere lg,tutti e 5 li ho rootati e portati a ginger flashando la baseband,nessuno dei 5 ha avuto un solo riavvio.tutti montiamo la thiaizo 3d(ce lha anche il ns amico maurizioscintu che tra l'altro ci sentiamo almeno 30 volte al giorno e anche lui non ha questi problemi).Ora per esperienza personale dato che lo posso dire perchè li ho..ipad 2, asus transformer, galaxy i9000, galaxy s2,samsung 5570 e lg optimus 3d tutti modificati e rootati e nessuno ha un problema.(potete vederre i post nelle seguenti sezioni,non ho mai chiesto aiuto)Seguo le guide alla lettera e faccio le cose con calma.In qualsiasi post di questo forum la maggior parte ha problemi di vario genere con qualsiasi dispositivo,problemi risolti dopo rifacendo la procedura con calma.Ogni volta che si aggiorna un telefono è risaputo che va fatto un ripristino di fabbrica,quando flasho le rom prima faccio i wipe(tutti e 3)poi flasho e dopo il riavvio faccio il wipe della cache,sempre.Il mio lg va alla grande,batteria poco più di 1gg e a me va bene,ha migliorato la ricezione è più veloce e non ha mai freezato.ho installato 86 applicazioni,nessun lag.quindi rifate le procedure e seguite alla lettera le istruzioni.ciao
SEDOR perchè non ci fai una bella guida su come fare gli aggiornamenti, i wipe ecc.. magari ci può essere utile. Visto che i problemi io e, molti altri continuiamo ad averli.
Grazie in anticipo
Capisco perfettamente il tuo punto di vista lorenzo, e lo condivido: meglio avere le funzioni basilari di un telefono che un dispositivo multimediale che arreca danni all'attività produttiva di tutti i giorni! La mia è una profonda frustrazione per avere da svariati mesi un dispositivo eternamente a mezzo servizio rispetto alle potenzialità pubblicizzate all' atto della vendita. Doveva essere Ginger da subito e mi è stato venduto con froyo mentre altri dello stesso periodo già erano rodati su GB. Ok, ho voluto dar fiducia alla casa koreana di mia iniziativa, ma ad oggi, pazienza per il 3d, non rifarei la scelta. Sono frustrato per l'interminabile attesa degli update, stanco di dover seguir forum e la pagina facebook di lg per aver notizie, di dover forzatamente informarmi su ogni aspetto di Android alla ricerca di rom moddate per far viaggiare il cell alla stregua di dispositivi di pari gamma e prezzo, stanco di dover avviare almeno una volta a settimana il programma di update di lg alla ricerca di aggiornamenti che puntualmente tardano ad arrivare, stanco di dover flashare, rimoddare, reinstallare, ripersonalizzare, se questa è la google experience secondo LG, spiacente, non la condividerò più con loro. Ripeto, per lo stesso prezzo avrei potuto scegliere qualcos'altro piuttosto che rimanere con un Froyo pagato 500 euro, soprattutto dopo la pessima esperienza con il dual, ma cosa ci posso fare se LG ha spiazzato il mercato e gli utenti con una pila di prodotti davvero innovativi sulla carta che hanno avuto successivamente uno scarso supporto software? Ogni settimana c'è un nuovo modello LG sparato sul mercato: non è inflazionando il mondo android che si vincono le battaglie commerciali. Gli utenti non sono fessi. Preferirei pochi modelli ma opportunamente supportati e sviluppati!
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
Non cè bisogno che faccio le guide,le guide ci sono ,basta leggerle,leggi come fare i wipe e cosa vuol dire fare i wipe e perchè si fanno..Io non do dell'ignorante a nessuno sia chiaro.se a me è sempre andata bene le cose son 2...o è culo o leggo bene le guide.
Ciao Sedor, ho seguito alla lettera le procedure..prima di tutto unrootando il cell, poi facendo i tre wipe, ergo ripristinato con le impostazioni di fabrica, quindi con il tool LG installando la rom con il procedimento di emergenza, quindi facendo un ulteriore wipe totale e ripristino. Mi sembra che più di così..... in ogni modo premesso che non è che per fare un upgrade si debba pretendere dall'utente finale una laurea in android ( non tutti sono all'altezza o non hanno tempo) il mio cell continua ad avere problemi alla risposta: telefono muto in 4 casi da stamane, tutti mentre navigavo su internet. Per il momento ancora.non ho avuto telefonate fantasma. Girando sui vari forum e soprattutto su XDA ( quest' ultimo non proprio frequentato da noob) vedrai che moltissime persone hanno questo tipo di issues....e comunque questi problemi si sono verificati per la.prima volta anche dopo 10 gg dall' upgrade. Magari il tuo è solo culo...ma aspetterei a dirlo.
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
beh...potresti anche avere ragione,ma......5 su 5 dubitio che sia culo,poi vedi tè.io gli ho aggiornati flashando la baseband non con il tool di lg,non metto in dubbio le tue capacità ma la cosa mi sembra strano.A me un mese fa con ginger si è riavviato un paio di volte da solo,me ne sono accorto per il suono di boot,strano ho pensato e alla fine si è riavviato sotto i miei occhi e indagando ho scoperto che era un'applicazione che rompeva le palle,non mi ricordo il nome ma appena mi viene in mente te lo dico,Lho rimossa e non lha più fatto.mi dispiace per la tua situazione ma riprova con calma,tanto in mezzora lo fai.ciao
Fonte XDA.
Ieri, 5 dicembre era programmata la distribuzione dell'Update Gingerbread in UK per l'O3D, ad oggi i server LG in inghilterra tacciono. Alla domanda di un utente diretta al servizio supporto LG (Live Chat) sul perchè di questo ritardo, è stato risposto che al momento l'aggiornamento non è disponibile su alcuni dispositivi. L'utente ha ribattuto che nessuno dei possessori dell'O3D che conosceva aveva ricevuto alcun update, e il mancato aggiornamento era generalizzato. Il servizio supporto a sua volta ha risposto che l'aggiornamento era stato spostato a "data a destinarsi" e che l'utente avrebbe dovuto consultare la pagina LG su Facebook per ulteriori info.
Scommetto sul perchè di questa marcia indietro di LG in UK....Magnifico, mi sento tanto un betatester.
Vorrei soffermarmi sulla frase "Su alcuni dispositivi non è disponibile": Stock di chipset marci messi in commercio? Esistono componenti diversi fra un O3D e l'altro? O semplice incompetenza nello sviluppo di una rom?
Sono semplici domande che mi pongo, non certo affermazioni, spero di essere sconfessato e che LG ci distribuisca un bel Bugfix in settimana ....Attendiamo...
L'aggiornamento puoi rifarlo attraverso la funzione dell'LG MOBILE TOOL Assistenza Clienti ----> Emergenza & modalità di recupero...
Connetti il dispositivo, clicchi l'opzione e inserisci l'IMEI del tuo Cell. Prima di far questo provvedi a fare i tutti i wipe ed il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Anche se non servirà a nulla poichè la rom è Buggata, tanto vale che provi lo stesso.
Ciao.
IL Cell è Rootato? Hai fatto i Wipe? Resettato ad impostazioni di fabbrica? Scaricato gli ultimi driver LG? e il Mobile Tool che versione è? E soprattutto.....l'alimentazione delle porte USB del tuo pc è sufficiente?
Ciao.
Ci mancava pure il professorino che ci insegna come si aggiorna si flasha, eventuali conflitti causati da eventuali applicazioni.Qui a noi già ci rode il chicchero per tutte le chiamate perse, meglio NON insistere più di tanto, anche perchè sono ANNI che uso Android e non mi deve insegnare nulla nessuno. Qui si tratta di un BUG della baseband anche recidivo di LG dato che successe la stessa identica cosa in una versione fw dell'OPtimus 2x.. BUG riconosciuto UFFICIALMENTE da LG a suo tempo! Quindi quando non si sanno le cose, meglio tacere, grazie!
Ciao, non sappiamo di LG Inghilterra, per quanto riguarda l'Italia Gingerbread per Optimus 3D è già disponibile dal 21 Novembre. ;)
STRAQUOTO CEMENTOARMATO...
Aspettiamo sto bugfix..sempre se arriverà ...
E' vero cementoarmato, all'epoca anche io avevo l'x2 e ricordo benissimo che mi dissi " che culo, non ho beccato il dual buggato". Quello delle chiamate fantasma è stato un difetto riconosciuto ufficialmente da LG e corretto da una successiva rom rilasciata appositamente. In ogni caso, se mi si accusasse di esser noob, potrei rispondere che installo rom dal lontano 2004, quando tutti impazzivano ancora per Nokia e si esaltavano per le cover colorate ed il ridicolo symbian. Avevo già un mitico i-mate Jam con WM 2003 (moddato fino all' inverosimile dal sottoscritto con un folle porting a WM 6.5). Erano gli anni di quando gli smartphone si chiamavano ancora palmari e le case produttrici distribuivano bugfix in meno di tre giorni. ;)
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
Vedo che non hai capito un caxxo di quello che ho scritto,Ho scritto che non devo insegnare niente a nessuno,ho scritto che cè gente che non sa neanche flashare una rom ma lo fa lo stesso peril gusto di farlo,utenti che chiedono se possono flashare le rom ginger su froyo senza nenache cambiare la baseband e roba di questo genere,il tuo telefono avrà un problema hardware che ti devo dire,fattelo cambiare,nessun prodotto esce perfetto,nessuno,ognuno ha i suoi difetti o problemi.Io ho soltanto detto che magari nella fretta si fanno le cose alla caxxo di cane e magari si sbaglia....
ah per tua info...ieri sera ho beccato un signore,anche lui lg 3d ,mai un riavvio mai niente di niente,ha flashato lui la baseband ginger...
questo sig,ha 59 anni.
appena gli ho detto di utenti che hanno problemi di riavvio o di ricezione o altro la sua prima risposta è stata :
eh saranno persone che fanno le cose tanto per farle,senza sapere cosa fanno e che non sono consapevoli di quello che fanno.non sarà il tuo caso ma purtroppo è così
6 ne ho flashatio a fginger ,e nessuno ha problemi...chiamalo culo allora.
ciao
Certo, facendo diventare lo smartPHONE solo SMART perchè tra chiamate perse e non effettuate fa tutto tranne che telefonare.
A quando una nuova baseband o rom aggiornata?
Grazie
David
Infatti prova con managercall...
Il mio problema attule è un po differente, probabilmente non hai letto tutti i post comunque ti ringrazio
Remotecall
scusa cosa dovrei fare con manager call? non serve per gestire le chiamate e gli sms?
ok ok, mi sono appena informato riguardo a remote call su internt potrebbe essere una buona idea e non devo neanche riattivare i permessi di root credo
Prova...al max su youtube c'é una videoguida per avviare il cell in modalità recoveri da spento....da noi si dice hai fatto 30 fai 31
Il problema hw lo hanno i tuoi neuroni, :D :D :) quelli sì che sono da sostituire :D :D E non hai capito un caxxo, fai il favore, dillo a tuo fratello! :D Ho l'O3D da luglio, prima di questo aggio alla 2.3.5 e relativa baseband mai avuto problemi di questo tipo, e come me nessuno nei vari forum italiani e internazionali..
qualche post fa avevo letto qualcosa riguardo disinstallare astro. l'ho fatto, cosi', per scrupolo e sono 2 giorni che nn perdo chiamate, non so se sia per puro caso, cmq volevo informarvi della cosa
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
...calma, calma... se il problema esiste (e mi sembra chiaro) non è tirandoci i capelli fra di noi che lo si risolve. Dunque, io al mio cell non ho fatti nulla di nula, salvo che scaricare gli aggiornamenti dopo aver ricevito avviso da lg. L'aggiornento l'ho fatto con il software originale senza smanettare su nulla,eppure riscontro problemi di varia natura (chiamate perse, app che non vanno...) ma io non ho fatto nulla di artigianale. Credo che? se un dispositivo possa essere aggiornato, il risultato debba essere uguale per tutti e a portata di tutti. Forse una nuova release sistema ogni cosa, ma a quando?
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
Ma straquoto! Mettiamo anche che la Rom non sia buggata, resta il fatto che tantissimi utenti hanno semplicemente seguito le prassi di un aggiornamento che dovrebbe filare liscio semplicemente attaccando il terminale al pc ed eseguire l'upgrade dall' lg tool!! Ed invece...si ritrovano le calls fantasma ed i freeze. Mi sembra che non si dovrebbe richiedere all' utente finale una capacità da smanettone o altro per fare un upgrade pergiunta ufficiale. Non si deve costringere il cliente a doversi smazzare fra root, recovery, wipes e.altre diavolerie per upgradare un cell (d' altronde la disponibilità di LG a.mantenere la garanzia anche su dispositivi rootati la dice lunga). Al mio primo flash ho seguito la procedura standard, al secondo ho dovuto metterci del mio mettendo un rom moddata, al terzo ho usato la prassi di emergenza...non sono cose che dovrebbero accadere. Cmq sono al 2 giorno senza call fantasma, solo 5 freeze nel rispondere alle chiamate...tutto sommato ancora nell' accettabile...500 euro per rimanere "nell' accettabile"... bah..
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk
kai ma tu hai aggiornato "diciamo"ufficialmente o hai flashato la baseband come ho fatto io?
se è nel primo caso potresti provare a flashare la baseband come da guida....
altro non saprei
ciao
Io tengo froyo della mutua v11a e aspettero Godot ancora un po. Per controllare impo rete : *#*#4636#*#* phone info . Imposta wcdma preferred . Talvolta aiuta.
.
Inviato dal mio Ideos usando Androidiani App
Ciao Sedor! Mi hai anticipato, infatti qualora il problema delle calls fantasma si dovesse ripresentare (al momento le becco tutte, incrociando le dita) farò un flash solo della baseband, magari installando una generica ginger. Il primo Flash l'ho fatto il 21, a pochi minuti dal rilascio (penso di essere stato fra i primi in Italia visto che ho martellato i server LG ogni 10 minuti XD ) seguendo la procedura standard. Non volevo sbattermi, soprattutto perchè ero a lavoro ed onestamente avevo ben poco tempo per dedicarmi alla ricerca di uno zip della rom che ben poco probabilmente qualche "fanatico" avrebbe uppato in qualche minuto su megaupload.
Dopo una settimana, cercando il cell telefonando, poichè lo avevo smarrito nella mia camera, mi sono accorto che malgrado dall'altro capo del telefono, la linea squillasse, il cellulare rimaneva muto. A quel punto mi sono ricordato subito dei problemi del Dual e delle "calls fantasma". Mi sono scaricato una Thiaizo 3D al volo appurandomi che non fosse quella con la baseband leaked di un mese prima. Ho fatto questa scelta poichè avevo già letto che nei primi test, molti già soffrivano di calls fantasma, ma davano la colpa all'immaturità della stessa baseband non del tutto ottimizzata EU. A quel punto sono andato di Rom Manager, facendo i wipes e caricando lo zip. Anche in questo caso, dopo qualche giorno di corretto funzionamento, sono stato martellato da disfunzioni di ogni tipo, fischi improvvisi durante le chiamate, consumo abnorme della batteria, blackout di linea e le immancabili "ghost calls". (la mia ultima trasferta lavorativa è stata un inferno visto che ero tagliato dalle comunicazioni e mi dovevo giustificare costantemente) Due giorni fà tento un' ultima prova. Formattazione della sd interna, i tre wipes, ripristino impostazioni di fabbrica (anche se non ce ne sarebbe stato bisogno avendo cancellando le caches) e flash attraverso l'utility di di emergenza dell' LG Mobile tool. Terminata l'installazione altri 3 wipes.
Ad ora ho subito solo 5 freeze call, tutte durante navigazione o utilizzo di tapatalk. Mi ritengo ancora sul limite dell'accettabile, poichè non perdo le chiamate. Ma ormai non mi sento al sicuro, magari fra 3 gg ricominciano i soliti problemi ben più gravi. Mi sentirei più tutelato se LG mi spiegasse cosa succede e mi desse delle date certe per un eventuale bugfix. Quello che non sopporto infatti è il silenzio e la sgradevolissima sensazione di essere preso per il c....
Ciao kai,
io a questo punto farei un flash della baseband ginger come da guida,poi rimetteri la rom.
se lo fa ancora allora è un problema della baseband e lo manderei in assistenza.
Io davvero,da quando lho comprato non ho mai avuto un problema.L'unico diciamo problema su ginger è che mi mandavano sms ma non mi arrivavano,ho chiamato vodafone e mi hanno dato un codice da inserire per ripristinare la sim,da li in poi nessun problema.
mi dispiace per il tuo telefono e il tribolare,fai un ultimo tentativo e prova.ciao
Quote:
Originariamente inviato da Kai
Quoto al 1000% stessi problemi, stessi passi e stesse conclusioni. La penso allo stesso modo. Vorrei anche io delle certezze. Per ora uso quello che e' in firma non si puo' lavorare in queste condizioni
Inviato dal mio HD2 usando Androidiani App
Ho fatto come suggerisce Sedor: ho flashato la baseband e poi ho messo la ThiazO3d con CWM invece di flashare il kdz col software ufficiale. Spero che avesse ragione, vi farò sapere. Però una domanda non riesco a risparmiarmela: questa rom non ha il Polari Office; voi come l'avete sostituito?
Inviato da Optimus 3D con Tapatalk
ciao Lorenzo,speriamo che sistemi tutto dai,incrocia le dita:Ottima scelta per la rom,è la migliore,io le ho provate tutte e quella che hai messo è esente da bug,a parte quando fai aggiornamento dal telefono ti da errore,per il resto è veloce e io gli ho fatto l'oc portandolo a 1188Mhz e va benissimo.Qualche giorno per sestare la batteria e adesso faccio più di 1 giorno tranquillamente.facci sapere dai.
ciao:D
Mi aggiumgo anche io agli utenti con problemi con questa mattonella 3d con un paio di problemi che non mi sembra siano stati segnalati da nessuno (che lo faccia solo a me?). Sin dal giorno dopo aver effettuato l'update a gb, non mi si scaricavano più le mail, avevo subito prontamente esposto il problema e mi era stato subggerito di ripristinare alle impostazioni iniziali, così ho fatto, ho reimpostato tutto, e devo dire che le mail sono andate bene, questo fino al 30 novembre, dopo tale data, ha smesso di nuovo di scaricarle, ho cancellato tutte le impostazioni, tutte le mail ricevute, ho eliminato l'account, ma nulla è servito, quando deve lanciare la connessione dati sia in dati cellulare che wi-fi non ne vuole sapere, o meglio per le altre applicazioni la lancia, la usa e scarica dati ma per la mail nulla, anche con connessione dati attiva, aperta da un altro programma, non riesce a contattare il server (p.s. ho un dominio mio, e le mail le ricevo li, il dominio funziona, perchè da web, da outlook, e da iphone, le leggo e le scarico senza problemi). Il secondo problema è che ho notato che la ricezione di rete si è abbassata molto, e che quando riesce a prendere il segnale, preferice la rete 2g rispetto al 3g. Questi problemi, con froyo non c'erano, speriamo in una risoluzione.
A sentirla tutta appare come un problema del client di posta. Prova a scaricare qualche altra applicazione per gestire le mails e facci sapere. Per quanto riguarda invece la connessione dati farlocca, il problema è più o meno generalizzato. Anche io fino a qualche giorno fà avevo enormi difficoltà nella ricezione. Dopo l'ultimo flash però le cose sembrano andare meglio. Comincio a credere che i problemi derivino anche dalla procedura di upgrade e dall'lg tool: chi ha proceduto in maniera ufficiale, ovvero riportando alle impostazioni di fabbrica e poi upgrade attraverso lg tool, risente di problemi di ogni tipo, viceversa a chi effettua i wipes da Recovery ed installa manualmente la rom o baseband con CWM o rom manager, insomma procedendo in maniera un pò più "geek", non risente di malfunzionamenti. A me par tanto che l'errore avviene nel momento di flash e sostituzione della baseband attraverso LG Tool, soprattutto se upgradi direttamente da froyo: che rimanga "spazzatura"? Una volta che la nuova baseband riesce ad installarsi "pulita", non si hanno problemi. Da ciò si spiega anche come mai a Sedor fili tutto liscio, visto che ha flashato direttamente la baseband, ed ora a me che ho accuratamente pulito le caches e forzato l'upgrade con la procedura di emergenza. Suggerirei a tutti di procedere in questo modo: Riavvio in cwm in modo da poter effettuare i tre wipes, collegare al pc in modalità recovery. Avviare la funzione ripristino ed emergenza dell'lg tool e procedere con il flash. Sono al quarto giorno senza problemi...forse un paio di freeze call, ma è possibile che derivino da qualche app esterna.
Inviato dal mio LG-P920 usando Tapatalk