Visualizzazione stampabile
-
Infatti non mi sono mai lamentato della scarsa qualita' del microfono... Ho evidenziato la scarsa capacita' dinamica dello stadio di ingresso microfonico. Certo, parliamo di un telefono, ma non mi spiego lo stesso come mai telefoni di fascia notevolmente piu' bassa e datati, riescano a gestire la cosa senza problemi. Basterebbe un attenuatore in ingresso....un limiter, presenti in mixer audio da poche decine di euro...forse sono un sognatore:)) Comunque seguiro' il consiglio e cerchero' nello store qualcosa che possa aiutarmi. Grazie, vi terro' informati.
-
Chissà che la distorsione non dipenda, in fase di conversione in digitale, da una bassa quantiizzazione: la distorsione , voglio dire, può dipendere da una scarsa dinamica del microfono ma anche da una distorsione digitale, quando il segnale convertito supera gli 0 dB. E se la quantizzazione è di pochi bit la saturazione arriva presto. Potresti provare con Camera JB+ e settare la ripresa audio al massimo della qualità. Chissà....
-
Ciao magocinzio, non so se credi nelle coincidenze, ma ho da poco installato Camera JB+ e mi ripromettevo dopo un rapido sguardo, di fare alcune prove domani :) Speravo di trovare qualche app che mi permettesse di settare manualmente il gain del microfono escludendo l'AGC (automatic gain control). Ne ho trovata una ma funziona solo per l'audio (a me interessa in particolar modo l'audio in una ripresa video) e devo dire che le cose migliorano parecchio. Se implementassero questa funzione in una app tipo Camera JB+ sono certo che ci sarebbero evidenti margini di miglioramento. Grazie ancora, vi aggiornero' sui risultati.
-
Ciao, sicuramente dovrebbero implementare una funzione di questo tipo, visto la frequenza con la quale i ragazzi riprendono filmati ai concerti dal vivo; anzi, è strano che nessuno ci abbia ancora pensato.... E' chiaro che tecnicamente il microfono stesso deve poter tollerare una pressione sonora sostenuta, altrimenti nessuna diavoleria digitale può correggere la sua eccessiva sensibilità.
-
Rieccomi...ho provato Fotocamera JB+ e purtroppo i vantaggi sono evidenti solo nella parte video. Nella parte audio (facendo una ripresa ovviamente) sono possibili diverse regolazioni ma non e' possibile regolare il volume in registrazione con conseguente distorsione in riproduzione per saturazione. Una funzione del genere e' presente in una applicazione per registrare l'audio (RecForge Lite) e funziona benissimo. Si possono settare vari parametri tra i quali il volume in registrazione. Inutile dire che l'audio, anche registrato a livelli molto alti e' facilmente controllabile e in riproduzione e' perfetto. Spero a questo punto che qualche programmatore realizzi un'app con tale controllo.
-
Ritorno voce
Salve,
qualche interlocutore mi ha segnalato di sentire la sua voce di ritorno. Ho fatto qualche prova ed in effetti il fastidio si manifesta. Per eliminarlo devo abbassare il volume di ascolto ma la cosa è un po' fastidiosa, dovendosi ricordare di farlo ogni volta.
Nessun problema se uso vivavoce o auricolare.
Qualcuno ha notato il problema ? E' possibile abbassare definitivamente il livello dell'audio o eliminare in altro modo il fastidio ?
Firmware V20A, kernel originale.
Grazie.
-
Deve essere un difetto del tuo dispositivo. É sempre stato cosí?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolotheking
Deve essere un difetto del tuo dispositivo. É sempre stato cosí?
Beh il terminale ha pochi mesi e me ne sono accorto solo perchè uno me lo ha fatto notare. Se abbasso l'audio di poco il problema sparisce.
-
Il ritorno di voce di solito è un problema dell'operatore, comunque aggiorna a v20b e fai hard reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
antyavi
Il ritorno di voce di solito è un problema dell'operatore, comunque aggiorna a v20b e fai hard reset
Fatto, ma il problema resta in modo random. Nel senso che a volte il ritorno c'è, ma per lo più no.