CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 42
Discussione:

Problemi Memoria Insufficiente (Optimus Black)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Senior Droid L'avatar di optimus77


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Latina
    Messaggi
    857

    Ringraziamenti
    132
    Ringraziato 94 volte in 80 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da simone14000
    Ti do direttamente la risposta. Se ti vanno bene 3,5 pollici dell'xperia prendi quello che è più aggiornato e più potente con il suo dual core. Se vuoi eleganza, display da 4 pollici ma un processore one core e non vedrai mai aggiornamenti, prendi questo.

    Se 3.5 sono buoni per te, non pensarci due volte e prendi xperia

    Inviato dal mio LG Optimus Black con Tapatalk 2

    Invece io tra i due prenderei Lg come primo telefono android. Proprio a causa dei lenti aggiornamenti della casa madre è un telefono che ti costringe a imparare a fare molte cose (flashare rom, rootare, impostare) che altrimenti non impari con un altro terminale.
    Sarà un paradosso ma è questa necessità a farti conoscere meglio il mondo android, e poi un telefono con 4" di display non lo cambierei con uno più piccolo.

    PS: io non perderei troppo le speranze per l'aggiornamento a Ics. Secondo me a fine anno lo rilasceranno, ma sarà davvero l'ultimo sviluppo software per lg di questo terminale

  2.  
  3. #32
    Senior Droid L'avatar di sparkcreative


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    piedimonte matese (CE)
    Messaggi
    446
    Smartphone
    LG/SAMSUNG/HUAWEI

    Ringraziamenti
    123
    Ringraziato 29 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Xperia non so ma il Black é fenomenale... Specialmente con le ultimissime rom custom...

    Inviato dal mio LG-P970 usando Androidiani App
    LucaGiobbe

    Samsung Galaxy Note 3 (SMN9005) | KK 4.4.2 stock
    Samsung Galaxy Note 10.1 (GTN8010) | KK 4.4.2 stock
    Pebble FlyBlue | HW v3r2 SW v2.7 stock

  4. #33
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy S Plus

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da optimus77 Visualizza il messaggio
    Sia il sony che l'lg sono entrambi telefoni eccellenti, un ottima scelta per "inizializzarti" nel mondo dei telefoni android.
    Il nostro LG a livello hardware è davvero un ottimo telefono, ben rifinito dalla scocca (molte recensioni parlano male della cover posteriore, ma non è così) ai tasti soft touch retroilluminati.
    La fotocamera anteriore, credimi, non la userai quasi mai ma è più che sufficiente se vuoi fare videochiamate o utilizzare Skype.
    La memoria SD di entrambi i telefoni è ovviamente espandibile, i costi di una buona 16Gb in classe 6 o 10 restano abbondantemente sotto i 30 euro, spesa che dovrai prima o poi affrontare (non aspettarti di usare quella che ti forniscono in bundle perché non ci fai nulla).
    Le app si scaricano da Google Play, e la scelta della memorizzazione tra memoria interna e scheda SD è autonoma e dipende dalla applicazione stessa. Puoi spostare le app eventualmente memorizzate nel telefono sulla microSD (o viceversa) con delle app come App2SD o Android Assistant.
    Non so da quale telefono provieni (nokia forse?), i primi tempi dovrai sbatterci un po' la testa come ho fatto io... ma poi quando comincerai a capire come si fa a personalizzare il telefono tra rom varie e app.. ti assicuro che android ti regalerà enormi soddisfazioni
    E queste App che hai detto tu per spostare applicazioni dal telefono alla SD o viceversa, tipo App2SD o Android Assistant, sono gratuite, giusto? Se sì, allora l'Optimus Black è subito mio

  5. #34
    Senior Droid L'avatar di optimus77


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Latina
    Messaggi
    857

    Ringraziamenti
    132
    Ringraziato 94 volte in 80 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jeffalex
    Originariamente inviato da optimus77
    Sia il sony che l'lg sono entrambi telefoni eccellenti, un ottima scelta per "inizializzarti" nel mondo dei telefoni android.
    Il nostro LG a livello hardware è davvero un ottimo telefono, ben rifinito dalla scocca (molte recensioni parlano male della cover posteriore, ma non è così) ai tasti soft touch retroilluminati.
    La fotocamera anteriore, credimi, non la userai quasi mai ma è più che sufficiente se vuoi fare videochiamate o utilizzare Skype.
    La memoria SD di entrambi i telefoni è ovviamente espandibile, i costi di una buona 16Gb in classe 6 o 10 restano abbondantemente sotto i 30 euro, spesa che dovrai prima o poi affrontare (non aspettarti di usare quella che ti forniscono in bundle perché non ci fai nulla).
    Le app si scaricano da Google Play, e la scelta della memorizzazione tra memoria interna e scheda SD è autonoma e dipende dalla applicazione stessa. Puoi spostare le app eventualmente memorizzate nel telefono sulla microSD (o viceversa) con delle app come App2SD o Android Assistant.
    Non so da quale telefono provieni (nokia forse?), i primi tempi dovrai sbatterci un po' la testa come ho fatto io... ma poi quando comincerai a capire come si fa a personalizzare il telefono tra rom varie e app.. ti assicuro che android ti regalerà enormi soddisfazioni
    E queste App che hai detto tu per spostare applicazioni dal telefono alla SD o viceversa, tipo App2SD o Android Assistant, sono gratuite, giusto? Se sì, allora l'Optimus Black è subito mio

    Sono gratuite


    Inviato dal mio LG-P970 usando Androidiani App

  6. #35
    Senior Droid L'avatar di simone14000


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    918
    Smartphone
    Galaxy Nexus/LG Optimus Black

    Ringraziamenti
    139
    Ringraziato 128 volte in 111 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da optimus77 Visualizza il messaggio
    Invece io tra i due prenderei Lg come primo telefono android. Proprio a causa dei lenti aggiornamenti della casa madre è un telefono che ti costringe a imparare a fare molte cose (flashare rom, rootare, impostare) che altrimenti non impari con un altro terminale.
    Sarà un paradosso ma è questa necessità a farti conoscere meglio il mondo android, e poi un telefono con 4" di display non lo cambierei con uno più piccolo.

    PS: io non perderei troppo le speranze per l'aggiornamento a Ics. Secondo me a fine anno lo rilasceranno, ma sarà davvero l'ultimo sviluppo software per lg di questo terminale
    Che ragionamento senza senso. Se uno ha la possibilità di avere un cellulare sempre aggiornato, che senso ha prendere uno che non ha aggiornamenti?
    Quando sarà costretto a prendere un cellulare che non avrà più aggiornamenti allora imparerà. Poi guarda che anche con il nexus ci sono sempre rom migliori di quelle stock, per esempio più pulite. Quindi uno se vuole imparare impara, non deve essere costretto in modo insensato.


    Inviato dal mio LG Optimus Black con Tapatalk 2
    Google Nexus 5

  7. #36
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Smartphone
    Samsung Galaxy S Plus

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Pefetto, grazie mille per la pazienza

  8. #37
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    San Giovanni Valdarno
    Messaggi
    61
    Smartphone
    LG Optimus Black

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Buongiorno, una domanda, forse scontata...
    Qualcuno mi sa spiegare come funziona la gestione delle app e della memoria su Android?
    Nel senso, perchè le app si aprono da sole (andando ad occupare spazio in memoria) quando non servono o neppure sono mai state aperte?
    Io sapevo che addirittura Android chiudeva le app dopo un tot di tempo di utilizzo (nel caso fossero lasciate aperte dall'utente) ma a me sembra il contrario.
    Usando android assistant, vado a controllare le app aperte (anche dopo l'accensione del telefono) e mi trovo, facebook, goggles, play store e un sacco di altre app aperte.
    a questo punto, faccio la "pulizia" che me le chiude liberando notevole spazio in memoria (circa 180-200 mb liberi)
    metto il tel in stand-by, magari lo riaccendo dopo una mezz'oretta, riapro android assitant e magicamente la memoria libera è dimezzata in quanto le app chiude in precedenza si sono riaperte "da sole".
    Eppure ho installato zeus v.7.03 una settimana fa....
    qualcuno mi sa dare una spiegazione?
    grazie.

  9. #38
    Androidiano VIP L'avatar di pado11


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Polesella (Ro)
    Messaggi
    1,914
    Smartphone
    OnePlus 5, Nexus 5, Lg p970

    Ringraziamenti
    439
    Ringraziato 589 volte in 469 Posts
    Predefinito

    Non importa che ROM utilizzi: Zeus, CM7, CM10, stock ecc...è android che funziona così...
    Allora...cercherò di spiegarti sinteticamente,sperando di non fare maggiore confuzione...c'erano anche thread inerenti a tale tematica,scritti chiaramente da utenti più esperti di me, ma non ho il tempo di linkarteli...

    Premesso che Android è un sistema operativo che riesce (diciamo) ad "autrogestirsi", andando a chiudere le app che ritiene superflue per liberare memoria necessaria ad una data operazione...ciò che tutti cerchiamo in uno smartphone è l'affidabilità, la durata della batteria e le prestazioni (più veloce sono le operazioni e meglio è...). Bene, Android è pensato proprio in questo senso, in pratica,all'accensione del dispostitivo, il sistema operativo si avvia e assieme a lui partono anche diverse applicazioni (non tutte,ma molte...) proprio perché sono statte ideate e sviluppate in tal senso... Tali app vanno a "consumare" parte della memoria RAM e ciò ci sembra un male...ma in realtà è solo la nostra idea di "consumo di RAM" che, basadosi sul più comune utilizzo dei computers,risulta essere errata...

    Un computer, più RAM libera ha e più è performante...uno smartphone Android, invece no! Questo perché Windows necessita la chiusura dei programmi, Andorid invece "iberna" le app... Pochissime app hanno un vero e proprio tasto d'uscita...la maggior parte rimangono attive in backgroud in modo da essere sempre pronte in caso di richiamo...ciò comporta minori tempi di attesa e minore consumo di batteria (ovvio che il sistema impiega "meno fatica" a riattivare un processo mezzo aperto che uno completamente chiuso...). Minori tempi di attesa significa un utilizzo più snello,veloce,fluido...e, per lo stesso concetto,molte app si avviano in automatico all'accensione del terminale...così, quando si avrà bisogno di esse, i tempi di attesa saranno minori... Inoltre, la RAM è stata creata apposta per tali operazioni, quindi è giusto che venga utilizzata...almento fino a certi limiti...ovvio che quando si hanno troppe cose aperte il telefono comincia a rallentare...ed è proprio in quel momento che Andorid da il meglio di sé: essendo un sistema "intelligente" va a chiudere in modo oculato le app che non servono, che vendono meno utilizzate, che solitamente non apriamo o avviamo meno di altre... Così, quando ci sarà necessità di una certa app e quindi di un certo quantitativo di RAM, ecco che Android chiuderà questa o quell'altra app (o più applicazioni) in modo da fare posto ai nuovi processi... Inoltre, più utilizzi Android e più lui riesce a "capire" quali sono le app che utilizzi maggiormante e quindi, in caso di necessità andrà a chiuderne altre e non quelle di tuo maggiore interesse...
    Chiudere "manualmente" (o in modo automatico con dei task killer...ma cmq volontariamente) le app non porta proprio nessun beneficio, anzi, impieghi RAM e batteria per avviare l'app che dovrebbe chiuderti i processi, facendo in modo che quando avremo bisogno di quella data applicazione, il sistema dovrà impiegare maggiori risorse e tempo per avviarla...quindi è peggio...!...

    Lo so, non è facile da capire subito...io venivo da un Symbian Nokia 6630...e quello era un sistema operativo completamente differente e più simile a Windows...Android è diverso...più fine...magari non perfetto, ma concettualmente ineccepibile...

    Le app che "non si chiudono" o "si avviano da sole" consumano un'inezzia...proprio come lo stato di ibenazione di Windows su un portatile...

    A dire il vero, alcune app si possono "bloccare", impedendo il loro avvio all'accensione del terminale...ma anche qui,significa utilizzare un'app di terze parti per bloccarne altre,con un sistema opertivo capace di gestirle in automatico di default...
    Ci sono diverse correnti di pensiero...chi dice di chiuderle tutte,chi no...ohi...questa è la mia idea dopo un anno e mezzo di mondo android e di ricerche ed informazioni... Non voglio che tu creda alle mie parole, ma ho cmq cercato di darti una spiegazione derivante da ciò che ho letto ed imparato io (all'inizio anch'io mi sono posto la tua identica domanda,più volte... )

    Spero di non essermi dilungto troppo e di averti dato almeno un quadro generale del mondo Android e della gestione della sua memoria...
    Ultima modifica di pado11; 06-11-12 alle 10:17

  10. #39
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    San Giovanni Valdarno
    Messaggi
    61
    Smartphone
    LG Optimus Black

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Grazie, sei stato chiarissimo, sono semplicemente un po' "scettico" sull'effettiva "intelligenza" di Android in quanto, ho notato che con le app aperte (ossia prima del task killer) la RAM disponibile è di circa 80 Mb e alle volte scende anche a 60/65.
    Quello che mi chiedo... questa poca RAM residua è realmente sufficiente per mantenere il terminale fluido nel suo utilizzo?
    Perchè a me sembra (poi può anche essere solo una mia impressione) che sia molto più scattoso (anche solo nello scorrimento della pagine del menu) rispetto che quando sia hanno 150 Mb libero dopo il task killer.
    proverò a "lasciarlo stare" per qualche giorno senza fare mai chiusure forzate e vedere come reagisce il telefono in termini di prestazioni e consumo.

  11. #40
    Androidiano VIP L'avatar di pado11


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Polesella (Ro)
    Messaggi
    1,914
    Smartphone
    OnePlus 5, Nexus 5, Lg p970

    Ringraziamenti
    439
    Ringraziato 589 volte in 469 Posts
    Predefinito

    Vedendo che hai il root, ti consiglio un sistema "naturale" per migliorare il task killer di android,andando ad aumentare l'aggressività del sistema stesso...

    EDIT: ti invio il link in PM...

    Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di pado11; 06-11-12 alle 12:02
    Senza ordine non esisterebbe nulla, senza caos non evolverebbe nulla...

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy