Funzionano bene quei caricatori esterni?! Sarei interessato a prendermene uno anch'io... Quanto lo hai pagato x curiosità?! X ora ho visto solo quello della Duracell a circa 16/17 €...
Visualizzazione stampabile
Funzionano bene quei caricatori esterni?! Sarei interessato a prendermene uno anch'io... Quanto lo hai pagato x curiosità?! X ora ho visto solo quello della Duracell a circa 16/17 €...
39€ per un 2000mAh non è a buon mercato, ma considera che è Energizer e quindi il valore di carica indicato è veritiero e non farlocco.
Ha un pratico astuccio che uso per riporre sia il mini-caricatore che il telefono
...mmm...la cercherò nei vari negozi,magazzini,catene...grazie dell'informazione...certo che 39€ sono veramente tantini xò... :rolleyes:
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Visto che tutti o quasi si lamentano della breve durata della carica della batteria sugli smarphone, io mi chiedo una cosa??
Come mai a nessuno è mai venuto in mente di realizzare una custodia (magari di quelle che hanno il pannello anteriore che copre il display e si apre verso il basso) con montato sopra un pannello solare (grande quanto il telefono) e collegato da un connettore ad incastro al telefono in modo che quando il telefono se ne sta inutilizzato sulla scrivania o in macchina o in casa si ricarica....
Non credo sia una cosa così irrealizzabile.....
Oppure basterebbe anche una sola cover (leggermente più spessa, ovviamente) con il pannello solare sul retro.
Metti il telefono capovolto (tanto non ci sono led di stato quindi....) e questo si ricarica.
Se poi esiste già.... fatemelo sapere :)
L'idea è buona...ed è già stata presa in considerazione x altri dispositivi tecnologici... Ma a quanto pare non è troppo fattibile...
Io non me ne intendo troppo,ma i miei studi universitari mi hanno portato a fare corsi legati anke a queste tematiche...secondo me il problema è l'efficienza...d'accordo che è pur sempre la batteria di un telefono...non un'azienda da mandare avanti,ma... Ricordi le vecchie calcolatrici con il piccolo pannellino solare sopra il display?!...ne vedi più?! funzionavano x un po', e poi...stop...
D'accordo,sono passati decenni,ma secondo me il problema rimane sempre quello:l'efficienza... Un sistema "buono" richiede (almeno per ora) spazio (nel senso fisico del termine) e costi di materiali ancora troppo elevati (dimensioni ridotte e grande efficienza richiedono materiali e tecnologie particolari...) inoltre, anche i tempi di ricarica secondo me non sarebbero fattibili...con la presa a muro ci vuole almeno un'ora (nelle migliori delle ipotesi MOLTO MIGLIORI) al PC ce ne vogliono quasi due faticando poi ad arrivare fino al 100%...con un pannellino solare 7x10 o simile?!?!...
Ripeto, idea buona,ma a mio avviso ancora poco fattibile...(mia personale opinione)
Beh, sicuramente sarà come dici te.... altrimenti vuoi che qualcuno non ci avesse pensato??
fanno telefoni sempre migliori con miriadi di funzioni ma che se lo utilizzi a pieno non ci arrivi a fine giornata... magari investissero di più sull'autonomia invece che sulle cavolate sarebbe secondo me meglio.
Ad ogni modo, dalle vecchie calcolatrici che andavano di moda una decina di anni fa, la tecnologia ha fatto notevoli passi avanti, basti pensare al fotovoltaico (ed a quanto sono abbassati i prezzi dei pannelli).
Non credo sia una questione economica, forse più probabile di potenze, cmq, non è che dovrebbero garantirti il telefono sempre carico, basterebbe quell'aiutino in più da poterti permettere di usare il telefono a pieno arrivando senza problemi a coprire un'intera giornata.
Aspettiamo fiduciosi...
P.S.: io ho pure provato a mettere una batteria maggiorata da 2800 mAh ma la situazione non è migliorata di molto... per arrivare bene a fine giornata devo lesinare le funzioni, quindi disattivare wifi e connessione dati quando non mi servono e usare meno widget possibile.
Dipende sempre da che batteria hai acquistato... Magari è cinese presa tramite e-bay,vero?!
Non è una polemica...ma xké ne ho sentiti tanti come te che hanno provato con un certo tipo di batterie che in teoria tenevano il doppio,ma poi duravano quasi meno dell'originale...
C'è solo una marca che produce batterie più capienti, ma che comportano la sostituzione con cover posteriori maggiorate e un prezzo tra vendita e spedizione esagerato...se vuoi ti trovo il link, anke solo x curiosità...
EDIT: ecco qui: https://www.androidiani.com/forum/lg...-batteria.html
si confermo.
come si dice.... tentar non nuoce, uno le prova tutte.
comunque continuo a chiedermi: telefoni che costano 600-700 euro e hanno 8 ore di autonomia.... e ne vendono milioni in pochi giorni.
come mai non riescono a trovare un cavolo di sistema, uno qualsiasi, che ti garantisca una giornata piena (quindi almeno 12/15 ore) di autonomia.
non per fare polemica, ma è come comprarsi una ferrari che però ti fa 50 km. con un pieno e rischi di rimanere fermo per strada.
E' un po' assurda come cosa non trovi?
Si,non posso che concordare...ma dopo tutto, il problema dell'autonomia c'è sempre stato fin dall'avvento del primo smartphone...
Secondo me è sempre una questione di soldi: tu vendi tanto, fai batterie medie (o cmq non investi sullo sviluppo di tecnologie migliori) e consumi molto, quindi le ricarichi spesso...più le ricariche e prima si usurano...finché, invece di tenerti 15 ore ti tengono 12, 10 e poi 8...e tu sei costretto a sostituirla... Non ci sono valide alternative (e lo sanno...) quindi o prendi una nuova batteria originale (ai loro prezzi) oppure ti convinci di cambiare telefono completamente e loro ci guadagnano ancor di più...
Si chiama consumismo...e purtroppo siamo tutti interessati...
Non posso che darti ragione....
ogni tanto mi viene da rimpiangere i vecchi nokia.... piccolissimi e con una batteria che duravano giorni e giorni.
Certo, telefonavano e basta... ma per quello erano stracomodi!!
adesso non possiamo fare a meno di internet e tutte le app (comode, sicuramente) che ciucciano batteria come sanguisughe.
come siamo messi male....
Schiavi della tecnologia...!... rotfl
Fine OT xò... :)
Io con governor smartass2 arrivo a sera col 50 percento di batteria ..con uso medio
Inviato dal mio LG-P970 usando Androidiani App
non le fanno perchè a più d'uno non conviene! energia gratis? dove mai si è visto!
emmmmh
Chi metterebbe un cellulare da 400 euro sul cruscotto sotto il sole con la cella solare che può arrivare anche a 80 gradi per più di 3 o 4 ore??? O_O
Poi vabbè... se a uno piace trovarsi il telefono squagliato come un budino allora sirotfl
Come non quotare Peter..
non ricordo se sono gia uscite o ancora non escono delle batterie portatili grandi quanto il telefono.... insomma ti si scarica e colleghi sta batteria portatile per farti tornare a casa... Non ricordo se le stava facendo l HTC o la Sony, l'ho letto in un articolo proprio qui su androidiani
Ciao, ho installato il programma battery monitor w. nella configurazione mi chiede la potenza in mA del caricatore voi sapete quel è quella del nostro black?
Di solito c'è scritto sul caricabatterie da parete...
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
io ho un lg p970 la quale batteria da qualche giorno non funziona più, (appena lo stacco dal carica batterie il cellulare si spegne).
Cercando su e-bay una batteria sostitutiva mi sono imbattuto su un fatto strano, esistono 2 tipi di batterie per smartphone, quelle Li-ion (a ioni di litio, che vengono vendute col cellulare) e le Li-polymer (a polimeri di litio).
Io volevo sapere quale tra le due prendere e quali sono le differenze anche perché il prezzo è molto differente!!
LI-POLYMER (POLIMERI)
BATTERIA ORIGINALE LG BL-44JN PER LG Optimus Black P970 Optimus White | eBay
LI-ION (IONI)
BATTERIA originale LG BL-44JN Li-ion 3,7V 1500 mAh C660, E400,E510,E730 Optimus | eBay
GRAZIE A TUTTI !!!
Sono entrambe li-ion .
Thread aggiornato.
iPrimo post editato con nuove regole per la discussione