Originariamente inviato da
onepoint
Quoto ciberbastard, in certe condizioni di luce foto decenti, in altre indecenti. La seconda, più spesso.
Caro Mariorenz, complimenti per la tua competenza, non c'é dubbio che aiuti. Ma devi pensare che l'utente medio non fa corsi di fotografia (altrimenti si doterebbe di apparecchiature un minimo più sofisticate, non credi..?)
Guardati la comparativa che c'é
sull'ultimo num. di ottobre di Cellulare magazine. La fotocamera del Dual prende 1 stella su 5, arrivando ultima sui 6 testati. "... risultati impietosi se paragonati ai concorrenti..." a conferma di quanto da tempo si dice nei vari forum sul Dual, basta farci un giro per rendersene conto.
Le foto sono su tinyurl.com/3zh6d6e
Se, per fare foto discrete come quelle che hai postato, devo tutte le volte smontare la cover, pulire il vetrino, settare tutti i valori specifici, non prima ovviamente di aver fatto un bel corso, siamo fritti... nel frattempo l'uomo della strada, dotato di un qualunque Nokia N8 o Galaxy S, senza corsi (ebbene sì...) ha fatto in automatico 20 scatti ben migliori.... e si beve una birra alla mia faccia, mentre sono ancora lì con cover e panno in mano :-)
In ogni caso, siamo andati OT
il tema era: assodato che la fotocamera non é il punto di forza del Dual (mi spiace per fanboy ed espertoni desiderosi di dare lezioni), il problema é software, migliorabile con gingerbread, oppure trattasi di carenze costruttive (cover, vetrino, ecc.) e di ottica?