Ma dici che con i futuri aggiornamenti spunterà l'opzione 4g anche se uso una scheda Wind?
Inviato dal mio LG-E975 usando
Ma dici che con i futuri aggiornamenti spunterà l'opzione 4g anche se uso una scheda Wind?
Inviato dal mio LG-E975 usando
Non credo toglieranno il blocco anche con futuri aggiornamenti, chiesi questa cosa anche all'Lg direttamente e non mi hanno dato nessuna "speranza" in pratica. Resta valido comunque il concetto espresso da Sundek13 che se poi non attivi l'opzione LTE, a pagamento con la 3, non benefici di nessuna vantaggio a settare 4g sul telefono.
Io poco fa ho messo la scheda vofafone che ho trovato in dotazione e per qualche oscuro motivo è comparsa la scritta 4g!!!!!!!}: non so per il momento ancora Internet non mi serve appena faranno una buona promozione della wind lo flasho.....ma è sicuro che la garanzia non si invalida e che il cellulare non si brucia??....
Inviato dal mio LG-E975
Anche se mi ero preso di coraggio e volevo debrandizzare il mi telefono non posso!!!! I driver con google chrome non mi carica nemmeno una pagina,solo una pagina bianca,con internet explorer me li scarica ma entrambi appena arriva al 99% del download mi dice impossibile..... assicurarsi che il programma non sia pieno o protetto da scrittura, (ho windows xp). I firmware tutti quelli che ci sono ita/italy mi dice sempre che non sono autorizzato a vedere il contenuto della pagina sia con chrome che con Explorer!!!!!!!! Sarà destino che no lo devo fare
Inviato dal mio LG-E975
versione firmware francese quella che finisce per h. funziona benissimo io.ho.messo scheda vodafone ed è comparsa l opzione 4g. anche se comunque in alto sulla barra notifiche il 4g nn l'ho mai.beccato e vedo solo H
Ciao a tutti,
un mese fa ho preso un LG Optimus G, (nuovo e in una nota e affidabile catena di negozi) con microsim PosteMobile (nuova e non tagliata a mano) .
Da tre settimane sono in Portogallo per lavoro e il telefono ha sempre funzionato benissimo. Da ieri mattina è scomparsa la rete. Non posso più chiamare, ricevere sms o connettermi a internet tramite connessione dati.
Ho provato a:
- Selezionare manualmente gli operatori. Mi dice che non è possibile registrarsi.
- Riavviare. Dopo il riavvio compare la copertura di rete per pochi secondi e poi sparisce.
- Togliere e rimettere la sim. Compare la copertura di rete per pochi secondi e poi sparisce.
- Riportare il telefono alle condizioni di fabbrica. Nessun beneficio.
- Controllare l'IMEI su checkmend. Risultato: CheckMEND has no record per qualsiasi punto della lista.
- Contattare l'assistenza Postemobile, hanno provato a darmi dei codici che però non posso usare perché non sono numeri di emergenza e quindi hanno avviato una procedura e in 48 ore dovrebbero avere delle risposte se è un problema di SIM.
Purtroppo non posso controllare se la mia sim va su altri telefoni o se altre sim vanno sul mio. Sapreste cortesemente indicarmi altre possibili soluzioni?
Il fatto che ti compaia per pochi secondi la rete al riavvio (come il togliere e riporre la Sim) è un buon sintomo, nel senso che se l'IMEI fosse bloccato, avresti un bel fermacarte senza rete.
Potrebbe trattarsi effettivamente di SIM danneggiata, oppure nel caso peggiore, teorizzo Modem fritto (speriamo non sia questo il caso).
L' importante è che l'IMEI compaia nelle info di sistema (impostazioni/info su telefono/identità telefono).
Non hai proprio,proprio, la possibilità di fare qualche prova, magari con qualche collega di lavoro nel frattempo?
Allora mi sorge spontanea la domanda: " Se la SIM fosse danneggiata, o il modem fritto, perché quei pochi secondi dovrebbe funzionare?"
L'IMEI compare, l'ho controllato e pare sbloccato.
Per le prove dovrò necessariamente attendere lunedì anche se ho paura, guardando i telefoni, che non sarà facile trovare una microsim in ufficio.
Bè ti parlo per esperienza personale...io vittima di una truffa ho l'imei bloccato ma la rete è presente!e ti dirò di più..funziona pure il traffico dati...apparentemente un cel bloccato con imei funziona se non lo usi (tacche al massimo)...te ne accorgi solo quando provi a chiamare o a inviare sms... :-(
Si, avevo letto anche di questo.
Sò anche che alcuni operatori possono far funzionare sia rete gsm, che rete dati, nonostante alcuni IMEI risultino. bloccati.
Nel tuo caso, probabilmente hai SIM dati attiva mentre protocollo gsm bloccato.
Però, generalmente, al blocco gsm, si ha come risultato la non registrazione in rete e la mancanza di tacche in 2G.
Poste Mobile, mi sembra si appoggi ai ripetitori Vodafone, bisognerebbe vedere se non sia proprio l'operatore del luogo a non creare problemi.
Cmq, se l'utente non ha modo di scongiurare un guasto hardware. (se SIM oppure PCB/Modem del dispositivo) non possiamo esserne certi al 100%).
Duketurro (12-11-13)