
Originariamente inviato da
fracarro
Se è la versione EU, dovrebbe avere la versione 10D o la 10H, il programma ufficiale si chiama LG PCSuite ed è scaricabile dal sito omonimo.
Griglia 5x4 nella home (fino a 6x5 nel Menù), fino a 5 tra applicazioni e cartelle nel Drawer (personalizzazione cartelle/colori anche nel Menù).
Se è un modello Europeo (o cmq con nomenclatura codice E975), qualsiasi firmware.
No, esistono diverse versioni (E977, E975R, E975K, F180S,L01E,E987, ecc), in base al Continente/Stato di appartenenza.
Sarebbe anche possibile (in teoria) un flash ma si andrebbe incontro a disfunzionalità hardware e software.
Tutte quelle che non hanno il Codice E975 (retro telefono, sottovetro, è presente il codice accompagnato dall' FCC-ID del terminale e dal codice alfanumerico CE/Numero, che è riferito alle varie certificazioni), oltre all'IMEI in 4 varianti (scatola, fascetta adesiva su telefono, fascetta libera in confezione, software) e al codice Operatore (una serie di codici aggiuntivi).
A parer mio, nulla da segnalare, parlando di Stock.
Come sopra.
Mediamente si copre la giornata, il rapporto standbye/chiamate è ottimo, si può arrivare anche a 15 ore in conversazione.
5.0V-1.2A, circa 2 ore e mezza partendo da zero.
Si.
E' possibile cambiare il colore del Menù, delle cartelle, cambiare il tipo di icone ma non i colori/icone delle impostazioni generali.
Penso come tutte le tastiere terze ma consiglio prima di provare quella LG, molto buona, precisa e con opzioni interessanti.
Abbastanza resistente da sopportare cadute da comodino, lo uso a "nudo".
Ho cercato di rispondere al meglio delle mie impressioni d'uso in circa 7 mesi di utilizzo, non ho riscontrato bug particolarmente gravi, nè problemi riguardanti ricezioni operative (che è la cosa fondamentale in uno smartphone che prima deve fare il telefono)
In più, posso parlare dell'aspetto multimediale; molto ma molto completo, non si ha bisogno di smadonnare sul playstore, nella ricerca di applicazioni terze per audio/video, tutti i Codec più diffusi vengono supportati nativamente, qualità audio molto buona già di default (nel vivavoce è abbastanza potente a massimo volume ma tendente al gracchio, basta abbassare il volume per averlo cmq ad un livello sostenuto e pulito nella voce), Ottimo il suono in cuffia, bassi presenti e tangibili, Ottima gestione della galleria multimediale, dell'edit fotografico e audio/video, presenza del multiwindow, delle note a schermo, dei toggle modificabili e intercambiabili (tra cui ECO per maggiore batteria), gestione Plus del PowerSave (Risparmio Energetico, impostazioni che consentono di modificare luminosità,timeout, illuminazione tasti, staccare connessioni, sincronizzazioni e altro, in base ad una scelta preimpostata delle varie percentuali batteria) e tante altre opzioni che oranon vengono in mente.