io non lo so modificare, dovresti cercare un file già modificato...
hai pensato alla strada link2sd?
Visualizzazione stampabile
io non lo so modificare, dovresti cercare un file già modificato...
hai pensato alla strada link2sd?
ciao ragazzi sapete come posso liberare la memoria interno del p500.lg .alcuni programmi non me li sposta sulla scheda sd, ringrazio a tutti quelli che hanno una risposta per il mio problema
puoi utilizzare una parte della microsd per installarci le applicazioni; devi ottenere i permessi di root e installare link2sd.
Prima cosa sono i permessi di root, senza quello non puoi fare niente; poi segui questa guida, è abbastanza chiara [Android] Partizionare una microSD per utilizzare Link2SD [Aggiornato x1]
ricordati che le partizioni devono essere entrambe primarie; e su link2sd devi fare crea collegamento.
Buonasera, grazie per la guida. Anche se ho ancora un problema. Ho seguito tutte le istruzioni però il telefono non mi riconosce la seconda partizione e quindi non mi fa aprire l'opzione "crea collegamento", nella creazione ho seguito tutte le avvertenze ma comunque niente. Ci potrebbe essere qualcosa che ho tralasciato?
la seconda partizione è quella in ext giusto? dal telefono non la vedi.... link2sd ti da qualche errore? riesci a fare "crea collegamento" senza problemi?
Si è quella ext. Però no non me lo fa fare... è questo il problema..
Si grazie di tutto, alla fine è bastato reinstallare il programma sul pc.
Ciao a tutti,
un mio amico mi ha dato il suo nuovo lg e400 perchè appena lo accende compare un messaggio spazio in esaurimento.
Lui ha installato pochissime app e pensavo che non ci fosse abbastanza memoria nel telefono. Ho scaricato app2sd ma non c'è nessuno app che si può spostare sulla sd.
Come posso fare a risolvere il problema?
Grazie
Cristian
Il metodo è solo uno root e link2sd...nel forum troverai tutto per ottenere i permessi di root e per usare link2sd.
Grazie mille per le info,
ho visto sul forum che ci sono un po' di problemi ad avere i permessi di root con questo dispositivo... rischio di fare dei danni dato che non è mio?
Grazie
No a limite non ottieni i permessi di root...vedi che versione hai del firmware ed in base ad essa decidi quale metodo usare! Per link2sd ricorda che devi fare tre partizioni della micro sd:
https://www.androidiani.com/forum/lg...tizionata.html
E' brandizzato vodafone ed ha la V10j-OCT-17-12, ed è l'ultima versione disponibile.
Da quello che ho capito Superoneclic 1.7 vale solo per la v10m e la v10n. Per il mio fw cosa posso usare?
Grazie
dovresti leggere qua..tuttavia non ho provato questo metodo e non so' dirti:
https://www.androidiani.com/forum/lg...us-l3-e400.htm
Comunque ora ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica e riparto da 0. Ora vedo che la memoria di sistema disponibile è 128mb. Se vado a scaricare dell'app dove andrà a caricarmele? Nella memoria di sistema in quella interna o nella sd? Ho fatto una prova scaricando ed installando Easy Task Killer, ed in effetti mi occupa la memoria di sistema, quindi l'unico modo è il root + link2sd...
Ma non ho ancora capito la procedura per il mio fw...
Grazie
Ma le partizioni della sd non dovevano essere 2???? ?:(
Le partizioni dell sd sono 2 e non 3. In una metti tutta la tua roba e nell altra ( che il computer non rileva ) ci metti le app installate
Continuo a non capire, quando scarico qualche app me la mette direttamente nella memoria del telefono che è di soli 128mb...
mia moglie ha lo stesso problema, e ha pochissime app (quelle di sistema e altre 2 o 3)
ho risolto così (vincendo 40 mega sui 128 disponibili):
- non ho aggiornato le app di sistema che non usa (non usa gmail, google+ e simili)
- visto che usa prevalentemente facebook periodicamente le faccio pulire la cache (spara ispiegabilmente un 15 mb di cache ogni 2 o 3 giorni)
come vedete il root aiuta molto ma non è sempre indispensabile per risolvere questo tipo di problemi
ps conoscete un app che pulisce in automatico la cache? mi sembra che task killer lo faccia ma volevo qualcosa che fa solo quello (sempre per i problemi di spazio)
i task killer non servono a niente. Sembra che il telefono vada meglio, ma è un effetto placebo.
La soluzione come hanno già detto è ottenere i permessi di root e installare link2sd.
Per ottenere i permessi di root con firmware v10m c'è la discussione subito sotto a questa, "root v10m superoneclick". Per versioni precedenti, basta far girare questo https://dl.dropbox.com/u/12070956/LG...oot%20Tool.zip prima ricordatevi di installare i driver lg.
dopo aver ottenuto i permessi di root partizionate la microsd così [Android] Partizionare una microSD per utilizzare Link2SD [Aggiornato x1] e installate link2sd. Con link2sd ricordatevi di fare "crea collegamento", non "sposta app"
ok siamo d'accordo che il metodo migliore di liberare spazio è ottenere il root ma ricordatevi che con qualsiasi software puoi spostare su sd solo le app che lo permettono.
Se installi una app che non può andare su sd (mi sembra che facebook sia una di quelle) su SD non ce la metti
Quindi è un effetto placebo doppio perché se posso metterlo nella sd posso metterlo nella memoria interna quindi non mi occupa i 126 mb
il root serve per togliere app installate di sistema ma che non si usano
come si può notare sono contrario al root visto che porta più svantaggi che benefici (sopratutto per quanto riguarda la sicurezza) fatelo solo se sapete quello che state facendo (e sopratutto sapete cosa vuol dire ottenere i permessi di root)
non ho facebook, non sapevo che non si potesse spostare.
in che senso effetto placebo doppio? come fai a mettere le app nella memoria interna?
ho visto che non aggiorni le app di sistema che non usi, perchè non le togli? guadagneresti un po' di spazio
per quale motivo porterebbe più svantaggi? se si fanno le cose con un minimo di testa non si rischia di fare danni. Certo, se scarico programmi a caso e comincio a cancellare cartelle di sistema a caso, di danni ne faccio, e parecchi. Ma programmi tipo titanium backup o lbe privacy guard (giusto per dirne un paio) non mi sembrano dannosi per la sicurezza, anzi.
Ciao a tutti,
continua la mia ricerca di spiegazioni: ho un lge 400 e ho partizionato la scheda sd con tre partizioni : una fat 32, una ext2 ed un' altra fat.
La fat 32 dovrebbe essere quella sulla quale scarica i miei file ecc ecc, la ext2 dovrebbe ospitare la app e la fat (piccolissima ) dovrebbe ingannare il s.o. e far funzionare le altre due ( questo consigliano diverse guide in rete ).
Bene, in effetti se provo a spostare una app sulla sd mi compare questo avviso: “Errore delloo script d’installazione – lo script d’installazione non può essere creato. Mount: Invalida argument”. Io dò lo stesso l' ok e la app viene spostata sulla sd ed è funzionante.
Ora però mi viene il dubbio che invece che spostare la app sulla scheda dovrei creare il collegamento alla sd: cosa che invece mi è inabilitata. Secondo voi dove è l' errore? Nella partizione ? ne dovevo fare una fat 32 ed un' altra ext2? oppure come suggerisce la guida la mia stock rom non supporta la partizione ext2 e dovrei farne un' altra ext3 o ext4 ? ma in questo caso perchè quando, dopo l' avviso di errore che dicevo prima, io gli dico di andare avanti e mi chiede su quale partizione spostare dandomi come alternativa sia la ext 2 che la 3 o la 4 ?
Non so se sono stato sin qui chiaro....
Ora, che mi consigliate di fare?? dovrei disinstallare tutte le app presenti sulla sd, ripartizionarla con 2 sole partizioni ( e quali: la fat 32 e la ext 2,3 o 4 ? ), reinstallare di nuovo le app...ma a questo punto e dopo tutto questo lavoro, siamo sicuri che mi permetterà di creare il collegamento ?
Oppure, tanto vale che lasci tutto com'è, tanto le app le sposta tranquillamente sulla sd???
Così come è ora, che fà secondo voi: occupa ugualmente spazio sulla memoria interna del telefono?
Insomma mi sembra tutto un pò complesso.
Aspetto suggerimenti.
Ciao a tutti
allora partiamo dal presupposto che il telefono non è mio ma di mia moglie, che non sa manco che è android sa però che il suo telefono le serve e che deve andare (e che l'ha pagato quindi non è il giocattolo di suo marito)
Il root è un'operazione rischiosa sia per i motivi che hai detto tu (mi metto a cancellare cartelle a caso, installo programmi da posti non controllati ecc.) ma anche per altri motivi:
- con i permessi di root il tuo cell non ha limiti ed è quindi una potenziale bomba a orologeria, è come avere un pc windows xp, vista, 7 con l'utente amministratore, ogni cosa che entra dall'esterno ha potenzialmente accesso al tuo sistema sia che sia un'applicazione che tu installi volontariamente, sia che sia un qualcosa che esegui inconsciamente (tipo uno script malevolo e/o scritto male su un sito qualunque)
Chi esegue il root del proprio dispositivo deve essere ben consapevole dei vantaggi (liberare 20 MB di spazio) sia degli svantaggi (possibilità che qualcuno si impossessi della tua password sui social network, possibilità che qualcuno ascolti le tue telefonato, brick del telefono durante l'operazione, perdita di garanzia per alcuni produttori (non lg) , ecc) e sopratutto di chi deve usare il dispositivo (senza offesa per la mia mogliettina ovviamente)
Sicuramente (non è un attacco personale ti prendo come esempio) chi esegue il root del proprio dispositivo deve sapere che non tutti i programmi si possono spostare sulla SD, anche se lo puoi spostare una parte di dati e una parte di cache restano sulla memoria del telefono, (quindi un programma sulla sd che fa tanta cache/dati sporca ugualmente la memoria del telefono), che il proprio dispositivo ha una partizione separata trattata come una finta SD che il gestore applicazioni chiama "Memoria Interna" (quindi i programmi che puoi spostare sulla SD nei casi normali nel caso del tuo dispositovo vanno sulla memoria interna) e che esistono programmi per fare il backup di applicazioni ed sms (della rubrica non serve la puoi sincronizzare con gmail senza programmi esterno) senza bisogno del root.
ps: scusate il mezzo sfogo ma in ogni sezione di questo forum ci sono milioni di post dove per una cavolata viene consigliato di rootare il dispositivo senza specificare che ci sono vantaggi e rischi
Sicuramente hai ragione nel dire che molti fanno il root tanto per farlo...prima lo fanno e poi dicono a che serve! I vantaggi del root non sono poi così pochi...dipende dalle applicazioni che usi! Se non puoi spostare la maggior parte delle app su sd o memoria interna allora devi usare link2sd e root! Con il quale puoi spostare tutta l'applicazione e tutte le applicazioni ad esculsione dei dati utente e della cache come tu ben dici(invece spostando semplicemente l'app resta pur sempre una parte di essa su memoria telefono)! Naturalmente è buona regola non toccare app di sistema (soprattutto se odex o cancellare cartelle a caso) anche perché non libererebbero spazio in quanto stanno in un'altra partizione, risulta più utile freezarle!
Sta a noi non istallare applicazioni pericolose o altro...che oltretutto si possono installare anche senza root e non è vero che chiunque può sfruttare i nostri permessi di root poiché siamo siamo sempre noi a dover dare l'autorizzazione a fare una determinata cosa! Non essere così catastrofico:) e per dire gran parte dei virus si prendono da app scaricate dal market e senza root!
p.s: la mia non vuole essere una polemica nei tuoi confronti o altro ma un semplice scambio di opinioni riguardo l'argomento che hai sollevato e che ritengo molto interessante;)
tutto vero riguardo alla sicurezza ma sappiamo benissimo che l'utente medio è ignorante (in senso buono) e clicca ok a tutto
Volevo farvi leggere un articolo (trovato per caso): http://android.hdblog.it/2013/01/30/...atore-android/
Scusate l'ot continuativo gli amministratori posso chiudere se pensano sia necessario
Per usare link2sd io ho fatto così:
1. 40 mb in fat 32 che serve per gestire le altre due e non viene vista dal sistema
2. da 1 gb in ext 4 per spostare le app e viene vista da link2sd ( la dimensione può variare a seconda delle necessità)
3. tutto lo spazio che rimane in fat32, e questa partizione viene vista dal pc e dal telefono per i dati.
le partizioni devono essere tutte primarie.
Ora, innanzitutto, devi capire se le app vengono spostate su memoria interna (quella da un gb del telefono, vedi quanto ne hai occupata) o su sd...non avendo creato lo script non puoi collegare, naturalmente, le app su sd tramite link2sd! Puoi tranquillamente riformattare la partizione fatta in ext2 in ext4 senza toccare le altre e quindi senza perder app e dati (conviene, tuttavia, salvare sempre i dati).
Ciao , 40mb , ext4 da 1gb e il resto per i dati , io con una 2 gb ho fatto 40mb , 500mb in ext4 e il rimanente per i dati
Ciao a tutti, mi scuso subito, sono nuovo e scopro solo oggi il mondo android, il mio problema è appunto la memoria in esaurimento, ho letto che l'unico sistema è questo (root + link2sd) il fatto è che non so cosa devo fare, è un programma che devo scaricare? è un app sul cellulare? mi potreste spiegare come mi devo muovere? Grazie!
Allora,
Ho creato le mie tre partizioni:
40mb fat32
1gb ext4
il resto fat32.
Ho installato link2sd ed all'avvio mi chiede di scegliere il tipo di file system della mia seconda partizione ed io ho scelto ext2, corretto?
Ora però sembrerebbe che non ho i diritti di root in quanto mi dice di assicurarmi di avere accetto il superuser, come posso verificare di essere superuser?
Grazie
Cristian
Sono riuscito a scaricare l'app link2sd, ho anche scaricato sul pc il programma per fare il root, avvio il programma seleziono il mio dispositivo e dopo qualche secondo mi apre una finestra che dice "Failed to get shell root, please use the services of our professional root!" sbaglio qualcosa? cosa devo fare? grazie Marco
Stesso problema: memoria in esaurimento pochi minuti dopo l accensione....modifiche robot a parte . Non c' è modo di risolvere?
www.sexydelizia
Ciao,
ho scaricato ed avviato LG Optimus L3 Root Tool ma non mi da i permessi di root, la mia versione è V10j...
O forse me li da e c'è una procedura da eseguire per avviare il telefono in superuser?
L'applicazione super user non la vedo...
Forse ora ce l'ho fatta usando SuperOneClickv1.7-ShortFuse e settando rageagainst....
Si è confermato... usando SuperOneClickv1.7-ShortFuse e settando rageagainst.... ho il superuser.
Usando link2sd per spostare un app devo scegliere sposa su sd o crea collegamento?
Grazie
Cristian
crea collegamento
Ce l'ho fatta, ho collegato il collegabile.
Ma ad esempio gmail non può essere spostato o collegato sulla sd? E google+ non può essere rimosso? O sulla applicazioni di sistema non si può fare nulla?
Grazie ancora
Cristian
Solo a me non si collega il cellulare via USB in modalità Memoria di massa oppure è un bug sempre da risolvere?:)