Guarda qua :) http://www.lg-phones.org/how-to-flas...ptimus-l3.html
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Guarda qua :) http://www.lg-phones.org/how-to-flas...ptimus-l3.html
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
questo posso farlo anche se non posso accedere alle funzioni classiche del telefono?
mi compare sempre clockwork recovery v.5.8.4.5 e non mi fa accedere al cell :(
Prova allora prima a smanettare in recovery, full wipe. Dopo se non cambia la situazione esegui ciò della guida e se non riesci non so come aiutarti.. avevi un nandroid backup? Ripristinalo se ce l'hai ;)
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
ho provato tutto...ma niente :( non ho un backup
Hai provato con la procedura?
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Trovata soluzione!!!! http://www.modaco.com/topic/355799-t...-bootloop-fix/
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
ho provato anche questa :(
L'ho eseguita parecchie volte, ma senza risultato.
Quando digito adb reboot-bootloader il telefono si riavvia e sul display appaiono una serie di dati.
Successivamente si ferma su "--portchange--" e contemporaneamente si disconnette dal pc dove, su dos, compare 'waiting for device' :(
Prova a vedere qua: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1760376 . Se non c'e chiedi :)
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
ho lo stesso problema .....sono 3 notti che nn dormo....secondo me è inutile nn si può fare nnt
Ciao a tutti possiedo un lg l3 l'ho rootato da poco...oggi la lg ha rilasciato un aggiornamento e appena provo ad aggiornare mi da errore...ho letto su vari siti che dipende dal root ma come faccio
ora??? Voglio fare l'uproot aiutooo
Inviato dal mio LG-E400 optimus l3
Sono anche io nelle stesse condizioni..continua ad accendersi in recovery...qualcuno sa darci una mano?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Stamattina smanettando con Titanium Backup ho rimosso accidentalmente l'applicazione LG HOME.
Mi è chiaramente sparita la homepage del terminale e quindi non posso più accedere nè al menu nè alle impostazioni.
Posso solo ricevere le chiamate!
Sono andato subito al Centro autorizzato LG dove hanno provato a rimettere l'aggiornamento v10j rilasciato ad Agosto 2012 e dopo aver riavviato il terminale, scelto la lingua, impostato l'ora e data e le varie impostazioni di account, si è ripresentato lo stesso problema...dovevate vedere la faccia del tecnico LG!!
Credo a questo punto che bisogna reinstallare il sistema operativo,
Consigli??
GRAZIE
Ciao, ma sei andato direttamente al centro assistenza oppure in negozio?
Se non risolvete con un hard reset (tasto Home + Volume giù + tasto Accensione), non resta che l'assistenza: link.
Non so se sia una cavolata, ma:
potresti provare ad installare un launcher alternativo dal playstore. Io ho installato questo. Per farlo, visto che dal cell non riesci, devi accedere al playstore da PC, fare login con il tuo account e installarlo. Se il tuo cellulare ha accesso alla rete l'installazione dovrebbe partire automaticamente sul cellulare.
Una volta installato, prova a premere il tasto home, se tutto va bene dovresti avere accesso alle funzionalità del cellulare...Non è uguale al launcher di LG, ma io preferisco FTL (eppoi puoi sempre provare a cercare altri launcher e scegliere quello che preferisci)
NB
Non sono sicuro funzioni, non so se le app "launcher" si appoggino a quella originale del dispositivo (LG home in questo caso). In ogni caso tentare non costa nulla :)
Come non detto ho visto altrove ;) che hai già provato a installare un launcher alternativo...
Ho visto che ti è stato consigliato di usare KDZ e che è andato tutto bene! Ottimo :)
L'importante è che si è risolto tutto.
salve qualcuno sa dirmi come sbrandizzare il mio lg e400 da tim.
a me non piace proprio con queste icone!
Er... Leggi il mio post precedente! :)
Cmq confermo, le icone della TIM fanno proprio pena... senza contare che i firmware no brand sono aggiornati molto più frequentemente
grazie ciofeca999,
ho letto il tuo post precedente, ma visto che non garantivi il risultato volevo sapere se c'è la certezza che il telefono poi funzioni.
LOL la certezza non esiste a questo mondo :)
Al massimo puoi avere alte probabilità di successo...
Ripeto, io ho usato KDZ e ha funzionato, ora il cell è ok e no-brand.
Sono stato molto cauto nel mio post perchè KDZ è potenzialmente in grado di brickare il telefono (renderlo inutilizzabile).
Il link alla guida in italiano è molto simile alla guida in inglese che ho usato io, ci sono alcune lievi differenze:
sulla guida in inglese stressano molto il fatto che una volta collegato il cell al PC bisogna disabilitare il modem LGE che trovi in Pannello di controllo>Hardware e suoni>Gestione dispositivi>modem>click con pulsante dx su LGE modem>disattiva
(quote) ".[IMPORTANT] Disable 'LGE Virtual Modem' in PC's Device Manager. (In your Windows operating system, go to Control Panel > System > Hardware > Device Manager > Modems > Right click on LGE Virtual Modem and click Disable.)" (unquote)
Per il resto direi che il metodo utilizzato è equivalente.
Il mio consiglio è avere molta pazienza e concentrazione, non farti prendere dal panico e soprattutto non staccare il telefono prima che il programma abbia finito anzi, meglio se aspetti qualche minuto in più, piuttosto che rischiare. Altro consiglio che potrei dare è di usare un portatile, perchè se dovesse saltare la corrente nel momento sbagliato, sei fregato...
Se non ti fidi dei miei consigli, informati su KDZ, è pieno di tutorial in giro
Ciao
Ciao a tutti, anche io avevo lo stesso problema con l'aggiornamento; sono appena entrato nel mondo android e smartphone in generale però ho risolto disinstallando clockworkmod, collegando il telefono al software lg ed eseguendo la procedura di aggiornamento.
L'unica fregatura è che ora devo rifare la procedura per il root....
Per quanto riguarda pacio666...ho seguito le tue istruzioni però non funziona :-( ...
Bene, si anche io ho risolto tramite la procedura di aggiornamento tramite il computer e poi rifacendo il root.
Riguardo pacio666 a quali istruzioni ti riferisci? Quelle per la partizione della scheda SD?
Ciao etabeta95, sì a quelle per partizionare la scheda perchè seguendo le istruzioni non riesco a vedere, con il pc, la partizione in cui vengono salvate ad esempio le foto fatte con il cell e dal cell quella in cui salvo i files da pc..
io ho un lg e400, lo scrivo perchè ho seguito anche alcune guide ed alla fine mi sono accorto essere finito nella sezione x gli htc
Si anche io ho seguito la guida di pacio666 e devo dire che è solo grazie a quella guida che ora funziona tutto. In pratica la partizione FAT da 10 mega non viene proprio vista dal computer, mentre la FAT32 viene vista sia dal telefono (quindi foto, musica ed altro), sia da link2sd per spostare le applicazioni e sia dal pc come memoria di massa. Ovviamente quando la leggi dal pc non devi cancellare i file delle app spostate da link2sd. Una cosa abbastanza importante è non fare la formattazione e il partizionamento usando come lettore di schede il cellulare stesso, ma farlo attraverso un lettore di schede... A dire la verità io ci sono riuscito solo dopo diversi tentativi ma ora funziona tutto. :)
Per altri dubbi dimmi pure...
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
a me invece la vede...perchè è la prima partizione...
Ho appena fatto due prove, uso MiniTool Partition Wizard:
I prova
ho partizionato in:
- FAT da 30 Mb (primaria)
- FAT32 (3,66Gb) [la mia scheda sd è da 4Gb] (primaria)
Risultato:
- link2sd funziona
- PC vede la partizione FAT (34,9 Mb)
- cell vede la partizione FAT32
Quindi se faccio una foto con il cell, viene salvata nella partizione FAT però quando metto la scheda nel pc(usando l'adattatore e non il tel) viene vista solo la fat...quindi niente foto nè files di link2sd
II Prova
-FAT32 primaria 3,66Gb
- Fat primaria 35MB
Risultato mettendo la sd in un adattatore ed inserendola nel pc:
- link2sd funziona
-PC vede la FAT32
- telefono vede la fat (34,91 MB)
...quindi non vedo i files :-(
Mmh strano. Io ho fatto quasi come la prima prova su una microSD da 2 GB e lo stesso con MiniTool; quindi
-FAT 10 mega (primaria)
-FAT32 1.85 giga (primaria)
La partizione FAT non me la vede nessuno dei due (sul pc hai windows, si?), mentre la FAT32 la vedono tutti e 3.
Una cosa che puoi provare a fare è formattare/partizionare con il lettore, mentre leggere/scrivere in modalità Archivio USB dal telefono.
ciao a tutti,
premetto che ho già cercato dappertutto, ho trovato qualcosa ma non riesco lo stesso.
dovrei entrare in recovery mode sul mio LG E400...
ho provato le combinazioni di tasti VOL- HOME POWER e in effetti, dopo la scritta LG, compare l'omino android fuori della scatola... a quel punto premo il tasto (virtuale) menu, ma non succede nulla (va avanti con l'accensione del telefono; mi ha già cancellato tutte le impostazioni un paio di volte!).
Intanto, per capirci, il tasto menù è quello tutto a sinistra, il quadratino pieno dentro l'altro quadrato, giusto? è un tasto soft, non hardware.
(e peraltro quando compare l'omino, il tasto menu non è acceso, quindi lo premo a naso, non perchè lo vedo).
bisogna tenerlo premuto o solo una pressione veloce quando compare l'omino (le ho provate tutte in ogni caso)...
da quanto ho capito, se il recovery mode funzionasse, mi dovrebbe apparire una lista (dalla SD) con la quale scorrere attraverso i tasti VOL +/-, per poi lanciare l'applicazione che desidero. E' così?
qualcuno riesce a capire come mai non parte?
grazie in anticipo per l'aiuto
Sono diversi giorni che dopo 2-3 minuti dall' accensione del mio LG Optimus L3 mi appare questo messaggio di errore:e la barra di stato sparisce.Riappare dopo qualche secondo, ma mi torna di nuovo quel messaggio di errore e la barra non ricompare più, se non dopo il riavvio del dispositivo. (Anche dopo il riavvio mi da l' errore).Quote:
Spiacenti. Interruzione imprevista dell' applicazione barra di stato (processocom.android.systemui).Riprova.
Che devo fare? Ho provato anche a scaricare StatusBar+ ma scompare lo stesso.
Hai caricato qualche app prima che il telefono cominciasse a darti problemi? Se si e ricordi quale, potresti chiedere al suo programmatore lumi a proposito.
Comunque, dato che mi sembra capire sia un errore consistente e che ti impedisce di usare il cellulare, mi sa che faresti meglio a fare un backup completo con Titanium Backup, dopodiché ripristinare il cellulare alle condizioni di fabbrica.
Ho già cancellato le app installate prima del fattaccio, ma niente...
Al ripristino ci avevo pensato, ma non voglio perde tutte le app scaricate, se conosci un modo per conservarle da qualche parte e poi reinstallarle lo faccio.
Titanium Backup.
Nella versione freeware devi selezionare e far backup-are le app da conservare una alla volta, mentre in quello payware puoi selezionarle tutte in una volta e dare il comando di backup comprensivo. Questa è l'unica differenza.
Inoltre Titanium Backup ti salva anche gli SMS, MMS, contatti della rubrica e ciondoli vari. Tutto al modico prezzo di niente, se accetti di metterci un po più di tempo.
Non credo questa sia la soluzione del problema, dobbiamo cercare di ripristinare la home
Hai provato un hard reset?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Te lo hanno sostituito?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Salve, mentre facevo l'aggiornamento del software tramite lg pc suite, questo ha smesso di funzionare (finestra di windows con scritto "lgpcsuite.exe ha smesso di funzionare") ed ora mi rimane la schermata "emergency mode!!". Provo a spegnere ma niente, rimane così. Qualche idea? Lo butto direttamente? Grazie anticipatamente...