E quindi dopo la Recovery rileverà i file nella MicroSD giusto?
Intanto provo.
Visualizzazione stampabile
E quindi dopo la Recovery rileverà i file nella MicroSD giusto?
Intanto provo.
In realtà non ho partizionato la MicroSD.
Come faccio dopo a riavviare il cell dopo aver fatto le cose nella recovery? Devo per forza levare la batteria?
Sto per riavviare in Recovery, spero legga i file...una curiosità sono diventato Androidiano (non me ne ero neanche accorto)!
NON va non rileva un cactus! Approposito, io della versione Recovery tengo la 5.8.4.5, scusa devi aggiornarti la Recovery.
SuperUser, o compare in ritardo quando chiedi ROOT, o non compare proprio. Dopo quel procedimento è successa sta cosa.
ok allora è un problema di sd o forse di rom manager troppo aggiornata? meglio non aggiornare quando le cose vanno bene rotfl..consiglio per tutti...
Prova a formattare la scheda sd facendo prima un backup dei dati che hai sopra...formattala da windows nel fyle system FAT...fai la formattazione completa mi raccomando non quell abreve ma quella più luna...;)
Allora, ROM Manager aveva la versione più aggiornata, e non potevo scaricare una precedente. Poi, quella fottutissima MicroSD ho già fatto la formattazione lenta (in formato FAT32, non FAT predefinito, spero non sia questo il problema). Il backup non era necessario perchè non c'era niente dentro (prima si ma poi ho levato).
Io dall'anno scorso non ho mai aggiornato rom manager..prima diinstallare un aggiornamento è bene verificare quale migliorie apporta e quali funzioni anche apporta...se quella versione non apporta migliorie oppure non aggiunge nuove funzioni che ti interessano oppure non corregge dei bug di cui stesso tu hai constato l'eventuale esistenza allora non conviene aggiornare!
Ho la versione 5.5.3.0 che è più vecchia della tua e va benissimo..sappi che quando aggiornano a volte non tengono conto che l'aggiornamento dovrà girare su terminali un pò datati..e come se su di un pc del 98 ci vuoi mettere windows 8 rotfl oppure vedi i continui aggiornamenti xp che col tempo hanno rallentato il sistema operativo...aggiornare software dovrebbe portare anche ad aggiornare con intervalli certo meno frequenti anche la parte hardware...
Cmq fai la formattazione completa in fat...ricordati che la microsd è meglio inserirla da telefono spento ancor meglio se senza batteria...
Allora. io uso come adattatore per la MicroSD il cell stesso, comunque, come faccio a fare un downgrade? Perchè quando ho scaricato la Recovery mi ha già dato quella aggiornata. Quindi la MicroSD la formatto in FAT normale e non quello FAT32 giusto?
He no...devi inserire la microsd nel suo adattatore non tramite il telefono...Si formattala in Fat...quanti Gb è la tua sd?
Non sò come poter fare un downgrade...sinceramente non l'ho mai fatto...
comunque prima di fare il downgrade formatta la sd come ti ho spiegato..
Ok, grazie dell'informazione. Solo che ora non posso, quindi vedrò più tardi.
Scusate se scrivo un altro post piuttosto che modificare il precedente, ma e che "Androidiani App" non me lo permette. Comunque la MicroSD è di 2GB , utilizzabili 1,83GB di cui ors disponibili 1,67GB (per causa dei file ZIP della ROM Daily e SDMerge.
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Alex2002ita
Ciao Alex2002ita,allora ti rispondo qui,se ti interessa,la mia versione di Rom Manager é 5.0.2.1,con questa ho prima installato la recovery e poi flashato la Daily 2.0m!!!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Aspetta, hai flashato la SDMerge e poi Daily, da ROM Manager o dalla Recovery?
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Alex2002ita
Ciao Alex2002ita,ho seguito la guida a pagina 4 del thread Daily con la versione di Rom Manager che ho messo nel post precedente,capito?
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Alex2002ita
Ok, grazie dell informazione. Ehi, ho scoperto come modificare i messaggi!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Se la sim è minore di 4 Gb è consigliabile usare infatti il file system di tipo FAT..maggiore di 4Gb è consigliabile il fat 32...per grandi hard disk e non è questo il caso parliamo di 2TB a salire invece c'è il NTFS (utilizzabile anche per hard disk più piccoli tipo 200-300-500gb).... poi ci sono i formati EXT 2 EXT 3 E EXT 4 che sono quelli utilizzati per la loro reattività usati in linux (consentono una maggiore velocità nello scambio dei dati, la dimensione dei cluster è più piccola)..ogni file system dunque risponde a particolari esigenze...vorrei ricordare che windows non riconosce però i file system di tipo EXT che invece vengono riconosciuti da android tramite applicazioni come LINKSD...quindi se si vuole essere sicuri che ci sia un'unica partizione un modo per vederlo è installare minitool partiton wizard per windows e li vedrete quante e che tipo di partizioni ci saranno..e potrete formattare il tutto e cancellare le varie eventuali partizioni e ricreare altre partizioni in formati da voi desiderati...
Io già lo tengo installato Minitool partition wizard, solo che non riesco ad usarlo perchè la MicroSD non viene rilevata tramite cell, domani provvederò a prendere un'adattatore. Comunque io per sbaglio, lomax mi ha consigliato di usare FAT32 per la MicroSD da 2GB, quindi potrebbe essere questo il problema.:)
Capito, e quindi da lì vedi un'unica partizione?
Certo la microsd deve essere inserita in un adattatoreper fare queste operazioni altrimenti la riconosce come semplice archivio solo windows...per poter formattare e/o creare partizioni deve essere inserita direttamente nel pc tramite adattatore...
potrebbe essere questo il problema soprattutto perchè è da 2 Gb mi sembra che è quasi obbligatorio il formato FAT...
Fai la procedura tramite windows andando in risorse del computer e da lì fai formattazione completa in Fat...
Allora, tramite il cell ho fatto una formattazione lenta in formato FAT, e in MiniTool Partition Wizard sembra non rilevarmi una cippa (non riuscivo a capirlo perchè non ho mai usato un programma cosìrotfl).
Risolto, ora la recovery vede i file. Grazie del tuo aiuto! bastava solo formattare in fat normale.:)
Salve a tutti, dopo aver rootato il cellulare in questione è averlo riavviato è partito l'aggiornamento software OTA della lg in automatico e il cellulare non si avvia in emergency mode (quella per flashare i firmware con KDZ) ne normalmente ma solo in recovery mode (per l'appunto CWM 6.0.4.8 presa da LG Optimus L3 II E430 E431 E425 E435 ? [ROOT… | Optimus L3 II | XDA Forum dove sta scritto "BOOTLOADER = UNLOCKED AND CWM READY !!!").
Ora la domanda :"Ci sarà mai qualche bravo cristiano che mi darà un backup (possibilmente pulito o anche sporco basta che sia avvi)fatto con la CWM postata per LG Optimus L3 E430?"Confido nella community di Androidiani
PACE E BENE.Passo e chiudo
Mi sà che hai un pò di confisione nella testa...o_O
Premetto di non essere un esperto ma un appassionato ma ti posso dire quello che sò io....
1)Per prima cosa devi sapere che i permessi Root servono semplicemente a far sì che sul tuo smartphone puoi farci liberamente quello che vuoi..cioè installare app dedicate che altrimenti non potresti utilizzare se restassi stock..app tipo link2sd che servono per spostare ogni tipo di app su sd esterna (se rimani stock puoi spostarne solo alcune con l'app stock app2sd)..oppure ancora puoi installare rom cucinate...
2) la clockworkmod è una particolare recovery (tipo ms dos per windows) che ha particolari funzioni...è una recovery specifica che appunto puoi installare solo se hai i famosi permessi root...essa di consente di eseguire file zip sul tuo telefono..ti consente di fare dei nandroid backup..ti consente di ripristinare tali backup...e varie altre cose...
3)quando scarichi rom manager e vai su flash clockworkmod e scegli il tuo modello di telefono il telefono si riavvia e si accende e si spegne in genere..ecco in quel caso non è che si sta formattando ma semplicmente sta facendo quello che si chiama flashare..cioè ti sta instalalndo la recovery clockworkmod...
tu cosa intendi quando dici che riavvii? cosa riavvi? installi rom manager e poi riavvi lo smartphone? beh in questo modo non installi la recovery...
4) i permessi root non la la clockwork mod....con i permessi rendi solo il tua android "sbloccato" per intenderci...cioè puoi appunto instalalrci la recoveru clockworkmod o altre applicazioni che ti ho detto prima...o flashare rom cucinate..o appunto instalalre la sdmerge su firmware v10s che ti consente di unire la memoria interna con quella riservata ai file multimediali..ecco tutte queste cose non le potresti fare se non avessi i permessi root...
spero di averti schiarito un pò le idee..qualsiasi dubbio sono qui.
Risolto non ti preoccupare so cosa serve e come funziona tutto quel robbo, ma grazie comunque del tuo aiuto!
Infatti adesso tengo SDMerge con la ROM Daily2.0m e mi sembrava di aver sentito delle voci che dicevano che avendo permessi di ROOT si mettesse una Recovery, ma quello che ho detto era solo una cavolata.
ok, meglio così, mi fà piacere! ;)
Il thanks vorrei mettertelo solo che tramite Androidiani app non posso. Comunque grazie adesso so qual è il formato FAT16 che sarebbe FAT (impostazione predefinita).
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
D'accordo! ;) E' un piacere averti aiutato
buona sera ho un lg l3 e430 con permessi di root ho bisogno di installare un firmware x togliere i permessi non so come fare avete una soluzione o una guida grazie ciao
Ah, se fosse stato un E400 ti avrei potuto aiutare felice e volentieri, io me ne intendo di Firmware e ROOT.
Lucaepaco ma una procedura di unroot non è sufficiente?
Solitamente nei programmi per il root, anche con framaroot, è presente l'opzione unroot
sai indicarmi una giuda
Purtroppo no non avendo quel dispositivo, ma io sia con superoneclick per LG l3 che con framaroot per LG l7 ii ho l'opzione unroot, utilizzata con successo con LG l7 ii. Però aspetta consigli di qualcuno più esperto di me e prova a cercare sul forum e su google.
Prova a chiedere a quell'espertone di alex2002, che è così esperto da aver intasato il forum con i suoi dubbi, Ahahahah
Come si legge da titolo, dopo aver cercato di riparare il cell, sono andato su recovery, e ho formattato tutto (/system /cache wipe ecc.) e adesso il cell funziona ma senza Android.
Riesco andare solo su Emergency Mode e Recovery. Se qualcuno riuscirebbe a darmi un file ZIP con dentro un Android 2.3.6 TOTALE, così che riesca tramite MicroSD e Recovery ad installarlo.
Aiutatemi please!!!
Grazie.:)
Quote:
Originariamente inviato da Alex2002ita
Ciao Alex2002ita,hai combinato un macello,hai formattato system che é il sistema operativo,adesso ti ritrovi il cell senza S.O,l'unica maniera per riportarlo in vita é solo KDZ,con un firmware completamente originale e questa volta segui quello che ti scriviamo e non continuare a voler fare di testa tua,perché così non riuscirai mai a venirne a capo!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Alex ma pensi prima di agire??? Ci ascolti??? Ormai ci siamo rotti di rispondere alle tue idiozie! Ora hai un bel cell vuoto, se riesci flasha lo zip della v10S da recovery se no lanciati su Kdz,.e ti prego, ti supplico in ginocchio, segui le guide!!!
Ps e tu ti fingi un esperto???
Ci sono novità?
Avrei già usato KDZ per ripristinare il firmware originale ma il problema e che quando usi una volta KDZ su un dispositivo, la seconda misteriosamente non funziona più!!!
Ci ho già provato ieri ma ha dato un errore e non ha continuato, quindi era inutile riprovare. La fortuna e che, tenendo la recovery (con cell vuoto), ho la possibilità di flashare Android 4.0.4 (tramite MicroSD perchè la recovery monta USB) senza problemi perchè essendo vuoto il cell andrà sicuramente a buon fine.
P.S per dlcgold: Io non sono un esperto non me ne sono mai vantato e poi era meglio così perchè quell Android ormai era letteralmente fottuto.
Prova a flashare la v10s in formato zip, meglio che android 4, inoltre alex vai a vedere cosa ha risposto ieri a quello che chiedeva per l3 ii