Allora ti do un unica risposta per tutte le domande, ti consiglio la ROM https://www.androidiani.com/forum/lg...1-lg-e400.html che e senza BUG, e molto veloce, stabile e sempre aggiornata.
Visualizzazione stampabile
Allora ti do un unica risposta per tutte le domande, ti consiglio la ROM https://www.androidiani.com/forum/lg...1-lg-e400.html che e senza BUG, e molto veloce, stabile e sempre aggiornata.
Innanzitutto grazie per il suggerimento, credo proprio che farò come dici tu.
In secondo luogo mi chiedevo:
- C'è una guida per la Clockworkmod per lg l3? (ho visto che serve affinchè si possa installare la Cyanoid).
- Tra i requisiti, "~900mb liberi (tra SD interna ed esterna, nandroid = ~750mb)" . Devo partizionare la sd affinchè venga letta, o posso inserirla normalmente senza problemi?
- In caso volessi riportare il telefono al suo stato originale come dovrei fare?
Ciao, allora innanzitutto benvenuto nel fantastico mondo di Android e dell'L3.
Riguardo le domande:
1) Per la ClockWork il procedimento è abbastanza semplice: in pratica devi in primo luogo scaricare e installare dal Play Store l'applicazione ROM Manager. Fatto ciò con il telefono connesso ad internet apri Rom Manager e clicca su Flash ClockworkMod Recovery. Ci sarà l'avviso di Superuser che ti chiederà di autorizzare Rom Manager, lo autorizzi e comparirà una schermata dove selezionerai il modello del telefono, ora non ricordo precisamente come dice ma dovrebbe essere LG Optimus L3 E400. Dopo aver selezionato il modello procederà all'installazione e avrai la ClockWork installata. Per accedere alla CWM quando il telefono è spento premi contemporaneamente i tasti: ACCENSIONE + VOLUME GIU' + HOME e li rilasci appena compare il logo LG. Poi per continuare l'installazione della Cyanoid (che immagino hai intenzione di installare visto il post) basta seguire la semplicissima e veloce guida di installazione nel thread della ROM.
2) Tra i requisiti parla di spazio libero che ti servirà principalmente per il nandroid backup, cioè un backup dell'attuale ROM Stock LG che in caso di problemi puoi ripristinare in qualsiasi momento tornando alla situazione originale del telefono. La MicroSD la puoi comunque inserire non partizionata, anche se, quando vorrai spostare le applicazioni su questa tramite Link2SD dovrai creare due partizioni: una per i tuoi dati (foto, video, musica, ecc) e una dove Link2SD sposterà le app.
3) Ci sono principalmente due modi, uno è quello di cui parlo sopra nel punto 2, cioè il ripristino (sempre tramite CWM) del backup Nandroid con ROM LG. L'altro invece è l'installazione della ROM Originale LG tramite il tool KDZ. Si avvia il telefono in modalità emergenza e attraverso KDZ si installa il file della ROM LG facilmente recuperabile in internet.
Spero di aver sommariamente risposto a quello che chiedevi, sicuramente con la Cyanoid (quindi con Android 4) dai nuova vita al celluare. Inizialmente ero abbastanza dubbioso riguardo le varie ROM ancora in versione Beta, ma da qualche giorno ho installato la Cyanoid e mi sto trovando ottimamente, tra l'altro c'è un supporto velocissimo da parte degli sviluppatori che aggiornano la ROM anche abbastanza frequentemente.
Inoltre installando ROM e altro non invalidi la garanzia dell'LG che dovrebbe valere anche per cellulari con Root/Rom ecc.
PS: Ho visto che hai preso il telefono con la TIM, quindi credo sia brandizzato, per tale motivo non sono sicuro al 100% che la guida che ho scritto riguardo ROM Manager sia valida anche per i firmware brandizzati in quanto io ho uno non brandizzato. Anche se credo dovrebbe funzionare per tutti ma non sono sicurissimo. Quindi magari puoi vedere un po' su Google o sul forum stesso se c'è qualche altro che ha installato la CWM su un L3 Tim.
Se c'è altro chiedi pure :)
In realtà ci sarebbe un'ultima cosa per il momento.
In cosa consiste SDMerge?
Quando scarico Cyanoid c'è la versione con e senza Sdmerge.
Cosa cambia?Quale mi conviene prendere?
P.s. Facendo tutti questi procedimenti, corro il rischio di bloccare il cellulare senza poterlo più usare?
Dunque, a dire il vero, non ho capito bene neanche io cosa sia SDMerge, o meglio ho capito cos'è ma non tanto come si installa. In pratica serve per aumentare quel poco di memoria di interna per dati e applicazioni che abbiamo sull'L3 (circa 150 MB), praticamente dovrebbe unire memoria interna + memoria 'esterna' (ma NON la microSD, ma quella su cui il telefono senza SD salva foto e altro) e quindi si arriverebbe ad avere 1 GB di memoria per applicazioni e in più per foto e altro ci sarebbe la memoria microSD.
Come si installa non te lo so dire bene, sicuramente si fa sempre tramite CWM ma non so bene il procedimento. Per tale motivo anche io sul mio L3 ho installato la Cyanoid NON SD merge quindi se non vuoi installare ulteriori cose oltre la ROM ti conviene la NON SD merge, tanto comunque per spostare le app e liberare memoria c'è sempre Link2SD. E poi con l'ultima versione della Cyanoid la memoria interna libera sembra essere molta di più rispetto alle precedenti versioni quindi puoi andare tranquillo con la versione NON SD Merge..
per ulteriori chiarimenti, a disposizione :)
EDIT: Non credo si arrivi al punto di non poterlo usare del tutto, magari può accadere che si brikka oppure che va in bootloop, ma comunque sono problemi risolvibili tramite ripristino del Firmware Originale LG tramite KDZ.
Allora se usi molte applicazioni ti consiglio la sdmerge, che ti da circa 1.1GB di spazio per le applicazioni confronto ai 158 che hai di base, Se non hai sdmerge devi installare step1 e step2 e poi flashare la ROM
A questo link trovi il download dei primi due step SDMergE400 Mod (gellmaR & cRaZyByte) - Get 1.1GB Space for your apps and data! - LG Optimus L3 - L3.MoDaCo.com - MoDaCo
No devi rifare root e tutto
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
salve sono nuovo e ho un lg optimus l3 e vorrei riuscire a giocare a angry bird star wars ma quando lo apro mi viene il messaggio di incompatibilità con il device, però dietro vedo che il gioco parte. Spero che qualquno possa aiutarmi
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App