CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 87
Discussione:

[GUIDA] Root LG L5 II

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    94peppe
    Guest
    Predefinito

    anche a me lo stesso problema, potresti spiegare come fare??

  2.  
  3. #32
    Senior Droid L'avatar di Cixxe


    Registrato dal
    Jul 2013
    Località
    Boretto
    Messaggi
    469
    Smartphone
    Vedi la mia firma ;)

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 97 volte in 90 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ho postato dove potete trovare la guida per spostare app su sd con root https://www.androidiani.com/forum/lg...app-su-sd.html
    • G2 7 Rom G3 1.9.1, Cloudy Kernel 1.4, TWRP 2.7.1.0
    • Note 3 Stock
    • Galaxy S5 Stock
    • Galaxy Tab 2 10.1 CyanogenMod 11, CWM Touch 6

    Se ti sono stato di aiuto premi il tasto thanks qui
    <----

  4. #33
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    17

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    il mio problema è che non riesco ad installare supersu o meglio non so come si fa a fare questa parte qui :1) Scaricate ed estraete sul desktop il file adb.zip
    2) Eseguite il file adb
    3) Aprite una finesra di comando all'interno della cartella ed incollate i comandi al suo interno. Per aprire la finestra di comando direttamente nella cartella adb basta andare nella cartella e quindi premere prima shift e quindi tasto destro scegliendo l'opzione apri finetra di comando qui

    ---------- Per Windows ---------------
    adb.exe shell "su -c 'mount -o remount,rw /system'"
    adb.exe shell "su -c 'rm /system/bin/su'"
    adb.exe shell "su -c 'rm /system/xbin/su'"

    ------------- Per Mac/Linux ------------

    adb shell "su -c 'mount -o remount,rw /system'"
    adb shell "su -c 'rm /system/bin/su'"
    adb shell "su -c 'rm /system/xbin/su'"

  5. #34
    Androidiani Power User L'avatar di marce


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7,969
    Smartphone
    P20 / P10

    Ringraziamenti
    740
    Ringraziato 2,548 volte in 1,498 Posts
    Predefinito

    Ma non è complicato, dopo aver scaricato il file e decompresso in una cartella prima esegui il file adb quindi apri il terminale nella cartella di adb e dai i tre comandi
    ---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---

    ---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---

  6. #35
    94peppe
    Guest
    Predefinito

    io quando apro il file adb questo si apre e di richiude subito, non permettendomi di eseguire nessuna operazione

  7. #36
    Androidiani Power User L'avatar di marce


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7,969
    Smartphone
    P20 / P10

    Ringraziamenti
    740
    Ringraziato 2,548 volte in 1,498 Posts
    Predefinito

    Ma non lo devi fare li, una volta fatto quel passaggio apri una finestra del terminale nella cartella adb ed esegui quei comandi
    ---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---

    ---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---

  8. #37
    94peppe
    Guest
    Predefinito

    ciao marce scusami ma non riesco ad eseguire la procedura che mi hai scritto, potresti riscrivere l'ultima parte che riguarda il file adb piu dettegliata??
    grazie e scusa il disturbo
    Ultima modifica di 94peppe; 21-09-13 alle 09:20

  9. #38
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    17

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    io credo di aver capito,apro adb sul computer con cell collegato,poi con comand nella cartelle adb copio i tre comandi scritti e li eseguo sempre su pc,ma tutto ciò a che serve? e come si fa a capire se le operazioni sono andate a buon fine visto che il telefono resta uguale?

  10. #39
    Androidiani Power User L'avatar di marce


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Caserta
    Messaggi
    7,969
    Smartphone
    P20 / P10

    Ringraziamenti
    740
    Ringraziato 2,548 volte in 1,498 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ma non so come altro spiegare sinceramente. Il file lo andate a decomprimere sulla scrivania in una cartella. A quel punto eseguite il file adb, quando finito aprite una finestra di comando nella cartella digitate i comandi con lo smartphone collegato ed avete finito. Non da risposta al comando se invece qualcosa non funziona da messaggio di errore
    ---> Huawei P30 Pro <--> Huawei Mate 20 Pro<---

    ---> Ignorantia legis non excusat. Nuovo regolamento del forum <---

  11. Il seguente Utente ha ringraziato marce per il post:


  12. #40
    94peppe
    Guest
    Predefinito

    ok grazie, ho eseguito la procedura e adesso funziona

Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy