[GUIDA] Installare qualsiasi firmware con KDZ Offline fix su L7 II
:)
Prima di iniziare, requisiti:
Procedura:
- Abilitare il debug-usb in Opzioni Sviluppatore.
- Modificare la modalità di connessione al pc in Software LG.
- Se ancora non avete installato i driver collegare lo smartphone e procedere con l'installazione, dopo l'installazione disconnettere e riconnettere lo smartphone per verificare che i driver siano stati installati correttamente.
- Lasciare lo smartphone connesso al pc in modalità Software LG.
- Estrarre il file kdz offline fix scaricato in precedenza.
- Se ancora non avete sul pc il Tool Lg mobile aprire B2CAppSetup.exe e fate eseguire la procedura di installazione, alla fine il vostro smartphone verrà riconosciuto dal tool LG e fatto ciò potete chiuderlo.
- Aprire il Blocco note in modalità amministratore, quindi nel percorso c:\windows\system32\drivers\etc aprire il file Hosts ed incollare alla fine del file 127.0.0.1 csmg.lgmobile.com quindi salvare e chiudere il blocco note. Disabilitare prima l'antivirus o non vi permetterà di modificare il file Hosts, ultimata la procedura rimodificate il file eliminando quella stringa.
- Andare nel menù Windows, digitare CMD, quindi tasto destro ed aprire come amministratore.
- Trascinare il file Automatic Offline Procedure.vbs (Reperibile nella cartella kdz) nel terminale e premere invio. Vi apparirà una prima finestra di popup, dare ok.
OPPURE (visto che a me non ha funzionato la procedura sopra, poiché non mi faceva trascinare il file .vbs all'interno del CMD roftl ): Con CMD aperto aprire il file Automatic Offline Procedure.vbs con un semplice doppio click, dovrebbe apparire il medesimo popup della procedura sopra, dare ok. :)
- Cliccare su windows enable tra le icone in basso a destra in modo da visualizzare ON, quindi dare ok sulla finestra di popup.
- Clikkare Ok.
- Si aprirà il tool lg dove bìsogna selezionare 3GQCT e phonemode su diag, quindi selezionare il file kdz da flashare ed infine click su start upgrade
- Partirà la procedura di flash che durerà alcuni minuti, non rimuovere l'usb prima della fine della procedura.
- Ultimata la procedura e tornati su Android effettuare un ripristino allo stato di fabbrica da impostazioni se doveste avere problemi (non è detto).
Oppure: In caso di bootloop dopo il ripristino effettuare un factory reset con la combinazione: tasto power + tasto home + volume giù ;)
In caso di soft brick o bootloop (in casi in cui comunque non si riesce ad avviare correttamente il cellulare):
- Avviare il cellulare in emergency mode (togliere la batteria, premere i tasti volume giù + power ed inserire il cavo usb).
- Effettuare la stessa procedura descritta sopra.
- Se non dovesse funzionare provare a mettere in phone mode EMERGENCY e se non dovesse funzionare provate in extremis con CS_EMERGENCY e ripetere la procedura.
NOTA BENE: non sono solo i firmware italiani ad avere il supporto per la nostra lingua, in generale dovrebbero averlo tutti quelli dei paesi Europei :) Consiglio sempre firmware non brandizzati, cioè che non sono stati modificati da operatori mobili. Per verificarlo basta guardare il nome, si dovrebbe capire :D
Crediti:
- Me stesso per aver rischiato di brickare roftl
- marce per la guida base
- Chiunque mi abbia aiutato/mi aiuterà roftl