scusate ma sygic 10 non è un pò troppo pesantuccio? :(
Visualizzazione stampabile
scusate ma sygic 10 non è un pò troppo pesantuccio? :(
Vi risulta che in giro ci sia un aggiornamento V10c per terminali brandizzati TIM e che si installi solo tramite LG Suite?
io ce l'ho nobrand italia (v10a) e non ho mai usato la suite LG *_*
Ciao, Son interessato a regalare un LG optimus one.. Son un Po preoccupato x la poca memoria di base... solo 256 mb. Quante apps riuscite a installare sul vostro? So che le apps, se Lo supportano, possono essere installate Su SD, ma cmq parte dell'app rimane sulla memoria interna..
Già che ci sono, vi chiedo in generale voi come vi trovate, Lo consigliate come primo smartphone?
Sul mio ho installato un bel po' di roba (usando anche move2sd enabler per spostare anche le app più reticenti sulla scheda) e ho ancora un discreto spazio
Per le impressioni d'uso io mi trovo abbastanza bene (vengo da un Asus p320 di cui ero soddisfatto, non fosse stato per l'esasperante lentezza)
Mi manca il pad centrale (molto comodo per muoversi tra i menu, soprattutto per scorrere la lista contatti per fare una chiamata) oltre ai due tasti fisici accetta e chiudi chiamata (soprattutto adesso con i guanti è un po' scomodo fare telefonate quando sei all'aperto)
Trovo poi il GPS lento; rispetto a quello dell'Asus che anche senza connessione dati faceva il fix piuttosto velocemente (questo mi pare che sia decisamente più lento).
Anch'io sul mio ho la V10A e facendo la verifica aggiornamento mi dice che è l'ultima disponibile
OK il problema di spostare le applicazioni su sd l'ho risolto utilizzando una patch che mi permette di spostarli direttamente daqlle impostazioni del telefono. ora quello che rimane è la questione tastiera. :p
Domanda forse stupida ma: sulla home ho diverse icone delle applicazioni a cui vorrei cambiare il nome, come faccio?
Ok ho trovato da solo ma potete rinominare solo il collegamento sulla home, non l'applicazione in sé.
Tenete premuto sulla home, premete collegamenti e scegliete l'applicazione da aggiungere, prima di inserirla vi permette di cambiarle nome. :)
ma esistono changelog ?
Il tasto fisico menu intendi? Sarà che ho LauncherPro però quando clicco su notifiche (dopo aver premuto menu tasto fisico) mi rimanda alla tendina semplice delle notifiche ma non c'è nessun pulsante riferito agli aggiornamenti là dentro.. mi spieghi meglio per cortesia?
puoi andare nelle impostazioni in 2 modi, o col tasto fisico che sta nella parte bassa dell'lg, vicino al simbolo della casa oppure col tasto virtuale sulla home... per aggiornare il dispositivo devi collegarlo al pc e aprire lg pc suite IV, e cliccare in alto a sinistra dove dice verifica aggiornamenti se non sbaglio. se vuoi ti faccio qualche screen/foto, fammi sapere.
No, devi andare nel menu dove ci sono tutte le app, le cerca Notifica di aggiornamento (ha una grossa i su sfondo verde-azzurro come icona)
Ciao, io personalmente ho installato ieri Copilot e da quanto ho potuto provarlo ieri sera sembra buono.
Fix a freddo (primo fix del telefono in assoluto) senza a-gps in meno di un minuto, navigazione fluida, bella grafica, supporta l'accelerometro, ricalcolo immediato (fa paura)...unica pecca le indicazioni vocali potevano essere migliori (del tipo "appena avanti girare a destra") però mi sembra un ottimo prodotto.
Prova la tasiera Gingerbread...è una qwerty ma è la migliore da me provata...Keyboard from Android 2.3 - Android app on AppBrain
salve ragazzi volevo sapere perche ogni qual volta metto il mio lg sotto carica le applicazioni che ho installate si disinstallano!! lo notato sopratutto con quelle applicazioni che ho messo nella sd forzandole con App2Sd come la tastiera ginger extended controls ecc... come mai??
Ma quanto spazio occupa sygic e copilot? Possono essere installati su sd?A me il gps comunque impiega un casino di tempo per agganciare con il navigatore di google.Volevo inoltre sapere se come si fa a monitorare lo stato del gps e dei satelliti agganciati e se devo scaricare qualche app in particolare.
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
Anch'io non sono molto soddisfatto della velocità del fix del gps, decisamente più lento sia del Garmin 1300, sia del Mio Moov, (vabbé questi non sono a-gps) sia del mio vecchio Asus p320 con A-gps disattivato.
Una cosa che mi ha stupito in questo cell. è stata proprio la velocità nel fix dei satelliti!
Penso che chi ha dei ritardi nel fix deve indagare nelle impostazioni dei relativi programmi utilizzati.
Anch'io ho avuto il P320 prima e il P552w poi, ottimi nel comparto GPS. Ma proprio in confronto a loro, ritengo la velocità di fix addirittura superiore.
Boh... a me pare piuttosto lento, proprio rispetto all'asus, mi sembra di essere tornato al vecchio gps esterno che usavo con l'ipaq (il Royaltek), e non ho notato grandi miglioramenti attivando l'a-gps.
Come ti dicevo, senza connessione dati, i fix a freddo avvengono in massimo una decina di secondi, quelli a caldo, non si fa a tempo ad avviare il programma di riferimento ( io uso il Sygic ) che già sono sotto copertura GPS. Tra l'altro è incredibile che avvenga anche all'interno di casa, in prossimità di un balcone o finestra.
Mi sembra che sul market c'è un programma proprio per esaminare lo stato dell'antenna interna, puoi provare a scaricarlo e fare qualche test.
credo dipenda dallo smontaggio della sd.
prova a fare un reboot o smonta e rimonta la sd aspetta un pò e le app su sd dovrebbero ritornare.
chiaro che le app come widget o che ti servono subito ti conviene tenerle sulla rom
ma move2sd è valido e intuitivo? quidi se io ho un sd da 16 gb non devo più cancellare le app dal sistema per far spazio a quelle nuove?
Ciao,
Stavo valutando l'adozione di Sygic come alternativa offline al navigatore di Google, ma mi è venuto qualche dubbio quando ho visto i permessi necessari qui:
http://www.androlib.com/android.appl...a-qizpC.aspxin particolare: android.permission.SEND_SMS :-$
A cosa gli serve mandare SMS?
Mi avvertirà sempre in futuro prima di "spendere SMS" una volta dati i permessi con l'installazione può fare quello che vuole?
(Sono nuovo di Android, non sono ancora pratico di permessi e questo mi spaventa :-[)
Grazie dei consigli,
N.
ok grazie mille :) quando avro un pò di tempo seguiro il tuo consiglio!!!
Salve, sono indeciso se acquistarlo o meno.
In realtà sono sempre stato un fido sostenitore della HTC, e puntavo al Desire dopo aver venduto il mio Dream.
Ma visot e considerato i prezzi, con questo terminale (la metà praticamente come costo rispetto al Desire) raggiungo quasi le sue caratteristiche.
Voi cosa ne dite?
Inoltre, avete delle foto di quello silver? Ho trovato solo le foto di "repertorio" della LG, ma vorrei vederne qualcuna dal vivo.
Grazie
Boh, per il momento ho provato ad installarlo, non mi ha chiesto di inviare SMS e non mi ha scalato credito, ma non ho ancora avviato il programma vero e proprio, solo il download mappe italia
BUONE NOTIZIE
Sono anch'io un possessore del LGO1 da vario tempo (appena uscito l'ho acquistato).
Dopo la prima settimana in cui tutto funzionava alla perfezione ho riscontrato i problemi relativi allo smontaggio della scheda MINI-SD e RIAVVII senza preavviso.
Nell'ultimo periodo questi problemi erano sempre + frequenti.
Ho provato, cme letto nei post precedenti, a tenere sempre accesa la funzione WIRELESS.... (icona sempre in verde).
Devo dire che dopo 4 giorni di prova funziona tutto alla perfezione!!!!!!!
roftlroftl
Non riesco a capire la correlazione wireless-smontaggio scheda SD, ma devo dire che incredibilemente ha risolto il problema in maniera definitiva (lo spero).
Uso LauncherPro e molte altre applicazioni installate.
La scheda MINI-SD è quella originale..!
Saluti.
Erik
L'ho acquistato un paio di settimane fa e mi trovo davvero bene ;) consigliato! Il mio è silver e blu...è quello che mi piace più di tutti :p !!!
Ho appena scaricato SyncMyPix dal market per dare finalmente "un volto" ai miei contatti in rubrica! Prima non riuscivo a sincronizzarli perchè li ho memorizzati solo con il nome e quindi probabilmente non me li riconosceva dai contatti fb...ora però è andato tutto benissimo!!!
Resta un unico problemino: come fare con i contatti che non sono memorizzati sul telefono, ma solo sulla SIM?? Cioè...diciamo che una soluzione l'avrei anche trovata, ma un pochino lunga: tenendo premuto sul nome di un contatto esce l'opzione "importa da scheda sim". Solo che farlo per ogni singolo contatto è da pazzi...speravo in qualcosa con multiselezione, ma non riesco a trovare nulla.
ps: non uso gmail, quindi niente sincronizzazione di contatti con quello.