Salva i dati che hai sul telefono e prova un hard reset allora o_O
Visualizzazione stampabile
Ciao, ti riportiamo per intero quello che c'è scritto sul manuale di Optimus One :)
Il modello LG-P500 è stato progettato in conformità ai requisiti di sicurezza applicabili per l’esposizione alle onde radio.
Tali requisiti si basano su precise indicazioni scientifiche che definiscono, tra l’altro, i margini di sicurezza necessari per salvaguardare tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle condizioni di salute.
• Le indicazioni sull’esposizione alle onde radio fanno riferimento a un’unità di misura detta SAR, acronimo per Specific Absorption Rate. Le prove relative ai valori SAR sono state condotte mediante un metodo standardizzato di trasmissione telefonica al massimo livello di alimentazione certificato, con qualsiasi banda di frequenza.
• Anche se si possono riscontrare differenze tra i livelli SAR nei vari modelli di telefoni cellulari LG, questi sono comunque stati progettati con un’attenzione
particolare alle normative vigenti sull’esposizione alle onde radio.
• La commissione internazionale ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) raccomanda un limite SAR pari a 2 W/kg in media per dieci (10) grammi di tessuto.
• Il valore SAR più elevato registrato per questo modello di telefono cellulare durante il test DASY4 per l’uso vicino all’orecchio è stato di 0.927 W/kg (10 g) e 0.699 W/kg (10 g) a contatto con il corpo.
• Tutte le informazioni relative al livello SAR sono a disposizione dei residenti nei paesi/regioni in cui è stato adottato il limite SAR consigliato dall’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), pari a un valore medio di 1,6 W/kg per 1 g di tessuto.
:)
Salve.
Sto configurando il mio nuovissimo optimus one e come fabrecesc vorrei configurare il client di posta in modo da poter gestire la posta aziendale.
Sul server aziendale è attivo Exchange e il server consente la gestione della posta anche con OWA, oltre che accedere in VPN.
Dal browser ho inserito l'indirizzo e vengo tranquillamente connesso al server.
Invece dalla configurazione di Exchange, dopo che ho inserito indirizzo, password, server (indirizzo utilizzato per ows), ecc, ecc, mi viene reso l'errore di connessione.
Qualcuno ha configurato Exchange positivamente e mi può dare qualche informazione?
Grazie
Ciao
la lg pc suite non mi segnala nessun aggiornamento.mah
Hai windows a 64bit sul PC?
Salve a tutti ragazzi, potreste spiegarmi come mai tutti i cell brandizzati ricevono aggiornamenti mentre nel mio caso con un cell no brand sono ancora fermo all'aggiornamento 10a? Grazie a tutti per le delucidazioni =)
come si può togliere la musichina che si sente ogni qual volta si accende il telefono?
nella sezione "audio" si può regolare tutto tranne quello :O
qualcuno è capace? grazie e ciao a tutti.
anche io leggo a destra e a manca che hanno aggiornato v10b - c - d - e ...
io sono ancora alla v10a e tra l'altro mica ho capito bene come fare per verificare se è disponibile qualche altro aggiornamento ...
qualcuno ci può delucidare ??
Ciao! Prova ad andare su "Notifica di aggiornamento" nel menu. Però ti dice che poi ti devi collegare al PC Suite. :)
Sì lo fa anche a me, dovrebbe essere un bug! :)
Chiedendo un pò in giro ho scoperto che per i cell no brand non c'è ancora nessun aggiornamento perché LG sta implementando tutte le patch di Google, in poche parole porterà la versione Android a 2.2.2
dipendeva dal pc!lol :cool:
Ciao a tutti
Ho notato che dopo l'ultimo upgrade alla 2.2.1(v10b) le applicazioni scaricate non vengono piu inserite in ordine alfabetico insieme alle vecchie,nel menu principale;ora stanno si in ordine alfabetico ma dopo tutte le vecchie che avevo scaricato a tutti.questo nel menu principale,pero se vado in impostazioni>applicazioni sono integrate con le vecchie in ordine alfabetico.come mai?
Salve a tutti.
Dopo l'ennesima volta che mi veniva segnalato da PC Sync ho lanciato l'aggiornamento software che (secondo il software) è andato a buon fine.
Ora, alla prima riaccensione, è rimanasta la scritta ANDROID per più di un'ora e il sistema non si è avviato.
Pensando si fosse bloccato ho tolto la batteria.
Ora sta succedendo lo stesso ...
E' normale che dopo un aggiornamento il primo riavvio sia così lungo?
Grazie.
Prova a fare un hard reset
sapete come si installano le applicazioni direttamente sulla SD?
mi sa che non avete capito il messaggio che vi spunta... effettivamente non è molto chiaro!
notifica aggiornamento vi dice che il firmware è stato aggiornato da lg (non dal vostro telefono) e che è disponibile la nuova versione v10b. Per aggiornare il telefono vi suggerisce infatti di collegarlo al pc. Senza il collegamento a pc suite non è possibile aggiornare il firmware... solo i google phone puri come il nexus one o il nexus s sono "capaci" di aggiornarsi da soli!
A me invece non finiva più.
Ho di nuovo tolto la batteria e provato a fare hard reset (come suggerito da Phoenixct) con Home+Vol giù+Accensione.
Si è sbloccato immediatamente e ha caricato correttamente il sistema.
Inoltre, se vado a vedere le Info sul sistema indica Android 2.2.2 e Software V10q che mi risultano essere le più recenti (o no?).
Quindi risolto, ma rimane una curiosità:
con hard reset non sarei dovuto ritornare alle impostazioni di fabbrica, quindi alle vecchie versioni?
Ciao fradas ;)
devi sapere che i due menu agiscono in modo indipendente
Ci spieghiamo meglio :) le > impostazioni >applicazioni mostrano tutte le applicazioni sul telefono sempre in ordine alfabetico e quelle nel menu principale in ordine di data di download.
Puoi comunque spostare manualmente le applicazioni nell'ordine che preferisci selezionando dal menu > impostazioni > sposta elemento
;)
Ciao a tutti!
E' possibile impostare più suonerie per le notifiche?
Vorrei avere un tono per l'sms e uno per le mail.
Esiste qualche app?
Grazie
sì, così c'ero arrivato anche io. però doversi ricordare di ammutolire il telefono ogni volta che vado a letto mi complica la vita anziche semplificarmela, come dovrebbe fare la tecnologia.
comunque apprezzo il consiglio. :)
Ma se aggiornassi poi perderei sia il root che la possibilita di farlo nuovamente vero? Vedi JIT e migliorie varie...
bah, ho scritto alla Lg e mi hanno detto la stessa cosa. sono perplesso: una multinazionale, pianifica i propri interventi non lascia i tempi indefiniti. apprezzerei di più che dicesse (ad esempio) a giugno 2011 ok 2.3 e non che rimandi da mesi la stessa notizia (guardate su google, sono mesi che rimanda e dice sempre la stessa cosa)
Anch'io dormo in un letto e non in aereo ma lo metto in modalità aereo.
Negli smartphone in genere si usa questa opzione invece di spegnere il telefono, eviti i tempi di riavvio (in alcuni casi eviti di perdere certe impostazioni), la sveglia funziona, puoi usare una app tipo timeriffic che ti permette di programmare attivazione e disattivazione ad una determinata ora, il consumo di batteria è praticamente nullo; diciamo che in generale gli smartphone sono fatti per essere tenuti accesi e messi in modalità aereo
Io da quando sono passato ad uno smartphone (un asus con wm) ho sempre usato di preferenza la modalità aereo (sia che dormissi nel mio letto che su un aereo roftl)
ora ho capito e ti ringrazio per la risposta, ma finche non saranno passati tempi adatti per dimostrare che le onde elettromagnetiche non siano nocive all'organismo preferisco perdere qualche impostazione e guadagnarne (forse) in salute.
;)
ciao.