Visualizzazione stampabile
-
lo supponevo....cmq detto inter nos, mi convinco sempre di più che stò android viola un pò troppo la ns. privacy... vuole account gmail, troppe applicazioni che partono da sole, quando installi qualcosa ti avverte che l'applicazione controlla quà e là...pure quando dici le parole per la ricerca si connette e fà sapere quello che cerchiamo, chi cerchiamo od i testi sms che inseriamo...mah
-
Per metterle sul telefono devi semplicemente copiarle in una qualsiasi cartella della microsd, collegando il telefono come Archivio di Massa tramite cavetto e cliccando l'apposito pulsante che appare sul display.
La PcSuite con i terminali Android serve a ben poco (forse solo per aggiornare il fw)...io non l'ho nemmeno installata.
-
hola ragazzi,
anche a me succedono tutti questi problemi...crasha riavviandosi automaticamente e smonta l'sd...
come chiedevano prima..soluzione finale?
sostituzione? attesa del firmware nuovo? (nell'attesa ci teniamo un telefono che si riavvia da solo durante la giornata????!!! mi sembra pazzia)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikoiscool
hola ragazzi,
anche a me succedono tutti questi problemi...crasha riavviandosi automaticamente e smonta l'sd...
come chiedevano prima..soluzione finale?
sostituzione? attesa del firmware nuovo? (nell'attesa ci teniamo un telefono che si riavvia da solo durante la giornata????!!! mi sembra pazzia)
grazie
le avevoo tutte pure io
oggi però ho reimpostato tutto da impostazioni>>privacy
installato nuova sd da 8g classe 4 della silicon power
mi ha cancellato gli sms (la rubrica era salvata su gmail)
reinstallato solo le applicazioni utili e nell'ordine
adw_launcher (mi sto trovando meglio di launcherpro)
astro
z4root (permanent root)
move 2 sd enabler
automati task killer
aggiornamenti app facebook e google
7/8 applicazioni di cazzeggio
e per il momento nessun problema__ con tutto che ho una wind 64k
P.S. mi sono registrato per la beta di swipe __ Pauraaaaa tra riconoscimento vocale e swipe non scrivo più niente con t9 e qwerty
-
beh facci sapere se le cose ti rimangono stabili :)
-
E' il mio primo post qui (mi sono appena iscritto), per cui, innanzitutto volevo salutare tutti voi:).
Ho deciso di postare qui la mia esperienza di utilizzo dell'O1, così da fare "mucchio" con le altre. Fa sempre comodo avere un'opinione in più, quando si legge, credo.
Premetto che ho comprato il telefono circa tre settimane fa, non l'ho rootato perchè non ne sento la necessità, ma ho solo installato qualche app. Ne faccio un utilizzo medio, tra connessione dati, traffico telefonico e smanettamenti vari (lo uso anche come media player e, ogni tanto, per giochicchiare).
Le prime due settimane di utilizzo sono andate lisce come l'olio, mentre da qualche giorno a questa parte sto avendo dei fastidi che credevo ormai scongiurati. Ho infatti cambiato la mia vecchia microSD della Lexar (4Gb classe 2), che non ha mai dato problemi, con una nuova Sandisk 8Gb classe 4. Per i primi due giorni sembrava essere tutto ok, ma dalla vigilia di Natale il telefono ha cominciato a dare i numeri. Si riavvia infatti abbastanza frequentemente (3 o 4 volte al giorno), e mi fa re-inserire il PIN ogni volta che questo accade. Abbastanza infastidito da questa cosa, seguendo un pò quello che ho letto qui in giro, ho deciso di fare un paio di prove:
- Ho disabilitato LauncherPro, rimettendo la home predefinita. Poco dopo il telefono ha ripreso a riavviarsi
- Ho formattato la mSD dal telefono. Stesso risultato.
- Ho tolto del tutto la microSD, utilizzando l'O1 per più di un giorno senza scheda di memoria e senza LauncherPro. Il problema NON si è presentato per nulla.
- In ultimo, ho formattato in FAT32 la microSD dal pc, l'ho rimessa nel telefono, ed ho reinstallato le applicazioni che avevo prima. Ad ora sono passate circa 5 ore, con LauncherPro di nuovo attivo, e non ho avuto problemi di sorta. Non saprei dire se la cosa si sia risolta o meno, ma, tenendo le dita incrociate, vi aggiornerò sulla mia esperienza nelle prossime ore.
Credo in ogni caso che non sia un problema specifico della mia microSD Sandisk, quanto qualcosa legata alla capacità del telefono di gestire in maniera stabile alcune schede ad alta capacità. Spero anche io, come tanti, nell'agiornamento firmware promesso da LG...A proposito, ho letto i post di emmebi e ilmoro, e vorrei chiedervi se l'aggiornamento al quale fate riferimento è quello firmware. Io ho controllato stasera per l'ennesima volta, ma la versione più aggiornata per il mio (no-brand) è ancora la v1.0a...mmah.
Ah,dimenticavo...sempre da qualche giorno, è comparsa la mitica (meh) polvere nella parte bassa dello schermo. Essendo io un tipo abbastanza pignolo(diciamo pure malato roftl), la cosa mi da alquanto fastidio, anche se si vede solo di giorno a schermo spento. Non manderò il telefono in assistenza perchè il massimo che potranno fare è pulirmelo, e prima o poi tornerà come prima. Appena avrò un attimo di tempo lo aprirò da solo stando ultra-attento e lo pulirò. Resta il fatto che questi piccoli dettagli vanno ad intaccare il giudizio generale del telefono, anche se, a parte questi problemi che spero svaniranno presto, mi ritengo stra-soddisfatto dell'acquisto.
Saluti a tutti:).
-
Anche a me interesserebbe un bel topic dove si confrontano i vari navigatori offline provati per LG, magari consigliandone i migliori per rapporto qualità/prezzo :)
Io ho visto sul market questi navigatori, alcuni anche in prova:
-Aura GPS Navigator
-Nav Droyd (mi sembra anche il più economico)
-Ndrive
-Sygic Mobile Maps
-Wisepilot
ora non me ne vengono in mente altri...
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermurena
lo supponevo....cmq detto inter nos, mi convinco sempre di più che stò android viola un pò troppo la ns. privacy... vuole account gmail, troppe applicazioni che partono da sole, quando installi qualcosa ti avverte che l'applicazione controlla quà e là...pure quando dici le parole per la ricerca si connette e fà sapere quello che cerchiamo, chi cerchiamo od i testi sms che inseriamo...mah
Qualcosa di vero c'e', pero' credo che tu la vedi un po troppo esagerata. Non credo gli altri stiano tutti a decifrare o intercettare i nostri dati e/o movimenti che eseguiamo tramite Android.
-
Ciao di nuovo a tutti. Volevo solo dire che ad ora, cioè 24 ore di funzionamento continuativo dopo il format dal pc della microSD, il problema non si è ancora presentato. Continuo a tenere le dita incrociate...:p
-
io la vedo così non è android il problema principale della nostra privacy!
(se digiti invece di parlare ad un microfono stai tranquillo/a, che se ti vogliono controllare, ti controllano)