ho appena scaricato i driver dal sito lg. ma quando collego il tel al pc non succede nulla
Visualizzazione stampabile
ho appena scaricato i driver dal sito lg. ma quando collego il tel al pc non succede nulla
Prova anche su un altro pc. Installi prima i driver poi colleghi il cel e lanci il thunder
Fatto!! nessun segnale di vita si accende sempre il display..scritta lg all'infinito! Cosa sarà successo sn sicuro che non l'ha collegato al pc o altro. Spero che almeno sia ancora in garanzia...non so che fare
Il cell ha due anni di garanzia quindi é di sicuro ancora coperto. Se nn riesci a collegarl ol pc l'unica soluzione per recuperarlo é l'assistenza.
grazie per l'aiuto. vi faccio sapere futuri sviluppi!!
Arrivi molto in ritardo... si poteva tentare un avvio manuale in emergency mode premendo vol su+tasto back+ accensione.... poi collegare al programmino che avrebbe trovato il cell
Ciao a tutti,
dopo aver installato diverse app il tel mi segnala che la mia memoria è quasi satura. Allora inizio a cancellare la memorie delle singole app, così da recuperare un po' di spazio. Ma ad un certo punto per sbaglio avrò cancellato qualcosa che nn dovevo, ed ora il mio tel si è bloccato, mi apre sempre una finestra di errore che provo a chiudere ma si riapre di continuo. La finestra di errore è la seguente: "interruzione imprevista del processo com.android.phone. Riprova"..... poi mi da anche un altro errore "Interruzione imprevista dell'applicazione Messaggi (processo.android.mms). Riprova" ....Vi prego di aiutarmi nn so che fare
Ciao, hai provato a spegnere e riaccendere il telefono? E un reset l'hai fatto?
ho provato a spegnere e riaccendere più volte, ma nessun risultato. Non ho fatto reset, quali sono le procedure?
Impostazioni > privacy > ripristino impostazioni di fabbrica
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Se non riesci seguendo gli ottimi consigli dati non disperare basta che installi nuovamente il firmware.
Ot salutino a casaProcida e cosmo :-D
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Perfetto. Problema risolto. Grazie Mille
Ultimamente, con il mio 01, ho un problema serio con la navigazione:
Come tento di aprire un sito un po più pesante (tipo quello di quattroruote versione web) mi si blocca completamente il cell. e mi tocca staccare la batteria per riavviarlo! Perchè? Una volta non lo faceva...:'(
La mia compagna ha un lg optimus hub rom originale e apre lo stesso sito (dove il mio crassha) senza problemi...
In pratica, non riesco più a navigare in internet, o meglio, lo faccio ma limitatamente a pagine web versione mobile e basta, pena, quello che dicevo sopra.
Che posso fare?
Aiutatemi.
P.S. per completezza di informazione: il mio 01 è root con Aga rom 2.2.
Ciao, forse dipende dalla ROM... hai comunque provato a svuotare la cache? Inoltre, può darsi che mentre tenti di aprire quella pagina "pesante", ci siano troppi processi sotto contemporaneamente...
La cache la tengo sempre pulita, i processi li chiudo: ho un task manager...
Non so se può dipendere dalla Rom, ma considerando che c'è ce l'ho da quasi un anno e non ho mai avuto il problema fino ad oggi...boh?
Temo, sperando di sbagliarmi, che il gingillo cominci a perdere colpi dopo due anni di onorato servizio...
Prova a cancellare, da recovery, cache e dalvik e riprova.
Che le funzionalità di un device decadano con l'uso mi sembra proprio strano.
Facci sapere come va dopo la pulizia.
Fatto.
Non sembra risolversi il problema...
Oltretutto, il device risulta scattoso in generale! Non capisco cosa sia successo...:'(
Primo smonta il task manager, a mio avviso inutile se non dannoso.
Secondo, ultimamente hai messo qualche nuova app o qualche aggiornamento di app?
Il task manager è quello del go launcher ex (go task manager) di default con la rom. Dici che è meglio toglierlo? Cmq, la mia compagna, su hub ha la stessa cosa e non ha problemi, come non li ho mai avuti io fino ad oggi.
App nuove non ne ho installate, è da un po che ho le solite e, ovviamente,le aggiorno...
Aggiornamento:
Dunque, su consiglio di casaprocida, ho disinstallato il "go task manager" (mi sono documentato in rete: non pensavo che oltre che inutile fosse anche dannoso...) e pare che il telefono abbia ripreso la sua fluidità. Bene.
Permane il problema col browser: Se tento di aprire il sito "quattroruote" versione web, si blocca tutto; succede solo con quel sito li (gli altri, li apre a fatica ma non si blocca). In pratica, sembra che non abbia abbastanza "birra" per aprire certe pagine web!
Non capisco come mai visto che, come ho già detto, la mia compagna con l'optimus hub (quindi, non un fenomeno) non ha gli stessi problemi.
Boh?
Non è che, gentilmente, qualcuno di voi può provare ad aprire il sito da me citato (quattroruote VERSIONE WEB, non mobile...) e dirmi se gli fa scherzi?
Ho bisogno di capire...:bd:
Grazie.
Se continua ad essere troppo lento, forse il tuo telefono ha bisogno di una bella formattata...
Infatti, ho risolto ( più o meno ) così.
Il telefono e tornato ad essere fluido. Il problema del browser permane: credo dipenda dal browser stock, infatti, ho risolto installando opera mini...
Oppure, semplicemente, sono io che pretendo troppo da questo ottimo device dimenticando che, a livello hardware, non si può pretendere troppo...;)
Siamo felici che hai risolto alla fine ; )
Ti assicuro che il device gia cambiando Go Launcher con uno più leggero tipo Zeam e togliendo tutte le transizioni va velocissimo.
Altro limite lo puoi avere nella memoria un po' piccola, ma Link2SD rimane una soluzione ottimale per risolvere tale problema.
Passando poi ad una ROM mod con un po' di OC (a 729 GH) non penserai più di avere un telefono di fascia bassa.
Il mio vecchio e bistrattato O1 lo ho passato a mia figlia. I suoi amici vogliono il telefono come il suo. Il, suo ha una CM 7.2, overclock a 328/729, Link2Sd, Zeam .
Il mio o1 ha già tutto quello da te elencato, e già tutto nella Rom (aga 2.2).
Ciao.
Ragazzi,
vi scrivo perchè ho improvvisamente avuto dei problemi con l'Optimus One.
Premesso: è presente la clockwordmod recovery 3.1.0.0 e superuser, la ROM non è moddata ma è aggiornata a Gingerbread.
Per circa 1 anno è funzionato tutto benissimo, certo con qualche rallentamento e qualche problemuccio di memoria, ma il cellulare ha sempre svolto benissimo (per quel che serve a me) le sue funzioni.
Stamattina mi alzo, lo tolgo dalla carica e siccome Wallpaper Changer durante la notte ha impostato come sfondo l'immagine "nativa" della Wind (oscena), decido di premere sul widget per cambiare l'immagine scegliendone una random, è un operazione che ho fatto almeno mille volte.
Se non fosse chè oggi decide di bloccarsi definitivamente.
Non so se dipenda da Wallpaper changer (aggiornato ieri) o da chissà cosa, il punto è che prima di cambiare sfondo ho risposto a due sms, tutto andava bene, dopo la pressione sul widget, la fine.
Mi sono distratto un attimo, ho sentito la musichetta che si sente quando si avvia il cellulare (?) e mi trovo un cellulare in apparenza spento, che non risponde ai tasti (nè home nè on/off nè niente) e che non da alcun segno di vita. Tolgo la batteria, la rimetto, lo accendo, dopo l'avvio e la musichetta nulla, tutto bloccato.
Dopo alcuni tentativi (non so, recondita speranza che si sistemi da solo) entro nel recovery mode di clockwordmod e faccio prima un backup, e poi (dopo aver cercato su google) wipe dalvik cache. A quanto pare ho letto che in caso di blocchi causati da qualche applicazione, quest'operazione potrebbe essere di aiuto. Ovviamente io, sapendone ben poco sull'argomento, mi son fidato delle decine di risultati trovati e allora via.
Riavvio il telefono, con gioia vedo che risponde ai comandi ma subito dopo comincia a dare l'errore "interruzione imprevista del processo com.android.phone" nonchè lo stesso per Email e Messaggi, li da a ripetizione, continuativamente, impedendo anche il solo uso del cellulare.
Pensando di esser stato lungimirante a fare il backup, lo ripristino sempre dalla clockworkmod, riavvio il telefono e ovviamente si ripresenta il problema precedente: tutto bloccato.
C'è qualcosa che posso fare per disinstallare qualche applicazione senza dover resettare? Purtroppo ci sono molti messaggi e numeri di telefono che vorrei non perdere, di applicazioni e media me ne frego, ho tutto sulla microSD.
Ah, a proposito, ho anche provato ad avviare senza SD, ma non cambia nulla.
Peraltro dopodomani devo partire per 15 giorni, e non posso nè partire senza telefono nè spendere un tot per acquistarne uno nuovo (per forza di cose mi serve android e con determinate funzioni come wifi, a-gps ecc..).
Confido in voi.
Facendo la restore del Nanadroid è normale tu continui ad avere problemi.
Secondo me risolvi xon un hard reset, ma visto ciò che scrivi ti direi .... cancella dalvik e cache, se tamponi un pochino segui una guida per impostare la rubrica su Gmail ed importagli tutti i numeri che hai (così risolvi il problema rubrica per sempre).
Instllati un'applicazione di backup / restore degli sms ed esegui il backup.
Fatto tutto ciò un hard reset, restori gli sms, fai sincronizzare la rubrica ... ed il telefono sarà perfetto.
Ehhh, ho un problema, non ho wifi qui dove mi trovo, e senza il 3G non posso scaricare nè impostare nulla. Però ho un applicazione di backup, forse, con cui posso salvare qualcosa. Adesso provo.
Aehm per l'hard reset si fa "wipe data / factory reset" ?
In questo modo non perdo anche l'aggiornamento a Gingerbread?
AGGIORNAMENTO: adesso nemmeno dopo il wipe dalvik cache il telefono è utilizzabile, si blocca subito dopo l'avvio.
Oltre la Dalvik cache prova anche a pulire la cache.
L'aggiornamento a Ginger non lo perdi con il factory reset.
La connessione dati ti serve solo per scaricare l'app di backup/restore degli sms e per la sincro della rubrica. Se consumi 20 MB hai consumato molto.
Eh, ho pulito sia la dalvik che la cache normale, niente di chè.
La connessione dati richiede il process com.android.phone che è quello che si interrompeva a ripetizione. Ma al momento non c'è più nemmeno la possibilità di accedere al telefono con quell'errore ripetuto, proprio si blocca una volta avviato.
Mi sa che l'unica è l'hard reset, devo perdere i messaggi e la rubrica (se non si è sincronizzata, onestamente non mi ricordo). Il resto è sulla SD per fortuna.
Salve a tutti,
io sono in possesso di un Lg optimus one che non da segni di vita ( dopo la tentata procedura di aggiornamento del firmware tramite kdz). Ho provato tutte le possibili combinazioni di tasti, ma il telefono non vuole proprio saperne di accendersi ( ne emergency mode, ne logo lg ne scritta android) ne tantomeno viene riconosciuto dal pc. Devo proprio arrendermi secondo voi, o c'e' qualche procedura estrema? Grazie in anticipo!
Se non è riconosciuto da Thunder o Kdz (o dal computer in generale), è assistenza assicurata.
Ciao a tutti,
Allora, da qualche giorno dopo aver provato varie ROM mi ero trovato benissimo con una derivante dalla cyano 7.2 di nome Democracy, davvero ottima, unica pecca il fatto che ieri notte non so perchè non leggeva più la sim e il baseband era diventato una roba del tipo $nR, niente, provo a riaggiornare il baseband alla 20g con il programmino russo e durante il procedimento il telefono entra in emergency mod ma il programma si impalla, chiudo il programma, lo riapro senza staccare l'usb ma niente, continua a impallarsi, provo quindi ad entrare in recovery ma dall'emergency mod non mi faceva uscire nemmeno togliendo la batteria, quindi aimè ho staccato il cavo usb, ora non arrivava nemmeno più al logo della rom, c'era la scritta lg e subito dopo dei colori vari, l'unica cosa che riuscivo a fare era entrare in emergency, e da lì ho provato con una guida a ripristinarlo con KDZ ma nulla, anche questo dopo un po' si blocca e da lì il mio telefono è defunto del tutto, non si accende con nessuna combinazione di tasti, nè emergency, nè recovery.
Ora, so che LG accetta in assistenza anche i telefoni con custom rom, la garanzia (se non sbaglio di 2 anni), dovrebbe terminare a dicembre, quindi teoricamente sarei ancora in garanzia, dovrei portarlo martedì, dite che me l'accettano?
Grazie per le delucidazioni :)
Di loro che hai avuto problemi effettuando un aggiornamento ufficiale con LG PC suite. Non nominare mai il modding, kdz, thunder ...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Buon giorno a tutti. dopo essere stato spento il cell di mia figlia non si è più acceso. All'avvio presenta una videata nera con le scritte di codice ... FASTBOOT MOD STARTED --- UDC_START() --- SUSPEND e poi rimane bloccato. Ho provato a resettarlo con la procedura trovata nel forum: HOME + VOL- + START ma niente quasi stessa scritta ... FASTBOOT MOD STARTED --- UDC_START() e poi si blocca. Ho anche notato che tiene poco la carica mentre prima la teneva per quasi una giornata. Ho anche provato a fare la procedura di reset alla condizioni di fabbrica lasciandolo attaccato all'alimentatore ma niente. Il cell è ormai fuori garanzia da qualche mese e non mi interessa recuperare i dati ma mi piacerebbe poterlo ripristinare e utilizzare. Un ringraziamento a chi mi darà una mano. Grazie. Robi.
P.S. Il cell. ovviamente è un LG OPTIMUS ONE
Hai un rom flashata? Comunque usa kdz
Inviato dal mio LG-P350 usando Androidiani App
Non è ancora morto quando il telefono riesce ad avviarsi in fastboot. Segui questa guida in inglese o questa qui in italiano per risolvere.
Sono due procedure diverse, la prima è un pochino più "rischiosa" e potresti prima voler tentare la seconda, relativamente più elaborata. Vedi con quale ti trovi meglio.
Grazie Cosmogenesise Simon, Provo con la seconda procedura e poi eventualmente con kdz. Io non sono un esperto di Android quindi dovrò cercare di seguire alla lettera le indicazioni date. Ma cos'è Android SDK e dove posso scaricarlo ?
Intanto grazie ...vi farò sapere