esiste un applicazione tipo "gestione risorse" per terminare o vedere le app aperte o per chiudere solo il browser?
grazie
senno ditemi come fate a chiudere le app
Visualizzazione stampabile
esiste un applicazione tipo "gestione risorse" per terminare o vedere le app aperte o per chiudere solo il browser?
grazie
senno ditemi come fate a chiudere le app
usa advance task manager, poi metti il widget e ogni volta che lo tappi chiude tutte le app in esecuzione, altrimenti ti metti il collegamento sulla home e ti si apre il quadro delle app aperte e chiudi solo quelle che vuoi...
Lascia perdere i taskkiller...che fastidio ti danno le applicazioni aperte?
Android funziona così, non vedo perchè si debba intervenire...
Impostazioni > Applicazioni > Gestisci applicazioni
;)
In ogni caso, Android gestisce autonomamente le applicazioni e le chiude quando necessario, non va fatto manualmente nè serve utilizzare task killer che, alla fine, incidono negativamente sulle prestazioni piuttosto che migliorale.
In generale, per uscire da un'applicazione, premi semplicemente il tasto Home (il tasto fisico con la casetta per intenderci) e Android farà il resto. Per aprire un'applicazione usata di recente o per passare da un'applicazione ad un'altra (es. per fare un copia e incolla tra mail e rubrica), tieni premuto il tasto Home finché non compare un elenco in cui ci sono le ultime otto applicazioni utilizzate.
mmm, vediamo un po, quindi i vari netlog, facebook, layar, gmaps... quelle servono sempre?
Oggettivamente, sarà anche vero che android le manda in stand by, ma non lo fa subito... quelle fanno in tempo a farsi i cavoli loro e ciucciare la batteria.
Io ho il task killer e lo controllo spesso, ed in ogni momento lo guardo ho quei 60/80 mb di ram occupati da apps che non sto usando e che non servono proprio.
se non fosse come dico io nessuno rooterebbe il telefono per disinstallare alcune app standard proprio tipo netlog
Chiaramente non averle è la soluzione ideale, bisogna però capire se incida di più sulle prestazioni avere delle applicazioni aperte, ma inattive o una sempre attiva a monitorare costantemente la situazione. Sinceramente non ho una risposta definitiva alla questione, ci sarebbe da capire quento in effetti siano inattive quelle applicazioni e quanto il task killer tenga impegnato il processore... e forse scoprire non c'è tutta 'sta differenza! Diciamo che, personalmente, preferisco avere un'app installata in meno.
;)
beh il livello d'attività non lo consco, ma considera che sono sempre li a testare la rete in attesa di potersi connettere.
scarichi l'app, che ha il suo widget e una volta installata metti il widget nella home
Io credo che un'applicazione che è settata per connettersi alla rete è giusto che lo faccia, ma se non si vuole che questa si colleghi, basta dissattivarne le notifiche e/o gli aggiornamenti e questa non farà più niente, anche se compare nella lista delle app attive.
Comunque le opinioni su questo argomento sono da sempre controverse, ma personalmete da EX utilizzatore di task killer mi trovo molto meglio senza...e mi sono anche liberato dalla paranoia di stare sempre li a controllare i processi attivi ed i Mb di RAM libera (a che serve avere uno smartphone con 512Mb di ram se poi devo killare tutto ogni 5 minuti per il semplice gusto di vederne 450 liberi?)
Ovviamente questa è una mia personale opinione, che mi sono fatta leggendo qua e la.
Per esempio, leggete QUA