Visualizzazione stampabile
-
Nuovo acquisto!
Dopo una settimana a studiare che cel comprare, inizialmente avevo deciso per il Samsung Ace, ma poi all'ultimo mi e' capitato di leggere con attenzione anche Lg O1, e facendo i conti ho detto, tanto il Flash player non va su tutti e 2, il display anche se 3,2 contrro 3,5, non mi sembrava cosi differente per i miei usi, allora mettendo sulla bilancia i soldini LG 179 e Ace 279, ho preso l'LG, devo dire che l'ho preso come secondo cel (ho gia' un Iphone4, ma il mondo Android mi affascina tantissimo!!!) e devo dire che e' veramente un eccellente prodotto per il prezzo/prestazioni!!!!
Ora ho un dubbio per quanto riguarda l'aggiornamento a 2.2.2, ho letto che tanti hanno brikkato il cel.
Mi date un consiglio su come fare?
Ciao.
-
come ha fatto il 95% di chi ce l'ha fatta.
- scarichi il support tool
Supporto Prodotti LG per LGP500
- con la batteria bella carica attacchi il cellulare controllando che sia disattivato la modalità "archivio di massa USB" da impostazioni Scheda SD e Memoria
- avvi l'aggiornamento che trova.
NON SPEGNERE IL CELLULARE DURANTE L'AGGIORNAMENTO, NON STACCARLO, NON TI IMPANICARE SE PER 30 MIN RIMANE AL 4% CON SCHERMO GIALLO EMERGENCY.
Dopo un bel po... e dico un bel po si riavvia da solo e ti sembrerà un po impallato.
Lasciagli una decina di minuti e si riprende da dio.
Se poi rientri nel 5% di quelli sfigati... beh è destino che si brikki ma nella sezione modding trovi anche come sbrikkarlo.
-
Non sarei cosi' sicuro che siano il 95% quelli che ce la fanno....in ogni caso io rientro in quell' ipotetico 5% al quale il telefono e' diventato un fermacarte roftl roftl roftl
-
e non sei riuscito a sbrikkarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mone
e non sei riuscito a sbrikkarlo?
No, un giorno e una notte a cercare di farlo riprendere, avevo gli occhi a spirale roftl roftl per il tempo perso al pc a fare ricerche qui' e su altri siti, bestemmie in tutte le lingue....niente da fare, telefono morto. Quando l'ho portato in assistenza mi hanno detto che ci sono molti via vai per lo stesso motivo.
-
se guardi quanti O1 stanno vendendo (è il telefono più venduto nella fascia 180 € per rapporto qualità prezzo) è normale che ci sia un viavai in assistenza.... ma è un 5% secondo le statistiche di vendita (a detta di LG)
Anche io sono scettico sulle statistiche ufficiale ma qua nel forum se guardi quanti hanno postato con problemi di brick e quanti l'hanno fatto ti accorgi che è capitato a davvero poche persone rispetto quelli che lo seguono e che postano in questa sezione.
In ogni caso
How to unbrick LG P500 Android after failed software update | WishMesh EE
e ancora
[Resolved] [HOW TO] Unbrick LG Optimus One P500 from fastboot mode started udc_start().. - xda-developers
si sbrikka tranquillamente senza portarlo in assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gambero
Beh per me ormai e' fatta...l'ho gia' portato una settimana fa.....in ogni caso avrei dato le capocciate al muro dal momento che non mastico l'inglese. Grazie comunque delle informazioni, spero possano servire a chi puo evitare di portarlo in assistenza. Ero, e sono molto soddisfatto del O1, cio' non toglie che sia inconcepibile rischiare il brik per un aggiornamento....che nonostante le statistiche io continuo a ritenere abbastanza frequente, e non casi sporadici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piersempre
Ero, e sono molto soddisfatto del O1, cio' non toglie che sia inconcepibile rischiare il brik per un aggiornamento....che nonostante le statistiche io continuo a ritenere abbastanza frequente, e non casi sporadici.
Come nelle macchine finchè non c'era elettronica avanzata i problemi erano minori.
Più ci aggiungi variabili e complessità è normale che accadono disagi.
In ogni caso prendi tutti quelli che postano qua dentro nella sezione O1 e quelli che hanno postato per il brick.
E anche su altri forum.
E fai questa statistica
Vedrai che è molto meno di quanto tu pensi