Visualizzazione stampabile
-
Credo che non sia compito ne mio ne tuo definire il concetto di reato: semplicemente è reato ogni caso che va contro una norma di legge. Punto.
Poi se vogliamo parlare del "se una norma sia giusta o meno", lo si può fare tranquillamente, e mi trovi d'accordo con te sulle questioni dei costi, del roaming, etc...
Solo su una cosa non sono d'accordo: sono due volte che dai dell'imbecille a tutti quelli che lasciano la wpa di default...ok saranno anche degli "sprovveduti", ma tu che fai? compi un reato ogni volta l'"ingenuità" degli altri te lo rende una cosa semplice?
E' come se io dicessi: "ieri è passato un tizio sotto casa mia...non aveva con se nemmeno una spranga o una pistola...l'ho rapinato senza il minimo sforzo...che imbecille quel tizio"
(ovviamente l'esempio è estremo)
Tra l'altro io non sono un santo o un paladino della giustizia, e non ho mai nemmeno negato di aver usato i software che hai descritto, però addirittura consigliarli in un forum pubblico sventolando tutto ai quattro venti...
-
Sono demo'idea che la miglior difesa sia l'informazione. Più persone sono a conoscenza di ciò e meno saranno gli sprovveduti.
Rispetto alla spranga non sono d'accordo. Se lasci le chiavi in macchina e te la rubano l'assicurazione non te la ripaga. Idem io se lasci il soci aperto però non lo fino, lo prendo in prestito :)
Per gli imbecilli chiedo scusa sono degli ignoranti in quanto ignorano i rischi. Ma non li biasimo, hanno un grande strumento per le mani e non lo sanno adoperare, studiassero pro e contro di ciò che usano.
Per la legalità o meno sono incassati con l'italia. Un azienda ha corrotto anni fa un giudice. Oggi che la cosa è stata appurata si parla solo della multa da 560 milioni. Comprarsi un processo è la cosa peggiore di tutte. Vuol dire che la legge è solo dei ricchi.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
...
Rispetto alla spranga non sono d'accordo.
Se lasci le chiavi in macchina e te la rubano l'assicurazione non te la ripaga.
...
Se lascio le chiavi in macchina e me la rubano, è vero che l'assicurazione non mi paga, ed è vero che non posso lamentarmi più di tanto perché sono stato io lo sprovveduto, ma è anche vero che chi ha approfittato della mia distrazione un ladro è e un ladro rimane, anche se ha trovato lo sportello aperto e la chiave già inserita...
-
Sarà, ma non facendo danni al prossimo e lasciando il wifi funzionante senza ulteriori addebiti io lo continuo a ritenere un "prestito".
Evidentemente la mia moralità è bassa.