sul mio p500 ho android ufficiale 2.3.3 senza root
vorrei ottenere i permessi di root e valutare anche qualche rom modificata
qualcuno sa dirmi come fare in entrambi i casi e soprattutto quali sono le rom migliori per questo smartphone?
Visualizzazione stampabile
sul mio p500 ho android ufficiale 2.3.3 senza root
vorrei ottenere i permessi di root e valutare anche qualche rom modificata
qualcuno sa dirmi come fare in entrambi i casi e soprattutto quali sono le rom migliori per questo smartphone?
allora guarda qua dove spiegano tutto in modo molto dettagliata :
Tutto quello che vorresti sapere su LG Optimus One P500 - LG Optimus One (P500) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Fai il root , poi come rom la migliore e la cyanogenmod o la void 2.3.4 ma hanno entrambe la vecchia base di banda , dunque dovresti tornare a froyo per installarle , mentre per un uso normale ti consiglio la gingerlol 1.5.2 .:)
grazie...in pratica c'è tutto quello che volevo sapere...
Penso che metterò la gingerlol che se ho capito bene è una versione ottimizzata del 2.3.3 ufficiale e x installarla nn c'è bisogno di fare prima il root o un downgrade vero?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Quindi ottengo i permessi di root con superoneclick e scarico dal market la recovery e poi installo la rom modificata ovviamente con le rispettive guide...però il procedimento è questo?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Se si viene da froyo o cyanogenmod bisogna flashare l'aggiornamento a gingerv20c , se avete già gingerbread installato non occorre fare niente .
-allora il root lo devi fare lo stesso per la gingerlol, segui prima la guida del root :
1 Root LG Optimus One Gingerbread - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
2 [GUIDA] Root alternativo per Optimus One Gingerbread - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it ( la seconda guida sempre essere più funzionante , mentre la prima risulta leggermente complicata , le ho inserite entrambe , ma consiglio vivamente la seconda .) Il root sembra strano , ma sarà la parte più difficile dellaguida perchè dovrete usare parte della prima e della seconda guida soprastante . Attraverso la prima guida per il root dovrete flashare la recovery , mentre attraverso la seconda fare il root.
-poi installi la recovery seguendo questa guida ( se hai flashato correttamente il file CWM nel punto precedente , quello che riguarda il root non devi eseguire questo punto , ma passare direttamente al terzo ed installare la gingerlol.)
ClockworkMod recovery per P500 - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
-alla fine devi installare la gingerlol in questo modo :
accendi il telefono in modalità recovery , funziona solo se hai la recovery installata e dunque se la procedura prima è andata a buon fine , altrimenti ti resetta il telefono . (ATTENZIONE)
per accendere in recovery premi contemporaneamente da spento :
volume giu+tasto home +tasto accensione , finche non entri in recovery.
una volta che sei in recovery segui alla lettera questa guida , alla lettera , perchè anche se sbagli il minimo dettaglio non va :
installazione della GingerLOL (con la clockworkmod recovery)
Prima chiaramente devi scaricare la rom da qui :
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
* avviare in recovery (home+volumegiù+power)
* partizionare la sdcard (solo se si vuole utilizzare a2sd, se non si vuole basta non creare la partizione ext e verrà disabilitato automaticamente): menu Advanced->Partition SD Card e scegliamo 512 per la partizione ext (o la dimensione che volete) e 0 per la swap. la partizione verrà creata direttamente in ext4
* wipe di tutto: wipe data/factory e advanced->Wipe Dalvik Cache
* collegare il cell all'usb del pc e andare in mount and storage->mount USB storage, a questo punto sul pc comparirà la SD sulla quale possiamo copiare lo zip della rom
* install zip from sdcard->choose zip from sdcard e scegliamo lo zip della rom
* alla fine del flash (ci impiega un pochino) facciamo reboot system now
IO NON MI ASSUMO RESPONSABILITà LA GUIDA è STATA TESTATA NON SO QUANTE VOLTE tutto dipende da voi .;)
CONSIGLI
-prima delle procedure fare un backup con titanium backup e passare la cartella che ti ha creato all'interno della sd sul pc .
-al riavvio ci impiega diverso tempo , l'importante è che l'animazione dell'accensione continui e che non sia bloccata , altrimenti hai briccato , inoltre ti consiglio di non cancellare dalla sd il file della gingerlol e ti ricordo che per far partire il telefono devi avere per forza la sd nel telefono .
CONSIGLIO di fare un wipe della battery stats per ricalibrare la batteria attraverso l'applicazione che richiede il root ricercabile sul market BATTERY CALIBRATION
ricordo inoltre che per installare questa rom bisogn prima aggiornare o attraverso lg o programmi di terze parti al firmware v20 c cioè gingerbrea 2.3.3 .
BY FRANKY23
Grazie anche ai link del forum androidworld .
-Qui trova il link non scritto da me dove trovate vari aggiornamenti e i vbari kernel installabili sulla rom , mentre la guida sopra l'ho fatta io :
[Rom] GingerLOL 1.5.2 (v20c gingerbread 2.3.3 + kernel 2.6.35.14 OC) - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
Per eventuali domande che riguardano esclusivamente la rom gingerlol proseguire qui , altrimenti aprite nuovi discussioni .
Ok grazie adesso mi è tutto chiaro e appena posso mi metto all'opera...ma in caso di brick si può sempre recuperare il telefono?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Certo in caso di brick si ripristina con kdz , comunque io ti consiglio di fare un backup con titanium backup , spostare la cartella da lui creata nella sd , sul pc .
oppure una volta che sei in recovery mode , vai in backup and restore - backup e da li fai un nand backup . miraccomando nella procedura segui tutto alla lettera e se hai qualche dubbio chiedi , comunque e molto dettagliata e abbastanza facile , non dovresti avere problemi . ;)
all'interno della recovery , ti devi spostare con i tasti volume su e giu , comunque ci prenderai mano smanettandoci .
non riesco ad ottenere i permessi di root...
va tutto bene fino a quando devo usare superoneclick che si blocca su running psneuter...
ho provato anche a cambiare exploit e mettere gingerbrek ma poi si blocca su running gingerbrek
ho scaricato anche la versione 2.1.1 daxda ma si blocca su step6 e nn va avanti
hai installato l'sdk di android sul tuo pc ed hai installato la recovery cloclkworkmod che sarebbe il file denominato CMW nella guida ? Allore comunque il tuo problema è semplice , vai sul market e scarica l'app -superuser- ultima versione che serve per gestire le app root , e riprova la procedura dopo aver installato l'app -superuser- dal market . Fammi sapere .;) per vedere se i permessi di root li hai ottenuti scarica dal market terminal emulator e dagli come comando " su" e se ti dice "permessi di root ottenuti " hai fatto .
stasera ci riprovo...ma devo fare tutto il procedimento dall'inizio?
e poi con superoneclick il telefono deve essere acceso e collegato con modalità debug usb?
Si l'app l'ho già scaricata e installata...poi stasera provo a rifare tutto da capo...speriamo bene stavolta...cmq se mi ha dato download success vuol dire che la prima parte l'ho fatta bene no? Quindi il problema dovrebbe essere solo superoneclick...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
se ti ha dato download succes mentre installavi il file CWM significa che hai installato correttamente la recovery . dunque , la seconda guida , quella dopo il root , non serve non la devi seguire perchè in teoria già hai installato la recovery prima del root e puoi passare direttamente al terzo punto della guida , dove devi installare la gingerlol . per verificare se hai la recovery ( fallo prima di fare il root ) premi contemporaneamente tasto volume giù+tasto home +tasto accensione contemporaneamente finche non entri in recovery , fai un backup con titsnium prima del tutto e sposta la cartella che ti ha creato appunto titanium backup sulla sd . Fammi sapere
Ripeto visto che già installato la recovery il terzo punto della guida che ti ho scritto prima non lo devi seguire , ma passi direttamente ad installare la gingerlol , senza installare la recovery perchè l'hai fatto prima di fare il root.
finalmente ce l'abbiamo fatta...ho ottenuto i permessi di root con quest'altro metodo [GUIDA] Root alternativo per Optimus One Gingerbread - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
e poi è andato tutto ok nell'installazione della gingerlol...
grazie di tutto...
Si alla fine il root solo e' stato un po un casino x il resto tutto ok...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Sono contento che sia andata bene , domani modificheró la guida aggiungendo anche il tuo link che hai usato per il root e ti diró anche come fare per fare un up in modo che il post non sparisca mano a mano che se ne aggiungono altri in modo che anche altri utenti visto che LA GUIDA È SUPER TESTATA E FUNZIONANTE POSSANO INSTALLARE ROM ,SEMPRE DICENDO CHE IO NON MI ASSUMO MAI RESPONSABILITÀ IN CASO DI BRICK , anche se la possibilità è poca , tutto dipende dalle vostre capacità .
Ok...e aggiungi anche il wipe della batteria alla fine...io domani lo faccio...
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
E dove dovrebbe stare questo tasto?
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
Ciao sono Max , volevo chiederti na cosa, io ho appena preso un telefono come il tuo con installato la 2.3.3 niente altro, ho letto che sei riuscito a mettere il root e la recovery e poi cambiato la mod, le guide che hai usato nel ordine di procedmento soon queste?
[GUIDA] Root alternativo per Optimus One Gingerbread - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
e poi
ClockworkMod recovery per P500 - Modding e Firmware (LG Optimus One) - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
e poi chiaramente devi scaricare la mod e installara come aveva ti era stato piegato nella prima pagina del post?
Scusate se so domande niubbe ma non ho mai usato androi o telefoni similari e non sono molto pratico.
l'ordine è quello della guida , che ho scritto io , devi seguire la procedura del root , il secondo metodo cioè quello postato da te nel post precedente e nella guida del root si installa anche la recovery , in pratica in questa guida non c'è bisogno di seguire la guida per la recovery ma si puo fare :
1 seguire la guida del root nella quale si installa anche la recovery
2 poi installare la gingerlol.;)
Si in pratica installi prima la recovery poi ottieni i permessi di root ed infine segui la procedura per installare la gingerlol...cmq le guide postate sopra sono collaudate...
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
Gentilissimi delle risposte quasi istant asd, vi farò sapere come andrà, thx ancora a tutti e due.
Figurati...qualsiasi problema chiedi...
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da franky23
Quando arrivo a casa provo a cambiare il nome del topic che con il cel nn ci riesco...
A proposito ma con questa rom le app su sd le mette in automatico senza installare nessuna app?
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
non ricordo bene , perchè io questa rom lo avuta parecchio tempo fa , prova , basta che vai in impostazioni - applicazioni-gestisci applicazioni-seleziona l'app che vuoi spostare , poi in caso c'è scritto sposta su scheda sd . Ti preannuncio che da android 2.2 in poi le app si possono spostare sulla scheda sd in automatico , il problema è che non tutte le app possono essere spostate ma solo quelle più pesanti e non è un app che permette di spostare sia le app che si spostano in automatico che no sulla sd , ma è uno script chiamato a2sd , mentre l'app che trovi sul market si chiama app2sd e non serve a niente e non è che un gestore più veloce della procedura che puoi fare in impostazioni.
Comunque non è una cosa essenziale e ti dico anche che ultimamente questo script sta dando problemi anche al telefono ( crash , bug etc) dunque io non consiglio di metterlo.
- Ok , appena puoi cambia il titolo della discussione e metti -Root e installazione Gingerlol- ( senza trattini ) e senza quella k@ che c'è :)
io direi che senza aprire altri discussioni inutilmente , si può rispondere direttamente qui sulle domande degli altri utenti in riguardo alla rom o se hanno difficoltà nel seguire la guida .
Nn le sposta in automatico...ma quella partizione 512 ke ho creato con la guida a ke serve?
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
Nella guida diceva che era facoltativo...se nn la creavo che faceva?
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
la guida dice che la swap deve essere obbligatoriamente 0 mb e che la ext4 deve essere a piacere (facoltativa) nel senso che la potevi creare da 10 mb come da 1 gb , mentre li consigliava 512 mb , non è che era facoltativa la partizione in ext4 , la partizione in ext4 è obbligatoria , quello che è facoltativa è la quantità di mb 512 ( quella consigliata ) , ma puo arrivare anche a più anche a secondo di quanto e grande e performante la tua sd .;)
In sintesi la capienza della partizione era facoltativa . Se non creavi la partizione, durante reboot sistem now il cell si sarebbe bloccato , avresti dovuto togliere la batteria perchè avevi briccato.
ho cambiato il nome...l'up nn lo trovo però...
A me a2sd non sta dando nessun problema. Ho la gingercrime e sto intorno ai 160,mb liberi di memoria com una settantina di app installate.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
ho trovato questa guida che spiega tutto molto dettagliatamente [Guida] Memoria e partizioni (a2sd ecc) - Guide e Tutorial - Forum Android Italia - AndroidWorld.it