Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackWingsAngel
ancora non ho aggiornato, ho letto la guida ieri e volevo farlo in serata. adesso ho la v 2.2.2.
intanto provo adesso il wipe di entrambe le batterie, poi vi aggiorno.
La 2.2.2 addirittura è una delle versioni con le migliori prestazioni come batteria. Comunque per fare i wipe devi prima ottenere i privilegi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da BlackWingsAngel
Quote:
Decisamente strano. Provato a fare un wipe battery stats da recovery? Se hai aggiornato ad una versione nuova senza averlo fatto questo può essere il problema. Oppure se lasci scaricare la batteria totalmente, fino allo 0%.
ancora non ho aggiornato, ho letto la guida ieri e volevo farlo in serata. adesso ho la v 2.2.2.
intanto provo adesso il wipe di entrambe le batterie, poi vi aggiorno.
Ma se hai la rom stock e la durata batteria è buona nn vale la pena fare un wipe...
Inviato dal mio LG-P500 GingerLOL 1.5.2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
La 2.2.2 addirittura è una delle versioni con le migliori prestazioni come batteria. Comunque per fare i wipe devi prima ottenere i privilegi di root.
ho usato batterycalibrator e adesso per inviare la suddetta mail mi ci ha messo molto piu tempo ma si è suziato solo il 7% di batteria....
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlackWingsAngel
ancora non ho aggiornato, ho letto la guida ieri e volevo farlo in serata. adesso ho la v 2.2.2.
intanto provo adesso il wipe di entrambe le batterie, poi vi aggiorno.
Il wipe si fà ad Android e non alle batterie.
Il wipe lavora su un file di sistema.
Per il discorso del carica batteria da auto ho notato anche io questa cosa.
Questa estate in una zona con copertura pessima (Salento lato jonio all'interno) ho notato che nonostante il cell fosse collegato alla porta USB dell'auto ad un certo punto con l'uso di Google Maps mi si è spento perchè la batteria era finita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Il wipe si fà ad Android e non alle batterie.
Il wipe lavora su un file di sistema.
Per il discorso del carica batteria da auto ho notato anche io questa cosa.
Questa estate in una zona con copertura pessima (Salento lato jonio all'interno) ho notato che nonostante il cell fosse collegato alla porta USB dell'auto ad un certo punto con l'uso di Google Maps mi si è spento perchè la batteria era finita.
si ma è plausibile che se calibri il sistema su una batteria e poi la cambi, è lavoro sprecato. io intendevo che avrei provato la calibrazione di entrambe.
difatti per mezzo di battery calibrator mi è risultato che la batteria originale puo erogare al 100% 4200mV metre la concorrente si attesta a 4000mv ...
cmq il problema iniziale del topic era venuto fuori ben prima dell'acquisto della batt secondaria.
-
Ti ripeto che ciò che avevi segnalato lo ho riscontrato anche io.
La mia auto ha una porta USB, potrebbe darsi che il millivoltaggio di quella porta sia basso e il consumo dello schermo sia maggiore d quanto possa ricaricare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
Ti ripeto che ciò che avevi segnalato lo ho riscontrato anche io.
La mia auto ha una porta USB, potrebbe darsi che il millivoltaggio di quella porta sia basso e il consumo dello schermo sia maggiore d quanto possa ricaricare.
essendo standard USB almeno 500mAh a 5V le deve erogare...
figurati che la presa accendisigari eroga 5Ah a 12V...
e nel mezzo si classificano tutti gli adattatori che ho trovato in commercio: da 0,7Ah a 1Ah a ~5V
no.. purtroppo non è "elettrica" la ragione...
PS: poi son sempre valori nominali, si intende, se truffano i produttori è un altro discorso...