Google play service è indispensabile per il funzionamento dell'app Android Wear e quindi per il funzionamento dello smartwatch. Ti consiglio di non toccarlo più e lasciare sempre l'ultima versione installata.
Visualizzazione stampabile
Google play service è indispensabile per il funzionamento dell'app Android Wear e quindi per il funzionamento dello smartwatch. Ti consiglio di non toccarlo più e lasciare sempre l'ultima versione installata.
Ho avuto entrambi i Sony Smartwatch 1 e 2 ora venduti. Ho anche un Casio bluetooth ma voglio vendere anche quello.
Per un pò avevo pensato di prendere anche un Moto 360 ma il prezzo mi fa ancora frenare.
Android Wear 5.0 basato su android Lollipop dovrebbe arrivare i primi giorni di Dicembre.
Sarà possibile vedere nuove informazioni sulla app dello smartphone quali batteria e memoria interna dello smartwatch, vedere lo storico del consumo della batteria e la memoria residua.
http://www.hdblog.it/image_new.php?i...640&height=284
Arriveranno finalmente le API dedicate alle watchfaces per una loro completa integrazione con le notifiche e per permettere agli sviluppatori di renderle maggiormente interattive, nonchè nuove watchfaces. Inoltre si potrà cambiare watchfaces da telefono.
http://wp-up.s3.amazonaws.com/aw/201...chface_New.jpg
Sarà anche possibile recuperare delle notifiche cancellate.
Ci saranno due nuovi profili dedicati alla retroilluminazione: Theater Mode e Sunlight Mode. La prima permetterà di accendere lo schermo solo tramite doppio tap mentre la seconda darà una maggiore luminosità sotto il sole.
Nuove funzioni anche relative all'accessibilità per invertire i colori, fare uno zoom delle schermate e ingrandire il testo.
http://www.hdblog.it/image_new.php?i...330&height=110http://www.hdblog.it/image_new.php?i...330&height=110
Si concludono le novità con alcuni aggiornamenti relativi ai comonadi Goggle Now.
Aperto nuovo thread con le novità di Android Wear 5:
https://www.androidiani.com/forum/lg...ml#post6293359
Ho preso il gwatch su amazon, ma l'ho restituito dopo una settimana
Un po' di pareri personali:
Cmq per quanto riguarda l'LG G Watch, l'ho provato a fondo, ecco un feedback
- Se hai gli auricolari o vivavoce bt è comodissimo rispondere alle chiamate direttamente dall'orologio
- Puoi rispondere velocemente ai messaggi (anche quelli di whatsapp), dettando la risposta...
- Puoi impostare velocemente un appuntamento tramite google now, riconosce bene la voce ("ricordami di fare xxxx tra 1h ")
- Capitolo Navigazione: impostare una destinazione su google maps dettandola al telefono è una mezza impresa, non indovina mai, forse solo "portami a casa"...conviene impostarla sul telefono e amen...simpatiche le notifiche in prossimità degli incroci, dove ti avverte tramite vibrazione
- Il contapassi funziona malissimo (confrontando i risultati del fitbit), così come google fit...su questo google si trova in ritardo rispetto altri
- Migliore del previsto l'autonomia...lo lasciavo caricare ogni notte, ma dalla mattina alle 7, arrivato alle 22 di sera con circa il 65/70% di batteria
- E' aumentata la compatibilità con le varie app...per dirvi riuscivo a comandare xbmc dell'htpc tramite orologio...
Per carità per alcune cose va bene, ma volevo qualcosa più incentrato sul fitness, quindi penso che in futuro passerò a prodotti tipo microsoft band o fitbit surge, che naturalmente con android wear c'entrano poco...
Dopo aver aggiornato il mio nexus 5 a lollipop non riesco più a rispondere alle chiamate dal gwatch non compare più lo slide per rispondere ma solo per rifiutare, a qualcuno succede?
Non si sa ancora quando sarà rilasciato l'aggiornamento per gli smartwatch? Ho letto che la nuova app Android Wear sarà disponibile solo per dispositivi con Lollipop.
Ciao sono in procinto di acquistare lg watch r, usando runtastic pro sul mio g3 mi interessa visualizzare sul watch r solo alcune info, tipo distanza, velocità tempi etc in modo da eliminare l'allenatore vocale. È possibile?
Ciao
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App