Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ricordo che non è la discussione su gli accessori.
ma se nn sbaglio nn ho visto un thread sugli accessori... il link di pagina precedente porta direttamente ad amazon...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcpa
Arrivo da note 4 anch'io!!! :D
Del note mi manca l'impostazione dei toggle, il tasto home fisico, lo schermo amoled (i colori sparati mi piacciono di più) e la possibilità di impostare come voglio io la risoluzione della fotocamera... Tutte piccole cose a cui ci si abitua... Comunque gran bel telefono, spero venga aggiornato alla 6 [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Del note mi manca l'impostazione dei toggle, il tasto home fisico, lo schermo amoled (i colori sparati mi piacciono di più) e la possibilità di impostare come voglio io la risoluzione della fotocamera... Tutte piccole cose a cui ci si abitua... Comunque gran bel telefono, spero venga aggiornato alla 6 [emoji6]
sicuramente verrà aggiornato a marshmallow... il problema è capire quando! anche se da quanto ho letto in giro l'aggiornamento dovrebbe essere prossimo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Del note mi manca l'impostazione dei toggle, il tasto home fisico, lo schermo amoled (i colori sparati mi piacciono di più) e la possibilità di impostare come voglio io la risoluzione della fotocamera... Tutte piccole cose a cui ci si abitua... Comunque gran bel telefono, spero venga aggiornato alla 6 [emoji6]
Se vuoi fare la foto a 12 megapixel, imposta la foto in 4:3 come formato :)
Per il resto sì.. Anche a me manca il tasto home..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcpa
Se vuoi fare la foto a 12 megapixel, imposta la foto in 4:3 come formato :)
Per il resto sì.. Anche a me manca il tasto home..
Si lo so, infatti le ho sempre fatte in 4:3 anche perché se le sviluppi in 16:9 ti escono due barre bianche sotto e sopra, ma prima con il note al massimo le facevo a 8mpxl altrimenti diventano troppo pesanti
-
Ragazzi avete qualche app fa consigliare per usare il sensore di impronte per sbloccare le applicazioni? Grazie
-
io invece considerate che lo preferisco di gran lunga il tasto software e non fisico! :laughing:
almeno non ruba spazio alla schermo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TNT16
io invece considerate che lo preferisco di gran lunga il tasto software e non fisico! :laughing:
almeno non ruba spazio alla schermo!
Casomai è il contrario... Sono i tasti software che rubano spazio allo schermo.... I 5.7"del note 4 sono sempre effettivi, mentre i 5.7" del V10 lo sono solo quando spariscono i tasti software, te lo posso assicurare [emoji6]
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Casomai è il contrario... Sono i tasti software che rubano spazio allo schermo.... I 5.7"del note 4 sono sempre effettivi, mentre i 5.7" del V10 lo sono solo quando spariscono i tasti software, te lo posso assicurare [emoji6]
eh no invece... nell'uso da home, menù ecc. ovviamente i tasti restano in evidenza "rubando spazio" (e cmq nella ux di lg volendo c'è l'opzione per tenere i tasti a scomparsa), ma quando guardi un video o giochi i tasti software spariscono ed hai una visuale che sfrutta la completezza dello schermo, che è più grande se avessi invece i tasti fisici...
-
Ma non è detto, in alcuni smartphone il tasto fisico è implementato molto bene e non ingrandisce il telefono particolarmente.
Anzi, a volte per assurdo uno smartphone con i tasti soft touch è più grande alla base di uno che ha il tasto home fisico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TNT16
eh no invece... nell'uso da home, menù ecc. ovviamente i tasti restano in evidenza "rubando spazio" (e cmq nella ux di lg volendo c'è l'opzione per tenere i tasti a scomparsa), ma quando guardi un video o giochi i tasti software spariscono ed hai una visuale che sfrutta la completezza dello schermo, che è più grande se avessi invece i tasti fisici...
Ti posso assicurare che ho avuto Samsung (s4, note2, note3, note4) tutti con tasto home fisico e isoft touch sono adiacenti e non fanno parte dello schermo, quindi lo schermo è sempre pieno in qualsiasi caso, mentre su v10 e tutti gli altri smartphone con i tasti a schermo, quando sono presenti ti rubano quel tratto, so che si può impostare che spariscono ma non è per niente comodo... Per fortuna che il second display è a parte e non ruba sui 5.7"ma però fa lievitare le misure del telefono, a parità di schermo è ben 6mm più lungo di note 4 e anche più pesante, larghezza e spessore di poco superiore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Ti posso assicurare che ho avuto Samsung (s4, note2, note3, note4) tutti con tasto home fisico e isoft touch sono adiacenti e non fanno parte dello schermo, quindi lo schermo è sempre pieno in qualsiasi caso, mentre su v10 e tutti gli altri smartphone con i tasti a schermo, quando sono presenti ti rubano quel tratto, so che si può impostare che spariscono ma non è per niente comodo... Per fortuna che il second display è a parte e non ruba sui 5.7"ma però fa lievitare le misure del telefono, a parità di schermo è ben 6mm più lungo di note 4 e anche più pesante, larghezza e spessore di poco superiore..
forse mi sono spiegato male... quando hai il tasto fisico ovvio che lo schermo è sempre "pieno"... quello che volevo sottolineare è che quando hai i tasti soft, quella piccola porzione di schermo in più usata proprio per i tasti soft, quando guardi video o giochi scompare ed è schermo godibile a tutti gli effetti... quindi per fare un'esempio, a parità di grandezza di dispositivo con i tasti soft avremo il vantaggio di uno schermo più grande...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TNT16
forse mi sono spiegato male... quando hai il tasto fisico ovvio che lo schermo è sempre "pieno"... quello che volevo sottolineare è che quando hai i tasti soft, quella piccola porzione di schermo in più usata proprio per i tasti soft, quando guardi video o giochi scompare ed è schermo godibile a tutti gli effetti... quindi per fare un'esempio, a parità di grandezza di dispositivo con i tasti soft avremo il vantaggio di uno schermo più grande...
Non è che ti sei spiegato male è che pensi a una cosa non vera... Lo schermo del v10 è sempre 5.7 " di diagonale (1 pollice =25.4mm) quando ci sono i soft touch fuori la diagonale utile si restringe, l'ho misurata e si arriva sui 5.4". Nei telefoni come il note con il tasto fisico e gli altri due adiacenti, ma anche altri telefoni sempre con tasti soft ma fissi fuori schermo (retroilluminati o no) la diagonale a vista è sempre la stessa con qualsiasi uso (home classica, giochi, video, app varie) . Spero di essere stato chiaro e chiudo l'argomento [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Non è che ti sei spiegato male è che pensi a una cosa non vera... Lo schermo del v10 è sempre 5.7 " di diagonale (1 pollice =25.4mm) quando ci sono i soft touch fuori la diagonale utile si restringe, l'ho misurata e si arriva sui 5.4". Nei telefoni come il note con il tasto fisico e gli altri due adiacenti, ma anche altri telefoni sempre con tasti soft ma fissi fuori schermo (retroilluminati o no) la diagonale a vista è sempre la stessa con qualsiasi uso (home classica, giochi, video, app varie) . Spero di essere stato chiaro e chiudo l'argomento [emoji4]
mike per carità non c'è bisogno che mi spieghi cos'è un pollice o come funziona con gli schermi! ;)
mi sono ricontrollato ora le spec del note4 e del v10 e con mio sorpresa ho visto che entrambi con uno schermo da 5,7" hanno dimensioni fisiche molto simili (anzi il v10 è un pelo più grande)... pensavo note4 fosse più grande con schermo più piccolo! ed ho dimenticato ovviamente la presenza del secondo schermo su v10 che occupa parte dell'altezza... errore mio in questo caso...
cmq il mio discorso precedente non è errato e ti spiego perchè... quando acquistai il mio g3 all'epoca ero indeciso anche con s5... entrambi dimensioni fisiche pressochè uguali, ma g3 schermo da 5,5" con tasti soft e s5 schermo da 5,1" con tasto fisico... anche nel caso di g3 i tasti soft riducono la dimensione dello schermo (non sò di quanto onestamente), però nei video e nei giochi in ogni caso potevo godere di un terminale con una diagonale piena di 5,5" contro la 5,1" di s5... e tutto a parità di ingombro esterno... in questo caso personalmente preferisco di gran lunga la soluzione del g3... spero di aver spiegato meglio il mio pensiero ora! ;)
-
Allora posto qui la mia esperienza negativa... Preso il V10 da circa due giorni, acquistato il 3 marzo da stockisti... acceso l'altro ieri ed ho incominciato a settare tutte le varie impostazioni e... mi rendo conto che nn funziona la vibrazione! tutte le impostazioni possibili ma niente... chiamo anche l'assistenza LG per capire e loro dopo due-tre prove mi dicono: "provi a resettare il terminale, se neanche il quel modo funziona significa che abbiamo o un problema hardware e può chiedere la sostituzione o restituzione al negozio dove acquistato oppure si può rivolgere alla nostra assistenza... oppure se è un problema software può attendere il prox aggiornamento e vedere se così risolve..."
scelgo per la restituzione per evitare qualsiasi inconveniente... chiamo gli stockisti e mi danno un'indirizzo mail dove scrivere per quanto riguarda l'assistenza post vendita (e già la cosa nn mi piace)... mi dicono che devo mandare una mail e specificare il mio problema lì con annessi dati e numero mio ordine.... dopo di che ci vorranno massimo 2 giorni per una risposta da loro per concordare il ritiro con corriere... dopo si riservano 5-6 giorni per testare il dispositivo e dopo in caso fanno la sostituzione... apprendo con mio orrore però dalla signorina che mi stà parlando che avendo chiesto la fattura con partita iva del prodotto appena acquistato non posso avvalermi della restituzione, ma posso solo affidarmi all'assistenza della casa madre con tempi di restituzione ovviamente più lunghi (nell'ambito dei 15 giorni circa)... se solo avessi speso qualche euro in più acquistando su amazon avrei avuto ben 30 giorni per il recesso (invece di 15) ed entro qualche giorno mi avrebbero già riaccreditato i soldi dell'acquisto indipendentemente da partita iva o meno come già mi è capitato di fare più di una volta... avevo acquistato due anni fà su stockisti un lg g3 e mi ero trovato bene, fortunatamente nn avevo avuto problemi con il terminale... ora dopo questa vicenda mi è abbastanza chiaro che nel post assistenza fanno abbastanza schifo... in poche parole: meglio spendere qualche soldo in più ed avere la sicurezza di un post-assistenza perfetto e serissimo come amazon...
-
Io preso V10 dagli stockisti a 515€...su Amazon era 621€...la differenza di prezzo era troppa.
Fortunatamente è andato tutto ok ed il telefono è perfetto.. Menomale.. Mi spiace per te.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcpa
Io preso V10 dagli stockisti a 515€...su Amazon era 621€...la differenza di prezzo era troppa.
Fortunatamente è andato tutto ok ed il telefono è perfetto.. Menomale.. Mi spiace per te.
quando l'ho preso io su stockisti era a 530 e su amazon 560-570... valeva la pena spendere qualche euro in più...
-
Ah sì in quel caso assolutamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TNT16
Allora posto qui la mia esperienza negativa... Preso il V10 da circa due giorni, acquistato il 3 marzo da stockisti... acceso l'altro ieri ed ho incominciato a settare tutte le varie impostazioni e... mi rendo conto che nn funziona la vibrazione! tutte le impostazioni possibili ma niente... chiamo anche l'assistenza LG per capire e loro dopo due-tre prove mi dicono: "provi a resettare il terminale, se neanche il quel modo funziona significa che abbiamo o un problema hardware e può chiedere la sostituzione o restituzione al negozio dove acquistato oppure si può rivolgere alla nostra assistenza... oppure se è un problema software può attendere il prox aggiornamento e vedere se così risolve..."
scelgo per la restituzione per evitare qualsiasi inconveniente... chiamo gli stockisti e mi danno un'indirizzo mail dove scrivere per quanto riguarda l'assistenza post vendita (e già la cosa nn mi piace)... mi dicono che devo mandare una mail e specificare il mio problema lì con annessi dati e numero mio ordine.... dopo di che ci vorranno massimo 2 giorni per una risposta da loro per concordare il ritiro con corriere... dopo si riservano 5-6 giorni per testare il dispositivo e dopo in caso fanno la sostituzione... apprendo con mio orrore però dalla signorina che mi stà parlando che avendo chiesto la fattura con partita iva del prodotto appena acquistato non posso avvalermi della restituzione, ma posso solo affidarmi all'assistenza della casa madre con tempi di restituzione ovviamente più lunghi (nell'ambito dei 15 giorni circa)... se solo avessi speso qualche euro in più acquistando su amazon avrei avuto ben 30 giorni per il recesso (invece di 15) ed entro qualche giorno mi avrebbero già riaccreditato i soldi dell'acquisto indipendentemente da partita iva o meno come già mi è capitato di fare più di una volta... avevo acquistato due anni fà su stockisti un lg g3 e mi ero trovato bene, fortunatamente nn avevo avuto problemi con il terminale... ora dopo questa vicenda mi è abbastanza chiaro che nel post assistenza fanno abbastanza schifo... in poche parole: meglio spendere qualche soldo in più ed avere la sicurezza di un post-assistenza perfetto e serissimo come amazon...
Solo amazon ha quella politica sulla restituzione, tutti gli altri sono uguali non solo gli stockisti, tralaltro mi sembra che acquistando con partita IVA la garanzia si dimezza a 12 mesi... Per 100€ di differenza ti conviene aspettare i tempi dell'assistenza LG [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike78
Solo amazon ha quella politica sulla restituzione, tutti gli altri sono uguali non solo gli stockisti, tralaltro mi sembra che acquistando con partita IVA la garanzia si dimezza a 12 mesi... Per 100€ di differenza ti conviene aspettare i tempi dell'assistenza LG [emoji4]
eh lo sò, però io che acquisto spesso con partita iva mi fà molto comodo la politica amazon... poco tempo fà ad esempio ho sostituito un hard disk (caduto per colpa mia), al 30esimo giorno, senza ls minima contestazione! in due giorni avevo indietro i soldi!
si infatti sapevo anch'io che la garanzia si dimezzasse ma chiamando l'assistenza lg mi hanno detto che per loro la garanzia è sempre di 2 anni...
-
lato "fotocamera" ci sono differenze con LG4???
THANKS :love:
-
Ragazzi scusate il dual sim in è full active e come funzionano le due sim una 4g e l'altra in 3g o in 2g grazie
Inviato dal mio HUAWEI NXT-AL10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
appulo
Il tema della durata batteria, é uno, se non il Più controverso dei temi che girano attorno a questi dispositivi.
Ognuno puó, nei limiti dei dati tecnici e configurazione di un device, avere un'oscillazione di durata più o meno evidente rispetto ad altri. Dipende da tanti fattori il fatto di stabilire una durata batteria positiva, o bocciarla.
Fatta questa premessa, il V10 ha una eccellente batteria, che con il mio uso ad esempio, arriva alle 22.00 con il 5% residuo.
Siamo ad un 10% superiore rispetto a G4
ciao a tutti,
rispetto a v10 e 6plus come ritenete l'ammiraglio lg g2 in termini di batteria?li batte? vorrei cambiar terminale ed ora ho g2 ma non vorrei peggiorare come autonomia. ad ora i candidati sono 6plus, v10 e nexus6p
-
Il V10 è quello che dura meno, ma l'autonomia non è cosi pessima.. Sono gli altri che durano assai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo1980
ciao a tutti,
rispetto a v10 e 6plus come ritenete l'ammiraglio lg g2 in termini di batteria?li batte? vorrei cambiar terminale ed ora ho g2 ma non vorrei peggiorare come autonomia. ad ora i candidati sono 6plus, v10 e nexus6p
eh allora rimani con g2! ahah...
nessun terminale dura come g2... era un capolavoro di autonomia come cellulare!
-
Nessuno no, Mate 8 al momento è il punto di riferimento tra i top di gamma.
Immortale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karl2016
lato "fotocamera" ci sono differenze con LG4???
THANKS :love:
Qualche differenza c'è, specialmente nella parte frontale (selfie). Per il resto il software e l'hardware sono simili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcpa
Nessuno no, Mate 8 al momento è il punto di riferimento tra i top di gamma.
Immortale.
buona autonomia meglio del g2 per mate 8 quindi?
-
Assolutamente sì.
Mate 8 al momento è imbattibile.. C'è gente che arriva tipo ad 8h di schermo con uso misto.. Cose assurde 😂😂
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrcpa
......Mate 8 al momento è il punto di riferimento tra i top di gamma.
Immortale.
riguardo quali aspettti esattamente?
-
Parlavo per quanto riguarda l'autonomia
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
MauriRoma
Per la banda 800 io non posso ancora dire la mia in quanto da me i telefoni in casa non hanno proprio segnale. Dovrò provarlo fuori e poi ti sarò dire. Per quanto riguarda la garanzia credo che acquistando su Amazon la versione oltre oceano avrai comunque due anni di garanzia invece di un anno come me che ho acquistato la stessa versione su eglobalcentral ad esempio.
A me non fa acquistare su altri Amazon a parte Amazon.it. Probabilmente il mio indirizzo non è riconosciuto nelle zone servite per la consegna oppure non gli sta bene la mia carta ricaricabile PayPal master card. Credo che il motivo sia l'indirizzo cge nonostante è a Roma però il comune è Guidonia Montecelio e allora mi dice che non va bene. Non so se è per altri motivi o per questo che non mi ha fatto mai acquistare.
Ciao, scusa se te lo chiedo ma da quale parti di Guidonia sei? grazie
-
Sono felice possessore del V10 da una settimana e devo dire che è un signor smartphone e puo' tener tranquillamente testa agli attuali smartphone,dimensioni molto generose ma devo dire che mi trovo molto bene anche perchè dopo aver avuto g4 ho capito che gli smartphone da 5.5 in su mi piacciono,mi piace lo schermo grande,ottimo grip anche se non è facile usarlo con una mano ma x questo ci viene in aiuto la vista mini,telefono fluido al massimo anche grazie ai 4 giga di ram,lettore d'impronti digitale che si comporta molto bene,fotocamera al top,schermo molto bello da vedere,bella features il second display piano piano ci si fa l'abitudine ad usarlo magari con i futuri aggiornamenti sara'migliorato con nuove funzioni,ottima ricezione e audio sia in capsula che nello speker,poi è stata aggiunta l'opzione hifi dac che funziona in cuffia io per ora non ho notato nessuna differenza in cuffia ho fatto visita sul sito lg e dice che tale tecnologia supporta i file waw e flac,vorrei sapere come sfruttare questo hifi dac grazie,la batteria si comporta molto bene non è un mostro di autonomia ma per il mio uso va piu' che bene,che dire sono contento del mio acquisto,io di solito se posso prendo sempre l'ultimo modello di smartphone ma questo V10 si è fatto preferire ai nuovi top gamma,mi ha conquistato,speriamo in un buon supporto modding (anche se dubito) e stiamo apposto...Un ultima cosa ho notato che sulle cornici gommate soprattutto quella dove c'è il logo LG mettendolo controluce si vedono come dei brillantini volevo chiedere se anche i vostri li hanno o è un difetto del mio...grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceman83
Sono felice possessore del V10 da una settimana e devo dire che è un signor smartphone e puo' tener tranquillamente testa agli attuali smartphone,dimensioni molto generose ma devo dire che mi trovo molto bene anche perchè dopo aver avuto g4 ho capito che gli smartphone da 5.5 in su mi piacciono,mi piace lo schermo grande,ottimo grip anche se non è facile usarlo con una mano ma x questo ci viene in aiuto la vista mini,telefono fluido al massimo anche grazie ai 4 giga di ram,lettore d'impronti digitale che si comporta molto bene,fotocamera al top,schermo molto bello da vedere,bella features il second display piano piano ci si fa l'abitudine ad usarlo magari con i futuri aggiornamenti sara'migliorato con nuove funzioni,ottima ricezione e audio sia in capsula che nello speker,poi è stata aggiunta l'opzione hifi dac che funziona in cuffia io per ora non ho notato nessuna differenza in cuffia ho fatto visita sul sito lg e dice che tale tecnologia supporta i file waw e flac,vorrei sapere come sfruttare questo hifi dac grazie,la batteria si comporta molto bene non è un mostro di autonomia ma per il mio uso va piu' che bene,che dire sono contento del mio acquisto,io di solito se posso prendo sempre l'ultimo modello di smartphone ma questo V10 si è fatto preferire ai nuovi top gamma,mi ha conquistato,speriamo in un buon supporto modding (anche se dubito) e stiamo apposto...Un ultima cosa ho notato che sulle cornici gommate soprattutto quella dove c'è il logo LG mettendolo controluce si vedono come dei brillantini volevo chiedere se anche i vostri li hanno o è un difetto del mio...grazie mille
Cominciamo dai "brillantini". Si, li hanno anche gli altri. È una specie di effetto glitter.
Per quanto riguarda il dac non ti resta che caricare un file wav (di dimensioni molto più grandi di un mp3) e provare. Il wav è un formato non compresso quindi più gestibile.
-
Ho scaricato 1file in formato wav ed ora la differenza si sente e come anche con cuffie da 13 euro! Ora non mi resta che trovare qualche sito dove trovare solo ed esclusivamente file wav... Grazie mille
Inviato dal mio LG-H960 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceman83
Ho scaricato 1file in formato wav ed ora la differenza si sente e come anche con cuffie da 13 euro! Ora non mi resta che trovare qualche sito dove trovare solo ed esclusivamente file wav... Grazie mille
Inviato dal mio LG-H960 usando
Androidiani App
Piuttosto che scaricare musica da internet (operazione un pochino "dubbia") potresti "rippare" dei cd, opzione presente anche nel Windows Media Player se hai un pc con sistema operativo Microsoft.
-
Ho un pc Microsoft,cosa intendi per rippare, cioè come dovrei fare!?:D