Chi sa come effettuare coppia schermo (screen shot)?
Inviato dal mio M-MP5303G
Visualizzazione stampabile
Chi sa come effettuare coppia schermo (screen shot)?
Inviato dal mio M-MP5303G
Eh?
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Io uso vol meno e power contemporaneamente.
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
salve,
ho comprato questo dispositivo 5 gg fà. L'unico problema che ho notato fino ad ora è la batteria. Come può, una volta raggiunto il 100%, scendere al 95 % in un attimo? Da premettere che oltre alle apps di sistema non c'era niente in background!
ah un altra cosa.. il led di stato. Durante le prime ricariche mi sono fatto ingannare da quella lucetta verde che denotava la batterie carica. Invece no, il led si accende già quando la batteria è al 90%.
Ps: per rispondere a qualche post più indietro... COn caricabatterie di stock originale la carica completa ci mette intorno alle 4 ore circa.
Qualche consiglio , grazie mille.
Segui il consiglio di Salv9.
Strano... vedi, NORMALMENTE in un po tutti i cellulari Android che ho avuto tra le mano il led verde si accende quando la carica della batteria arriva al 90%, ma quello che ho notato io nel mio 3505g è che il led diventa verde quando la batteria raggiunge il 100% netto e non prima... pensavo fosse per tutti i 3505g così. Una specie di comportamento anticonformista... ma tu ora dici che a te si accende al 90%... boh...
Nel mio caso, a cominciare la ricarica da attorno al 20%, come faccio io, di solito il mio ci mette poco meno di tre ore a raggiungere piena carica... SE LO RICARICO COL CARICABATTERIA ALLA PRESA DI CORRENTE. Se ho la malaccorta idea di attaccarlo al PC, sei ore piene non bastano.
Grazie guys proverò in questo modo.
Due cose ancora.. il root descritto qui è testato ufficialmente?
E infine ho letto che aiutandosi con Swapper la situazione sul fronte RAM migliora. Se si in che modo? ci sono controindicazioni? ( SD bruciata o altro )
Ok grazie . vi ho fatto dono di qualche thanks .. che non guastano mai:D
M associo.
Mi dissocio.
Beninteso, se ti aspetti che la memoria che Swapper prende sulla SDcard si aggiunga alla RAM, allora si... che non avete capito una mazza e andate incontro a delusioni cocenti.
Swapper semplicemente aggiunge il file di swap che nativamente Android non ha. Non fa molto, dici? Forse, ma aiuta, ed è meglio avercelo piuttosto che no. E poi è gratis.
Buongiorno,
altra stranezza a mio avviso. E' normale che durante la notte la batteria si è consumata di otto punti percentuali?
da premettere che era attivo Timeriffic in modalità aereo ( dalle 2 alle 7 ).
COsa ne pensate dei cloni cinesi dei Samsung? quello che personalmente non capisco è perchè non copiano oltre al design anche le prestazioni?!E' incredibile che se ne trovano con Ram inesistente cpu da schifo...
Però a parte questo ne ho trovato uno a 130 euro , rom 16 gb cpu quad core 1.6 ghz e ram da 1gb
Consigli, pareri, maledizioni, insulti rotfl ?!
già ... purtroppo
Lo swap da solo non serve a molto. Bisogna modificare l'oom in modo che la RAM a disposizione diventi poca per far attivare il meccanismo di swap. Potete usare kernel Tuner per questo.
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Arrow,anche io ho il problema di skype.
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Non ti preoccupare, che c'è chi attivando tre o quattro app in contemporanea in background per messaggistica in push FANNO diventare la ram poca tutto da soli e senza smanettare col kernel. Per costoro soprattutto, anche se non solo, Swapper è una mano santa. ;)
E sui terminali con solo 256Mb è una mano santa sempre, oggigiorno. Ricordo che la velocità con la quale attivavo Sygic semplicemente era impossibile da paragonare con e senza Swapper in funzione.
Non siamo i soli. Da quanto si legge in giro, un po tutti i cellulari che si basano sulla motherboard MTK6577 sono parzialmente incompatibili con l'attuale app di Skype. :-\
Io comunque ho risolto. :D
Passando ad Oovoo. :(
Oh, funziona senza problemi ed è anche più leggero di Skype. Quando quelli di Skype impareranno a prendere esempio da chi mette in giro app che non piantano grane, allora passerò sotto Skype di nuovo. :O
No il killer predefinito fa chiudere la app a 28 circa megabyte, troppi per far attivare lo swap.
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
Beh, dato che sei così sicuro, perché non dai indicazioni esatte su come settare i vari parametri del OOM per massime prestazioni?
Comunque ti faccio notare che su altri terminali, SENZA MANIPOLAZIONE ALCUNA DEL OOM, Swapper DA SOLO e senza fare pasticci nel kernel ha incrementato le prestazioni del sistema, e non solo a me, in presenza di occupazione eccessiva di memoria.
Ciao a tutti, ho comprato in offerta il MP530 3g, eè circa un ora e mezza che sta in carica ma è possibile che non si accende neanche. Ma è normale.
Ciao
Se collegato all'alimentatore dovrebbe accendersi eccome. Sei sicuro di aver inserito bene la batteria? Se ti hanno dato, come nel mio caso, una batteria addizionale, prova a mettere quella, collega il cellulare al caricabatteria e a riaccendere.
Se non si accende non importa quello che fai e sei ancora all'interno della prima settimana dall'acquisto, riportalo dove l'hai comprato e fattelo cambiare.
Consiglio da amico, quando compri un qualcosa di elettronico, prima di portarlo via dal negozio, PROVALO.
Salve ragazzi,
posto di nuovo un altro quesito:
dato che il caribatteria in dotazione è di solo 0,65 mA in uscita ( e ci mette 5 ore per caricarsi partendo da 10%) potrei usare uno della concorrenza con stessi parametri ma con 0,7 mA? cambierebbe pochino lo so ma forse una mezz oretta la guadagnerei.. che ne dite? grazie in anticipo
Il caricabatteria è 650Mah, oppure .65Ah... NON .65Mah. Un caricabatteria da .65Mah sarebbe meno efficiente di due chiodi, uno di rame e l'altro di zinco, inseriti in un limone a fornire corrente. Se il tuo caricabatterie ha l'output di .65Mah CI CREDO che mette tutto quel tempo a caricarsi, anzi, il tuo cellulare si accontenta di veramente poco. rotfl
Scherzi a parte, col caricabatteria in dotazione A ME, per caricarsi da circa 20% a pieno, col cellulare acceso ci mette attorno le tre ore. Non so perché ad altri il tempo è superiore. Sicuro, anche a me prende dalle cinque alle sei ore per caricare il telefono, ma se lo collego al PC, non al caricabatteria, quindi non posso che ipotizzare che il caricabatteria che possiedi DICA che è 650Mah, ma in realtà fornisce molta meno corrente.
Procurarti un altro caricabatteria capace di maggior flusso di corrente aiuterà a ridurre il tempo di carica, ma non ti aspettare miracoli. Soprattutto se passi da 650Mah a 700Mah. Ovviamente se nel tuo caso il caricabatteria da 650Mah in realtà fornisce meno corrente come penso, un buon passo avanti lo farai comunque. Tu prova, non ci perdi niente, i caricabatterie a presa USB sono tutti standard e intercambiabili, al giorno d'oggi.
grazie,
avevo scritto male. 0,65 A = 650 mA rotfl
Quello in dotazione è usb ( caricatore + cavo usb) l altro è samsung unico pezzo. Non vorrei che esplodesse il cellrotfl:o
Da quando comprai, il primo di luglio del 2010, il mio primo smartphone (Xperia X8) io ho fatto, e senza mettervi impegno alcuno, una vera e propria collezione di alimentatori a presa di corrente con uscita USB, e dall'alto del mio imbarazzo per la scelta mi meraviglio quando ad altri non è successo lo stesso... al giorno d'oggi quei cosini te li buttano dietro... o almeno ME li buttano dietro... devo essere antipatico a qualcuno... o forse simpatico... boh... o_O
COMUNQUE, se il Samsung che hai la la presina microUSB come tutti gli altri smartphone in circolazione, allora problema non dovrebbe esserci. I voltaggi e le tolleranze del USB sono uno standard.
Marlin il telefono non esplode. Ho provato un caricatore di 2400 milliamper rotfl rotfl rotfl :D
Comunque il sistema limita la potenza di carica a 900 milliampere.
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
rotfl merci
Ciao a tutti ragazzi sono nuova e ho da circa una settimana Mediacom smartpad MP5303G. Non mi da' grossi problemi, anzi devo dire che per il prezzo pagato sono soddisfattissima. Vengo al problema principale che spero si possa risolvere:
quando collego, tramite il suo cavetto ORIGINALE il tel al pc "impazzisce", ovvero si aprono finestre a caso non copia i file....si aprono e chiudono applicazioni...completamente pazzo!
Fortunatamente o sfortunatamente non saprei, ho scoperto che questo problema lo ha solo con il mio portatile che supporta windows 7, perchè sia in vista che in xp nessun problema...
cosa posso fare? scaricare driver da qualche parte? dove? vi è successo?
Grazie anticipatamente
Baci
Beh....
Che cavo stai usando? Il cavo originale si rompe dopo poco tempo.
Il problema si presenta quando attivi l'archiviazione di massa o quando colleghi? Se è quando attivi l'archiviazione, significa che il PC è configurato per aprire automaticamente le chiavette che vengono collegate.
Partendo dal presupposto che il cavetto è sano e intonso, alle volte succede quando il cellulare pretende troppa corrente dal PC. Più corrente di quanto il USB è in grado di erogare. Succede anche a me col mio tablet.
Soluzione? Collegalo ad un altro PC. Poco altro si puote facere.
ma cosa impazzisce? il telefono o il computer?
Avrei una domanda che mi sta ossessionando da quando ho comprato questo cellulare.
Fatto: io ho due simm, una WIND e l'altra 3. La prima e principale, sulla quale ho il contratto a minuti e internet, e l'altra, secondaria per connessione occasionale e a tariffazione a minuti.
Il primo giorno di attivazione del terminale provai a mettere tutte e due le simm nel 5303g, ma le barrette del segnale dalla scheda 3 apparivano in arancio, facendomi interpretare il colore come la simm fosse in roaming dato che la seconda simm dovrebbe avere accesso solo alla rete via 2g e Hutchison 3G (nome esteso del marchio 3) è solo UMTS, così la tolgo e la metto in una altro cellulare e mi rassegno al fatto che nonostante io abbia comprato un dual simm, devo comunque andare in giro con 2 cellulari... bello.
Tre giorni fa un mio amico ha insistito per farmi una videochiamata, e per risparmiare mi ha fatto montare la simm 3 da sola nel 5303g e ho potuto notare che non importa quello che facessi e nonostante la simm della 3 fosse l'unica e la sola nel cellulare, le barrette del segnale RIMANEVANO COMUNQUE ARANCIO.
Faccio presente che la rete Hutchison 3G da queste parti ha sempre non meno che pieno segnale e che nell'altro cellulare non va mai in roaming, a meno che il trasmettitore abbia delle noie, cosa che in questi giorni, ma soprattutto durante la videochiamata di cui sopra, non è accaduto.
Poi ho pensato... ma se una simm va in roaming... non dovrebbe apparire la "R" minuscola nella vicinanza delle barrette, laddove appare anche il tipo di connessione alla rete?
Al che il thread che elaborava quel particolare problema è andato in crash. Fatto è che NON SO cosa le barrette arancio siano, ho solo INTERPRETATO il loro colore come segno di roaming... ma lo è?
È per caso normale che la rete 3 sia color arancio su questo terminale? E se così, dato che WIND è azzurro, se un domani passassi a TIM mi diventerebbero le barrette per caso color can-che-fugge?
Da solo e usando la sola logica non riesco a darmi una risposta. In giro sulla rete si dice tutto e il contrario di tutto.
Lo sapete per caso voi che significa quando le barrette del segnale di questo cellulare diventano arancio? Se si, per favore condividete la vostra canoscenza. Vorrei essere in grado di montare entrambe le simm sul 5303g, ma senza che nessuna delle due vada in roaming in un posto dove il segnale di entrambe le centrali è pieno come questo o similare, e allo stesso tempo usando la simm WIND per internet in 3G e HDSPA.
Il colore che identifica le due sim, non centra niente con il roaming ,che come scrivi tu e' evidenziato dalla r. Il colore lo puoi cambiare in impostazioni, gestione sim e cliccando per ogni operatore, scegliendolo fra 4 disponibili
Inviato dal mio M-MP5303G
Ti ringrazio, ma come temuto, la simm 3, lasciando la predominanza alla simm WIND, mi va in roaming con tanto di r. Che seccatura. Mi tocca passare ad altro operatore secondario. Altri 20€ nella rumenta. :(
Si,io con la 3 anche in roaming non diventa arancio......quindi è solo per l'identificazione delle 2 Sim.
confermo, infatti se sto aggeggio avesse 4 slot sim, i segnali sarebbe in ordine : blu,arancio,verde,viola.