AVVISO : NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITÀ DI QUALUNQUE COSA ACCADA AL VOSTRO DEVICE. PROCEDETE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO. LA GARANZIA NON VI PROTEGGERÀ.
ALTRO AVVISO : COMPLETAMENTE INUTILE PRENDERE INIZIATIVE CON QUESTO PROGRAMMA!!! POTETE AVERE DANNI IRRIMEDIABILI!!!
NOTA : QUESTA GUIDA è specifica SOLO per Mediacom SmartPad Mini Mobile!!! M-MP5303G!!!!
Per far capire bene a tutti quello che facciamo, farò un'introduzione rapida.
La memoria contenuta in questo telefono è suddivisa in PARTIZIONI, ognuna serve a qualcosa.
Ad esempio, Android è su una partizione, le vostre app in un'altra, il cuore di Android in un'altra e così via.
Questo programma è in grado di leggere o scrivere TUTTE le partizioni.
Istruzioni per l'uso:
Scaricate SP Flash Tool e i drivers da qua : http://sdrv.ms/1csRm4T
Installate i drivers (anche se avete un sistema operativo a 64-bit dovete installate usando InstallDriver E NON instdrv64. (non fungono con Windows 8.))
E' risaputo che i drivers hanno problemi ; non aprite topic su questo fatto nè contattemi, ma provate e riprovate.
Spegnete il telefono e collegatelo al PC. I driver si installeranno, fatelo più volte.
Avviate SP Flash Tool, premete su scatter-loading file e selezionate MT6577_Android_Scatter_emmc.txt
Ora vi apparirà una lista di tutte le partizioni.
IMPORTANTE : DESELEZIONATE SEMPRE PRELOADER E DSP_BL!!!!
Ora spuntate a seconda della vostra necessità le partizioni che volete scrivere, dopo cliccate sul nome e selezionate il file corrispondente. Di seguito una lista :
sec_ro : non lo so
MBR E EBR1: Tabella delle partizioni! Scrivetela solo se siete bravi e sapete ciò che state facendo. O incapperete in guai molto seri.
UBOOT: (non è il sottomarino) Il boot loader. Carica il kernel e definisce dei link in /dev/, modificarlo è una cosa inutile.
BOOTIMG : Contiene il cuore del sistema Android. Facendo doppio clic dovete selezionare un file chiamatosi boot.img
RECOVERY : Contiente la recovery, selezionate Recovery.img per la cwm e recovery_original.img per la recovery originale.
LOGO : Contiene il logo di avvio (SmartPadMiniMobile) e le immagini della batteria che si carica (quando avete il telefono spento). Il file si chiama logo.bin.
ANDROID : Il sistema operativo principale. Il file si chiama system.img
CACHE : Partizione temporanea, non selezionate.
USRDATA : Contiente le vostre applicazioni e impostazioni.
FAT : è il vostro archivio interno.
Nel caso vogliate un ripristino del telefono dopo qualche porting o installazione andata male, dovreste selezionare : BOTTIMG,RECOVERY,ANDROID.
Nota : non selezionare le partizioni se non avete un file selezionato, è inutile e rischioso.
Altra nota : non selezionare partizioni di un altro telefono, è ancora più inutile e rischioso!!!!
Ora spegnete il telefono, togliete sim e microsd e rimettete la batteria.
Premete DOWNLOAD sul programma Mi raccomando, DOWNLOAD!!!!
SENZA accenderlo, collegatelo al PC. Una barra rossa si riempirà quasi subito. Poi una barra gialla comincierà ad avanzare, a seconda di quello che avete selezionato potrebbe riempirsi e svuotarsi più volte e potrebbe metterci anche mezz'ora
NON scollegate il telefono durante l'operazione!!!! Scollegate solo quando uscirà un cerchio verde!
Se è andato tutto bene, scollegate il telefono, accendetelo e godetevi le modifiche
Al link di sopra, trovate una cartella "Partizioni". Aprendola troverete :
boot.img, expdb, logo.bin, misc, sec_ro, system e uboot ORIGINALI.
Recovery.img è la CWM, recovery_original.img è la recovery originale.
Per i file grossi vi dovete registrare, purtroppo.
Essendo difficile, per qualsiasi dubbio, domanda o errore non esitate a contattarmi