Attualmente il firmware del 19102012 del sito mediacom non ha più il bug della fotocamera che aveva il 'precedente' (del 16/11) e in caso di necessità può essere riflashato..
Visualizzazione stampabile
http://img.tapatalk.com/d/13/01/09/5arunu4a.jpg
Questo invece è il firmware che ho io, quello che si trova adesso sul sito mediacom.
Non ho nessun problema, come ho scritto qualche post fa ho anche i permessi di root, wifi sempre a disposizione provato su 3 router diversi, anche via tethering con il galaxy s.
La fotocamera funziona normalmente, ho recuperato anche un'antenna gps bluetooth che non utilizzavo da molto tempo e Waze come navigatore, anche lì nessun problema anche se non utilizzerò mai un navigatore da 10.1 pollici :D
L'unica cosa che non ho provato è la compatibilità con le sd esterne perché per ora lo spazio messo a disposizione come memoria interna mi va ancora bene, ma per il resto sono molto soddisfatto di questo dispositivo.
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Vero, peccato però che anche questo firmware NON ripristini tutto al 100 % il contenuto del tablet, magari mancherà qualche cavolata ma pur sempre manca "qualcosa" pertanto a mio avviso è meglio stare in standby e attendere un firmware risolutivo e sopratutto completo al 100%.
Io l'ho cambiato 4 volte il primo nn caricava il secondo nn si connetteva e gli ultimi 2 avevano pixel bruciati tra l'altro nn mi si è mai connesso in wifi adesso l'ho cambiato cn un portatile
È arcinoto che al 99% dei casi, quando non si connette o si ha una connessione instabile e difficoltosa, il problema sia dovuto alle impostazioni errate del router a causa dell'incapacità dell'utente
Inviato dal mio M-MP101S2 usando Androidiani App
Ma che dici ma se col mio router ho collegati ps3, xbox, smart tv , portatile e 3 cellulari senza problemi e tra l'altro un amico mio si è connesso da me con il suo medoacom 10.1 s2 al primo tentativo senza problemi
Torno a ripetere che quello del 19/10 è uno dei due firmware di fabbrica, assieme a quello del 27/09. Avendoli avuti entrambi, posso dire che non ha nulla di meno rispetto a quello del 27/09.
Non è un caso che Mediacom abbia reso disponibile quello del 19/10 e non l'altro del 27/09 (che non installa nemmeno più sui prodotti nuovi).
Se gli manca qualcosa (vorrei capire cosa... non viene detto...) è colpa di Mediacom. E se dite che non è così spiegate SECONDO LOGICA perchè.
Ah, allora forse sono io che nella mia incapacità installo le micro SD al contrario, o le infilo nel connettore HDMI, o chissà dove altro... Per questo non le legge!!!
O forse la verità è che la Sandisk classe 10 da 32gb è perfetta, ma non sul Mediacom 101S2 (e SOLO su quello), e così pure la TeamGroup classe 4 da 32gb, e via dicendo.
Forse il conto dovrei mandarlo a Mediacom, che mi ha venduto il tablet come compatibile con Micro SD da 32gb (tutte le micro SD, senza limitazioni).
In base alla mia esperienza non posso che sconsigliare questo tablet, a meno che PocketGlock venda il suo usato (che, a quanto pare, è perfetto).
Nella tua sintesi hai racchiuso un centinaio di righe di miei post in cui volevo dire proprio questo...
Ma geco si sa, noi polemici siamo i soliti comunisti (pagati da tutte le atre multinazionali mondiali che vendono tablet e odiano la mediacom) che preferiscono avere i tablet funzionanti al primo colpo prodotti nella nostra madre terra russa e sopratutto che rispecchiano le caratteristiche scritte sul cartone della scatola...
L'importante è sapere comunque che se inserisci la sd al contrario metti anche il tablet al contrario sennò certo che non funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
oppure se la vuoi mettere dentro la porta hdmi almeno accertati di averla incollata bene al cavello che poi collegherai alla tv altrimenti ovvio che non vedi il contenuto della sd... è un problema di colla il tuo, non di tablet... la mediacom che ci può fare se compri attack al discount...
oppure la fabbrica di attack ti paga per osannare la colla e disprezzare il tablet?
Bah...
Io comunque continuo a ribadire che se il tablet avesse funzionato come quello che ho ora semplicemente aprendo la scatola, non lo avrei mai dato via...
Ciao ragazzi
All'inizio ho avuto anche io questo tablet ricevuto in regalo insieme alla tv quando c'é stata la promozione e che poi ho dovuto vendere perché non lavorando più mi servivano soldi per altre cose...
Per tutto il tempo che l'ho tenuto però non ho mai riscontrato problemi, sono riuscito pure a snobbare l'ipad poiché da questo tablet riuscivo a veder film comodamente sul letto in modo più versatile...
Per quanto riguarda la rete non ho avuto problemi di sorta sia impostando ip statico che dinamico e nonostante altri apparecchi collegati si connetteva lo stesso.
Avevo anche una sd pny 32 gb class 4 e andava una meraviglia.
Credo che non ci sia alcuna leggenda sul numero di smartphone o tablet difettati;
Un mio amico ha cambiato 3 volte un s3, qualcun'altro un lg ed io 3 volte la mia ex tv che avevo in camera e mio padre 2 volte il suo digitale terrestre...
Non é sfiga , semplicemente gli apparecchi manifestavano anomalie.
Si potrebbero fare delle prove:
-Spegnendo tutti gli apparecchi collegati al router e far collegare solo il tablet
-Attivando l'opzione di cui parla l'utente ma io sinceramente mai attivato
-Rimandare di nuovo il tablet in assistenza o fattelo cambiare di nuovo avendo l'accortezza che realmente sia stato cambiato e non solamente un reset di fabbrica
Se l'utente dice che il tab del suo amico al primo colpo si é collegato, verificare le impostazioni dei due tablet e vedere se c'é qualcosa che non va.
Per esempio in famiglia abbiamo un iphone che si collega solamente se diamo un ip statico nella sua connessione, con altre impostazioni non va nulla, quindi io vaglierei tutte le ipotesi.
Detto questo dirò fino alla noia che questo tablet per me è meglio di tanti blasonati che ci sono in commercio e se dovessi rifare l'acquisto lo prenderei altre 1000 volte piuttosto che prendere il galaxy tab 10.1 che pure ho avuto...
A me non mi hanno pagato per dire ciò anche perché il tablet non ce l'ho più....
se ne avessi uno fallato però io non lo darei a nessuno, non mi sentirei a posto...PARERE PERSONALE OVVIAMENTE!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
droide ti posso chiedere una cosa?
tecnicamente cosa cambia al router se il tablet è l'unico collegato o se ci sono già altri dispositivi in rete?Quote:
Si potrebbero fare delle prove:
-Spegnendo tutti gli apparecchi collegati al router e far collegare solo il tablet
Maggiore facilità nell'assegnazione dell'ip in modalità dhcp?
Maggiore disponibilità di banda di rete?
Altro che ignoro?
Una cosa che fabulo non ci ha detto è se ha provato ad impostare un ip statico per il tablet, e se gli altri dispositivi connessi usano dhcp o sono con ip statico.
Tanto per chiudere questa storia della sola tirata in famiglia, che già mi pare sgradevole dover rispondere di *** miei a qualcuno che neanche mi conosce...
Se il problema fosse software e non hardware si risolverebbe con una sistemazione da parte della mediacom;
ci sono altri utenti che hanno riportato il tablet al negozio e gli hanno fatto un buono (e se poi nel negozio non ci sono altri prodotti che mi piacciono per sfruttare il buono?)
ad altri hanno detto ti attacchi mandalo in assistenza (= perdilo)
allora mi sono detto... se questa persona non ha bisogno di sd (cosa non funzionante sul mio tablet) che ne dici Talpottolo di fare un regalo ad un parente?
Poi certo che se regalare un tablet ad una persona che non usa le sd e che pertanto non avrà necessità di espansione vuol dire tirare un pacco, allora sono contento di tirare i pacchi... sui forum bisogna sempre cercare di rimanere ancorati alla domanda che viene fatta.... mai divagare in giudizi idioti che lasciano il tempo che trovano.
ciao a tutti! Ho un quesito, secondo voi questo tablet TREKSTOR SurfTab Ventos 10.1 potrebbe essere il fratello gemello? e se si il suo firmware potrebbe andare bene per il nostro? Larga sentenza a coloro che ne capiscono.
......dimenticavo, il mio va bene, si connette ovunque non ho pixel bruciati, ho infilato una sd da 16 gb classe 4 con 10 film caricati su e non mi ha mai dato problemi, tutti i giochi che ho installato mi vanno bene senza scatti fastidiosi (tra cui asphalt 7 che a qualcuno non andava) unico neo.....non riesco a fare la ricerca vocale, e i tempi di ricarica sono troppo lunghi.....
Non ho fatto il root, sono quasi 2 mesi che lo comprato, e dopo 2 giorni in mio possesso andava in crash spesso, ho fatto il ripristino dal tablet, tramite le sue opzioni ho perso sfondi e filmato dimostrativo e da li in poi e andato alla perfezione. Non sono un dipendente mediacom, ma un infermiere dipendente statale......sono stato fortunato.......probabilmente si. Un mio collega per natale si è preso il nexus 7 e dopo tre giorni gli si è flippato lo schermo, tutte righe, alla mw cambiato subito e questo fino ad ora va benissimo. ma si è pentito di non avere preso il nostro.
Indubbiamente questo TREKSTOR SurfTab Ventos 10.1, si avvicina particolarmente al nostro 10.1S2 anche se ha dalla sua una leggera variazione sulla disposizione dei tasti, una batteria "maggiorata" come pure però il prezzo che, da quello che ho potuto vedereè di almeno 50 €uro in più ... e non sono pochi.
Non mi è sembrato comunque disponibile nel sito un' eventuale firmware di ripristino come invece precente nel sito del nostro Tablet, con cui qualcuno avrebbe potuto fare verifiche di compatibilità.
Personalmente ti dirò che il tempo relativamente "lungo" di ricarica NON lo ritengo un difetto ma un PREGIO in quanto come riportato più muziosamente in un' altro post lo ritengo più "rispettoso" della batteria a vantaggio sicuramente della longevità della stessa nel tempo, notoriamente infatti le batterie richiedono tempi di ricarica che NON superino di 1/10 la capacità totale
Il TREKSTOR 10.1 a cui accennavi ho visto che dichiara tempi di sole 3 ORE per una ricarica completa pur avendo addirittura una capacità maggiore, 7.200 mAh contro i 6.800 mAh del nostro.... a mio avviso, "sparandogli" una corrente così elevata di ricarica, reggerà sicuramente un buon numero di cicli in meno al nostro.
Salve a tutti, volevo sapere se esiste già una guida per poter rootare questo tablet. In ogni caso volevo sapere se ripetendo tante volte il reset di fabbrica c'è il rischio che prima o poi il tablet si bruci. Grazie in anticipo.
una è anche questa ---->https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post2977495
Personalmente devo ammettere che mi sarebbe piaciuto molto tenermi il tablet. Anche perchè ho avuto un mediacom 1010i, con il quale non ho avuto mai alcun problema. Purtroppo per poterlo usare mi dovrei comprare un nuovo router. Ho anche scritto alla mediacom, ma sono ancora in attesa...da 4 giorni. Nonostante non sia un grande esperto ho provato a fare tutto il possibile più e più volte
pocket non mi hai ancora risposto dal 4 gennaio
sempre ricaricato da acceso e ci metteva senza scaricarlo allo 0 % 1 45 ora a tornare a 99%
dal 1 gennaio da quando si era scaricato tutto ci mette 2 15 ore fisse anche se parte a ricaricare dal 30 % al 99%. ti pare normale????????
e si "vecio", l' AMIGA .... devo ammettere che il 500, che poi soppiantai con il 1200 + Blizzard overclockata a "50 Mhz !!!", è stato il mio primo PC con il suo rivoluzionario e innovativo S.O a finestre WORKBENCH....poi copiato qualche anno dopo dal "nuovo" WINDOWS 95, dal momento che a quel tempo la "massa" si muoveva ancora con il S.O WINDOWS 3.1 ... un vero pachiderma o meglio un dinosauro.
e che ti posso dire .... le batterie, in linea di massima e per la maggiore, NON andrebbero MAI scaricate del tutto, anzi ...meno profonda è la "scarica" minor danno si farà alla stessa ed un maggior numero di cicli sopporterà, per questo dicevo che il sogno di una batteria è "vivere in tampone".
Ad ogni ciclo di carica/scarica completo si perde qualcosa in termini di capacità della stessa, è come dire .... in una botte, ad ogni riempimento si fà un buco sempre più in basso.
Fuori dal "coro" sono le batterie, per certi versi ormai in disuso, al NICKEL- CADMIO ( e NON è il nostro caso ) che tra i loro pregi e difetti ESIGONO per via dell' "effetto memoria" di essere scaricate completamente prima di essere ricaricate.
Bene.... torniamo alla normalità...
Non ricordo chi ma qlc sotto le feste aveva accennato a una ROM che aveva fatto lui e x motivi di tempo non era riuscito a Passarla..
Mi ricordo solo io?
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da ishope
No no, ricordi bene, ho letto anche io quel post, speriamo abbia tempo per farci sapere :-D
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ho un problema, avevo intenzione di fare il root ma devo prima installare i driver del pc e ho seguito un video da youtube. Stranamente non ho trovato il file adb_usb ma comunque il computer è riuscito a riconoscere il tablet.
Se riconosce il tablet significa che i driver sono stati installati correttamente e posso già fare la guida per il root o devo rifare qualcosa ?
Segui questa, è fatta bene
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post2977495
Ciao
Inviato dal mio M-MP101S2 con Tapatalk 2
Mm ok, non riesco ad avviare la recovery mode. Ho il firmware iniziale, come la avvio esattamente per fare il root della guida sopra ?
Ancheio ricordo quella rom modificata xD
Cmq per chi ha il tab sottomano per chi vuole migliorare la wifi basta installare il wpa supplicant che nn dovrebbe dare problemi con i nuovi router :-)
Inviato dal mio M-MP101S2 usando [URL=http://il-bu.ch/androidianiapp]Androidiani App[/U]
[JB] wpa_supplicant for adhoc wifi networks - xda-developers
questo wpa supplicant dovrebbe funzionare, per chi ha problemi col wifi è un toccasana! e anche x chi vuole le reti ad-hoc
è un passaggio con root explorer, ricordate di backuppare il file precedente :)
Ciao Galaxyi9003. Io avevo provato con wifi fixer per risolvere i problemi con il wifi, ma non ha dato risultato. Dici che con questo avrei maggiori possibilità?
Root e recovery MOD fatto ........... stò provando link2sd con partizione ext4 e fà il suo dovere , la sd funziona alla perfezione ( partizionata da recovery ) francamente una RomMOD per un android 4.1 non credo abbia molto senso , mi sembra che giri veramente bene cosi' comè !!!!!!! (chi ha root e recovery cosa ne pensa?? )
Sì anche io ho provato con wifi fixer ma faceva + danni che altro (perdita di tempo ecc ecc
cmq se hai già il root prova, riavvia, (ricordandoti di fare il backup del file originale) vedi se va meglio se non cambia nulla o peggio rimetti l'originale :)
puoi fare tutto con root explorer o qualsiasi altro file manager che supporti root (es, solid, astro ecc)