Visualizzazione stampabile
-
Capisco, allora non so.
L'unica volta che ho provato link2sd avevo creato sula scheda due partizioni primarie, la prima ntfs e la seconda ext2, che era quella che veniva poi vista dall'applicazione, e me la rilevava correttamente, però io sono ancora su Gingerbread. Se puoi riformattarla, magari prova con partizioni primarie anzichè logiche, e vedi se cambia qualcosa.
-
Ho avuto anch'io lo stesso problema quando, come mia abitudine, ho tentato di indirizzare sulla SD esterna il salvataggio dei dati di apps come Titanium, MyBackup, iGO etc.
Quando configuravo le impostazioni dei programmi puntando a /mnt/extsd venivo regolarmente mandato a quel paese con un messaggio d'errore, mentre iGO, che è tutto sulla SD esterna, non dava messaggi ma semplicemente non salvava impostazioni e dati utente, e ad ogni lancio del programma bisognava riconfigurarlo ex novo.
I file manager, invece, avevano comportamenti diversi: Root Explorer scriveva tranquillamente, mentre Astro, se non ricordo male, rifiutava di fare il copia/incolla.
Ho quindi avviato una "campagna di scavi" in rete, e dopo alcuni buchi nell'acqua (ovvero domande rimaste senza risposta in vari forum) ho trovato la soluzione su xda (non riesco ad inserire il link), e da allora tutti i programmi fanno quel che devono senza intoppi.
La soluzione è semplice (quando la si conosce...):
- Andare su /system/etc/permissions usando un file manager adatto (come detto io uso Root Explorer) settato in r/w
- Aprire con un editor (con Root Explorer lo si fa direttamente) il file platform.xml e portarsi alla sezione WRITE_EXTERNAL_STORAGE (dovrebbe essere quasi all'inizio de file)
- Aggiungere la seguente riga: <group gid="media_rw" />
- Salvare il file e riavviare il tablet.
Inutile dire che sarebbe opportuno farsi una copia di sicurezza prima di modificare il file, ma se si usa Root Explorer non è necessario perché, al salvataggio del file modificato, il programma salva automaticamente anche una copia dell'originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CptNemo
[...]
La soluzione è semplice (quando la si conosce...):
- Andare su /system/etc/permissions usando un file manager adatto (come detto io uso Root Explorer) settato in r/w
- Aprire con un editor (con Root Explorer lo si fa direttamente) il file platform.xml e portarsi alla sezione WRITE_EXTERNAL_STORAGE (dovrebbe essere quasi all'inizio de file)
- Aggiungere la seguente riga: <group gid="media_rw" />
- Salvare il file e riavviare il tablet.
Inutile dire che sarebbe opportuno farsi una copia di sicurezza prima di modificare il file, ma se si usa Root Explorer non è necessario perché, al salvataggio del file modificato, il programma salva automaticamente anche una copia dell'originale.
Grazie mille!!! Fatto!
Ho aggiunto la riga subito sotto a quella già presente, ossia <group gid="sdcard_rw" />
Unico miglioramento riscontrato è che file manager ora punta a /mnt/extsd selezionando la scheda SD, invece di puntare alla partizione come prima.
Ho provato a reinstallare app2sd ma questa invece continua a puntare sulla partizione da 2Gb :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoldenV
Ho provato a reinstallare app2sd ma questa invece continua a puntare sulla partizione da 2Gb :(
Forse sbaglio, ma mi pare di ricordare che app2sd serva solo a "forzare" l'installazione sulla SD interna delle apps che non la prevedono nativamente.
Sempre se la memoria non mi inganna, l'unica app che consente l'installazione sulla SD esterna è link2sd.
Purtroppo non posso darti maggiori delucidazioni perché non uso nessuna delle due, ma qui ci sarà sicuramente qualcun altro in grado di darti una mano.
Quello che posso dirti con certezza, avendolo sperimentato di persona, è che quella modifica sblocca l'accesso in scrittura alla SD esterna, consentendo ai programmi che tu decidi di salvare lì i propri dati (vedi ad es. i backup di Titanium).
-
Grazie CptNemo, ho installato anche link2sd, mi vede la partizione da 2Gb (ossia la "falsa SD") ma della SD reale nessuna traccia...
Adesso non mi resta che tentare di riformattare la SD con un altro tipo di formato e sperare che così facendo almeno link2sd mi veda qualcosa.
8Gb di SD da formattare, partizionare, e affini: qualche app consigliata?
-
non perdere tempo, io ho una sd da 32gb con 3 partizioni, una fat32, una ext2 e una fat16. La ext2, l'ho convertita in ext3 ext4 ma nessun programma fra quelli da te citati la vede.
-
Una cosa importante, cercate bene nel forum che c'è una sezione dedicata alla formattazione delle MicroSD..... cmq la cosa principale è render e le partizioni, tutte quante, PRIMARIE!!!! Non Logiche!
Poi dovrebbe leggere Fat32 e Ext4 senza problemi.....
Un valido programma che io uso è MiniToolPartitionWizard :)
Ricordo che sul pc la Partizione Ext-1-2-3-4 nn verranno lette una volta scritte!!:)
Non so se sono stato di aiuto, lo spero!
-
ho seguito il tuo suggerimento. link2sd monta la seconda partizione sd ma sposta le app sempre nella sd interna al tablet. app2sd inve continua a non vederla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GoldenV
Grazie CptNemo, ho installato anche link2sd, mi vede la partizione da 2Gb (ossia la "falsa SD") ma della SD reale nessuna traccia...
Adesso non mi resta che tentare di riformattare la SD con un altro tipo di formato e sperare che così facendo almeno link2sd mi veda qualcosa.
8Gb di SD da formattare, partizionare, e affini: qualche app consigliata?
Mi son voluto togliere la curiosità ed ho cercato sul market le apps che ti interessano, con questi risultati:
- APP 2 SD di SAM LU: installata, opera solo sulla SD interna.
- APP2SD di INFOLIFE LLC: nella descrizione dice esplicitamente che non supporta tablets con Android 3.0/3.1 e questo fa supporre che, a maggior ragione, non supporti il 4.0. Provata parecchio tempo fa sul Samsung Galaxy con Android 2.3, opera solo sulla SD interna.
- APP PER SD di DROID.APPS: installata, non si avvia; dalla descrizione si può dedurre che, come le altre, opera solo sulla SD interna.
- LINK2SD: anche questa provata tempo fa sul Galaxy con Gingerbread, ricordo che funzionava egregiamente spostando sulla SD esterna. Nella descrizione non dice se è o non è compatibile con ICS, perciò è possibile ma non certo che funzioni. Non l'ho provata perché non ho intenzione di ripartizionare la mia SD.
Per l'uso di link2sd segui le istruzioni: la prima partizione DEVE essere FAT; per la seconda non ci sono vincoli, ma è consigliata la FAT per maggiore compatibilità nel caso spostassi la scheda su un altro dispositivo.
Il partizionamento puoi farlo con qualunque programma: quello consigliato nel post sopra è senz'altro valido, ed ha il grande vantaggio d'essere gratuito in Home Edition per Windows.
-
Ok, grazie davvero a tutti, penso di essere vicino alla soluzione finale del problema, anche se verificarlo è davvero seccante!
Vi descrivo punto per punto ciò che ho fatto e i risultati:
APP USATE
Link2SD - Root Browser - Storage Analyser
PROGRAMMA PARTIZIONAMENTO: MiniToolPartitionWizard
STATO INIZIALE:
Premesso che ho eseguito l'aggiunta di codice in platform.xml
Con MicroSD Reale da 8Gb in unica partizione NTFS o FAT32, Link2SD vedeva come "Scheda SD" la partizione da 2Gb della memoria interna e non riconosceva la "2° partizione scheda SD".
In impostazioni invece la MicroSD Reale veniva riconosciuta tranquillamente come extSD.
Root Browser visualizzava i file presenti nella MicroSD Reale nel percorso /mnt/extsd, da PC ho creato una cartella nell'sd e poi ho verificato dove venisse posizionata ed infatti l'ho ritrovata lì.
ESECUZIONE:
Inserita la MicroSD nel pc ho, tramite MiniToolPartitionWizard
1)cancellato la partizione esistente
2)Creata una partizione FAT32 da 6Gb e qualcosa circa e resa primaria
3)Il restante spazio non allocato l'ho partizionato EXT4 (1Gb) primaria
Inserisco la MicroSD nello smartpad spento e lo accendo.
STATO FINALE:
In impostazioni viene riconosciuta la partizione FAT32.
Con Storage Analyser trovo i seguenti supporti+percorsi:
/sdcard (La partizione da 2Gb della memoria fisica)
/system (La memoria fisica)
/data/sdext2 (La partizione della MicroSD in EXT4)
/extsd (La partizione della MicroSD in FAT32)
Apro Link2SD e mi richiede da subito di individuare il file system della "2° partizione scheda SD", provo ad impostare il FAT32 e mi dice che non è possibile installare i file di accesso, allora chiudo e riapro Link2SD e alla successiva richiesta imposto EXT4.
Fatto questo ecco che mi riconosce come "2° partizione scheda SD" la partizione da 1gb EXT4.
In impostazioni di link2SD seleziono come destinazione delle nuove app la "2° partizione scheda SD", e faccio 2 prove:
1)SPOSTAMENTO APP, provo e mi comparer a schermo il bottone "Sposta su SD" non specificando quale partizione, sposto comunque l'app e la sposta.
2)INSTALLAZIONE APP DA MARKET, installo un app e viene installata.
Ora tramite impostazioni del pad controllo dove siano ora la app spostata e quella installata teoricamente sulla scheda SD, e trovo che entrambe risultano essere sulla SD, clicco su ognuna e nei dettagli noto piacevolmente che sono site non nella scheda SD (ossia la finta scheda) ma stanno nella MicroSD reale, denominata come "Applicazione in archivio USB". E' abilitato anche il pulsante "sposta sul tablet".
Per maggior sicurezza faccio un controllo con Root Browser ed entrambe le app risultano essere installate nel percorso: /mnt/asec cartella questa che prima non esisteva.
In sintesi dovrei aver risolto, ora non mi resta che fare in modo che la partizione EXT4 abbia una capienza maggiore, farò 2 tentativi, il primo è quello di riformattare in unica partizione EXT4 tutta la SD, nel caso Link2SD non me la riconoscesse allora creo prima una EXT4 da 6Gb e rotti e poi una FAT32 da 1Gb, inverto quello che ho fatto prima in sintesi, se così dovesse andare andro' a scalare al ribasso la FAT32 e ad incrementare la EXT4 magari 256Mb FAT e il resto EXT4 in modo da poter usare la maggior capacità possibile per la mia MicroSD.
---EDIT1--
Formattato tutto in EXT4: risultato ho una sd non montabile in nessun modo...
---EDIT2--
Formattato creando nell'ordine:
1)Partizione FAT32 da 256Mb primaria
2)Partizione del restante spazio non allocato in EXT4 primaria
La SD viene riconosciuta e si monta tranquillamente, in impostazioni viene vista solo la partizione FAT32 e difatti mi viene segnalata come extsd da 256Mb.
Link2SD invece mi riconosce la partizione EXT4 e se dalla app imposto come destinazione di salvataggio delle nuove app la parzione esterna, scaricando dal market vengono correttamente installate nella partizione secondaria di Link2SD ossia la mia EXT4. Anche le operazioni di spostamento delle app vengono effettuate dal tablet alla partizione EXT4.
Tramite Root Browser possiamo trovare i file nel percorso "/mnt/asec"
PROBLEMA SD RISOLTO!!! :D
Grazie a tutti per le dritte e i consigli!! Spero che questo post lunghissimo possa essere d'aiuto agli altri che hanno avuto lo stesso mio problema.