Quote:
Originariamente inviato da TAPRO
E questo e'lo spirito del tre ad. Dare una mano a chi non può comprare una Ferrari per rendere efficiente una yaris
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da TAPRO
E questo e'lo spirito del tre ad. Dare una mano a chi non può comprare una Ferrari per rendere efficiente una yaris
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
Tutto vero ma..........
personalmente uso iPhone e iPad, sono bellissimi, comodissimi e costosissimi ma da quando ho scoperto il piccolo 706i che mi sta nella tasca della giacca senza problemi e mi permette di avere quasi tutte le mie app oltre che quantità enormi di libri e film e tv che posso portarmi dietro ovunque e a ben 69€ è tutto molto più comodo.......saluti.
Maurizio
Credo sia molto difficile per un possessore di ipad adattarsi ad un tablet a basso costo single core come questo. E' chiaro che a volte ti fa perdere la pazienza perchè non risponde subito, devi aspettare. Ci mette tanto ad avviarsi, specie con tante app installate, se all'avvio si aggiornano. Il pannello ha una striscia superiore di spessore 1-2mm vicino al bordo (tenendo i tasti sulla destra) che non funziona al tocco, per selezionare alcune cose devo spostare il dito leggermente più in basso, non so se è un difetto generale o solo del mio.
Alla fine però fa quello che deve, vedo i film in qualsiasi formato, vedo la posta, navigo in internet in qualsiasi punto della casa. Certo, spesso bisogna ingrandire le pagine web per vedere decentemente i caratteri, non sarà mai come i display retina dell'ipad, però se penso alla vga 320x200 (siamo nel '91, mica alle guerre puniche) questo mi sembra fantascienza.
So bene che se non ci fosse l'ipad non avremmo nemmeno il mediacom, e sicuramente non lo avremmo a questi prezzi.
allora io ho questo problema: voglio vedere un film .avi messo nella memory card da 16gb nel mio mediacom come devo fare? con l ipad, mi son scaricato real player converter nel pc, e i film li posso vedere tranquillamente senza diventare scemo!!! ke app ce nel mediacom ke possa farmi guardare sto benedetto film quando son in aereo? ho installato qualke app video ma nn parte na mazza!!!!
QUESTO E` QUELLO KE INTENDO DIRE QUANDO DICO MEGGLIO APPLE DI ANDROID!!!!
cavetti usb, memory card, ferrari, yaris, nn sono niente a confronto se devo appunto diventare matto x far la partizione, utilizzare rom, back up, ecc ecc se poi mi fermo x un benedetto film!!! anke a me e` comodo piccolo cosi lo metto dove voglio, pero se x ogni cavolata devo perdere la pazienza allora ciao!!!!
ditemi voi un app x guardare i film ke sono nella memory card...passaggio x passaggio!!!
youtube lo vedo anchio nell ipad, e pure i film in streaming!!!!!!
grazie x la vostra comprensione
Mx player....e basta
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
Si, MX player, e se con qualche film va a scatti scaricati VLC, è una beta ma funziona. Vedi qualsiasi formato senza conversione, anche gli mkv 1080p.
Per quanto riguarda il Play Store ho avuto qualche problema all'inizio (dopo averlo installato non si connetteva), ma ora è installato e va benissimo, ho eliminato lo store preinstallato.
Non devi fare nessuna partizione per vedere un film nella memory card, quello è un modo per espandere la memoria di base del tablet, ma non è necessario.
Comunque è come pensavo, non è una macchina adatta per chi non ha tempo o non vuole smanettarci un pò. In effetti è un controsenso: il tablet per sua natura deve essere "facile", comunque spendendo qualcosa in più (dai 200€ in su) immagino si abbiano meno problemi.
Fai conto che tra iOS e Android ci sia una differenza simile a quella che c'è tra OSX e Linux, anche se non sono paragonabili.
Pssssssstttttt
Forse qualcuno ha forato......
Questo e' un prodotto di fascia sottoterra ... ad un prezzo quasi buono ....
Chi parla di Apple ed iOS scambia un buon prodotto strapagato con dei prodotti Android di ottimo rapport qualita'/prezzo....
Anche qui.. purtroppo... il prezzo fa la differenza.
Un blasonato apple quad core puo' solo essere paragonato ad un blasonato samsung quad core o altro brand....
E vai con la moda!!!!
La tecnologia e' altra cosa... non e' una marca modaiola ... quando la gente capira' questo ..... il mondo sara' diverso....
Un giorno potrò scaricare gratis il progettino open source del tablet (o di qualsiasi altro oggetto tecnologico), modificarlo come voglio, stamparmi i pezzi con la stampante 3d e avere il mio tablet ultra low cost con rapporto qualità/prezzo altissimo.
eppure ci sarà sempre qualcuno che per fare meno fatica (va benissimo, mica tutti sono appassionati di informatica o di tecnologia), o anche sentirsi migliore degli altri comprerà l'Ipad-9451
Il problema e' proprio che chi si sente meglio/superiore degli altri perche' possiede qualcosa concepita da altri e' proprio il piu' delle volte quello che non vale/capisce un xazxo ... perche' quello che ha lo hanno inventato altri e soprattutto lo ha comprato solo perche' lo hanno gli altri ...
Mettiamoci qualche nostro neurone per migliorare il mondo ...
Un tablet o un ipad o un iphone o un androidphone sono strumenti e pseudo simboli ... la vita reale e' ben altra cosa ...
O ci acchiappi oppure no ... ma il mondo marcio ormai premia chi si allinea ... ovvero la massa ...
Ragazzi scusatemi, io sono all'abc hehehe per farla breve, non riesco a far riconoscere il mio 706i dal pc... ho scaricato SDK manager e installato google usb driver ma continua a non riconoscermelo... qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare?
Grazie
Cerca Snappea sul Market...istallalo sul tablet..ed istalla il server sul pc come indicato
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
giusto..ma SNAPPEA funziona anche con collegamento diretto USB..oltre al classico wi-fi...ed e' cosa buona e giusta!!
https://play.google.com/store/apps/d...51bGwsMSwyLDNd
Quote:
Originariamente inviato da alebras
Airdroid e' la soluzione che uso attualmente e l'ho detto nei primi post ( se venissero letti) e mi permette di gestire tutto via WI-FI fra il tablet ed il PC.
Non ce' da installare ne'server né client; si opera tramite browser (no Opera).
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
OK AIRDROID... VERAMENTE UN MUST PER ANDROID...
Tutto viene risolto in un ... wireless ...
Che me ne faccio di un cavo usb se mi crea solo problemi???
Viste le dimensioni dei files nel sistema android si puo' fare... con altro OS magari ci vorrebbero settimane ...
Ciao
Il problema è solo quello: fa fatica leggere i post soprattutto quando questo argomento -la personalizzazione del mediacom 706i- è intasato dalle solite discussioni, talvolta scritte in italiano ridicolo, su "è meglio il mio tablet, no è meglio il mio".
Siamo al livello di preferisco il gatto al cane.
Tutte queste chiacchiere evidentemente off-topic allungano inutilmente l'argomento scoraggiando il lettore veramente interessato a personalizzare il proprio smartpad.
Comunque le notizie veramente interessanti sono nel post iniziale di Arnombo, dallo stesso opportunamente aggiornato quando serve.
In ogni caso è meglio il gatto del cane!
Quote:
Originariamente inviato da tetoandroid
Infatti non intervengo mai in discussioni che ritengo prive di senso. E anche se so Quale sia il sesso degli angeli e chi è nato prima fra l'uovo e la gallina trovo più utile cercare di dare una mano quando posso.
Inviato dal mio M-MP706i usando Androidiani App
Ma che e' un forum di quasi nervosi???
Qui si fanno domande e si danno risposte.
Uno scambio gratuito ed educato di conoscenze e di tempo.
Rispettiamoci tutti, o chiudiamo gli accounts....
E' questa la forza del web... una sinergia di menti ...
Ciao a tutti...
Mi scuserà arnombo per l'OT, ma da buon frizzo rispondo a qualcuno che appena uscito dallo spesso autonominato sticchio non ha ancora imparato il rispetto degli altri e le buone maniere di espressione, e poi chiuso lì, anche perché il tempo dedicatogli é ormai veramente troppo.
Chi cerca troppi consensi non vince guerre proprie, evidenzia solo molte incertezze.
Il denigrare gli altri con sopruso e soprattutto elevarsi a guru gratuitamente senza aver dimostrato nulla nei propri posts, non porta vantaggio, guadagnati il rispetto e provalo soprattutto per gli altri.
Spero di leggerti meno.
Bye.
Quote:
Originariamente inviato da tetoandroid
Anche a me danno fastidio le persone moleste e saccenti. Ma a 65 anni ho imparato un minimo di saggezza e pazienza. Tu sei molto più giovane, vero? Sappi che non intendevo rprendere nessuno e te meno di tutti.
Inviato dal mio M-MP706i usando Androidiani App
...........
Ciao ragazzi! Innanzitutto grazie per tutte le informazioni fornite qui!
Ho appena preso questo tablet anche io e ho partizionato e installato con successo tutto quello che mi seriva. A casa l'ho tranquillamente usato in wifi, ma al lavoro non riesco a farlo connettere! Non mi rileva la connessione! Uso altri 3 pc e due smartphone connessi alla stessa linea e non danno problemi! sia iphone che l'LG android si connettono, ma il tablet non riesce a vedere il mio wifi. Sapete aiutarmi?
Spingi il tasro Reset dietro e riprova
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
Ho resettato ma non è cambiato nulla!continua a non vedere la connessione! L'ho provato anche su altre connessioni e funziona. Il punto di accesso è visibile,ho anche provato ad inserire manualmente il nome della connessione ma nulla! C'è qualche parametro del modem che deve avere qualche valore specifico?Il modem in questione è una Vodafone Station.
Anche io ho la vodafone station (e non vedo l'ora di buttarla). Se sai come entrare nella pagina di modifica del setting di seguito ti do le impostazioni mie se non sai, allora ti spiego:
Prendi un pc collegato alla vodafone station e funzionante.-
Apri il browser (vanno bene tutti) e digita 192.168.1.1 e dai invio.
Si aprirà la pagina di gestione del router e clicchi la scheda wi-fi
Una volta dentro dovrai controllare che tutti gli interruttori siano così posizionati:
-wifi >ON
- nascondi wifi >OFF
-Identificativo rete (SSID) > Vodafone-XXXXXXXXXXXXX
-metodo di protezione > il tuo (WEP - WPA - WPA2)
-password > la tua
-canale > il tuo (io ho il 6 -auto)
-potenza wifi >alta
-numero di dispositivi collegabili > il tuo compreso l'MK808 ( io ho illimitato)
-collegamento wifi semplificato WPS > ON
Controlla che il tuo settaggio sia come il mio e riprova...... a me funziona.
Auguri.
Niente!Non ne vuole sapere di connettersi! Ho provato con le tue indicazioni,ho provato con altri parametri ma nulla! Tutti gli altri device continuano a connettersi correttamente tranne il tablet che però si connette a tutto,anche con connessioni ad-hoc, ma non alla station! Il problema quindi è tra tablet e station. Deve esserci qualche impostazione che mi sfugge!
Ho seguito la spiegazione passo, passo, ma nn ne vuole sapere di vedere una delle due partizioni come aggiunta a quella interna.Quote:
Primo problema, la memoria, che di targa è 4 giga, ma alla fine col sistema installato te ne rimangono poco meno di 2. Quindi, acquisto a poco più di 20€ di una microsd da 32 giga (mica male) da Amazon. A questo punto , scopro che per far vedere la memoria al SO bisogna ingannarlo installando 2 partizioni primarie silla microsd (io ho scelto la divisione 1/3 – 2/3 della capacità e fat32 per le 2 partizioni per la compatibilità con Windows) e subito dopo ho scaricato da Google Play Link2sd e l'ho installato. Dopo aver riavviato, ho iniziato a trasferire tutte le app della memoria sulla partizione maggiore della microsd che per “miracolo” veniva vista come estensione della memoria del tablet e da quel momento in poi, tutte le installazioni (settando le impostazioni) sono linkate sul tablet ma risiedono nella microsd. La seconda partizione della microsd viene utilizzata per archivio di foto, musica, ecc. e viene gestita in automatico dalle app relative. A questo punto, avete un tablet da 32 giga a 100€.
Premetto che la mia SD è di 8Gb, nn penso che possa pregiudicare la riuscita seguendo la guida.
Dove sbaglio, le due partizioni sono FAT32.
Quote:
Originariamente inviato da momy151073
Probabilmente non sbagli, infatti, se tu vai in Impostazioni->Memoria, vedrai la memoria del sistema, la memoria utente (archivio Interno) e EXTSD ma vista come unità e non come volumi (partizioni) nella sua capacità totale.
Se invece apri Link2sd e vai in Spazio Memoria vedrai le stesse cose ma viste come volumi e quindi Interna, Scheda SD, Ext. SD (prima partizione della microsd) , 2° partizione scheda SD (quella che non viene "vista" in impostazioni) e Sistema.
Quindi è tutto vero, ma visto in maniera diversa.
La stessa cosa se usi un file manager tipo Root Browser andando in mnt/extdsd vedrai le 2 partizioni segnalate come 179_1 e 179_2 (o cose del genere).
Se ti ritrovi, allora ha fatto tutto giusto, altrimenti controlla che le partizioni che hai creato siano ambedue primarie (riformattando e ripartizionando la microsd).
Ripeto, le informazioni che dà Impostazioni non sono sbagliate, sono solo parziali ( in android 4.1.1 invece ti farà vedere solo 1 partizione, la prima. Ma comunque anche la seconda sarà sempre viva e vegeta..........i misteri di Android!!!).
Inviato dal mio HP Pavilion dv6 Notebook PC usando Androidiani App
Riprovato procedura ma nn funge, altra cosa strana se metto un fila mp3, nella cartella interna lo vede e lo riproduce, se lo metto nella ext lo vede ma nn lo riproduce.
Mi sto un attimino seccando, ho fatto già un casino di prove e tutte vane.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
SEGUI QUESTA GUIDA PER PARTIZIONARE
http://makapp.net/android-partiziona...zzare-link2sd/
Inviato dal mio GT-P3100 usando Androidiani App
Anche io ho seguito la guida la prima volta con una microsd da 1Gb, formattando sia la prima che la seconda partizione fat32, e, se non ricordo male, non ha funzionato.
Quindi ho riformattato la prima come fat32 e la seconda ext2, e ha funzionato. Probabilmente la prima volta link2sd vuole la seconda partizione come ext, altrimenti non la vede.
Quando poi ho cambiato la scheda con una più grande da 16Gb e ho fatti due partizioni fat32, copiando il contenuto della vecchia scheda nella seconda partizione, link2sd ha chiesto il nuovo indirizzo di salvataggio delle app, ma poi non ha avuto nessun problema a riconoscere la seconda partizione. In questo modo ho entrambe le partizioni visibili da Seven.
Comunque la gestione della memoria di android non è proprio chiara.
Non sò se nel frattempo hai risolto, però io ho avuto lo stesso tuo problema mentre stavo condfigurando il 706 del figlio di un amico, ho risolto impostando nel tablet l'indirizzo ip fisso che rientra nell'intervallo degli indirizzi ip accettati dalla Vodafone Station. Per impostare l'indirizzo ip fisso di una rete wifi, clicchi sul nome della rete e tieni premuto, ti verrà fuori una finestra con i dati di quella rete, in fondo trovi il menu modifica, clicca su quello e potrai modificare il tipo di ip da dinamico a fisso inserendo i corretti parametri.
cercando sul web non ho trovato nulla, solo pareri negativi....
tramite USB vorrei usare una antenna GPS bluetooth, avete qualche idea?
ho provato con GPS PROVIDER ma non va proprio.............
trovata discussione interessante
http://www.androidiani.com/forum/med...e-gps-usb.html