Visualizzazione stampabile
-
Più spazio per i dati come foto film e documenti che sono messi nella fat32, le applicazioni che possono essere messe sulla partizione ext4 (tramite app tipo app2SD), e più spazio per l'area di swap in caso la RAM non bastasse. La partizione di swap direi che può essere facoltativa, mentre le altre due è utile crearle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Più spazio per i dati come foto film e documenti che sono messi nella fat32, le applicazioni che possono essere messe sulla partizione ext4 (tramite app tipo link2SD), e più spazio per l'area di swap in caso la RAM non bastasse. La partizione di swap direi che può essere facoltativa, mentre le altre due è utile crearle.
in effetti con 1giga di RAM la swap puo' anche essere "saltata"...
linux docet!
mrtuttle
-
Chi ha acquistato il tablet che ne pensa? Lo consiglierebbe come tablet da 100/120 euro?
-
Ma secondo voi, con wifi spento quanto dura la batteria??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtuttle
in effetti con 1giga di RAM la swap puo' anche essere "saltata"...
linux docet!
mrtuttle
Hai ragione mrtuttle, credo che sull'argomento area di swap e swappiness ci siano milioni di pagine di spiegazioni. Al momento io ho definito una partizione di swap da 1 GB. Se qualcuno ha gia sperimentato su un tablet con 1GB di RAM gli eventuali giusti settaggi tra RAM, sap, swappiness su micro SD cl 10 lo dica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Hai ragione mrtuttle, credo che sull'argomento area di swap e swappiness ci siano milioni di pagine di spiegazioni. Al momento io ho definito una partizione di swap da 1 GB. Se qualcuno ha gia sperimentato su un tablet con 1GB di RAM gli eventuali giusti settaggi tra RAM, sap, swappiness su micro SD cl 10 lo dica.
chiaramente il mio intervento non voleva essere "critico"...
per la poca esperienza che ho con linux (ed android si avvicina molto al Pinguino) con 1GB di RAM e con un uso "soft" la swap potrebbe anche non essere presente.
per esempio negli eeepc se si installa linux su SD e' consigliabile non creare la partizione di swap, per non "stressare" la SD.
chiaramente se c'e'... e' meglio... al limite non viene usata, ma se dovesse mai servire e' presente.
insomma, la scelta che hai fatto di mettere 1GB di swap e' ottima.
la capienza della tua SD, per curiosita'?
mrtuttle
-
per il problema della ricarica , credo che sia una questione di voltaggio, il caricatore in dotazione credo sia 7 o 9 volt, mentre se carichi tramite usb non da nessun problema , io ho usato un carca batteria da cellulare motorola con attacco mini usb ed in ricarica il tablet non ne risente.
-
Appena comprato da vobis a 99 euro!!!p.s sono riuscito ad annulare l'ordine da e-price che ne voleva 114..sono entusiasta!!! :D xò mi sorge un dubbio... istallo Super User poi Root Explorer e Titanum Bakup e vanno tutti... Titanum Bakup dice anche che ho i permessi di root..bhà poi x la cpu ho istallato No Frills Cpu, A 1Ghz è la frequenza impostata ma si può salire fin a 1,5Ghz infatti adesso sono a questa frequenza ed è tutto stabile!!!
-
qualcuno può postare qualche indicazione su come sbloccare il market? ( vedere e installare tutte le applicazioni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
qualcuno può postare qualche indicazione su come sbloccare il market? ( vedere e installare tutte le applicazioni)
Da quello che ho capito il 711i ha già la versione ufficiale del market android, però non ne sono sicuro perchè non sono un possessore di questo tablet, quindi è meglio se aspetti la conferma di qualcuno più esperto di me ;)