Il 711i di mio cugino in modalità elicottero fa il caffè e la batteria gli dura 16 ore :-)
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Il 711i di mio cugino in modalità elicottero fa il caffè e la batteria gli dura 16 ore :-)
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Oggi alla Mediacom si annoiavano e dopo aver finito le graffette da tirarsi dietro hanno detto: "Ma perchè non sforniamo altri 6 tablet tutti simili tra loro e dalle caratteristiche uguali (o almeno le facciamo sembrare un po' diverse tanto poi diamo la colpa al gatto) ?
Guardare sul sito per credere. Chi trova più di due differenze vince un premio.
Inoltre, se sta volta è vero, su alcuni modelli invece che aumentare la batteria l'hanno ridotta a 3000 mAh (ma magari sono anche 2500, tanto sta volta la colpa è degli alieni).
Leggevo le caratteristiche dell'iPad è ho letto che 3/4 del dispositivo è composto dalla batteria che è da più di 7000 mAh. Te credo che dura così tanto. E la Mediacon invece la riduce. Mahhhhhh
cito:
(da Sembra che la batteria del nuovo iPad continui la carica anche dopo il 100%! - iPad Italia Blog ).Quote:
Per fornire energia all’aumentata risoluzione del display retina ed al più veloce processore, la batteria del nuovo iPad è stata significativamente potenziata a 11,666 mAh (42Wh). Quella dell’iPad 2 era di 6944 mAh (25Wh).
Nonostante tutto, la batteria del nuovo iPad, comparata a quella del precedente modello, si sta comportando bene. In un recente test, il nuovo iPad è rimasto operativo per 12.8 ore rispetto a 14.2. dell’iPad2, ma la maggiore capacità della batteria ha alcuni lati negativi in quanto il ciclo di ricarica può richiedere quasi il doppio del tempo.
Il nuovo iPad ha 11.666 mAh di batteria. Correggetemi se sbaglio (e potrei senz'altro!!) ma automobili di piccola cilindrata, hanno batterie da 45/55 Ah (manca la "m" iniziale....l'equivalente sarebbe dunque 45.000/55.000 mAh). (in particolare pensavo alla vecchia vecchia panda). Dunque, l'ipad ha una batteria mostruosa (a causa del consumo smodato di energia). Quindi, io sono ben felice di fare 4/6 ore con il mio tablet da 99 euro, con luminosità "sotto" il minimo (0,4%) e anche in underclock, leggendo ebook :D. Mi chiedo solo che razza di caricabatterie usino per ricaricare l'ipad. (ed il costo per ricarica...in termini di bolletta elettrica).
Resta cmq, ribadisco, che "mi avrebbe fatto piacere" sapere cosa stavo comprando senza dover smontare il tablet :D
il mio voltaggio del mediacom 711i e di 3866v e normale? o e basso?
Uff...che noia che siete...
Il 711i è un ottimo tablet.
Voi pretendete un ipad al costo di 99 euro...
Questà è la verità...
mi posti il link della cm9?
ragazzi l'ho appena provata io e fenomenale la cm9 veramente nulla da dire, una grande rom, ... ma ora sono tornato alla stock tramite CWM perchè a mio avviso ha una sola pecca, i tasti soft tach dello smartpad che non funziona e per me che sono un malato dello "schermo intero" in quanto potrebbe risultare problematico con applicazioni che richiedono schermo intero, per il resto ultra perfetta!
Andate qui http://www.hamletcom.com/zeligpad.aspx e ditemi a chi assomiglia il modello 750....
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da tommybig86
E si,con questa rom è tutta un'altra faccenda. Il touch funziona come deve,il sistema è fluido al punto giusto (non che in origine fosse lento,ma.....),ha il supporto per tanti dispositivi hardware (da provare,ma se dicono che sono supportati), ha molte piú personalizzazioni,ed altre cosette.
Il problema dei softkey speriamo venga risolto,certo che come dici tu,in fullscreen viene a mancare il controllo del tablet,ma anche in alcune applicazioni manca il tasto del menu (Il Meteo.it ad esempio),comunque la si puó usare.
Personalmente la tengo su,mi sento di partecipare al test.
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
potete agire in due modi... il primo (e quello più figo se funziona) è quello di installare swipepad e vedere se c'è qualche opzione per associare uno swipe al tasto indietro
il secondo è quello di rimappare i tasti volume (o uno dei due, tanto quando lo premete appare l'osd con la barra e potete regolarlo con le dita) nel file /system/usr/keylayout/sun4i-keyboard.kl
key 139 VOLUME_UP
key 217 VOLUME_DOWN
cambiarne uno dei due, o entrambi, ad esempio
key 139 MENU
key 217 BACK
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
C'è un piccolo problemino con le dimensioni standard delle schermate home, mi sembra che siano leggermente più grandi dello schermo, ad esempio se, in orizzontale, viene aggiunto un widget in automatico quando si installa una nuova app viene sistemato di default in alto a sx sopra e leggermente più in alto della barra di ricerca di google e poi è quasi impossibile trascinarlo in un'altra posizione.
Forse c'ė qualche settaggio da sistemare per un 7" ?
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
è trebuchet che non supporta i 120dpi (o meglio ogni dpi diverso dal default 160), installa apex ad esempio
Buongiorjo agli amici del forum ...-
Ho una domandina riguardo la sequenza di tasti per entrare in cwm recovery, dopo molti tentativii a me riesce solo premendo vol + e Power per 15 secondi. Con vol - non ne vuol sapere. Eppure ho installato la cwm come da post di questo forum per il 711.
Chi sa perché ?
Prima di chiudere faccio ancora i complimenti a Cristian Troy per l"ottimo lavoro sulla rom.
Arrivata oggi dopo 17 giorni dall'ordine (festivi compresi).
Cover pefetta come vestibilità per il 711i (1 millimetro in più sarebbe stato un disastro). Non si muove e non si sposta. Realizzazione direi ottima.
Vale tutti i 9€ spesi e anche qualcosa di più.
Sempre IMHO
Rik
EDIT.... ma i due gattini a cosa servono e dove si infilano (attenti alle battute scontate ;))
Adesso leggendo il volantino Conforama, il 711 viene indicato a 1,2 GHz...... no comment
Ottimo acquisto;). Ora sarebbe da cercare una bella batteria con una capacità maggiore, con la rom di ChristianTroy il tablet rinasce.
Si la sequeza di tasti per mandarlo in recovery è un po' un mistero, ma per fortuna ci sono vari metodi per ottenerlo, l'ultimo che ho scoperto è con la nuova rom: quando lo spegni con il tasto power puoi scegliere anche il tipo di riavvio ed il gioco è fatto.
un applauso a mediacom , avevo il tablet guasto lo sono venuti a ritirare presso la mia abitazione (senza accessori) e mi hanno sostituito il tablet con uno nuovo ed ho trovato un nuovo kernel e un nuovo firmware , ragazzi mi potete dire la versione del vostro firmware?
ho notato che adesso il touch screen e' preciso in qualsiasi punto e non ce' piu' il problema noto del touchscreen .
versione banda di base 1.0.1
kernel android@linux #147 ( 3.0.8+)
firmware 20120413
mi confermate la verisone<?
Banda base 1.0
Inviato dal mio M-MP711i con Tapatalk 2
Puoi Mandarlo in Recovery via software direttamente con NOVO7 Tools.
Mi associo ai complimenti a Christian Troy anche se ancora devo provare la sua rom ma è questione di minuti il tempo di mandarlo in Recovery :)
Edit: Sono arrivato al riavvio :) CyanogenMod 9 --->waiting--->Welcome :)
Enpa, questo e'molto interessante.
Ma risolve anche il problema dello scazzamento della tastiera mentre e'in carica?
Mi date il link per la rom?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Salve, una domanda, sulle impostazioni - opzioni sviluppatore - limite processi background, vorrei impostare a mio piacimento, per evitare i problemi grafici che si manifestano in alcuni casi, solo che non memorizza le impostazioni e al successivo riavvio torna al settaggio "limite standard".
Come si fa per mantenere le impostazioni? E'possibile farlo tramite un'altra applicazione?
Sono riuscito a superare l'ultimo ostacolo per implementare la funzionalità dei tasti touch con la custo di ChristanTroy. Tutte le informazioni sono in questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/al...om-rom-37.html
E un'altra domanda, qualcuno ha risolto il problema della tastiera? Mentre il tablet e' in carica la tastiera LETTERALMENTE IMPAZZISCE, sbaglia i caratteri, e' imprecisa, aggiunge caratteri che non si sono premuti, diventa impossibile scrivere!!.! E' un problema troppo fastidioso questo per me, help me!
Quote:
Originariamente inviato da Rockson
Se é in carica con l'alimentatore di serie si,purtropo é un difetto comune a molti,deve essere l'alim difettoso.
Prova a caricarlo con la usb
Inviato dal mio MP711I usando Androidiani App
Quindi e'sicuro che dipende dall'alimentatore? In effetti quello che ho emette uno strano ronzio.
Ma quindi posso anche contattare direttamente l'assistenza Mediacom o devo rivolgermi al negozio dove ho preso il tablet?
Nel primo caso comne funziona, devo restituire il mio, o ricevo direttamente il nuovo?
Inviato dal mio Mediacom 850i usando Androidiani App
Contatta direttamente l'assistenza, quello difettoso non se lo sono fatto restituire.
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
ragazzi se mi evitate di installare la recovery cmw e trovate un'alternativa per fare un backup della nuova rom mediacom ve la carico volentieri .