Visualizzazione stampabile
-
Si può abilitare l'Host Usb?!?provato a connetere tastiere o mouse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Io sul divano mi trovo meglio con il mio vecchio Netbook con la sua tastiera fisica, ma in movimento e ad esempio in cucina funziona bene ed anche il WIFI è buono (a parte una volta che si è incriccato).
Ok, mi basta che sia discretamente migliore rispetto allo schermo di uno smartphone di pari costo, sia come leggibilità che come scrittura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
Ora vi dico quello più grave. Con il tablet sotto carica (prima volta da sabato che l'ho acquistato, anche se non l'ho usato moltissimo), i tocchi singoli funzionano discretamente, ma i tocchi prolungati non funzionano bene (con la funzione posizione puntatore vedete che lo schermo si clicca dappertutto!!!! il tablet diventa poco usabile quando in carica (parlo di ricarica con l'alimentatore non dalla porta usb). Provate e dite). Inutile dire che basta staccare la presa dal tablet e tutto ritorna a funzionare bene.
Hai provato a deselezionare dalle "opzioni sviluppatore" la modalità DEBUG USB??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ok, mi basta che sia discretamente migliore rispetto allo schermo di uno smartphone di pari costo, sia come leggibilità che come scrittura.
su questo non ci piove. dopo 2 ore che armeggiavo col tablet mi ricordo di dover rispondere ad un sms, prendo in mano il cel (3,7'') e a pigiare i tasti sul touch mi sembrava di fare l autopsia ad una formica :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ok, mi basta che sia discretamente migliore rispetto allo schermo di uno smartphone di pari costo, sia come leggibilità che come scrittura.
Tranquillo allora il display è nettamente più grande e comodo
-
Ciao a tutti.
Io l'ho ordinato oggi.
Credete possa andar bene per la sola lettura di pdf,documenti , ebook e email exchange?
Non pretendo nulla avendo gia l acer a500.
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
go3mon
Ciao a tutti.
Io l'ho ordinato oggi.
Credete possa andar bene per la sola lettura di pdf,documenti , ebook e email exchange?
Per la lettura occasionale e soprattutto "sempre in tasca" dei pdf secondo me è ottimo... per l'e-book direi che sono meglio i dispositivi appositi, in quanto ti stancano meno gli occhi ma cmq a mio parere il grande pregio di questo dispositivo è la portabilità!! quindi ottimo acquisto!
-
ragazzi non so se vi rendete conto ma questo è un SIGnOR tablet....l'810c che io possiedo è la metà in tutto....solo il processore è uguale.....cioè 1.2 gh come frequenza del processore è ottimo....perchè con l'overclock arrivate a1.4 quasi......poi la ram è 1gb....a me è 512 e ci faccio di tutto , disegno anche con autocad!!!!!
-
Sicuramente sulla carta sarà anche meglio solo che ancora nn si può "far nulla" (riguardo al modding) finchè mediacom nn rilascia il firmware originale da poter Kucinare :( cmq fà piacere vedere che appena in commercio ha così un gran numero di fan ,dovremmo fare richiesta per una sezione a posta come x gli altri tablet!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtuttle
ti parlo da veloce possessore di 711i (l'ho venduto).
mrtuttle
Scusa se sono indiscreto, perché l'hai venduto subito, è stata solo una scelta, o aveva dei problemi, o altro?
-
oggi alla prima ricarica si è bloccato il touch, ho dovuto fare un primo reset, spero che non lo debba fare ogni ricarica, a qualcun altro è capitato?
il g-sensor funziona bene con la "livella" e "tilt 3d"a voi parte "fruit ninja"?
-
Raga ma le app compatibili per questa tavoletta sono abbastanza o ce ne sono poche? :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
L'ho testato per poche ore, quindi mi riservo di aggiungere qualche altro dettaglio più avanti.
Riguardo le caratteristiche hardware, credo nessuno abbia ancora evidenziato l'assenza del sensore di luminosità.
Passiamo ai privilegi di root. La procedura descritta in qualche post precedente (Taddi, post #127, pag. 13) l'ho potuta "adattare" (e non mi sento di garantire che possa funzionare per tutti al 100%), perchè l'unico sistema operativo Winzoz che possiedo è a 64 bit, e i drivers forniti in quella procedura, non potevo utilizzarli. Ho dapprima scaricato SuperOneClick 2.3.3, l'ho avviato da amministratore e ho installato i drivers che in automatico mi sono stati proposti. Risolto il problema dei drivers, ho "provato" a seguire la guida proposta da Taddi (vedi sopra) ed ha funzionato: root definitivo (nel senso che si mantiene anche dopo il riavvio del tablet).
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
oggi alla prima ricarica si è bloccato il touch, ho dovuto fare un primo reset, spero che non lo debba fare ogni ricarica, a qualcun altro è capitato?
mmmmmh, no. caricato per la prima volta ieri sera, nessun problema alla fine del caricamento e anche in fase di carica funzionava normalmente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio78ct
L'ho testato per poche ore, quindi mi riservo di aggiungere qualche altro dettaglio più avanti.
Riguardo le caratteristiche hardware, credo nessuno abbia ancora evidenziato l'assenza del sensore di luminosità.
Passiamo ai privilegi di root. La procedura descritta in qualche post precedente (Taddi, post #127, pag. 13) l'ho potuta "adattare" (e non mi sento di garantire che possa funzionare per tutti al 100%), perchè l'unico sistema operativo Winzoz che possiedo è a 64 bit, e i drivers forniti in quella procedura, non potevo utilizzarli. Ho dapprima scaricato SuperOneClick 2.3.3, l'ho avviato da amministratore e ho installato i drivers che in automatico mi sono stati proposti. Risolto il problema dei drivers, ho "provato" a seguire la guida proposta da Taddi (vedi sopra) ed ha funzionato: root definitivo (nel senso che si mantiene anche dopo il riavvio del tablet).
Bene bene, non solo il solo che ha osato, ieri mi è arrivata la micro sd da 16 GB, subito formattata con tre partizioni: fat 32, etx4 e swap. Tutto ben descritto sia come usare il tool per partizionarte sia come spostare la partizione di swap al link [GUIDE] How to create a swap partition at my way (the easiest) - xda-developers.
Per le caratterictiche HW il sensore di luminosità non era indicato nelle specifiche, piuttosto io mi sarei aspettato di avere le vibrazioni ma nel mio non ci sono.
A me è successo che dopo la ricarica ho dovuto riavviare, ma è stato un evento straordinario.
-
Taddi una domanda ?!? ma per i driver (che poi serviranno x il root) nn c'è un cd di istallazione nella scatola...:) e per il punto 8 della guida dove indica il bluetooh che fà riabilita il comando?!?!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fradrum86
Taddi una domanda ?!? ma per i driver (che poi serviranno x il root) nn c'è un cd di istallazione nella scatola...:) e per il punto 8 della guida dove indica il bluetooh che fà riabilita il comando?!?!;)
Nessun CD nella scatola, speriamo che Mediacomeurope metta a disposizione la ROM originale da usare in caso di problemi. Sul bluetooth non posso dire nulla perchè io non ho ancora sperimentato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Bene bene, non solo il solo che ha osato, ieri mi è arrivata la micro sd da 16 GB, subito formattata con tre partizioni: fat 32, etx4 e swap. Tutto ben descritto sia come usare il tool per partizionarte sia come spostare la partizione di swap al link
Per le caratterictiche HW il sensore di luminosità non era indicato nelle specifiche, piuttosto io mi sarei aspettato di avere le vibrazioni ma nel mio non ci sono.
A me è successo che dopo la ricarica ho dovuto riavviare, ma è stato un evento straordinario.
Qual'è il vantaggio di questa "manovra"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
oggi alla prima ricarica si è bloccato il touch, ho dovuto fare un primo reset, spero che non lo debba fare ogni ricarica, a qualcun altro è capitato?
il g-sensor funziona bene con la "livella" e "tilt 3d"a voi parte "fruit ninja"?
Ciao scusami potresti dirmi la procedura che hai usato per fare il reset visto che sto tablet non il tastino del reset? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreagioffy
Hai provato a deselezionare dalle "opzioni sviluppatore" la modalità DEBUG USB??
se il problema riferito da papao è lo stesso mio, allora ho provato e non cambia niente:
sotto carica è impossibile usarlo :(:'(:-X:-\
-
Più spazio per i dati come foto film e documenti che sono messi nella fat32, le applicazioni che possono essere messe sulla partizione ext4 (tramite app tipo app2SD), e più spazio per l'area di swap in caso la RAM non bastasse. La partizione di swap direi che può essere facoltativa, mentre le altre due è utile crearle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Più spazio per i dati come foto film e documenti che sono messi nella fat32, le applicazioni che possono essere messe sulla partizione ext4 (tramite app tipo link2SD), e più spazio per l'area di swap in caso la RAM non bastasse. La partizione di swap direi che può essere facoltativa, mentre le altre due è utile crearle.
in effetti con 1giga di RAM la swap puo' anche essere "saltata"...
linux docet!
mrtuttle
-
Chi ha acquistato il tablet che ne pensa? Lo consiglierebbe come tablet da 100/120 euro?
-
Ma secondo voi, con wifi spento quanto dura la batteria??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtuttle
in effetti con 1giga di RAM la swap puo' anche essere "saltata"...
linux docet!
mrtuttle
Hai ragione mrtuttle, credo che sull'argomento area di swap e swappiness ci siano milioni di pagine di spiegazioni. Al momento io ho definito una partizione di swap da 1 GB. Se qualcuno ha gia sperimentato su un tablet con 1GB di RAM gli eventuali giusti settaggi tra RAM, sap, swappiness su micro SD cl 10 lo dica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Hai ragione mrtuttle, credo che sull'argomento area di swap e swappiness ci siano milioni di pagine di spiegazioni. Al momento io ho definito una partizione di swap da 1 GB. Se qualcuno ha gia sperimentato su un tablet con 1GB di RAM gli eventuali giusti settaggi tra RAM, sap, swappiness su micro SD cl 10 lo dica.
chiaramente il mio intervento non voleva essere "critico"...
per la poca esperienza che ho con linux (ed android si avvicina molto al Pinguino) con 1GB di RAM e con un uso "soft" la swap potrebbe anche non essere presente.
per esempio negli eeepc se si installa linux su SD e' consigliabile non creare la partizione di swap, per non "stressare" la SD.
chiaramente se c'e'... e' meglio... al limite non viene usata, ma se dovesse mai servire e' presente.
insomma, la scelta che hai fatto di mettere 1GB di swap e' ottima.
la capienza della tua SD, per curiosita'?
mrtuttle
-
per il problema della ricarica , credo che sia una questione di voltaggio, il caricatore in dotazione credo sia 7 o 9 volt, mentre se carichi tramite usb non da nessun problema , io ho usato un carca batteria da cellulare motorola con attacco mini usb ed in ricarica il tablet non ne risente.
-
Appena comprato da vobis a 99 euro!!!p.s sono riuscito ad annulare l'ordine da e-price che ne voleva 114..sono entusiasta!!! :D xò mi sorge un dubbio... istallo Super User poi Root Explorer e Titanum Bakup e vanno tutti... Titanum Bakup dice anche che ho i permessi di root..bhà poi x la cpu ho istallato No Frills Cpu, A 1Ghz è la frequenza impostata ma si può salire fin a 1,5Ghz infatti adesso sono a questa frequenza ed è tutto stabile!!!
-
qualcuno può postare qualche indicazione su come sbloccare il market? ( vedere e installare tutte le applicazioni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
qualcuno può postare qualche indicazione su come sbloccare il market? ( vedere e installare tutte le applicazioni)
Da quello che ho capito il 711i ha già la versione ufficiale del market android, però non ne sono sicuro perchè non sono un possessore di questo tablet, quindi è meglio se aspetti la conferma di qualcuno più esperto di me ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
qualcuno può postare qualche indicazione su come sbloccare il market? ( vedere e installare tutte le applicazioni)
da ex possessore.....
il 711i ha il market ufficiale... non si deve sbloccare nulla!!!
mrtuttle
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrtuttle
chiaramente il mio intervento non voleva essere "critico"...
per la poca esperienza che ho con linux (ed android si avvicina molto al Pinguino) con 1GB di RAM e con un uso "soft" la swap potrebbe anche non essere presente.
per esempio negli eeepc se si installa linux su SD e' consigliabile non creare la partizione di swap, per non "stressare" la SD.
chiaramente se c'e'... e' meglio... al limite non viene usata, ma se dovesse mai servire e' presente.
insomma, la scelta che hai fatto di mettere 1GB di swap e' ottima.
la capienza della tua SD, per curiosita'?
mrtuttle
:):) tranquillo, non l'ho assolutamente presa come critica, anch'io con android sono proprio all'inizio, ma diciamo che avendo qualche anno, un po' di basi di unix ce l'ho.
Carta da 16 GB Samsung Cl 10, presa su amazon a 19,63 €
-
Per Kevin.dima
Ma sei ancora dietro con queste domande ? Forza buttati, altrimenti tra un po' non ne trovi più :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Per Kevin.dima
Ma sei ancora dietro con queste domande ? Forza buttati, altrimenti tra un po' non ne trovi più :)
Ora non posso comprarlo, devo aspettare alcuni giorni, comunque l'ho visto su vari volantini in questi giorni.. Penso che ce ne siano molti in giro e di non fare fatica a trovarlo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreagioffy
Hai provato a deselezionare dalle "opzioni sviluppatore" la modalità DEBUG USB??
ciao, non ce l'ho abilitata (anzi, se ce l'avessi non riuscirei neppure a connetterlo in modalità memoria di massa al pc). Che nesso potrebbe esserci tra l'opzione e il problema che il touch va "per conto suo" da tablet in carica? (chiedo perche' comunque sono alla mia prima settimana di android :) )
-
Buona sera, io cercavo un tablet da spendere poco per visualizzare fumetti a colori e le slide dell'università...
Avevo pensavo al mediacom 810 o al Archos 7, poi ho visto questo 711, rispetto agli altri due cosa ne pensate?
Qualcuno molto gentilmente ha mica installato ComicRack? e mi dice come gira?^^
Grazie
-
si lo so, ma diverse app risultano incompatibili col dispositivo, ho letto da qualche parte, è non ricordo dove, che è possibile farlo riconoscere dal market come un tablet samsung, e cosi fa scaricare molte più app.
grazie per la risposta cmq
-
se ricarichi via usb il touch non va in palla, io sto utilizzando carcatore da cell. con attacco usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
si lo so, ma diverse app risultano incompatibili col dispositivo, ho letto da qualche parte, è non ricordo dove, che è possibile farlo riconoscere dal market come un tablet samsung, e cosi fa scaricare molte più app.
grazie per la risposta cmq
Se è vero, sarebbe una questione interessante da trattare
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbrlsn
per il problema della ricarica , credo che sia una questione di voltaggio, il caricatore in dotazione credo sia 7 o 9 volt, mentre se carichi tramite usb non da nessun problema , io ho usato un carca batteria da cellulare motorola con attacco mini usb ed in ricarica il tablet non ne risente.
grazie per l'idea! proverò anche questa
provato e in effetti così funziona perfettamente :D