Visualizzazione stampabile
-
Per quanto riguarda lo spostamento delle applicaizoni sull'sd vi spiego quello che ho capito.
Il tablet ha 4 giga in totale di cui 2 circa per il firmware più le applicaizoni che si installano (liberi rimangono sui 500 Mb) e un'altra partizione che per lui è la scheda SD. Quando noi quindi inseriamo una microsd nello slot non potremo mai metterci applicazioni dentro perchè lui le metterà nella sua partizione che vede come sd (son 2 giga non è poco).
L'espansione con la microSd quindi serve SOLO per metterci video, audio ecc ecc ecc e NON per spostarci applicazioni!
Qualcuno mi corregga se ho detto una boiata
(ho un galaxy S1 e fa la stessa cosa)
-
Alte applicaizoni che ho testato, scaricandole dal market google:
Maps (google maps) perfettamente funzionante
Street view Google perfettamente funzionante
Teamviewer - perfettamente funzionante
Dropbox - perfettamente funzionante
Mx Player - (il tablet ho visto che legge nativamente tutti i formati video ma io sono affezionato a questo)
Es Gestore file - perfettamente funzionante
Go Launcher - perfettamente funzionante
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoz14
Per quanto riguarda lo spostamento delle applicaizoni sull'sd vi spiego quello che ho capito.
Il tablet ha 4 giga in totale di cui 2 circa per il firmware più le applicaizoni che si installano (liberi rimangono sui 500 Mb) e un'altra partizione che per lui è la scheda SD. Quando noi quindi inseriamo una microsd nello slot non potremo mai metterci applicazioni dentro perchè lui le metterà nella sua partizione che vede come sd (son 2 giga non è poco).
L'espansione con la microSd quindi serve SOLO per metterci video, audio ecc ecc ecc e NON per spostarci applicazioni!
Qualcuno mi corregga se ho detto una boiata
(ho un galaxy S1 e fa la stessa cosa)
si possono usare applicazioni come link2sd che spostano le applicazioni su sd facendo un link simbolico alle posizioni predefinite
-
non lo so sei sicuro?
Io credo che appunto non è che sia vietato spostare app su Sd è che per il tablet l' SD è la sua partizione!
QUindi non le metterai mai sulla microSD ma sulla sua partizione (cosa che puoi fare nativamente con moltissime applicazioni da "gestione applicazioni")
-
Ciao, sono nuovo del forum, ma non trovo dove dove ci si presenta...
Avevo preso un715 per regalarlo a mia nipote, ma mi é piaciuto così tanto da prenderne subito uno anche per me.
Ho alcune domande:
Qualcuno lo ha collegato al televisore (cavo Hdmi)? Commenti?
I comandi vocali nn ci sono? Tipo quelli del galaxy s2.
Il dizionario che suggerisce le parole?
Come si copia eb incolla?
Come funziona l'app del meteo?
Grazie
-
Per il copia incolla tieni pigiato sulla parola da copiare e ti dovrebbe venire un menu con il copia. Poi tieni pigiato dove vuoi incollare e ti dovrebbe venire un menu con l'incolla. Sul resto non so aiutarti
-
Quote:
Originariamente inviato da
kevin.dima
Qualcuno ha avuto la possibilità di testare sia il 715i che il 711i, cosa avete notato come differenze oltre all'assenza dei tasti soft touch? E quale consigliereste?
Personalmente ho comprato il 711i per mia figlia, mentre il 715i l'ho solo preso in mano da MediaWorld, quindi non saprei riguardo a caratteristiche di funzionamento, posso solo dire che il 715i sia decisamente più solido e con una sensazione al tatto meno "plasticosa".
Edit: sembra quasi che siano due produttori (e quindi fornitori di Mediacom) diversi.
-
è quello che avevo intuito anche io. solo che mi rimane il problema di spostare con explorer. esempio: inserisco un pendrive tramite adattatore al tablet e con explorer voglio fare copia e incolla dei brani o video dalla chiavetta alla sd esterna, mi fa fare copia dalla chiavetta dei file, ma poi quando faccio incolla sulla sd esterna mi stà a lavorare e in realtà alla fine non copia nulla. ho provato a formattarla in ntfs tramite pc e niente e nemmeno in fat32 e nemmeno se la formatto dal tablet, mentre se inserisco la sd del telefono mi vede tutto quello che cè dentro tranquillamente. ora mi chiedo sarà perchè è una micro sd HC? mentre quella del telefono è una micro sd normale???? le vostre come sono? come le avete formattate?
per quanto riguarda la connessione fuori casa alla fine ho notato che la chiavetta pur essendo veloce è un po troppo scomoda da tenere attaccata e ho provato a fare il tethering della connessione del mio iphone e così devo dire che va molto meglio. niente filetti attaccati che disturbano le mani. tanto l'iphone è sempre connesso comunque alla rete e quindi sfrutto quella, tanto ormai con le tariffe dei gestori danno quasi tutti internet compreso e il tethering si puo fare ormai con quasi tutti i telefoni, chi cè la nativo nel tel o chi installa app apposite.
Ora aspettiamo solo il root o una rom cucinata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciscu81
è quello che avevo intuito anche io. solo che mi rimane il problema di spostare con explorer. esempio: inserisco un pendrive tramite adattatore al tablet e con explorer voglio fare copia e incolla dei brani o video dalla chiavetta alla sd esterna, mi fa fare copia dalla chiavetta dei file, ma poi quando faccio incolla sulla sd esterna mi stà a lavorare e in realtà alla fine non copia nulla. ho provato a formattarla in ntfs tramite pc e niente e nemmeno in fat32 e nemmeno se la formatto dal tablet, mentre se inserisco la sd del telefono mi vede tutto quello che cè dentro tranquillamente. ora mi chiedo sarà perchè è una micro sd HC? mentre quella del telefono è una micro sd normale???? le vostre come sono? come le avete formattate?
per quanto riguarda la connessione fuori casa alla fine ho notato che la chiavetta pur essendo veloce è un po troppo scomoda da tenere attaccata e ho provato a fare il tethering della connessione del mio iphone e così devo dire che va molto meglio. niente filetti attaccati che disturbano le mani. tanto l'iphone è sempre connesso comunque alla rete e quindi sfrutto quella, tanto ormai con le tariffe dei gestori danno quasi tutti internet compreso e il tethering si puo fare ormai con quasi tutti i telefoni, chi cè la nativo nel tel o chi installa app apposite.
Ora aspettiamo solo il root o una rom cucinata.
Non ho ancora inserito una sd nel tablet quindi non so aiutarti.
Hai provato però a formattare la sd direttamente dal tablet?
Per quanto riguarda le chiavette io non le uso. Se avessi bisogno di internet fuori da copertura wireless però userei il tethering oppure mi comprerei uno di quei router 3g portabili dove inserisci la sim dentro e lui crea un hotspot wifi che condivide la connessione (protetta in wpa ovviamente).
-
Ciao adrianix, sono io oppure non fuge il link ? non riesco pagina vuota